grassetto = Testo principale
    Parte, scritto  grigio = Testo di commento

  1  I,    Pre     |            facili promesse, s'erano fatti intorno animosi alla novella
  2  I,    Pre     |         nella triste esperienza dei fatti. In questo momentaneo disguido
  3  I,    Pre     |             tramontata deve i forti fatti della rigenerazione patria,
  4  I,      1     |    immedesimi collo svolgimento dei fatti che assicurano in oggi il
  5  I,      1     |          Cercai raccoglierne nomi e fatti. Studiai, come meglio potei,
  6  I,      1     |      potesse tentare di tradurla in fatti m'anneriva l'anima. Sui
  7  I,      1     |            della Carboneria, come i fatti del 1820 e del 1821, da
  8  I,      1     |         sviluppati nella storia coi fatti; la gioventù nel proprio
  9  I,      1     |      consecrato questa sentenza coi fatti. Date una mentita alla storia
 10  I,      1     |    aspettano la vostra risposta nei fatti. Qualunque essa sia, tenete
 11  I,      1     |         della disciplina era men di fatti che di parole.~ ~La forza
 12  I,      1     |            dei due pretendenti.~ ~I fatti intanto avevano dimostrato
 13  I,      1     |      disfatte della Carboneria. E i fatti appena allora conchiusi
 14  I,      1     |             saputo iniziarle.~ ~Nei fatti del 1831, il progresso delle
 15  I,      1     |           dello sviluppo dei grandi fatti rivoluzionarî, il popolo
 16  I,      1     |          consacra colla memoria de' fatti ogni tratto del terreno
 17  I,      1     |           particolari e paragonando fatti e cagioni, impara le sue
 18  I,      1     |          doveva consecrarsi tutto a fatti magnanimi, e all'armi. Poi,
 19  I,      1     |             alla verità. Gli ultimi fatti hanno ammaestrato la crescente
 20  I,      1     |          fatto a gara per travisare fatti, passioni, costumanze e
 21  I,      1     |           italiani la coscienza dei fatti della nazione; a dar loro
 22  I,      1     |       giugno. Esse dichiarano che i fatti di quei due giorni non hanno
 23  I,      1     |    osservazioni e giudizî intorno a fatti recenti, e non possono formare
 24  I,      1     |             cedere.~ ~«Son questi i fatti.~ ~«Uomini del Potere, che
 25  I,      1     |   proscrizione. Al tempo dei tristi fatti io non sapea che esistessero;
 26  I,      1     |             pretesa esposizione dei fatti che precedettero e accompagnarono
 27  I,      1     |           sergente Gismondi e altri fatti consimili. Taluno fra i
 28  I,      1     |          dalle parole proruppero ai fatti. Impediti dai carabinieri
 29  I,      1(29) |    imprendeva a dare spiegazione di fatti allegati, l'auditore Avenati
 30  I,      1(30) |            serena fermezza i proprî fatti. Avvertito dell'ordine dato
 31  I,      1     |        animo mio: scrivo appunti di fatti, non la storia delle mie
 32  I,      1     |            terzo partito. Ed era in fatti ed è tuttavia mia opinione
 33  I,      1     |       dicendomi ch'egli era uomo di fatti, e voleva recarsi al campo.
 34  I,      1     |     delegati di ciascuna, tanto che fatti certi del nostro arrivo,
 35  I,      1     |             sulle nostre teste. E i fatti che seguirono l'infausta
 36  I,      1     |            a ogni patto tradurre in fatti l'idea, e sentendo il bisogno
 37  I,      1     |        avete saputo osare. Vi siete fatti stromento ignobile delle
 38  I,      1     |            tradurla nella sfera dei fatti, se non collo sviluppo libero
 39  I,      1     |             preste a secondarla con fatti, o non foss'altro con una
 40  I,      1     |            comincia a rivelarsi nei fatti, tra le file della gioventù
 41  I,      1     |             giorno in cui vi sarete fatti migliori e fratelli tutti,
 42  I,      1     |          Badese. Potrei citar venti fatti di questo genere, ma si
 43  I,      1     |         mente, ricordare le date di fatti anche gravi, spettanti alla
 44  I,      1     |    tentativo di risuscitare a forti fatti, al bisogno d'una Patria
 45  I,      1     |         rapidamente nella sfera dei fatti: ogni concetto, anche non
 46  I,      1     |        annodano profonde e devote a fatti più che a parole anche tra
 47  I,      1     |          nella quale gli uomini son fatti cittadini dall'amore del
 48  I,      1     |            ministri inglesi s'erano fatti complici di quell'assassinio;
 49  I,      1     |            rapidamente la serie dei fatti tanto da porne alcuni, negletti
 50  I,      1     |        sentirsi potente a procreare fatti quando che sia, si ribellerebbe
 51  I,      1     |            e alle lodi sfacciate, i fatti e le inesorabili date diranno
 52  I,      1     |           noi. Soltanto i moderati, fatti per lungo artificio e pompose
 53  I,      1     |         raccoglievano, accettando i fatti compiuti, i frutti di quelli
 54  I,      1     |           importi allo sviluppo dei fatti la coscienza delle vere
 55  I,      1     |         giorno dai casi, dai menomi fatti o dalle apparenze di fatti.
 56  I,      1     |          fatti o dalle apparenze di fatti. Quando Salvagnoli diceva
 57  I,      1     | materialismo veneratore servile dei fatti e i germi d'un militarismo
 58  I,      1     |         idea che non fosse sua.~ ~I fatti del 1848 e del 1849 sono
 59  I,      1     |          ciò ch'io accennai di quei fatti nei Cenni e Documenti della
 60  I,      1     |         qualunque. Essa riconosce i fatti: riconosce la regina in
 61  I,      1     |         sinonimi. V'è tal cumulo di fatti oggimai sul conto di Luigi
 62  I,      1     |            potrei trarre se non dai fatti. A me i fatti sinora non
 63  I,      1     |            se non dai fatti. A me i fatti sinora non rivelano che
 64  I,      1     |           delle cose nostre; ma due fatti son certi: il retrocedere
 65  I,      1     |        modesti e paghi dei gloriosi fatti compiti, si ritrassero dall'
 66  I,      1     |     Rassegnarsi all'onnipotenza dei fatti e tentare lentamente di
 67  I,      1     |             di rimorso. Noi eravamo fatti, quand'io giunsi in Italia,
 68  I,      1     |           imminente nella sfera dei fatti; ma per noi, per me, la
 69  I,      1     |        circostanze - il pensiero in fatti: se un insegnamento poteva
 70  I,      1     |        amici accettarono con me - i fatti compiuti come terreno donde
 71  I,      1     |     conquistata da voi cogli ultimi fatti scenda a termini così meschini.
 72  I,      1     |          vecchio diritto desunto da fatti non nostri, scritto un terzo
 73  I,      1     |              è, malgrado gli sforzi fatti per oscurarla, la fede dei
 74  I,      1     |    sprezzante dagli altri. Da pochi fatti individuali infuori, nulla
 75  I,      1     |            dei prigionieri francesi fatti nella giornata del 30 aprile -
 76  I,      1     |        esempio vi confortasse, voi, fatti apostoli della terza vita
 77  I,      1     |     logicamente, intrepidamente nei fatti. Roma era città di vastissima
 78  I,      1     |         dall'iniziativa altrui e da fatti che si svolsero indipendenti
 79  I,      1     |         dell'Austria; ma aveva, con fatti, provato d'essere capace
 80  I,      1     |       unanimi dagli uomini che, nei fatti di Venezia e di Roma, avevano
 81  I,      1     |             lavori nostri; e dopo i fatti del 1848 io mi sentiva convinto
 82  I,      1(58) |                Questi e molti altri fatti di quel tempo furono raccolti
 83  I,      1     | apprestavano lietamente, li avrebbe fatti cari e fratelli a quelli
 84  I,      1     |             l'esame spassionato dei fatti non travisati e delle intenzioni
 85  I,      1     |           segreto, non applicano ai fatti altra dottrina che quella
 86  I,      1     |            mente e d'anima, che nei fatti di Milano, Venezia e Roma,
 87  I,      1     |      potevano cancellare due grandi fatti, conseguenza dell'eroica
 88  I,      1     |            azione le moltitudini. I fatti soli potevano convincerli;
 89  I,      1     |        potevano convincerli; e quei fatti dovevano escire, non dalla
 90  I,      1     |       nostri giovani militi s'erano fatti, in pochi mesi di combattimenti,
 91  I,      1     |   repubblica in Roma e provincie, i fatti compiti a danno di delatori
 92  I,      1     |            delle Cinque giornate, o fatti come quei di Roma, verranno
 93  I,      1     |           voi non potete fare che i fatti non siano. Noi concentriamo
 94  I,      1     |       praticamente, nella sfera dei fatti, se non quando, rifatta
 95  I,      1     |         tempo così poco lontano dai fatti, ch'io, s'anche avessi voluto,
 96  I,      1     |            io mai potessi falsare i fatti e cedere all'impulso di
 97  I,      1     |            le monarchie, gli audaci fatti compiti dai pochi in Milano,
 98  I,      1     |              sul mio nome, su' miei fatti, sulle mie intenzioni dall'
 99  I,      1     |      giustificato ad ogni tanto dai fatti, da ormai vent'anni, è un
100  I,      1(66) |             ebbero consecrazione di fatti gloriosi e consenso di popoli.~ ~«
101  I,      1(66) |             consecrata dagli eroici fatti di Venezia e di Roma, nel
102  I,      1     |         ritemprano se non con forti fatti, pericoli intrepidamente
103  I,      1     |             seguito da una serie di fatti e nondimeno inavvertita
104  I,      1     |          purtroppo giustificate dai fatti. L'iniziativa fu presa,
105  I,      1     |       provato incapace dagli ultimi fatti, e unirsi fraternamente
106  I,      1     |           nome del 1848, dopo che i fatti hanno dato a quella politica
107  I,      1     |      giovino alla condanna se mai i fatti della vita contrastassero
108  I,      1     |         ogni passo dalla storia dei fatti trascorsi, fu detto da molti.
109  I,      1     |       particolarità, di minuzie, di fatti isolati; fu grido d'uomini
110  I,      1     |            italiane nelle mani, son fatti uomini del passato; quei
111  I,      1     |          azione; v'era mestieri, se fatti non potevate, cacciar principî
112  I,      1     |            o Italiani, senza simili fatti, senza quei sagrifici, non
113  I,      1     |           passo per dichiararla coi fatti, ajutavano i sofisti dottrinari
114  I,      1     |    indistruttibile indipendente dai fatti, e immedesimato col sistema
115  I,      1     |        astuzie, ma vili - e abbiamo fatti - al pericolo, o sfumeranno
116  I,      1     |         adoprano a ingigantire quei fatti al popolo, a convincerlo
117  I,      1     |     condannarci nell'avvenire, se i fatti non converranno colle parole: «
118  I,      1     |           non intendono diritti, ma fatti soltanto - a chi fidare,
119  I,      1     |              perchè i costumi erano fatti più miti e la nazione più
120  I,      1     |      rappresentate al popolo i suoi fatti antichi nei quadri, nei
121  I,      1     |          sforzi insieme ultimamente fatti per questo grande oggetto;
122  I,      1     |         alta immutabile ragione dei fatti sorridono a quante ipotesi
123  I,      1     |             utopia, contrastata dai fatti che vi s'affacciano a ogni
124  I,      1     |         leggi esprimono, non creano fatti. Le razze non si riconciliano
125  I,      1     |       convalidano gli argomenti dei fatti. Poi col sistema unitario
126  I,      1     |             ci parevano concordi ai fatti, ci stillavano lentamente
127  I,      1     |   incompiuta, o paurosa - un solo a fatti reali che s'attraversavano,
128  I,      1     |       discuterli, una collezione di fatti, avvalora l'arti della tirannide;
129  I,      1     |         nostro e basi di giudizio e fatti presenti, perchè si debba
130  I,      1     |            I principî prevalgono ai fatti, perchè non dipendono da
131  I,      1     |       abitanti, delle passioni, dei fatti concatenati che costituiscono
132  I,      1(91) |         incivilimento, s'aggira nei fatti, come l'anatomia tra gli
133  I,      1(91) |             morte del passato li ha fatti, senza risalire dalle cagioni
134  I,      1(91) |            asiatica che soggiace ai fatti senza pure attentarsi di
135  I,      1(91) |             misantropi, lo dicano i fatti ch'essi invocano onnipotenti.
136  I,      1(91) |             di cose, onnipotenza di fatti, sogni utopistici, e simili,
137  I,      1     |           francese, malgrado alcuni fatti di resistenza ostinata,
138  I,      1     |          1815; e intorno a questo i fatti parlano in oggi abbastanza
139  I,      1     |         molteplice, universale. - I fatti creavano la federazione
140  I,      1     |          trascinato dall'impero dei fatti nella Svizzera e nell'Olanda.
141  I,      1     |            che si mostra ancora nei fatti, e inceppa i nostri progressi.
142  I,      1     |     pressochè incancellabile a quei fatti, tende a perpetuarli, e
143  I,      1     |       inerzia; perchè, trovati quei fatti, ne introdussero gli elementi,
144  I,      1     |        legislatori non registrano i fatti; ma, dove riescono dannosi,
145  I,      1     |             diverse e governato dai fatti quali nelle apparenze si
146  I,      1     |         anni, in virtù di ricordi e fatti isolati, onnipotente il
147  I,      1     |          incapaci d'avvertire a due fatti elementari della nostra
148  I,      1     |           disotterrarsi sol che dai fatti delle aristocrazie o dalle
149  I,      1     |      individualità prominenti o dei fatti esterni: pochi, se pur taluno,
150  I,      1     |   egualmente dal ragionamento e dai fatti. La maggiore o minore estensione
151  I,      1     |         intelletti? A noi bisognano fatti, e fatti soltanto, in questo
152  I,      1     |            A noi bisognano fatti, e fatti soltanto, in questo momento.
153  I,      1     |           svolgersi nella sfera dei fatti. Per impedire l'urtarsi
154  I,      1     |            idee non si traducono in fatti senza forti credenze universalmente
155  I,      1     |           compire un di quei grandi fatti che si chiamano Rivoluzioni,
156  I,      1     |       secoli, cerchiamo tradurre in fatti, mutarono aspetto al mondo.
157  I,      1     |         concretano, li traducono in fatti, li riducono a legge. La
158  I,      1     |         opera umana. Dall'esame dei fatti e degli scritti dell'Associazione,
159  I,      1     |       egoisti, gli illusi.»~ ~Tra i fatti - e non ne eccettuo il morire -
160  I,      1     |  risoluzione promossa da calcoli su fatti erronei - e verrei per oppormi
161  I,      1     |          calunniati per non esservi fatti ammazzare cercando mettervi
162  I,      1     |         desumere la lista dei molti fatti d'armi contro i guerilleros
163  I,      1     |          sanno. Ma accennerò alcuni fatti su' quali ogni uomo potrà
164  I,      1     |            per la quale uomini così fatti cercano la morte come il
165  I,      1     |      addormentarvi, perchè so che i fatti continui ed il fremito possono
166  I,      1     |           tutti eguali; siamo tutti fatti ad imagine sua; nessun altro
167  I,      1     |                 Al grido de' vostri fatti, all'annunzio del giuramento
168  I,      1     |          entro un misero cerchio di fatti transitori e di polemiche
169  I,      1     |    determinato ne' suoi giudizî dai fatti dell'oggi, è sì piccola
170  I,      1     |            quello che noi chiamiamo fatti e non è forse che apparenza
171  I,      1     |            è forse che apparenza di fatti: tolleranti e modesti ogni
172  I,      1     |           reale, del possibile, dei fatti, come oggi sono. Ricordatevi
173  I,      1     |            grandi pensieri, a forti fatti, l'uomo ineducato per ineguaglianza
174  I,      1     |          incarnata, trionfando, nei fatti,  un incremento reale
175  I,      1     |           gli uomini delle riforme, fatti per forza di cose cospiratori,
176  I,      1     |          entusiasmo e per gioja sui fatti lombardi, lessi in un giornale
177  I,      1     |           s'intendono ne' paesi già fatti nazione e retti da lunghi
178  I,      1     |  associatevi, operate. Traducete in fatti il pensiero. Fate della
179 II,    Pre     |            qui la vita politica e i fatti salienti dell'apostolato
180 II,    Pre     |            e prova alla stregua dei fatti che dal popolo solo può
181 II,      1     |      Bisogna prima educarlo a forti fatti e a morale di cittadini.
182 II,      1     |         idea; e quella bandiera - i fatti lo hanno innegabilmente
183 II,      1     |           per estrema importanza di fatti e considerazioni vuole esser
184 II,      1     |           quali 395 cannonieri. Son fatti questi incontrovertibili
185 II,      1     | REPUBBLICANI~ ~ ~ ~Nella genesi dei fatti, la logica è inesorabile;
186 II,      1     |            ma non nostre; e i pochi fatti esciti, a guisa di prologo
187 II,      1     |             ciechi e insensati eran fatti dall'egoismo, dallo spirito
188 II,      1     |            ineluttabile ragione dei fatti; racchiudono tutta intera
189 II,      1     |          lettere, date, giornali, i fatti ai quali accenniamo. Ma
190 II,      1     |           li chiamano all'opra.~ ~I fatti son questi.~ ~Noi non avevamo
191 II,      1     |            del popolo. Accettiamo i fatti che, consentiti dal popolo,
192 II,      1     |   discussero. La storia intanto dei fatti documentati dice e dirà:
193 II,      1     |     francesi, che avrebbe coi primi fatti bastato a cimentar l'alleanza
194 II,      1     |            ingegno e dall'esame dei fatti ad uomo non nostro. «Vinceste
195 II,      1     |         girsene. Egli, militare - i fatti posteriori lo hanno pur
196 II,      1     |              il pregiudizio che nei fatti della capitale concentra
197 II,      1     |          della capitale concentra i fatti dell'intero paese. La capitale
198 II,      1(235)|              Gli ultimi tristissimi fatti ai Milano.~ ~
199 II,      1     |         alloggiati, e mettendoli in fatti nel possesso del rispettivo
200 II,      1     |             popolo esigono, tutti i fatti di sedizione di riazione,
201 II,      1     |           non rende mallevadore dei fatti d'un governo ingannato i
202 II,      1     |                Art. 1.° I Francesi, fatti prigionieri nella giornata
203 II,      1     |           testimonianza, quella dei fatti. Sia pronto ogni uomo a
204 II,      1     |             facea calcolo prima dei fatti recenti. Quel grido di disperazione
205 II,      1     |          conseguenza alcuna da quei fatti anormali. E noi cedevamo
206 II,      1     |      generale, ci dichiarava «che i fatti avevano giustificato la
207 II,      1     |           insieme ai 24 prigionieri fatti nella giornata, in Bastia
208 II,      1     |     conformarsi alla tradizione dei fatti stabiliti dal plenipotenziario.
209 II,      1     |      associato ai vostri fortissimi fatti.~ ~Una nube sorge oggi tra
210 II,      2     |           smentita solennemente dai fatti della difesa. Non si comanda
211 II,      2     |            in Parigi. Attenetevi ai fatti generali che contrassegnano
212 II,      2     |        quando non si traducevano in fatti pericolosi; e il popolo,
213 II,      2     |             in Roma instituisce pei fatti politici tribunali militari,
214 II,      2     |            e nell'ordine!»~ ~E quei fatti durano tuttavia; durano
215 II,      2     |             ispiare, retroagendo, i fatti politici; e gli uomini,
216 II,      2     |           d'Italia e lo sarà finchè fatti decisivi, innegabili, non
217 II,      2     |             è pretta tirannide. Son fatti questi innegabilmente provati
218 II,      2     |      emergono irrevocabili parecchî fatti che giova registrare a insegnamento
219 II,      2     |            n'è in colpa? Non i rari fatti consumati dalle insurrezioni
220 II,      2     |      diritto d'anatemizzare: a quei fatti noi possiamo contrapporre
221 II,      2     |             essere smentito mai dai fatti possibili, che, con intervento
222 II,      2     |           concitata ed amara contro fatti ed uomini che disonorano
223 II,      2     |    dimenticano in cuore un solo dei fatti e degli uomini che la redimono.~ ~ ~ ~
224 II,      2     |           per Roma e per gli eroici fatti di Milano, di Venezia, di
225 II,      2     |       chiamato a decretare i proprî fatti politici» e non s'occuparono
226 II,      2     |             che l'esame attento dei fatti vi ricondurrebbe sollecito
227 II,      2     |         dopo, io vi vidi, in onta a fatti che dovevano togliervi ogni
228 II,      2     |           stese? chi l'appoggia coi fatti, o colla parola?~ ~Se per
229 II,      2     |            invasione francese, quei fatti insensatamente feroci. La
230 II,      2     |        tenebra della servitù, pochi fatti isolati di ferimenti uscirono,
231 II,      2     |       Partito, che non incuora quei fatti: fallirete allo scopo se
232 II,      2     |           allora, e ve lo provano i fatti stessi che biasimate: perchè
233 II,      2     |       costretto dalla prepotenza di fatti, spettanti ad un ordine
234 II,      2     |      Invertendo l'ordine logico dei fatti, che devono e possono costituire
235 II,      2     |             La storia dei tentativi fatti da me, perchè tutti ci unissimo
236 II,      2     |            d'Italia, convalidato da fatti innegabili, sorgerebbe a
237 II,      2     |      giornate, al Popolo dei grandi fatti di Sicilia, di Bologna,
238 II,      2     |           di tutte le frazioni, con fatti, che saranno ai bei fatti
239 II,      2     |           fatti, che saranno ai bei fatti del 1848, ciò che l'incendio
240 II,      2     |            consecrarsi a lavori già fatti. Non bisogna smarrir tempo
241 II,      2     |        sempre, prima di tradursi in fatti: bisogna chiamare gli audaci
242 II,      2     |       fratelli, non come padroni.~ ~Fatti e non parole; sagrifici
243 II,      2     |     apparirgli del vero tradotto in fatti, e d'uomini scelti liberamente
244 II,      2     |            necessità di provare con fatti che il Paese, fatto segno
245 II,      2     |        bisognava educarle con forti fatti, o lo erano, e bisognava
246 II,      2     |         modi tenuti, ai preparativi fatti, perchè una prima vittoria
247 II,      2     |           mi tratterrò sugli ultimi fatti; mancano tuttavia i particolari:
248 II,      2     |            opportunità; su voi che, fatti pubblico ozioso di chi move,
249 II,      2     |        assegna a legge di vita, non fatti bastardi, arbitrarî, anormali,
250 II,      2     |             la vita d'un'ora. A tai fatti essa guarda, sospesa per
251 II,      2     |          risparmî furono ingojati e fatti sparire da qualche dozzina
252 II,      2     |    schiavitù dei negri, ed altri sì fatti. A rinvenire un uomo che
253 II,      2     |            nelle quali si producono fatti simili a quei di Bruto,
254 II,      2     |       cerchiamo, colla parola e coi fatti, mutare progressivamente
255 II,      2     |    officiali. Non dirò i rimproveri fatti al Governo provvisorio lombardo
256 II,      2     |           di Bologna e d'Ancona, ai fatti di Roma. Se l'Europa ci
257 II,      2     |        continua, colla parola e coi fatti, del Diritto italiano: voi
258 II,      2     |          Nazioni s'educhino a forti fatti cogl'instituti gesuitici?
259 II,      2     |              e d'aver dimenticato i fatti d'undici e di dieci anni
260 II,      2     |           dal 1848 voi provaste con fatti che i tempi sono maturi
261 II,      2     |        svolgiate e la traduciate in fatti visibili. Come dunque potete
262 II,      2     |              voi dovete guardare ai fatti che quelle loro dottrine
263 II,      2     |   ripopolare quei luoghi che pajono fatti per un Concilio di Popoli.
264 II,      2     |         escirà, sopportata da forti fatti, una voce banditrice d'adorazione
265 II,      2     |             lato; e i dubbî piccoli fatti, che si compiranno nella
266 II,      2     |            la sua parola, siete voi fatti simili a fanciulli pendenti
267 II,      2     |    affocarla nel sangue.~ ~Da quali fatti movono i sospetti che oggi
268 II,      2     |              No: e mi smentisca co' fatti chi può. Prima della pace
269 II,      2     |            smentite cento volte dai fatti. Non aizzate contro noi
270 II,      2     |     concordia, non di parole, ma di fatti; giovandovi di quanti uomini
271 II,      2     |         dichiara colla parola e coi fatti non potersi fare iniziatore -
272 II,      2     |              ma insiste a confutare fatti e detti, provati non nostri; -
273 II,      2     |            i nostri detti, i menomi fatti del nostro sorgere - «volete
274 II,      2     |         intenzioni; noi registriamo fatti continui di guerra all'Associazione
275 II,      2     |          che l'Europa, guardando ai fatti passati o al linguaggio
276 II,      2     |         Venezia e di Roma, son essi fatti macchine senz'anima e vita?
277 II,      2     |     chiedendo a me stesso: siam noi fatti per la libertà? Eccoti uomini
278 II,      2     |      verremo a vedervi quando sarem fatti degni di voi. Che! Non avremmo
279 II,      2     |            raggiunto, costretto dai fatti, l'intimo convincimento
280 II,      2     |          nessun italiano ha, dopo i fatti degli ultimi tre anni, diritto
281 II,      2     |     incontrarvi, riaffratellato dai fatti, sulla loro via? Quante
282 II,      2     |         intento; dissi che ajutifatti costituirebbero tra chi
283 II,      2     |           d'imprudenti i vostri bei fatti del 1849. Taluni fra voi
284 II,      2     |        compiuto. Una lunga serie di fatti incontrovertibili ha provato,
285 II,      2     |             non so quanto, i grandi fatti d'Italia in Europa.~ ~Addio -
286 II,      2     |      avvertirei. D'allora in poi, i fatti, fatti ripetuti, innegabili,
287 II,      2     |           D'allora in poi, i fatti, fatti ripetuti, innegabili, coordinati
288 II,      2     |          che abbia avuto, prima dei fatti compìti, concetto d'Unità
289 II,      2     |        finora è opera sua: sua, coi fatti, la dichiarazione che la
290 II,      2     |          mai tentare di tradurle in fatti; e chi lo tentasse, troverebbe
291 II,      2     |             della Convenzione, dopo fatti governativi, turpi oltre
292 II,      2     |            non era maturo per forti fatti,  educato finora alla
293 II,      2     |             amore. Ebbi promesse di fatti complessivi importanti che
294 II,      2     |             nei continui annunzî di fatti che non si ottenevano, m'
295 II,      2     |            incerto, pur troppo, pei fatti e le delusioni dell'ultimo
296 II,      2     |           soli e tempratevi a forti fatti come siete oggi temprati
297 II,      2     |           la prova, nella sfera dei fatti, d'una verità che proferimmo
298 II,      2     |     avventate ai Tedeschi per pochi fatti isolati inevitabili in una
299 II,      2     | dimenticarono che, maturo per forti fatti un paese, i capi non mancano
300 II,      2     |            più sempre i giudizî sui fatti: ogni mossa germanica innanzi
301 II,      2     |     traviare il nostro giudizio dei fatti. La guerra Franco-Germanica
302 II,      2     |          come lui della Forza e dei fatti, più avveduto di lui e consapevole
303 II,      2     |    Franco-Germanica emergono alcuni fatti innegabili, che giova registrare
304 II,      2     |       Germanico s'avviò a Parigi. I fatti che seguirono diedero un
305 II,      2     |   linguaggio, fallì all'impresa nei fatti e s'ostinò anch'egli nell'
306 II,      2     |              la nostra opinione dai fatti recenti, bensì li spieghiamo
307 II,      2     |            un'epoca - che splendidi fatti e presentimenti del futuro
308 II,      2     |       trascorso d'allora in poi e i fatti hanno confermato l'idea.~ ~
309 II,      2     |       principî e d'accettazione dei fatti che li negavano; suscitò,
310 II,      2     |    incarnazione di quella Legge nei fatti. Il mezzo, il metodo, per
311 II,      2     |        transazioni fra i molteplici fatti, di concessioni disegnate
312 II,      2     |       nostro accennare, agitando, a fatti - altri ha recentemente
313 II,      2     |      avvenire, prostrati davanti ai fatti e tremanti di essi. Gli
314 II,      2     |        fratellanza che accennasse a fatti virili e inaugurasse una
315 II,      2     |       antivede inevitabili quei due fatti e non sente la necessità
316 II,      2     |            potenza d'iniziativa e i fatti d'oggi provano che soli
317 II,      2     |        stampa monarchica intorno ai fatti di Francia come potente
318 II,      2     |     speciali in un luogo e d'alcuni fatti isolati per eccitare a reazione
319 II,      2     |            quel conflitto e in quei fatti, argomento a levare un grido
320 II,      2     |        sospetti di cieco favore pei fatti che vanno svolgendosi fatalmente
321 II,      2     |             di quei gazzettieri sui fatti dell'oggi è nondimeno mera
322 II,      2     |             coraggio di tradurle in fatti - tendenze positivamente
323 II,      2     |     richiamarli al severo esame dei fatti. E a questi diciamo:~ ~Voi
324 II,      2     |            gli uomini del Comune da fatti ai quali negli ultimi giorni
325 II,      2     |              tacere o magnificare i fatti e ingigantirne o dissimularne
326 II,      2     |         Assemblea o non guardano ai fatti o sono corrotti com'essa.~ ~
327 II,      2     |            intese a proteggerlo con fatti immorali o feroci, soltanto
328 II,      2     |        vecchia paura rinvigorita da fatti come quei compiti a Parigi,
329 II,      2     |             vendetta per opinioni e fatti non loro e machiavellisti
330 II,      2     |            sulle cagioni dei tristi fatti e tentare di sviarle da
331 II,      2     |           severe lezioni dei grandi fatti e all'importanza delle questioni
332 II,      2     |          una scienza collettrice di fatti; avvezzando i Francesi a
333 II,      2     |           me e all'insegnamento dei fatti, non vincerete. Non adorate
334 II,      2     |            provvedere a che i turpi fatti di jeri non si rinnovino
335 II,      2     |           moralità non sono più che fatti transitorî, senza sorgente
336 II,      2     |         davanti al paese, forte dei fatti raccolti da tutte le società
337 II,      2     |          accolgono senza studio dei fatti le affermazioni dei primi:
338 II,      2     |            tempi più recenti, forti fatti di lunga ostinata resistenza
339 II,      2     | affermazione, il presente. Storia e fatti dell'oggi convalidano la
340 II,      2     |           darà mai - e una serie di fatti anteriori lo prova - risultati
341 II,      2     |         cagione signoreggia tutti i fatti secondarî e perpetua d'anno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License