grassetto = Testo principale
    Parte, scritto  grigio = Testo di commento

  1  I,    Pre     |              timida biografia di quell'uomo del quale la storia veridica
  2  I,    Pre     |                 chè, del resto, nessun uomo forse, che sia stato meritevole
  3  I,    Pre     |            ogni sentimento che eleva l'uomo al di sopra del bruto. È
  4  I,    Pre     |       sensualismo dedito ad uccidere l'uomo ed il tempo; se da cotesta
  5  I,      1     |            prestavano liberalmente. Un uomo di sembianze severe ed energiche,
  6  I,      1     |       cercavano evidentemente se non l'uomo e l'onesto. E le aspirazioni
  7  I,      1     |            canna ed era assurdo che un uomo chiamato a combattere pel
  8  I,      1     |            Machiavelli e di studî sull'uomo del passato più che d'intuizioni
  9  I,      1     |              più che d'intuizioni sull'uomo avvenire, lo ricacciava
 10  I,      1     |              del Cottin e lo vidi. Era uomo piccolo di statura con un
 11  I,      1     |             era di chi lo pagava, ogni uomo si diceva d'Italia, seguiva
 12  I,      1     |             stende loro la mano come d'uomo a uomo e non come d'incivilito
 13  I,      1     |             loro la mano come d'uomo a uomo e non come d'incivilito
 14  I,      1     |              ne facevano quel che ogni uomo dovrebbe fare d'una associazione
 15  I,      1     |       iniziativa del nostro moto, se l'uomo del 2 dicembre non le profferiva
 16  I,      1     |                quella Lettera e per un uomo della tempra di Carlo Alberto,
 17  I,      1     |          teoria politica che dice a un uomo bambolo in fascie: tu regnerai
 18  I,      1     |            indirizzerei la parola dell'uomo libero. I re di tal tempra
 19  I,      1     |           tiranno; e non v'erano;  l'uomo che avea potuto formare
 20  I,      1     |       carnefici.~ ~Pure talvolta, nell'uomo che si mette per sì fatta
 21  I,      1     |               spiega; una necessità di uomo disperatamente perduto,
 22  I,      1     |             uopo cacciar la maschera d'uomo e tuffarsi nel sangue.~ ~
 23  I,      1     |              viva la dissenzione fra l'uomo d'arme e l'uomo del popolo;
 24  I,      1     |      dissenzione fra l'uomo d'arme e l'uomo del popolo; esplorate i
 25  I,      1     |              poche concessioni, dono d'uomo, a cui niuna legge vieta
 26  I,      1     |       chiamarli iloti delle nazioni, l'uomo libero a esclamare visitando
 27  I,      1(4)  |               lettori, non mia; e ogni uomo può farne, nei limiti dell'
 28  I,      1     |               che non aspetta se non l'uomo abbastanza ardito per concepire
 29  I,      1     |               la viltà; e che cosa è l'uomo che può esser grande e non
 30  I,      1     |                vostro nome ricordava l'uomo del 1821: deludete l'aspettazione;
 31  I,      1     |           reggimento, ogni ajuto, ogni uomo che promettesse sottrarla
 32  I,      1     |               modiincerti che ogni uomo poteva a seconda delle proprie
 33  I,      1     |              era data a cercarla in un uomo, in un principe. Ed era
 34  I,      1     |         politica, e dimenticando che l'uomo è uno, quei tra loro che
 35  I,      1     |             derivare ispirazioni da un uomo che in fondo del core sprezzavano
 36  I,      1     |     sottometterebbero facilmente ad un Uomo, escito dall'un degli Stati,
 37  I,      1     |                l'amore, innato in ogni uomo, ai luoghi dove nacque mia
 38  I,      1     |             per l'odio, innato in ogni uomo, al male, all'ingiustizia,
 39  I,      1     |          Italia, e nel dovere che ogni uomo nato Italiano ha di contribuire
 40  I,      1     |           sommessione, è debito d'ogni uomo ch'abbia senso di dignità
 41  I,      1     |         cospirazione, io cospiro. Ogni uomo ha debito di cospirare per
 42  I,      1     |              trattare come colpevole l'uomo che compie quel sacro dovere.
 43  I,      1     |              l'opinione ch'io mi fossi uomo di vendette tenebrose e
 44  I,      1(19) |                e dello stesso Gisquet, uomo onesto e incapace di misfatto,
 45  I,      1     |              Legge del Progresso.~ ~«L'uomo è creato a grandi destini.
 46  I,      1     |         facoltà.~ ~«Il mezzo per cui l'uomo può giungere a questo intento
 47  I,      1(21) |              necessari a riconoscere l'uomo che per virtù, energia,
 48  I,      1     |               1848 dell'Assemblea, era uomo signorile nei modi, freddo
 49  I,      1     |             per tentare di risalire da uomo a uomo al segreto della
 50  I,      1     |          tentare di risalire da uomo a uomo al segreto della congiura.
 51  I,      1(28) |                piansi amaramente per l'uomo che avea già segnata la
 52  I,      1     |                 tenuto fino allora per uomo di spiriti liberali, e Giudici
 53  I,      1(30) |      contemporanei, ma riverenza per l'uomo, per l'uomo come dovrebbe
 54  I,      1(30) |            riverenza per l'uomo, per l'uomo come dovrebbe essere e come
 55  I,      1(30) |              sagrificio. É l'atto d'un uomo che dice a  stesso: quando
 56  I,      1     |               a capo dell'invasione un uomo militare, di grado superiore,
 57  I,      1     |            quanti, dando plauso a ogni uomo che avesse combattuto in
 58  I,      1     |           despoti che sta in mano d'un uomo solo il termine della loro
 59  I,      1     |          separò, dicendomi ch'egli era uomo di fatti, e voleva recarsi
 60  I,      1     |               me. È decretato che ogni uomo il quale s'accosta alla
 61  I,      1     |          sviluppo diventi padrona dell'uomo e non gli conceda più di
 62  I,      1     |              dottrine. Cercavano per l'uomo, per ogni uomo la conquista
 63  I,      1     |         Cercavano per l'uomo, per ogni uomo la conquista di ciò ch'essi
 64  I,      1     |       eguaglianza dei diritti per ogni uomo, qualunque ne fosse la patria:
 65  I,      1     |                ammise che la terra e l'uomo.~ ~«D'allora in poi, il
 66  I,      1     |         vincolo più sacro che unisca l'uomo a Dio, la pietà.~ ~ ~ ~«
 67  I,      1     |                  Convinti:~ ~«Che ogni uomo e ogni popolo ha la sua
 68  I,      1     |               l'individualità di quell'uomo o di quel popolo e ajuta
 69  I,      1     |              vincolo di Dovere.~ ~Ogni uomo deve consecrare tutte le
 70  I,      1     |          Libertà è il diritto che ogni uomo ha d'esercitare senza ostacoli
 71  I,      1     |               missione speciale d'ogni uomo devo mantenersi in armonia
 72  I,      1     |                li definisce - che ogni uomo partecipi, in ragione del
 73  I,      1     |              la tendenza che conduce l'uomo a fare per altri ciò ch'
 74  I,      1     |               sociale, è dovere d'ogni uomo, che intende la propria
 75  I,      1     |              detto a me stesso: ecco l'uomo che c'intenderà - e scritto
 76  I,      1     |              del Diritto d'Asilo, ogni uomo che crede potersi inframmettere
 77  I,      1     |               Società dei Diritti dell'uomo. La questione Europea v'
 78  I,      1     |                Un giorno, nel 1834, un uomo mi venne innanzi richiedendomi
 79  I,      1     |            tornarvi, poi scacciato com'uomo senza domicilio legale. -
 80  I,      1     |               Francia pedone.~ ~«Quell'uomo era napoletano e si chiamava
 81  I,      1     |               anima amante e palpiti d'uomo,  s'intristisca a nuda
 82  I,      1     |        potrebbe consolare l'ombra dell'uomo che stette solo giudice
 83  I,      1     |             riscattar le reliquie dell'uomo ch'essa aveva amato e stimato
 84  I,      1     |         riuscire da parte mia sopra un uomo calcolatore, trepido per
 85  I,      1     |               e del quale non vidi mai uomo più amorevole agli allievi,
 86  I,      1     |        monarchia a guardare, più che l'uomo, la veste dell'uomo - se
 87  I,      1     |              che l'uomo, la veste dell'uomo - se rifiutando l'immorale
 88  I,      1     |             immorale distinzione tra l'uomo politico e il privato e
 89  I,      1     |           fossero tutte chiuse, come a uomo disonorato, a lord Aberdeen -
 90  I,      1     |            epoca che va maturandosi. L'uomo che esordì dalle dottrine
 91  I,      1     |              altro. Da Canning in giù, uomo mal noto ai buoni, e che
 92  I,      1     |     insorgessimo vigorosi. - Ma,  un uomo,  un obolo dal governo
 93  I,      1     |               non rivelano che il buon uomo, il principe che tra per
 94  I,      1     |             non ho potuto vedere che l'uomo buono, senza una fede, tentennante
 95  I,      1     |             tutta farneticante, non un uomo l'avrebbe letta. Ma la sostanza
 96  I,      1     |               atea formola: sia dato l'uomo interno alla Legge e all'
 97  I,      1     |              Forza; adorerà l'altra: l'uomo interno e l'esterno, l'anima
 98  I,      1     |            partiti s'affacciavano a un uomo della mia fede.~ ~Ritrarsi;
 99  I,      1     |     Rivoluzione era iniziata: egli era uomo di pensiero soltanto, noi
100  I,      1     |            facoltà incancellabili dell'uomo e del cittadino. Avete,
101  I,      1     |           concordia e di pace. «Oggi l'uomo - io diceva - non è che
102  I,      1     |             Guerrieri, e mi parlò, com'uomo che v'intravvede rovina,
103  I,      1     |           lotta finchè ci rimanesse un uomo e un fucile era siffattamente
104  I,      1     |        sospettosa d'ogni cosa e d'ogni uomo; e noi eravamo nuovi, ignoti
105  I,      1     |               Direzione, affidata a un uomo singolare per intelletto,
106  I,      1     |               nel preparare? Scelsi un uomo militare non noto, prudente,
107  I,      1(58) |           Cironi, italiano di Toscana, uomo più che onesto, virtuoso,
108  I,      1     |               pericolo, Aurelio Saffi, uomo d'indole nobilissima per
109  I,      1     |              alla fine: non diedero un uomo,  una moneta,  un'arme:
110  I,      1(63) |              mia mano, visibile a ogni uomo che desiderasse di sincerarsi.
111  I,      1(63) |              abbracciò con sembiante d'uomo profondamente commosso e
112  I,      1     |               ungarese s'incarna in un uomo, non fu se non una delle
113  I,      1     |          allora, com'oggi: che ad ogni uomo della mia terra, il quale
114  I,      1     |    continuamente d'ingiurie villane un uomo dichiarato, ogni anno almeno
115  I,      1     |              le tristi: perchè se a un uomo non è concesso tra voi di
116  I,      1     |              più esoso del guaito dell'uomo che può rompere, volendo,
117  I,      1     |               fra i loro ricchi un sol uomo a cui affetto di patria
118  I,      1     |              meco l'antico contatto: l'uomo, singolare per ingegno,
119  I,      1     |              io fossi politicamente un uomo perduto, si disse a parecchi
120  I,      1     |         immediata, l'azione - che ogni uomo potrebbe serbare intatte
121  I,      1     |             chiarito impotente e di un uomo, che s'era chiarito incapace;
122  I,      1     |                rimangono: - e guai all'uomo, che tenta una impresa generosa
123  I,      1     |             dalla potenza che creava l'uomo ad essere grande, lampo
124  I,      1     |              avvenga che può, perchè l'uomo il quale si slancia nella
125  I,      1     |           accusati d'audacia, perchè l'uomo senza credenza non è veramente
126  I,      1     |               credenza non è veramente uomo, e colui che l'ha e non
127  I,      1     |             attenta bandirla, è men ch'uomo - perchè pur troppo v'è
128  I,      1     |          ottenere la cittadinanza dell'uomo libero corre debito di portare
129  I,      1     |               di Napoli; però che ogni uomo a' quei giorni - tranne
130  I,      1     |            Bolognese, o Modenese: ogni uomo - tranne quei del governo -
131  I,      1     |               Oh! se di mezzo a voi un uomo si fosse levato; se quest'
132  I,      1     |              si fosse levato; se quest'uomo, trascorrendo con occhio
133  I,      1     |                propria virtù; se quest'uomo avesse fatto un appello
134  I,      1     |            magico, che annunciando all'uomo la propria dignità, crea
135  I,      1     |           nazione. Leggo scritto da un uomo che tenne nell'ultime vicende
136  I,      1     |          questa diplomazia?~ ~Ma se un uomo fra quei che reggevano fosse
137  I,      1     | inevitabilmente - il vendicatore.»~ ~L'uomo che avesse parlato queste
138  I,      1     |               eletto del popolo; quell'uomo avrebbe mutato forse le
139  I,      1     |           debito incancellabile a ogni uomo che ama la patria anzi ogni
140  I,      1     |             presenti, la missione dell'uomo è doppia: abbattere uno
141  I,      1     |            creato il vuoto intorno all'uomo, stimando costituirlo libero;
142  I,      1     |              quando s'è avveduto che l'uomo brancolava in quel vuoto,
143  I,      1     |              la testa ed esclamando: l'uomo è un ente debole; non v'
144  I,      1     |             nodo, non lo discioglie. L'uomo individuo è debole: l'uomo
145  I,      1     |             uomo individuo è debole: l'uomo collettivo è onnipotente
146  I,      1     |             doveri di cittadino, non d'uomo, spirito d'indipendenza
147  I,      1     |         diritti inerenti alla natura d'uomo non la governino, dove il
148  I,      1     |               spirituale manifestò all'uomo una parte di  diversa,
149  I,      1     |                la indipendenza; e ogni uomo si sentiva forte a inalzare
150  I,      1     |            frontiere. Il barbaro per l'uomo del popolo è l'esattore,
151  I,      1     |               traffico; il barbaro è l'uomo che viola, insultando, la
152  I,      1     |              signore se non veggendo l'uomo stimato simbolo di repubblica,
153  I,      1     |                scegliersi, ambizione d'uomo che sa - se tra lui e la
154  I,      1     |            volta si moverà parola d'un uomo. Il principio è comune a
155  I,      1     |             può suscitar gelosie: ma l'uomo nasce d'una terra, rivendicato
156  I,      1     |      rivoluzione sociale sfumata in un uomo: avrete un Bonaparte che
157  I,      1     |           infinito, mandò una voce all'Uomo che l'animava: va! tu sei
158  I,      1     |              vassallo, in borghese, in uomo libero; trasformando la
159  I,      1     |           sempre la natura morale dell'uomo, e diminuendo il dominio
160  I,      1     |               e non fu che quello d'un uomo.~ ~Fratelli di Polonia! -
161  I,      1     |          saranno le battaglie non d'un uomo ma d'un principio.~ ~Per
162  I,      1     |              sotto la mano ferrea dell'uomo del blocco continentale,
163  I,      1     |             americana, duce Lafayette, uomo di rara virtù, d'intelletto
164  I,      1(91) |           della guerra connaturale all'uomo, della forza costituente
165  I,      1     |               che cova in petto a ogni uomo, e genera l'isolamento:
166  I,      1     |          provincia italiana; e dov'è l'uomo che presuma risuscitarle,
167  I,      1     |              superficialmente inteso - uomo d'ingegno, di dottrina,
168  I,      1     |               e agricola, e far d'ogni uomo un milite della patria.
169  I,      1     |               è questo lo scopo d'ogni uomo che volga il pensiero a
170  I,      1     |               una esistenza morale all'uomo, dacchè l'antica del privilegio
171  I,      1     |                è quello il problema. L'uomo è pensiero e azione. Le
172  I,      1     |               riformare, trasformare l'uomo tutto quant'è nell'unità
173  I,      1     |                non solamente ciò che l'uomo crede, ma ciò in che non
174  I,      1     |               piazza a combattere, com'uomo, come cittadino, non come
175  I,      1     |          soddisfazione di vedere da un uomo come voi pubblicati gli
176  I,      1     |         presentarsi.~ ~«Sono Italiano, uomo di guerra, e non proscritto.
177  I,      1(118)|           pudore ch'è ingenito in ogni uomo mi suggeriva di farlo. Le
178  I,      1     |               obbligo che corre a ogni uomo in Italia, d'essere e più
179  I,      1     |            cosa che Dio abbia dato all'uomo come promessa di sviluppo
180  I,      1     |             femmina hanno cancellato l'Uomo e la Donna. Le povere madri
181  I,      1     |         materialisti, che diseredano l'uomo di ogni alto intento abbandonandolo
182  I,      1     |              dalle prime relazioni. Un uomo trova simpatia e ascolto
183  I,      1     |            alcuni fatti su' quali ogni uomo potrà fondare spassionatamente
184  I,      1(127)|                                        Uomo inoltrato negli anni, avvocato,
185  I,      1(129)|                                        Uomo d'armi incanutito nelle
186  I,      1     |          quanta l'Umanità, perchè ogni uomo legge sulla fronte del martire
187  I,      1     |            insegnato a noi tutti che l'Uomo deve vivere e morire per
188  I,      1     |      costituire ordinato all'interno l'Uomo: l'uomo-individuo libero,
189  I,      1     |              illimitata che cancella l'uomo e la libera coscienza dell'
190  I,      1     |               della Croce per avviar l'uomo sul cammino della vittoria,
191  I,      1     |                sacrosanti diritti dell'Uomo; voi soli, Italiani, siete
192  I,      1     |              Austriaco facciamo d'ogni uomo un soldato, d'ogni donna
193  I,      1     |         sovvertitore,  comunista,  uomo di sangue,  odiatore,
194  I,      1     |                vi credo buono. Non v'è uomo, non dirò in Italia ma in
195  I,      1     |              dall'essere re, politico, uomo di Stato. Non transigete
196  I,      1     |        Opponete ad essi la realtà d'un uomo che vede l'aspetto divino,
197  I,      1     |             pensieri, a forti fatti, l'uomo ineducato per ineguaglianza
198  I,      1     |                ch'ei cerca e segue. Un uomo uno nell'idea e nell'azione,
199  I,      1     |            propria azione. Allora ogni uomo ha diritto di chiedere all'
200  I,      1     |                 in che credi? E a ogni uomo corre debito di rispondere:
201  I,      1(132)|              salisse al pontificato un uomo dotato d'alta sapienza nell'
202  I,      1     |                repubblicano tenace o d'uomo che non dimentica: io non
203  I,      1     |             oltre l'Alpi: era dolore d'uomo educato dalla sventura che
204  I,      1     |          servivano non a Dio, ma ad un uomo, perchè trattavano la causa
205 II,    Pre     |               onta d'un'alleanza con l'uomo del 2 dicembre, l'errore
206 II,    Pre     |             pericoloso ed abjetto. E l'uomo del 2 dicembre, spinto agli
207 II,    Pre     |                Mazzini diè mano - come uomo di stato nel più alto senso
208 II,    Pre     |             alla volta dell'Isola, com'uomo che si consacra all'ultimo
209 II,      1     |           fondar nazione se non con un uomo o con un principio: avete
210 II,      1     |              con un principio: avete l'uomo? avete fra i vostri principi
211 II,      1     |              severo sulla memoria dell'uomo del 1821, del 1833 e della
212 II,      1     |          Amleto della monarchia.~ ~Con uomo siffatto, non poteva di
213 II,      1     |            libro di Carlo Cattaneo190, uomo che onora la parte nostra,
214 II,      1     |           salute in un esercito, in un uomo, in una capitale, ma s'educhino
215 II,      1     |               grandiloqui, sì che ogni uomo s'avvezzasse a non vedere
216 II,      1     |               per questo, bisognava un uomo che osasse e si vincolasse
217 II,      1     |           Voleva Carlo Alberto esser l'uomo? Ei doveva dimenticare la
218 II,      1     |              alle parole di Lamartine, uomo d'impulsi e di nobili istinti,
219 II,      1     |                dall'esame dei fatti ad uomo non nostro. «Vinceste anche -
220 II,      1     |               più soldato il terzo che uomo di concetto politico: tanto
221 II,      1     |               di voglie ambiziose d'un uomo o di pochi raggiratori,
222 II,      1     |              la vita e le facoltà dell'uomo appartengono di diritto
223 II,      1     |                volontà e l'azione dell'uomo;~ ~Il Triumvirato decreta:~ ~
224 II,      1     |                squadra nazionale; ogni uomo di non dubbia fede, che
225 II,      1     |             dei fatti. Sia pronto ogni uomo a segnare col proprio sangue
226 II,      1     |               000 soldati, perchè ogni uomo armato sarebbe un soldato
227 II,      1     |                pensiero. Combatta ogni uomo; abbia ogni uomo fede nella
228 II,      1     |         Combatta ogni uomo; abbia ogni uomo fede nella vittoria. Ricordatevi
229 II,      1     |             libertà che si addice a un uomo leale e d'indole non servile:
230 II,      2     |                governo del nipote dell'uomo che proferiva a Sant'Elena
231 II,      2     |              città, accessibili a ogni uomo senza un solo soldato che
232 II,      2     |            vostra.~ ~Odillon Barrot, l'uomo che aveva, il 31 gennajo
233 II,      2     |              segreta - finchè vivrà un uomo, forte d'amore e di sdegno,
234 II,      2     |               ancora, signore; e quell'uomo anch'egli: io oggi, un altro
235 II,      2     |           essere quel ch'oggi chiamano uomo di Stato. Ma quel misto
236 II,      2     |        Metternich vive in esilio. Ora, uomo di Stato è colui che pensa
237 II,      2     |                medio evo, giuramento d'uomo servo a un signore, ma giuramento
238 II,      2     |            core di maledire. Quando un uomo, Vandoni, accerchia d'artificî
239 II,      2     |                che la volle libera, un uomo, puro d'odio e d'ogni bassa
240 II,      2     |          miseri? che sperate? se mai l'uomo ha diritto sulla vita dell'
241 II,      2     |                diritto sulla vita dell'uomo, io so che la spia, il traditore,
242 II,      2     |             esilio, e prima che un sol uomo sia desto a combatter tra
243 II,      2     |              metodo che vi guida? Ogni uomo che s'arroga il diritto
244 II,      2     |           laconico, dittatoriale, dell'uomo che si sente capo, e domanda
245 II,      2     |          fidate in arcani disegni dell'uomo del 2 dicembre?~ ~A voi,
246 II,      2     |                al Partito Nazionale; è uomo di setta o di fazione; chi
247 II,      2     |               ricordarsi soltanto dell'uomo, che, acclamato capo d'una
248 II,      2     |           patteggiando con Murat, coll'uomo del 2 dicembre, con qualunque
249 II,      2     |                il militare italiano, l'uomo nel quale la scienza, raccolta
250 II,      2     |               dell'armi repubblicane e uomo degno di tempi migliori,
251 II,      2     |                 ma s'adoprarono a tutt'uomo a infiacchire, sviare, dividere
252 II,      2     |              basso egoismo: perdemmo l'uomo che, fra quanti io conobbi,
253 II,      2     |               ad iniziar leggi? un sol uomo, che i suoi concittadini
254 II,      2     |          governo? Potete citare un sol uomo d'intelletto, che avvalori,
255 II,      2     |               sì fatti. A rinvenire un uomo che fosse degno di dare
256 II,      2     |              ad imagine vostra. Nessun uomo in Europa, nell'ultimo mezzo
257 II,      2     |              fra me e voi. Io non sono uomo ambizioso che sogni impero...
258 II,      2     |                alberghi nel cuore dell'uomo e tempo sia dato agli eventi,
259 II,      2     |               delle mie opinioni ad un uomo, ora imperatore e oppressore,
260 II,      2     |             esprimere il pensiero dell'uomo; non si avventano bombe
261 II,      2     |               la risposta sarà: «Quell'uomo è l'assassino di Roma: ei
262 II,      2     |                santo eterno principio; uomo d'ingegno astuto più che
263 II,      2     |              ha messo nel core di ogni uomo. E non s'educa spegnendo.
264 II,      2     |              intelletto solitario d'un uomo gli elementi che la società
265 II,      2     |              la tirannide stende fra l'uomo e Dio, la tirannide, come
266 II,      2     |               di delitto e menzogna. L'uomo che vibra quel ferro è una
267 II,      2     |            arme vi trovaste dinanzi, l'uomo che minacciasse rovina,
268 II,      2     |              volete che altri spenga l'uomo artefice di rovina continua
269 II,      2     |       salutereste liberatore ed eroe l'uomo dal cui pugnale escisse,
270 II,      2     |          resistenza. Il 24, Cavaignac, uomo d'anguste vedute, per difetto
271 II,      2     |               opinione sta per cadere. Uomo di Stato e pensatore politico,
272 II,      2     |          vergogna di un'alleanza con l'uomo che uccise la libertà della
273 II,      2     |              ai popoli: è parte, non d'uomo di Stato che intravede l'
274 II,      2     |               intendere la parola d'un uomo libero che  teme  spera
275 II,      2     |          contaminazione del tocco d'un uomo la cui mano gronda del miglior
276 II,      2     |        cacciava l'Italia a' piedi d'un uomo straniero: il secondo cancella
277 II,      2     |               principio straniero. E l'uomo e il principio sono ambi
278 II,      2     |           Nazione.~ ~E per questo ogni uomo tra voi pronunzia ardito
279 II,      2     |                fiori più belli che all'uomo sia dato vedere vi guardano,
280 II,      2     |              libertà repubblicana dell'uomo e del cittadino, e diffondeste
281 II,      2     |             alle pene dei malfattori l'uomo il più potente che mai si
282 II,      2     |              Nazioni.~ ~Però che quell'uomo, mandato in terra sì come
283 II,      2     |             voi. Io so che da quando l'Uomo che più amò sulla Terra
284 II,      2     |              favella degli uomini; e l'uomo saluterà l'uomo, da qualunque
285 II,      2     |            uomini; e l'uomo saluterà l'uomo, da qualunque parte gli
286 II,      2     |                 e quando Dio disse all'uomo: tu ti ciberai del sudore
287 II,      2     |       subitamente sparisce.~ ~E però l'uomo il più potente per Genio
288 II,      2     |            creazioni di Michelangelo l'uomo per il cui cenno caddero
289 II,      2     |               La Patria è la casa dell'Uomo, non dello schiavo.~ ~E
290 II,      2     |               E se no, no.~ ~E voi all'uomo che s'assume d'esservi re
291 II,      2     |              Patria dall'alleanza coll'uomo che versò, in nome della
292 II,      2     |                vi dicono: sperate nell'uomo di Villafranca, nello Tsar,
293 II,      2     |           emancipazione di tutti: ogni uomo della libera Italia sarà
294 II,      2     |                sorgenti della vita all'uomo del contado e condanna lui
295 II,      2     |            celatamente, la notte, come uomo che tenti delitto; finch'
296 II,      2     |         sorgeva biancastra una forma d'uomo e taluna di donna. Ed erano
297 II,      2     |             per insegnar loro che ogni uomo d'Italia è mallevadore per
298 II,      2     |         fecondare l'intera Europa; e l'uomo sente se stesso come più
299 II,      2     |            immobilità? È il nome che l'uomo non ode senza ricorrere
300 II,      2     |             repubblicano a fianco dell'uomo della monarchia. Nessuno
301 II,      2     |            corre debito, parmi, a ogni uomo che ami l'Italia di scegliere,
302 II,      2     |                che è loro; perchè ogni uomo imprigionato nel Veneto,
303 II,      2     |          imprigionato nel Veneto, ogni uomo scannato dai masnadieri
304 II,      2     |             Plebisciti. Esiste un solo uomo in Italia dal quale possa
305 II,      2     |                Nazione, rivive in ogni uomo il debito di compirlo. E
306 II,      2     |             brevetto di promozione all'uomo che versava, sulla via di
307 II,      2     |                che dichiarano libero l'uomo non sono lettera morta:
308 II,      2     |               il cristianesimo, con un uomo di polizia alla porta, incaricato
309 II,      2     |          tenete per nemico vostro ogni uomo che invochi sviluppo progressivo
310 II,      2     |               diarî, checchè scriva un uomo302, a cui la canizie e un
311 II,      2     |          serbarvi compatti come un sol uomo; di parlar pochi, rare volte
312 II,      2     |                Francia. Io non vedo un uomo tra voi, che non attinga
313 II,      2     |           irritazione visibili ad ogni uomo, e che s'attribuiscono dagli
314 II,      2     |          località dello Stato. Non v'è uomo in Italia che, temendo o
315 II,      2     |              nella Patria Romana. Ogni uomo credeva nei fati di Roma:
316 II,      2     |                trasformatrice data all'uomo nel mondo materiale; che
317 II,      2     |              la salute del Paese, ogni uomo ha debito di combattere
318 II,      2     |             monta se dispotica o no, l'uomo della monarchia orleanista
319 II,      2     |          tentasse impedirla. Bismarck, uomo, come Cavour, di tendenze
320 II,      2     |              il potere fidato a un sol uomo, e coll'altra dell'orgoglio
321 II,      2     |              di combattere, non per un uomo o per un onore militare
322 II,      2     |           diametralmente contrario. Un uomo solo, Gambetta, parve volerlo
323 II,      2     |               fu data in Francia da un uomo di stato monarchico colle
324 II,      2     |          individui al dispotismo di un uomo.~ ~Il rimaneggiamento della
325 II,      2     |           tremanti Nizza e Savoja a un uomo del quale i poveri utopisti
326 II,      2     |                Francia nelle mani d'un uomo che rappresenta per l'indole
327 II,      2     |               resiste.~ ~Debito d'ogni uomo che ama davvero il paese
328 II,      2     |            dichiararsi campioni d'ogni uomo che scelga di proferirlo,
329 II,      2     |               i diritti, e insegni all'uomo che deve non distruggere,
330 II,      2     |              che s'io posso, come ogni uomo può, errare nell'intelletto,
331 II,      2     |           quale è Carlo Marx, tedesco, uomo d'ingegno acuto; ma, come
332 II,      2     |              dell'organismo di ciascun uomo, senza sanzione fuorchè
333 II,      2     |             nome di che condannerete l'uomo che s'allontana per egoismo
334 II,      2     |     conseguenza del principio che ogni uomo deve essere retribuito a
335 II,      2     |         riazione e pretese ingiuste: l'uomo respinto violentemente da
336 II,      2     |               civili in pugno al primo uomo dotato dell'energia audace
337 II,      2     |               servi della gleba o d'un uomo - poi a quella d'agenti
338 II,      2     |               diritti spettanti a ogni uomo le facoltà fino allora latenti
339 II,      2     |              far balzare di gioja ogni uomo che è buono o intende a
340 II,      2     |             italiana come quello di un uomo che stimiamo332 e che da
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License