grassetto = Testo principale
  Parte, scritto grigio = Testo di commento

1  I,      1    |  inquietudine, il pallore, la mestizia insolita diventarono argomenti
2  I,      1(30)|      ei ne aveva raccolto una mestizia abituale che s'inacerbiva
3  I,      1    | abbeverati d'amara e profonda mestizia, per le delusioni e per
4 II,      1    |  parole di dignitosa e severa mestizia ai violatori della pubblica
5 II,      1    |        Ed è pure con profonda mestizia, naturale a uomini che amano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License