Parte, scritto

1  I,      1|     Noncurante per tendenza ingenita dell'animo di quel vano
2  I,      1|   esclusivamente analitica, ingenita nelle tribù anglo-sassoni
3  I,      1| quali, come ad Azeglio, era ingenita una avversione aristocratica
4  I,      1|     frema oggimai spontanea ingenita, senza bisogno d'impulso
5 II,      2|    la riverenza al pensiero ingenita in essa le insegnava di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License