Parte, scritto

1  I,      1|         noto perchè l'errore si ripete generalmente nelle insurrezioni
2 II,      2|     arme che la calunnia; - che ripete a ogni tanto, contro ogni
3 II,      2|         che Giorgio Pallavicino ripete con gloriosa insistenza
4 II,      2| presente dei ministri d'Italia, ripete colla Francia ch'essi sono
5 II,      2|       quindi passivo: soggiace: ripete fatalmente una serie d'atti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License