Parte, scritto

1  I,      1|   di Francia diceva ai re titubanti: o accettazione dei Borboni
2  I,      1| che da Saffi e Armellini, titubanti ambidue. Ma raccolto da
3  I,      1|  più forse, si mostravano titubanti, tentennanti sul come: consentivano
4 II,      2|  forze dei vostri padroni titubanti e smembrate, uno straniero
5 II,      2| illusi, gl'Italiani tutti titubanti anch'oggi, tra la diffidenza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License