grassetto = Testo principale
  Parte, scritto  grigio = Testo di commento

1  I,      1     |  accettarono e Luigi Filippo tradì. Era il terzo tradimento
2  I,      1     |  voleri di un reprobo che ne tradì, in Modena a quelli di un
3 II,      2(306)|  santa Polonia, che l'Italia tradì. (Nota di G. Mazzini alla
4 II,      2     | momento di paura, dal re che tradì Milano - il pensiero della
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License