IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] armeni 1 armento 2 armes 1 armi 281 armistizî 4 armistizio 8 armodio 3 | Frequenza [« »] 283 primo 282 associazione 282 italiano 281 armi 281 città 280 anche 279 austria | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze armi |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, 1 | onorato il nome Italiano nell'armi difendendo la libertà Spagnuola 2 I, 1 | bandiera Francese; i depositi d'armi erano noti a tutti: correvano 3 I, 1 | esecuzione, lo avea assalito coll'armi e tratto prigione fuggendo 4 I, 1 | le bandiere sparite, l'armi sequestrate in parte, il 5 I, 1 | per di là raggiungere in armi l'insurrezione, che ancor 6 I, 1 | ch'erano ordinati e con armi. Mancava il danaro pel noleggio 7 I, 1 | diplomazia e s'atterriva dell'armi ebbero risposta di stranieri 8 I, 1 | cittadino che la scelta fra l'armi e il silenzio. Ma voi, Sire, 9 I, 1 | guerreggiavano i re se non coll'armi del pensiero e della parola. 10 I, 1 | afferrino il tempo; e, o le armi tedesche non verranno a 11 I, 1(4) | si suscita un popolo all'armi ed al sacrificio senza cancellarne 12 I, 1 | insorti potranno ritorvi coll'armi? O condurrete gli schiavi 13 I, 1 | insurrezioni, ed appoggiarle coll'armi.~ ~L'Italia vi minaccia 14 I, 1 | in azione: chiamatela all'armi. Ponete i cittadini a custodia 15 I, 1 | governi, e combattevano coll'armi de' generosi, e colla innocenza 16 I, 1 | tardi violato, negate l'armi al popolo che le chiedeva, 17 I, 1 | astanti. Si preparavano armi, s'ordinavano compagnie 18 I, 1 | aveva chiamato il popolo all'armi: non uno aveva ordinato 19 I, 1 | presume chiamare il popolo all'armi, deve potergli dire il perchè. 20 I, 1 | mille volte venduti, e dell'armi straniere che ci hanno mille 21 I, 1 | a fatti magnanimi, e all'armi. Poi, quando delusi nei 22 I, 1 | nazionale anzi tutto: l'armi e l'insurrezione non sono 23 I, 1 | libertà, e la Francia in armi vi chiederà: come usaste 24 I, 1 | essa non riconosce che armi e guerra con tutti i mezzi. 25 I, 1 | esercito Nazionale. Prima armi e vittoria, poi leggi e 26 I, 1 | ottenere l'intento sono l'armi e l'incivilimento morale.~ ~« 27 I, 1 | viaggiatori, stampe, compra d'armi, ecc.~ ~«Determinazione 28 I, 1 | Sarde. Forti di mezzi, d'armi ordinate, d'influenza morale 29 I, 1 | invece dal primo urto dell'armi straniere Mezzogiorno e 30 I, 1 | Saint-Etienne e dal Belgio armi in buon numero: preparammo 31 I, 1 | Gallenga andò con quello, senz'armi, a studiare il luogo. Vide 32 I, 1 | Si fece deposito delle armi, per quei che venivano da 33 I, 1 | Carouge si trasportarono l'armi per quei che dovevano muovere 34 I, 1 | separare gli uomini dall'armi: barche svizzere con soldati 35 I, 1 | zattera sulla quale erano l'armi, e condussero gli inermi 36 I, 1 | nazionalismo invadente, se non coll'armi - ciò che è difficile in 37 I, 1 | aristocrazia, prefetti, uomini d'armi e spie sotto ogni guisa 38 I, 1 | nostre Alpi e le nostre armi ci difenderanno da voi.~ ~« 39 I, 1 | rivelazioni di disegni, ordini, armi raccolte per invadere un 40 I, 1 | lega? Pacificamente o colle armi? Pacificamente no certo, 41 I, 1 | ha da sperare se non nell'armi, nel popolo e nei popoli. 42 I, 1 | ammirano. Dio benedica l'armi vostre, le vostre donne, 43 I, 1 | per posizione, navigli e armi, d'Italia. Primi a levare 44 I, 1 | Garibaldi errava tuttavia in armi tra Como e Varese. Migliaja 45 I, 1 | artiglierie, provvederci d'armi.~ ~Con quei che scrissero 46 I, 1 | non s'inframmettevano l'armi di Francia. Provare alla 47 I, 1 | splendida come quella dell'armi repubblicane in aprile: 48 I, 1 | i consigli dei capi dell'armi. Dissi com'erano innanzi 49 I, 1 | inutile: la partenza in armi di Garibaldi insospettì 50 I, 1 | resistemmo per due mesi all'armi francesi. Nella giornata 51 I, 1 | e conchiudeva: le nostre armi non si tingeranno mai del 52 I, 1 | istruzioni, direzione, ajuti in armi e danaro.~ ~Come sintomo, 53 I, 1 | Mancavano all'Associazione le armi; mancava il denaro. Di denaro 54 I, 1 | Ma il contrabbando delle armi era difficilissimo e, scoperto, 55 I, 1 | guerra, non guerra; che l'armi dovevano e nelle città potevano 56 I, 1 | accusarono d'avere preparato armi non generose. Ma chi, da 57 I, 1 | comune, speranza il popolo in armi, virtù l'azione, norma di 58 I, 1 | reduci in patria per virtù d'armi francesi, poi che si sarebbe 59 I, 1 | martirio e in riposo sull'armi della vittoria. Vorrei che 60 I, 1 | d'altro; non numeravano l'armi; un ferro, dicevano, ci 61 I, 1 | in sè, di liberarsi con armi proprie e di non guardare 62 I, 1 | che v'ostinate a credere l'armi della monarchia vostra essenziali 63 I, 1 | gioja della lotta e coll'armi in pugno.~ ~Il Comitato 64 I, 1 | conquistarci con idee nostre, con armi nostre, con sacrificî nostri 65 I, 1 | sorti di popoli, che non l'armi aperte, o le insidie della 66 I, 1 | emulate, sono come quell'armi che stanno attaccate alle 67 I, 1 | insegnamento, senza stampa, senz'armi, senza vincoli di fratellanza 68 I, 1 | tutela straniera anzichè all'armi e al consiglio de' forti, 69 I, 1 | ardore che fece correre all'armi la gioventù di Bologna quando 70 I, 1 | Reggio, vi richiedevano d'armi, di capi, e d'un cenno per 71 I, 1 | decretando si togliessero l'armi, e si rinviasse nell'interno 72 I, 1 | cittadini, che correvano all'armi, colle allegazioni del trattato 73 I, 1 | le destre, e correre alle armi! Allora i primi che si mostrano 74 I, 1 | colla diplomazia non coll'armi, dove ogni pensiero virile 75 I, 1 | posi sulla forza e sull'armi. Pregarono e piansero: fu 76 I, 1 | innanzi, un popolo levato in armi che, rovinata la tirannide 77 I, 1 | tende. Or, chiamandolo all'armi, perchè, se abbiamo un grido 78 I, 1 | fratelli, non cederanno all'armi reciproche mai. Accendete 79 I, 1 | il sistema francese con armi d'un vecchio nemico; e ingigantì 80 I, 1 | dite, o Italiani, avete voi armi? - Per voi, e per essi? -~ ~ 81 I, 1 | essi? -~ ~Moltitudini, ed armi - Eccovi il segreto delle 82 I, 1 | della potenza romana coll'armi, continuata cogli esempî 83 I, 1 | irrompano a rivendicarli coll'armi e colla rivolta. I popoli 84 I, 1 | unità romana delineò coll'armi il programma dell'era moderna 85 I, 1(92) | Ma i Focesi corsero all'armi: la Grecia si divise a favore 86 I, 1 | monarchie ingigantirono nelle armi e nei mezzi - e odo la veneranda 87 I, 1 | statuita violentemente coll'armi, e armi straniere, durò 88 I, 1 | violentemente coll'armi, e armi straniere, durò brevissimo 89 I, 1 | primi cozzano, poichè coll'armi non possono, colle dogane, 90 I, 1 | dominio. Il Popolo invocava armi e capi che lo guidassero 91 I, 1 | Roma, in un ordinamento di armi cittadine da un punto all' 92 I, 1 | straniera o dalla violenza dell'armi: - che non esce dalla nostra 93 I, 1 | Italico che s'esercitò coll'armi e colla parola dai Cesari 94 I, 1 | Cosenza co' suoi fratelli di armi e di fede.~ ~Il 28 marzo 95 I, 1 | licenziare e nel provvederci d'armi e di munizioni. Come vivremo 96 I, 1 | lista dei molti fatti d'armi contro i guerilleros carlisti 97 I, 1 | paese, dove aveva preso l'armi, su Bitonto, apportatore 98 I, 1 | dacchè, se combattessero ad armi eguali e da generosi, cadrebbero, 99 I, 1(129)| Uomo d'armi incanutito nelle battaglie 100 I, 1 | Giunti, e apprestate l'armi dei soldati, pregarono che 101 I, 1 | vostra bella Penisola. - All'armi! o fratelli; correte come 102 I, 1 | anni a sistema e forti d'armi, d'ingegno pervertito e 103 I, 1(132)| che costò tanti secoli all'armi romane, la conquista del 104 I, 1 | poteva combattere se non coll'armi straniere, noi raccogliemmo 105 I, 1 | scioglieva in Sicilia coll'armi; e poi che rappresentanza 106 I, 1 | soluzione non di parole, ma d'armi. Armi regie o di popolo? 107 I, 1 | non di parole, ma d'armi. Armi regie o di popolo? I moderati, 108 I, 1 | convegni, di stampa, vuota d'armi e senza un palmo di terreno 109 I, 1 | e lo fa; ma noi fummo in armi: siamo in armi; e la nostra 110 I, 1 | fummo in armi: siamo in armi; e la nostra parola, accetta 111 II, Pre(149)| opporrei sino a pigliare le armi pei Borboni.~ ~ 112 II, Pre | intendimento attendeva a preparare armi e danaro, cercava anche 113 II, Pre(166)| aveva raccolto uomini ed armi nel Trentino per muovere 114 II, Pre | di gloria, vincendo, con armi sue, per terra e per mare, 115 II, 1 | ignorante, disavvezzo dall'armi, indifferente, svogliato; 116 II, 1 | noi, ce la daranno coll'armi. Allora penseremo alla libertà.»~ ~ 117 II, 1 | perdendo terreno per difetto d'armi e di munizioni. Durava il 118 II, 1 | assembramento di popolo chiedeva armi al ministero dell'interno 119 II, 1 | proclama del 23 marzo, che le armi piemontesi venivano a porgere 120 II, 1 | dopo in Lodi, che le sue armi, abbreviando la lotta, « 121 II, 1 | esercito. Erano lasciati senz'armi, senza vestiario, senza 122 II, 1 | e volevamo liberarci con armi nostre suscitando a crociata 123 II, 1 | ripromettendosi meglio dall'armi234.~ ~E a questo somma la 124 II, 1 | guerra, inefficaci: mancavano armi, ufficiali, uniformi, e 125 II, 1 | bisogno, danaro, credito, armi e materiale di azione al 126 II, 1 | da Milano, assalita dall'armi austriache, risorgesse per 127 II, 1 | battaglia siffatta abbondavano l'armi, le munizioni ed i viveri. 128 II, 1 | vegnente nemico; apprestava armi e difese: sentiva l'alito 129 II, 1 | religiosi che vorranno colle armi difendere la patria, per 130 II, 1 | assoluto nel temporale. Sue armi sono la persecuzione, la 131 II, 1 | concessa, i buoni escano in armi: ogni cinquanta uomini formino 132 II, 1 | e il Popolo benedicano l'armi nostre.~ ~ ~ ~3 maggio 1849.~ ~ ~ ~ 133 II, 1 | popolo dopo la vittoria.~ ~Le armi degli uomini che vivono, 134 II, 1 | libertà e di valore nell'armi.~ ~È fratricidio quello 135 II, 1 | l'Italia benediranno all'armi vostre.~ ~Viva la repubblica 136 II, 1 | millanteria, dal popolo in armi. Vive in core a questo popolo 137 II, 1 | con profondo dolore alle armi francesi, noi andiamo alteri 138 II, 1 | Avevamo comprato in Francia armi per nostra difesa; queste 139 II, 1 | per nostra difesa; queste armi, 10 000 fucili almeno, furono 140 II, 1 | vostra. Togliendoci quell'armi, ci avete tolti 10 000 soldati, 141 II, 1 | esso rifiuta di cedere all'armi loro la sua capitale?~ ~ 142 II, 1 | nostre forze. Ci renda l'armi da noi comprate. Non chiuda 143 II, 1 | nostri corrieri, alle nostre armi, alle nostre truppe di circolare 144 II, 2 | impiegati nel ministero dell'armi.~ ~Quali dunque erano gli 145 II, 2 | calunniare il valore dell'armi francesi o di confutarvi 146 II, 2 | Ritraetevi: fate che l'armi dei vostri alleati, compita 147 II, 2 | di Francia e l'onore dell'armi vostre nel fango per fallire 148 II, 2 | oppressione esercitata dall'armi francesi unite colle napoletane, 149 II, 2 | ogni resistenza opposta all'armi vostre da Roma, e il solo 150 II, 2 | prestigio morale coll'ajuto dell'armi, avvilendolo davanti all' 151 II, 2 | pazientemente il breve indugio che l'armi vostre hanno inaspettatamente 152 II, 2 | popoli: ma ho combattuto con armi leali; nè mai mi sono trascinato 153 II, 2 | se non col trionfo dell'armi francesi. All'Assemblea 154 II, 2 | guerreggiarono con tutt'armi contro l'elemento del clero; 155 II, 2 | morali d'una vittoria sull'armi austriache, cacciata come 156 II, 2 | coll'intolleranza e colle armi, e dichiarate che il papato 157 II, 2 | patria, lo cancellate coll'armi al di fuori. Noi a mantenere 158 II, 2 | prolunghi il soggiorno dell'armi francesi; a mantenerlo in 159 II, 2 | oggi in Italia. Le vostre armi rovesciarono il solo ostacolo 160 II, 2 | virilmente, ma aborrirono dall'armi civili e non tentarono resistenza: - 161 II, 2 | gli Austriaci e contro l'armi vostre, signore: - che riescirono 162 II, 2 | politica: - il sequestro delle armi che lascia l'onesto indifeso 163 II, 2 | Roma, frutto delle vostre armi e documentata dal Giornale 164 II, 2 | eguaglianza civile, coll'armi e colle leggi europee il 165 II, 2 | hanno disarmato, create l'armi a combatterli: vi siano 166 II, 2 | insidie, colle sorprese, l'armi colle quali lo straniero 167 II, 2 | fiancheggiare la battaglia dell'armi regolari; s'ei voleva, insomma 168 II, 2 | e invocandone, armati, l'armi. Quel re, al quale in oggi 169 II, 2 | affrontando scomuniche e l'armi dell'Impero alleato, al 170 II, 2 | conquisti colla forza delle armi la Patria comune, o volete 171 II, 2 | coll'audace iniziativa dell'armi, ma da procacciarsi, quando 172 II, 2 | negletto: non ordini, non armi, non allestimento di un 173 II, 2 | provincia italiana, libera e in armi per dieci anni, tra il gemito 174 II, 2 | suoi lavori, d'apprestare armi, armati, ordinamenti e studî 175 II, 2 | raccolto nel 1849 dalle armi italiane in Roma debba fruttare 176 II, 2 | aprile fummo assaliti dalle armi francesi codardamente e 177 II, 2 | Roselli, generale in capo dell'armi repubblicane e uomo degno 178 II, 2 | senza difesa, non coll'armi in pugno e lottando. E nondimeno, 179 II, 2 | oserebbe combattere con armi aperte l'insurrezione. E 180 II, 2 | della nuova, romoreggiato armi e guerra, il concentramento 181 II, 2 | grado, all'esperimento dell'armi, così la forzaste ad accettare, 182 II, 2 | che, sprovveduto d'altre armi, trovasse modo d'emanciparsi 183 II, 2 | debba farlo, sol perchè l'armi rimaste in sue mani non 184 II, 2 | palmi e pollici delle loro armi, sarebbero, più che stolti, 185 II, 2 | presta ad appoggiare colle armi il popolo italiano; ma perchè 186 II, 2 | francese voleva ajutare coll'armi la emancipazione d'Italia, 187 II, 2 | profferite, oggi che le vostre armi congiunte alle nostre vincerebbero 188 II, 2 | accettato di proteggere coll'armi l'integrità impossibile 189 II, 2 | circostanze, posar sulle armi e durar pacifici per entro 190 II, 2 | frontiere, ma che quelle armi sono italiane, e da consecrarsi, 191 II, 2 | aver contribuito con le armi a liberare il paese, voi 192 II, 2 | perchè non liberate coll'armi il paese. V'accuso perchè, 193 II, 2 | di combattere noi colle armi sleali della calunnia, mentre 194 II, 2 | volto, sui patiboli o coll'armi in pugno, da Messina a Venezia, 195 II, 2 | una impresa liberatrice l'armi d'un tiranno straniero; 196 II, 2 | capace di resistere, con armi di militi improvvisati, 197 II, 2 | fece, davanti all'Europa in armi, incarnazione di quella 198 II, 2 | tentato di promovere con armi liguri il tentativo d'un 199 II, 2 | regolari, e tutto un Popolo in armi, ad afforzare ed agevolare 200 II, 2 | duecentomila uomini in armi: vi chiedo i mezzi necessarî 201 II, 2 | nostre terre meridionali: l'armi capitanate dalla Monarchia 202 II, 2 | col nostro sangue, coll'armi nostre, o Signore: ecco, 203 II, 2 | addietro, spenti in Roma per l'armi sue, onde si riponesse in 204 II, 2 | mezzo vegliavano la notte in armi, prostrati sul nudo marmo, 205 II, 2 | cittadini addetti al foro, all'armi o all'aratro; e ponevano 206 II, 2 | liberi per suscitare, coll'armi e con tutti i mezzi che 207 II, 2 | e udirono il grido all'armi! d'Italia, sentirono un 208 II, 2 | guerra fraterna, e calarono l'armi e s'arresero.~ ~Ricordarono 209 II, 2 | nostra Nazione. E cessero l'armi per ripigliarle sotto più 210 II, 2 | quanti s'affratelleranno in armi con noi, voi sarete iniziatori 211 II, 2 | vorranno star tre mesi sull'armi, due terzi all'aperto e 212 II, 2 | milione d'uomini, levati in armi per una idea santa di verità 213 II, 2 | contrada e può mettere in armi un maggior numero di combattenti, 214 II, 2 | Italiani, benedette siano l'armi vostre! Benedette le Madri 215 II, 2 | quel giuramento cingeste l'armi. Perchè sostate? Perchè 216 II, 2 | pendono dai suoi figli in armi, non dai protocolli di Parigi 217 II, 2 | moviamo.~ ~E siano benedette l'armi vostre, giovani Volontarî 218 II, 2 | proprie braccia e dalle armi proprie. Perchè fidano anch' 219 II, 2 | avete terreno libero ed armi: perchè non sorgono come 220 II, 2 | quanti si concentrano in armi intorno alla bandiera della 221 II, 2 | migliaja dei vostri fratelli in armi, le forze dei vostri padroni 222 II, 2 | ode senza ricorrere all'armi: il nome che stampa sulla 223 II, 2 | congiunte le destre e l'armi, ripeteranno la parola dei 224 II, 2 | cittadini padroni di sè? A che l'armi, su non le adoperate? A 225 II, 2 | irresistibili, ardenti! Fate armi delle vostre ronche, delle 226 II, 2 | commettersi de' nostri fati alle armi straniere e ad armi dispotiche: 227 II, 2 | alle armi straniere e ad armi dispotiche: sapevamo d'antico 228 II, 2 | prima di compierla colle armi vostre - noi inalzavano 229 II, 2 | di Nizza e Savoja, dall'armi dell'Impero francese, eccettuata 230 II, 2 | ordinate la Nazione all'armi, giusta il metodo Svizzero. 231 II, 2 | facendolo partecipe dell'armi cittadine, dei diritti politici, 232 II, 2 | senz'ordini e quasi senz'armi, insegnato agli uomini della 233 II, 2 | segreto di quelle mosse. L'armi italiane scintillano ai 234 II, 2 | insorgere, si frappongono in armi fra essi e noi, quasi a 235 II, 2 | Se il Potere s'afforza d'armi e accarezza il militarismo, 236 II, 2 | pensiero: ricusate voto e armi al Popolo per paura - ignota 237 II, 2 | affidate, porgendo loro ajuti d'armi, danaro e autorità, a commissioni 238 II, 2 | appoggiatene l'insurrezione colle armi. Avrete confutato l'altra 239 II, 2 | ordinando il paese intero all'armi, la coscrizione; aboliva, 240 II, 2 | all'Austria il pericolo, l'armi invocate dai Veneti. La 241 II, 2 | volontarî, i compagni d'armi di Garibaldi, i difensori 242 II, 2 | dal Papa fuggiasco, con armi scarse e mediocri - noi 243 II, 2 | tentativo per giovarvi coll'armi legali: e ritrarvi, come 244 II, 2 | lasciandolo senza voto, senz'armi, senza ajuti economici - 245 II, 2 | ostili, non sequestri d'armi; mentre dal nostro lato 246 II, 2 | restituissero immediatamente l'armi, o si sostituisse un numero 247 II, 2 | oggi che non possono darsi armi all'interno per timore che 248 II, 2 | giovate a combatterci d'armi sleali, delatori segreti 249 II, 2 | occorre, di sagrificio in armi e denaro, quale nessuna 250 II, 2 | nelle moltitudini, assenza d'armi e di voto nei più, e quindi 251 II, 2 | assassini;» poi, parlando d'armi scoperte, afferma: «è inutile 252 II, 2 | dalla scelta delle vostre armi, che le altre vi sfuggono, 253 II, 2 | hanno fatto mai adottare armi sleali con voi, o scendere 254 II, 2 | dello straniero, privato d'armi e di voto, coperto di disonore 255 II, 2 | sopra dei cittadini coll'armi, coi tradimenti, colla ricchezza: 256 II, 2 | comandano pace, rivendicar coll'armi Trieste e l'Istria? Può 257 II, 2 | valga è quella del popolo in armi.~ ~Nessuno di noi s'arroga 258 II, 2 | capo del mondo. I duci dell'armi si succedevano, apparivano 259 II, 2 | Impero Turco in Europa. Con armi siffatte, l'Italia può, 260 II, 2 | non avevano numerato le armi, studiato le posizioni, 261 II, 2 | persecuzione e vendetta sono armi di codardi o colpevoli, 262 II, 2 | compito dalla Nazione in armi, nessuno oserà mover guerra.~ ~ 263 II, 2 | due milioni d'uomini in armi e quando le norme generali 264 II, 2 | continui rovesci toccati all'armi, riputate invincibili, della 265 II, 2 | inferiorità, non esistente, nell'armi, con un menomo errore di 266 II, 2 | ai quali soggiacquero l'armi francesi; rovesci cominciati 267 II, 2 | istruzione sul maneggio delle armi dato a chi deve combattere, 268 II, 2 | amministrazione militare e, come per l'armi Russe in Crimea, doveva 269 II, 2 | a versarli ineducati all'armi nelle sezioni dell'esercito 270 II, 2 | distribuire largamente armi, munizioni, danaro all'insurrezione - 271 II, 2 | lunga seria di trionfi coll'armi, guasta dalle proprie tendenze 272 II, 2 | tradusse in un sistema d'armi e d'armati sempre crescenti 273 II, 2 | il momento propizio, dall'armi.~ ~Nazionalità è infatti 274 II, 2 | lo tradusse in fatto coll'armi delle Legioni: la Roma dei 275 II, 2 | illudevano a credere che l'armi di re Guglielmo avrebbero 276 II, 2 | Legislazione, il Voto e l'Armi come segno di missione nei 277 II, 2 | Signore: - non corredo d'armi potenti: le avremo dalla 278 II, 2 | probabilmente più mai, che posero armi, uomini, mezzi e passioni 279 II, 2 | progressivo del paese, comuni l'armi per difenderne la grandezza 280 II, 2 | Roma fu occupata dalle armi di Francia, corsi e ricorsi 281 II, 2 | italiane, fatte libere per le armi altrui o per virtù propria,