Parte, scritto

1  I,      1|        di unire perchè lo temeva conquistatore di Francia e d'Europa.~ ~
2  I,      1|   Nazioni che s'emancipano da un conquistatore straniero. Essa supplisce
3  I,      1|          profanate dal piede del conquistatore straniero. Io errava al
4 II,      1|         che i milioni salutavano conquistatore d'indipendenza, un papa
5 II,      2| programma meschino, illegale, di conquistatore. E Roma, s'anche la parola
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License