Parte, scritto

1  I,      1|       Azeglio, era ingenita una avversione aristocratica al popolo
2  I,      1|       unità.~ ~« ...Con tutta l'avversione ch'io ho a Carlo Alberto,
3  I,      1|     papa, Roma era guardata con avversione dagli uni, con indifferenza
4 II,      1|  diritti fatali al regnante - l'avversione a ogni consigliere che potesse,
5 II,      2| ossequio a un despota potente o avversione innata all'azione popolare,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License