IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] reprimete 1 reprimono 1 reprobo 1 repubblica 335 repubblica-menzogna 1 repubblicana 206 repubblicane 34 | Frequenza [« »] 341 su 340 uomo 335 italiana 335 repubblica 334 italiani 332 sua 329 anima | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze repubblica |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, 1 | a federalismo o unità, a repubblica o monarchia. Era guerra 2 I, 1 | Associazione ideata l'Unità e la Repubblica. Accennerò soltanto come 3 I, 1 | nell'oblìo, la Roma della Repubblica conchiusa dai Cesari, e 4 I, 1 | affratellati che sognavano patria, repubblica, guerra e gloria davanti 5 I, 1 | Spagnola: taluni per la repubblica o per non so quante repubbliche; 6 I, 1 | speciali delle terre insorte, a repubblica: i Governi non potevano 7 I, 1 | promesse, più amico della repubblica che non dei repubblicani, 8 I, 1 | E il suo ideale era la repubblica come s'intende in America, 9 I, 1 | e vittoria in nome della repubblica; ma io credeva spenta per 10 I, 1 | Nazione.~ ~Il concetto d'una Repubblica Federativa racchiude l'idea 11 I, 1 | io vedo i delegati d'una repubblica ordinare, a benefizio delle 12 I, 1 | all'Europa. Il suo moto è a repubblica, moto universale che aumenta 13 I, 1 | La Svizzera si regge a repubblica e progredisce verso un nuovo 14 I, 1 | solo sull'arena, la parola repubblica avrebbe potuto proferirsi: 15 I, 1 | guastamestieri, non per la repubblica immancabile, inevitabile, 16 I, 1 | siete dunque, di fatto, repubblica, perchè non esiste per voi, 17 I, 1 | volontà di provvidenza, repubblica. La Costituente italiana, 18 I, 1 | futura.~ ~Il 9 febbrajo, la repubblica era proclamata in Roma.~ ~ 19 I, 1 | giorno in cui una bandiera di repubblica s'inalzerà, pegno dell'unità 20 I, 1 | Roma fino alla caduta della repubblica. Non potrei dir tutto. E 21 I, 1 | istante, proclamammo la repubblica romana, non l'italiana. 22 I, 1 | condizioni generali - la repubblica per tutta l'Italia, sarebbe, 23 I, 1 | più ch'altro, ridicolo. La repubblica non poteva conquistare l' 24 I, 1 | dire col fatto al paese: la repubblica farà ciò che la monarchia 25 I, 1 | la guerra all'Austria. La repubblica romana non era stata riconosciuta 26 I, 1 | ogni considerazione, la Repubblica decretasse spontanea, senza 27 I, 1 | soldatesca a combattere la repubblica altrove, dall'altro prepararsi 28 I, 1 | occupato Roma senza vincere la repubblica e sotto una perenne minaccia; 29 I, 1 | primo essere indegno della repubblica: il secondo inutile dacchè 30 I, 1 | difendere, non per sotterrar la repubblica, e accompagnai quelle parole 31 I, 1 | estremi, il sagrificio della repubblica; ed io sento, con un immenso 32 I, 1 | di più, la bandiera della repubblica; e voi, confinando l'esecuzione 33 I, 1 | nemiche alle porte; e che la repubblica cadrebbe il giorno in cui 34 I, 1 | inevitabilmente la morte della repubblica e dell'Assemblea. E decretando 35 I, 1 | rappresentanza legale della repubblica, decretavate, senza avvedervene, 36 I, 1 | chiamati a rappresentar la repubblica e gli uomini venuti a distruggerla - 37 I, 1 | brutale che, in nome d'una repubblica, annientava, non provocata, 38 I, 1 | non provocata, un'altra repubblica.~ ~Perchè preti e Francesi 39 I, 1 | finanziaria e guerresca della repubblica, ponemmo a voti se non dovessimo 40 I, 1 | forze austriache.~ ~Viva la repubblica! Il sentimento repubblicano 41 I, 1 | pericoloso nemico della Repubblica era il Presidente, e che 42 I, 1 | non vedevano pericoli alla repubblica fuorchè dai bianchi, dai 43 I, 1 | sorgeva spontanea una parola: Repubblica. La stampa clandestina milanese 44 I, 1 | Viva Roma, capitale della Repubblica Italiana! Noi non avevamo 45 I, 1 | e la sacra formola della Repubblica; ma non potevano cancellare 46 I, 1 | periodiche a ricordo della repubblica in Roma e provincie, i fatti 47 I, 1 | e poi sempre, predicato repubblica, quando nessuno, in Italia, 48 I, 1 | osava fiatarne. E alla repubblica guidavano inevitabilmente 49 I, 1 | impaurisce gli animi della Repubblica? Non so s'io traveda, ma 50 I, 1 | Dalla sovversione della repubblica in Francia sino al finire 51 I, 1 | per impedire ogni via alla repubblica, e conquistare un precedente 52 I, 1 | del 1830? Le aveste dalla repubblica del 1848? L'iniziativa francese 53 I, 1(66) | repubblicana; non può inaugurar che repubblica.~ ~«La formola Francese, 54 I, 1(66) | sussistere ipocritamente in una repubblica che strozzava la libertà 55 I, 1 | conquistare Unità e a un tempo Repubblica: - o gli Italiani non erano 56 I, 1 | quanti allora ciarlavano di repubblica avessero dato opera a ordinarsi, 57 I, 1 | Europa combattendo per la Repubblica; contro ogni atto emanato 58 I, 1 | azione.~ ~Quella parola è - repubblica. -~ ~Repubblica - ossia 59 I, 1 | parola è - repubblica. -~ ~Repubblica - ossia cosa pubblica: governo 60 I, 1 | della volontà generale.~ ~Repubblica - ossia quel governo, in 61 I, 1 | V.~ ~ ~ ~Questo nome di repubblica, che noi pronunciamo con 62 I, 1 | negli anni addietro non la repubblica, ma un tentativo di repubblica, 63 I, 1 | repubblica, ma un tentativo di repubblica, una guerra repubblicana - 64 I, 1 | l'uomo stimato simbolo di repubblica, affratellarsi col nuovo 65 I, 1 | dottrina a un popolo fremente repubblica nel suo segreto e non bisognoso 66 I, 1 | carneficine, usurpazioni e repubblica sono una cosa; a falsare 67 I, 1 | dichiararlo, quando gridiamo: repubblica. Gli uomini, che meditano 68 I, 1 | transitoria, consunta - e che la repubblica sola può esistere in Italia, 69 I, 1 | confederate, o costituirsi repubblica una e indivisibile, vorrebbe 70 I, 1 | delle membra. Da ultimo, repubblica in una piccola estensione 71 I, 1 | prospere interiormente: di repubblica unitaria su vaste proporzioni, 72 I, 1 | costituire quando che sia la repubblica unitaria in Italia, ma la 73 I, 1 | quando i colori della repubblica si mostrano in Francoforte, 74 I, 1 | monarchico-misto e il repubblicano. La repubblica v'ebbe la prima vittoria. 75 I, 1 | statuita dalla francese repubblica. L'unità elvetica statuita 76 I, 1 | potessero formare una sola repubblica? - o chi vorrebbe dalla 77 I, 1 | non essere possibile una repubblica in esteso terreno. È pregiudizio 78 I, 1 | esame di prove. Come una repubblica non possa ordinarsi dove 79 I, 1 | per noi si trattasse d'una repubblica foggiata all'antica dove 80 I, 1 | parrebbero vasti troppo98; ma la repubblica moderna, la repubblica rappresentativa, 81 I, 1 | la repubblica moderna, la repubblica rappresentativa, la repubblica 82 I, 1 | repubblica rappresentativa, la repubblica nella quale il popolo opera 83 I, 1 | altre; ma quando il nome di Repubblica Italiana suonò per quelle 84 I, 1 | Pochi anni addietro la repubblica era sogno di pochi che la 85 I, 1 | predominante della moltitudine, la repubblica parrebbe transizione naturale 86 I, 1 | o una colonia della loro Repubblica.~ ~ ~ ~ 87 I, 1 | Quando Firenze era libera, repubblica nota e rispettata in Europa, 88 I, 1 | democraticamente costituita in repubblica con Roma per capitale: ecco 89 I, 1 | obbrobrio. Costituiamoci in repubblica come i nostri padri, poichè 90 I, 1 | monarchico-costituzionale dei moderati. La repubblica, non desiderata, impossibile, 91 I, 1 | anno addietro di esortare a repubblica mentre la Francia reggevasi 92 I, 1 | noi, noi che predicammo repubblica or sono diciassette anni, 93 I, 1 | democratica di comune e la repubblica senza schiavi all'Europa! 94 I, 1 | unità, tra la monarchia e la repubblica. Noi non conosciamo che 95 II, Pre | quali, dopo la caduta della Repubblica romana esuli in Francia, 96 II, Pre | lealmente dichiarato di tacer di repubblica se la monarchia piemontese 97 II, Pre | monarchia ci unisce, la repubblica ci divide. Il Mazzini a 98 II, 1 | fa guerra di nazione nè repubblica fondata sulla virtù. Bisogna 99 II, 1 | costituzionale monarchica, poi la repubblica. Le faccende dei popoli 100 II, 1 | logica della democrazia è la repubblica: la repubblica è dunque 101 II, 1 | democrazia è la repubblica: la repubblica è dunque nei fati dell'avvenire. 102 II, 1 | si richiedano a fondare repubblica; idea siffatta non è se 103 II, 1 | Essi camminano verso la repubblica... -~ ~I moderati, ingegni 104 II, 1 | la corona, di vedersi una repubblica allato, o combattere.~ ~ 105 II, 1 | impedire che vi sorgesse una repubblica» (p. 96). Ed ora i documenti 106 II, 1 | combattevano al grido di Viva la repubblica!192 e diretta da quattro 107 II, 1(192)| Viva l'Italia! Viva la repubblica!» - Dispaccio del 18-22 108 II, 1 | della proclamazione d'una repubblica in Lombardia non possa essere 109 II, 1 | altro, all'annunzio che la repubblica è stata proclamata in Lombardia, 110 II, 1 | porgere ajuto, il grido Repubblica sarebbe sorto» e che il 111 II, 1 | nostre idee e confondono repubblica ed anarchia, pensiero sociale 112 II, 1 | aristocratiche e dalla paura della repubblica, gli uomini del governo 113 II, 1(202)| promettente, parteggiante per una repubblica.» Vedi Documenti governativi 114 II, 1 | italiana e si davano alla repubblica veneta. All'Austria non 115 II, 1 | volte e di volo: la parola repubblica studiosamente evitata219.~ ~ 116 II, 1 | indipendenza è menzogna: terzo, la repubblica - e intorno a questa, indifferenti 117 II, 1 | avevano aspettato, a tacer di repubblica, gli inviti d'un re. Ma 118 II, 1 | allora ogni possibilità di repubblica e un precedente, come lo 119 II, 1 | essere presidente della repubblica italiana». Il d'Harcourt 120 II, 1 | più che forte a salvare la repubblica da ogni pericolo di guerra 121 II, 1 | commettere i fati della repubblica all'ignoto avvenire e non 122 II, 1 | ATTI~ ~DELLA REPUBBLICA ROMANA~ ~ ~ ~I.~ ~ ~ ~(La 123 II, 1 | ROMANA~ ~ ~ ~I.~ ~ ~ ~(La repubblica romana fu proclamata dall' 124 II, 1 | uomini: Dio, Patria, Libertà, Repubblica, Santa Alleanza dei Popoli.~ ~ ~ ~ 125 II, 1 | Provvedere alla salute della repubblica; tutelarla dai pericoli 126 II, 1 | sempre.~ ~Libertà e Virtù, Repubblica e Fratellanza devono essere 127 II, 1 | l'esempio all'Europa. La repubblica in Roma è un programma italiano: 128 II, 1 | intolleranza, nè debolezza. La repubblica è conciliatrice ed energica. 129 II, 1 | energica. Il governo della repubblica è forte; quindi non teme; 130 II, 1 | tutela di una bene ordinata repubblica è il provvedere al progressivo 131 II, 1 | Considerando che mentre la repubblica studierà modo di destinare 132 II, 1 | tutto il territorio della repubblica sono o saranno posti sotto 133 II, 1 | pubblicazione in ogni punto della repubblica.~ ~I ministri dell'interno 134 II, 1 | minaccia il territorio della repubblica. Un nucleo di soldati francesi 135 II, 1 | nome romano, comandano alla repubblica di resistere.~ ~La repubblica 136 II, 1 | repubblica di resistere.~ ~La repubblica resisterà. È necessario 137 II, 1 | d'operare a danno della repubblica.~ ~Cittadini, ordinatevi, 138 II, 1 | invasione del territorio della repubblica, conscia che questa invasione, 139 II, 1 | provocata dalla condotta della repubblica verso l'estero, non preceduta 140 II, 1 | febbrajo, proprietà della Repubblica. Il decreto seguente provvedeva 141 II, 1 | temer di morire. Viva la Repubblica!~ ~ ~ ~2 maggio 1849.~ ~ ~ ~ 142 II, 1 | XI.~ ~ ~ ~Popoli della Repubblica!~ ~ ~ ~Le truppe napoletane 143 II, 1 | giuramenti, nella giustizia della repubblica, nell'indipendenza dei popoli, 144 II, 1 | e vincere. Popoli della repubblica, ogni incertezza, ogni esitazione 145 II, 1 | cinquanta, sia capo. La repubblica darà premio e riconoscenza. 146 II, 1 | capibanda o di capisquadra. La repubblica terrà conto dei nomi, e 147 II, 1 | grande in pace, sorga la repubblica terribile in guerra. Impari 148 II, 1 | sono tra voi l'anima della repubblica.~ ~A questi patti i vostri 149 II, 1 | macchia la bandiera della repubblica.~ ~Le persone sono inviolabili. 150 II, 1 | specialmente protetti dalla repubblica. Tutti i cittadini sono 151 II, 1 | valorosamente per la salvezza della repubblica, proverà esser pronta a 152 II, 1 | giorno, i prodi soldati della repubblica sorella.~ ~ ~ ~7 maggio 153 II, 1 | XIV.~ ~ ~ ~Soldati della repubblica francese!~ ~ ~ ~Per la seconda 154 II, 1 | mallevadori l'uno per l'altro. La repubblica, spenta fra noi, porrebbe 155 II, 1 | vostra.~ ~Soldati della repubblica francese, mentre voi movete 156 II, 1 | all'armi vostre.~ ~Viva la repubblica francese! Viva la repubblica 157 II, 1 | repubblica francese! Viva la repubblica romana!~ ~ ~ ~10 maggio 158 II, 1 | inviato plenipotenziario della repubblica francese.~ ~ ~ ~Signore,~ ~ ~ ~ 159 II, 1 | condizioni presenti della repubblica romana. Le avrete da me, 160 II, 1 | governo è il nostro.~ ~La repubblica s'impiantò fra noi per volontà 161 II, 1 | sfavorevoli nelle quali la repubblica si trovò collocata nei primi 162 II, 1 | periodiche: la storia della repubblica non ne ha una sola. L'uccisione 163 II, 1 | credito della carta della repubblica, da non potersi scontare 164 II, 1 | popolo, dall'impianto della repubblica fino ad oggi, s'è mostrato, 165 II, 1 | una vita di giorni per la repubblica, esciva dai municipî l'adesione 166 II, 1 | devozione esplicita alla repubblica e convincimento che i due 167 II, 1 | Quando le due questioni - repubblica e abolizione della potestà 168 II, 1(237)| innanzi all'impianto della repubblica. Fu commesso tra grida acclamanti 169 II, 1 | protezione fraterna dalla repubblica francese:~ ~II. Le popolazioni 170 II, 1 | modo col quale la parola repubblica romana è studiosamente evitata 171 II, 1 | nemici della nostra santa repubblica vegliano in ogni parte dell' 172 II, 1 | protegge e proteggerà la repubblica, perchè il santo suo nome 173 II, 1 | madri dei combattenti per la repubblica.~ ~Fratelli nostri nella 174 II, 1 | XVIII.~ ~ ~ ~Popoli della repubblica!~ ~ ~ ~L'austriaco inoltra - 175 II, 1 | figli di Roma! Militi della repubblica! Questa è un'ora solenne 176 II, 1 | novero delle terre della repubblica. Chi non combatte in un 177 II, 1 | di fuoco o il deserto. La repubblica, mite e generosa finora, 178 II, 1 | instaurazione della nostra repubblica. Oggi, è necessario parlarvi 179 II, 1 | senza che il governo della repubblica romana fosse chiamato a 180 II, 1 | informata, ed evitare alla repubblica sorella il rimorso d'essersi 181 II, 1 | riconoscere formalmente la nostra repubblica e combattere a fianco nostro, 182 II, 1 | formata sul territorio della repubblica una legione polacca, che 183 II, 1 | più.~ ~Il governo della repubblica somministrerà, occorrendo, 184 II, 1 | che militassero sotto la repubblica, saranno incorporati nella 185 II, 1 | o mutilati difendendo la repubblica hanno tutti i diritti che 186 II, 1 | governo, il territorio della repubblica.~ ~ ~ ~29 maggio 1849.~ ~ ~ ~ 187 II, 1 | di cose esistente fra la repubblica francese e noi riescirebbe, 188 II, 1 | nell'appoggio fraterno della repubblica francese, reclamano la cessazione 189 II, 1 | accordo col governo della repubblica romana, esso stanzierà in 190 II, 1 | migliore difesa.~ ~IV. La repubblica francese difenderà da ogni 191 II, 1 | truppe repubblicane una repubblica amica, il generale Oudinot 192 II, 1 | dell'Austria.~ ~Viva la repubblica!~ ~ ~ ~3 giugno 1849.~ ~ ~ ~ 193 II, 1 | della nazione.~ ~Viva la repubblica!~ ~ ~ ~3 giugno 1849.~ ~ ~ ~ 194 II, 1 | romano, la bandiera della repubblica, l'onore del paese e la 195 II, 1 | inviato straordinario della repubblica francese, al signor de Gerando, 196 II, 1 | projettili gridando: Viva la repubblica! I prodi soldati di Francia 197 II, 1 | vostre battaglie. Viva la repubblica romana!~ ~ ~ ~30 giugno 198 II, 1 | scemato i vostri diritti. La repubblica romana vive eterna, inviolabile, 199 II, 1 | governativo, quanti giurarono alla repubblica s'allontanino dai loro ufficî. 200 II, 2 | impresa contro la romana repubblica. Avete freddamente, col 201 II, 2 | e conseguenza logica, la repubblica. Da chi? Dall'Assemblea 202 II, 2 | dichiararono avversi alla repubblica, soli cinque al decadimento. 203 II, 2 | del potere temporale e la repubblica erano condizioni di vita 204 II, 2 | all'ultimo giorno della repubblica che due soli stranieri, 205 II, 2 | di guerra ai nemici della repubblica. Pur giova parlarne, tanto 206 II, 2 | ipocritamente citato di Rossi. La repubblica decretata il 9 febbrajo 207 II, 2 | intolleranza, nè debolezza. La repubblica è conciliatrice ed energica. 208 II, 2 | energica. Il governo della repubblica è forte; quindi non teme.» 209 II, 2 | amministrarono tra noi la repubblica.~ ~Ed eravamo forti: forti 210 II, 2 | uomini più avversi alla repubblica, un Mamiani, un Pantaleoni, 211 II, 2 | noi ricordavamo che la repubblica, migliore del principato, 212 II, 2 | Francia alla distruzione della repubblica in Roma... e ch'esso opererebbe 213 II, 2 | governo, nè quello della repubblica, nè altro... Noi non vogliamo 214 II, 2 | generale Oudinot d'assalire la repubblica romana; negava che il generale 215 II, 2 | Tendenti a rovesciare la repubblica in Francia e vogliosi d' 216 II, 2 | sopra una piccola nascente repubblica, ed oggi v'illudete a credere 217 II, 2 | le vendette di Roma.~ ~La repubblica romana è caduta; ma il suo 218 II, 2 | hanno rovesciato la nostra repubblica hanno tanto cumulo di menzogne, 219 II, 2 | mani di quei che ressero la repubblica in Roma, sono pure di colpe 220 II, 2 | di colpe e di sangue. La repubblica, proclamata per libero e 221 II, 2 | dagli atti officiali della repubblica, da mille testimonianze 222 II, 2 | riconoscer sorella la repubblica romana, e correr pericolo 223 II, 2 | incarico di rovesciare la repubblica romana? Giova, per gl'Italiani, 224 II, 2 | uomini: - o invadevano, e la repubblica iniziava la difesa del suo 225 II, 2 | NAPOLEONE~ ~PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA FRANCESE~ ~ ~ ~«Jusqu'à 226 II, 2 | voi, amministratore d'una repubblica, mutilate il suffragio in 227 II, 2 | costituiscono la libertà vera. La repubblica è per voi dunque sinonimo 228 II, 2 | debbo discuter con voi di repubblica o monarchia. Il buon senso 229 II, 2 | essa se non fondata sulla repubblica e che il grido di Roma ha 230 II, 2 | italiano. Pur noi non imponemmo repubblica; l'avemmo, lieti e plaudenti, 231 II, 2 | credere che da un preside di repubblica potesse escir mai linguaggio 232 II, 2 | ministri sotto il governo della repubblica: - le vessazioni contro 233 II, 2 | tutti gli impiegati della repubblica, la destituzione pressochè 234 II, 2 | ultimi stanchi giorni d'una repubblica, voi sorgevate per elezione 235 II, 2 | elezione di popolo in una repubblica nascente e pregna di fati: 236 II, 2 | seggio di preside della repubblica, il pensiero de' miei fratelli, 237 II, 2 | Quando voi, capo di repubblica nel 1848, e caro a noi tutti 238 II, 2 | bandiera - non dirò della repubblica - ma della nazione, ai piedi 239 II, 2 | accettava, che voi, capo di repubblica un giorno e nome autorevole, 240 II, 2 | Roma, tre mesi prima della Repubblica, il ministro Rossi.~ ~Ma 241 II, 2 | insensatamente feroci. La repubblica uscì da Roma pura di terrore 242 II, 2 | vagheggio, primo decreto della repubblica trionfante l'abolizione 243 II, 2 | Savoja. Se a voi, fautore di repubblica jeri, piace il giogo d'un 244 II, 2 | jeri, non vogliamo imporre repubblica, e confessiamo arbitro supremo 245 II, 2 | che, acclamato capo d'una Repubblica, sagrificava ripetutamente 246 II, 2 | individuale e grideremo Repubblica.~ ~No; non è. Voi non siete 247 II, 2 | dell'Italia libera essere la Repubblica.~ ~La respingeremo, perchè 248 II, 2 | dell'ultimo fine che la Repubblica Romana doveva proporsi; 249 II, 2 | prevenirlo. La morte della Repubblica Romana fu decretata nei 250 II, 2 | militari eseguite dalla Repubblica Romana; una serie di Osservazioni 251 II, 2 | militi improvvisati della Repubblica appiè delle mura di Roma. 252 II, 2 | dal legittimismo e dalla repubblica265. Vantaste, or non è molto, 253 II, 2(265)| Comitato esecutivo della Repubblica, per essere autorizzato 254 II, 2 | seguire la bandiera della Repubblica, e darle prova di devozione»270.~ ~ 255 II, 2 | dovere il proteggere la repubblica»280.~ ~Indi sopravvennero 256 II, 2 | troppo sovente ingiusti alla repubblica del 1848, dovrebbero dimenticarlo. 257 II, 2 | comune nemica, e la giovine Repubblica rifiutò l'offerta. Un noto 258 II, 2 | storia che segue:~ ~ ~ ~REPUBBLICA FRANCESE.~ ~ ~ ~Decreto.~ ~ ~ ~ 259 II, 2 | funzioni di Presidente della Repubblica.~ ~I cittadini sono tenuti 260 II, 2 | cancellato il nome della repubblica, - quando si avvide, al 261 II, 2 | dispotica, credevano salvar la repubblica, e la minavano coll'anarchia, 262 II, 2 | affrettavano la caduta della Repubblica; non salvavano il paese 263 II, 2 | potuto sorgere e dirvi: «La repubblica francese ricusò combattere 264 II, 2 | Come potete biasimar la repubblica e lodar l'impero? Tra chi 265 II, 2 | italiano; ma perchè una repubblica avrebbe dato il sangue de' 266 II, 2 | di Piemonte non aveva la repubblica francese diritto di rispondere 267 II, 2 | quella di casa Savoja, la repubblica non può farlo - ?»~ ~Io 268 II, 2 | colleghi. Ma io affermo che la repubblica francese voleva ajutare 269 II, 2 | ancora col Governo della repubblica relazioni officiali. Non 270 II, 2 | sicurezza e la gloria della repubblica esigere l'avvicinarsi dei 271 II, 2 | se mai l'esercito della repubblica varcasse l'Alpi senz'essere 272 II, 2 | infausti moti del giugno, la Repubblica perdeva intanto, per terrore 273 II, 2 | animo la Italia Una fatta repubblica.~ ~Voi rifiutaste gli ajuti 274 II, 2 | rifiutaste gli ajuti della Repubblica Francese, quand'essa li 275 II, 2 | di Preside a vita della Repubblica Italiana, sia che il pensiero 276 II, 2 | emancipazione religiosa e della Repubblica.~ ~Or voi, abbandonando 277 II, 2 | del Partito, che accenni a Repubblica? Fu mai promossa da noi, 278 II, 2 | diciate: intendono parlare di Repubblica?~ ~Nè apostati, nè ribelli. 279 II, 2 | libertà per dire, non che la Repubblica è il migliore de' Governi, 280 II, 2 | noi lavoriamo ora per la Repubblica, quando taciamo di Repubblica 281 II, 2 | Repubblica, quando taciamo di Repubblica da due anni. Non v'ostinate 282 II, 2 | si tratta ora per me di repubblica o monarchia; si tratta d' 283 II, 2 | Rivista mensile, intitolata: Repubblica, senza che potesse sognarsi 284 II, 2 | non è vero ch'io voglia la Repubblica a qualunque prezzo. Io mi 285 II, 2 | Monarchia ci unisce, la Repubblica ci divide. Così passano 286 II, 2 | opera.~ ~Io non so se la Repubblica ci unirebbe - e dipenderebbe 287 II, 2 | al fantasma, e sorgete a Repubblica.~ ~A Voi tocca di rivelarci, 288 II, 2 | compendiava nella parola Repubblica. E quel programma, accettato 289 II, 2 | vendette, e che la nostra Repubblica non è nè può mai essere 290 II, 2 | vostre promesse, tacqui di repubblica, ajutai come per me si poteva 291 II, 2 | Instituzione Repubblicana; la Repubblica è, in Italia, inevitabile 292 II, 2 | cadenti.~ ~Il concetto della Repubblica tende a combattere, a scemare 293 II, 2 | quale molti ricordi della Repubblica francese suonano terrore 294 II, 2 | ripetutamente ciò che la Repubblica è e ciò ch'essa non è: separandosi 295 II, 2 | molti in Francia alla parola repubblica, inutili e senza valore 296 II, 2 | può in oggi sognare d'una Repubblica fondata, come nell'antica 297 II, 2 | e la proclamazione della Repubblica; e nulla si fece, e la promessa 298 II, 2 | Italia, s'essa sorgesse a Repubblica, la seguirebbe, si ridusse 299 II, 2 | Nazione fatta anch'essa Repubblica non dovesse riescire ben 300 II, 2 | stolte paure, ciò che la Repubblica è e ciò che non è - a educare 301 II, 2 | esercitato dalla parola Repubblica. Da quando quella parola 302 II, 2 | trascinasse a sgozzare la nostra Repubblica in Roma; i repubblicani 303 II, 2 | Posteriore ad essa, la Repubblica non sorse in Francia voto 304 II, 2 | ai popoli dell'Europa: la Repubblica, annullando il plebiscito 305 II, 2 | non guerreggia contro la Repubblica nella quale ei crede d'intravedere 306 II, 2 | romper guerra domani. La Repubblica è per noi cosa santa; ma 307 II, 2 | escirà l'iniziativa della Repubblica universale. Se pensassimo 308 II, 2 | dopo brevi traviamenti, a repubblica: dimenticano che lo Tsar 309 II, 2 | conseguenze della parola repubblica proferita in Parigi; la 310 II, 2 | detto: là si combatte per la repubblica, là si vince per la monarchia, 311 II, 2 | guerra attuale, che dove la repubblica non è che di nome, nessun 312 II, 2 | obbligatorio nella Nazione.~ ~Ma la Repubblica? Il Governo della Difesa?~ ~ 313 II, 2 | Polonia, trucidò, movendo repubblica contro repubblica, Roma; 314 II, 2 | movendo repubblica contro repubblica, Roma; e s'arrogò nondimeno, 315 II, 2 | Roma dei Cesari involò alla Repubblica il concetto dell'Unità politica, 316 II, 2 | Luigi Napoleone e la parola repubblica non si proferiva dagli utopisti 317 II, 2 | accertassero gli insorti che la Repubblica non sarà tradita nelle mani 318 II, 2 | studiosamente la parola repubblica e ricusando di raccogliersi 319 II, 2 | tanto più ferocemente alla Repubblica quanto più furono, pressochè 320 II, 2 | sua terra le parlano di repubblica e tutte le memorie di servitù, 321 II, 2 | instituzione su giuste basi d'una repubblica. La corruzione francese 322 II, 2 | ripetuto che per fondare repubblica si richiedono anzi tratto 323 II, 2 | non può darsi se non dalla Repubblica. Le monarchie, minacciate, 324 II, 2 | quale è, quale non è la Repubblica da noi invocata. L'appagarsi 325 II, 2 | nemico più potente della Repubblica è tuttora, nella popolazione 326 II, 2 | politicamente immorale concetto di repubblica trovato novellamente in 327 II, 2 | moralità e di virtù. Vogliamo repubblica, ma pura d'errori, di menzogne 328 II, 2 | situazione: sappiamo che la Repubblica ha preso obbligo col mondo 329 II, 2 | guerra civile e rovinare la Repubblica del 1848 tiepida nella fede 330 II, 2 | con animo eguale contro la Repubblica Romana, contro lo Tsar, 331 II, 2 | popolo un giorno a fondare Repubblica, un altro a fondar l'Impero? 332 II, 2 | proferita noi dicendo una Repubblica universale. Come forza, 333 II, 2 | avrete salute che dalla Repubblica.» Allora il paese saprà 334 II, Ind | repubblicani~ ~Atti della Repubblica romana~ ~Scritti sul medesimo 335 II, Ind | Napoleone presidente della Repubblica francese~ ~A Daniele Manin~ ~