Parte, scritto

1  I,      1|       tempesta si racquetò; e diè luogo a men travolti pensieri.
2 II,    Pre|   patria. «E Giuseppe Mazzini diè mano - come uomo di stato
3 II,    Pre| insieme col Bertani ed altri, diè mano a preparare, secondo
4 II,      2|      di Francia, la terra che diè vita a Giovanna d'Arco,
5 II,      2|      rivedere la terra che mi diè vita, asilo nelle loro case -
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License