grassetto = Testo principale
  Parte, scrittogrigio = Testo di commento

1  I,      1(4)|     e somma virtù: genio per concepire l'impresa e le condizioni
2  I,      1   |   uomo abbastanza ardito per concepire il pensiero di cingerla,
3  I,      1   |     s'attentavano neppure di concepire nella sua vasta unità?~ ~
4  I,      1   | Europa dei re avrebbe potuto concepire e verificare un pensiero
5  I,      1   |      quali speranze potevano concepire le moltitudini e che slancio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License