IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] potenti 76 potentissima 1 potentissimo 2 potenza 278 potenze 31 poter 37 poterci 1 | Frequenza [« »] 281 città 280 anche 279 austria 278 potenza 276 progresso 275 terra 273 de' | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze potenza |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, Pre | Mazzini non avesse con la potenza de' suoi insegnamenti dimostrata 2 I, Pre | un tratto in tutta la sua potenza, fino da quando si affacciò 3 I, Pre | non subì ma dominò, con la potenza del genio, l'epoca in cui 4 I, Pre | loro concetto e nella loro potenza educativa; osiamo anzi asserire 5 I, 1 | in Byron, il sommo della potenza. Or, tra noi, l'arte non 6 I, 1 | terra diseredata d'ogni potenza per fare: appendice più 7 I, 1 | ignoti e di popolo, senza potenza fuorchè di fede e di volontà 8 I, 1 | non viveva in alcun popolo potenza d'iniziativa. È concetto 9 I, 1 | spera, nè teme dell'altrui potenza.~ ~Voi non giungete oscuro 10 I, 1 | quali la parola s'è fatta potenza, il pensiero e l'azione 11 I, 1 | costanza a tutta prova, la potenza delle memorie, dieci secoli 12 I, 1 | non mai dai popoli. Poi la potenza degli esempî, le fresche 13 I, 1 | agli occhi del volgo valeva potenza. Ora, ognuno sa che il terrore, 14 I, 1 | angolo allo scrittore; ma nè potenza di tirannide, nè viltà di 15 I, 1 | diritto, una sovranità, una potenza.~ ~Così voi non vi appoggiate 16 I, 1 | un tempo colla illimitata potenza del trono i diritti del 17 I, 1 | è opera di pace; e v'è potenza umana o divina in Europa, 18 I, 1 | disordinata, ajutata da una cieca potenza; ora vivono di logica.~ ~ 19 I, 1 | devozione a fronte di una potenza contraria. Una bandiera 20 I, 1 | società, l'azione, l'opera, la potenza vera sta altrove; nel genio 21 I, 1 | che fruttano ricchezza o potenza all'individuo che le promuove; 22 I, 1 | il sentimento della loro potenza. Poi il cannone di Parigi, 23 I, 1 | ha mostrato che questa è potenza invincibile. Ora ad un popolo 24 I, 1 | un popolo che ha fede e potenza che cosa manca per rigenerarsi 25 I, 1 | posson vivere se non di potenza o d'amore. Ogni concessione 26 I, 1 | Sire, che conduce alla vera potenza e alla immortalità della 27 I, 1 | energiche. L'opinione, Sire, è potenza che equilibra tutte le altre. 28 I, 1 | secolo. Il segreto della potenza è nella volontà. Scegliete 29 I, 1 | hanno insegnato al mondo la potenza d'un popolo che combatte 30 I, 1 | Italia son molti; hanno pur potenza, confessatelo, di farvi 31 I, 1 | tremare sul trono; hanno potenza di rovesciare tutti quei 32 I, 1 | consumata la gran lite della potenza popolana e della feudale 33 I, 1 | modo raggiunto un grado di potenza ignoto a quante altre associazioni 34 I, 1 | l'ajuto di qualche grande potenza, Francia o Inghilterra. 35 I, 1 | media, per così dire, della potenza rivoluzionaria italiana. 36 I, 1 | rivoluzionarî - che il segreto della potenza è nella costanza e nell' 37 I, 1 | milioni d'Italiani manca non potenza per emanciparsi, ma la fede 38 I, 1 | per la memoria dell'antica potenza - per la coscienza della 39 I, 1 | nel sagrificio - che la potenza sta nell'unione e nella 40 I, 1 | e perch'io sentiva in me potenza d'attività infaticabile 41 I, 1 | di pochi, diffidano della potenza d'un popolo che sorge a 42 I, 1 | idea: che il segreto della potenza sta nella fede, la virtù 43 I, 1 | amore vuole equilibrio di potenza e di stima. Però, noi, rifiutando 44 I, 1 | compatti, forti, equilibrati di potenza e non ridotti dal terrore 45 I, 1 | frapponeva, colla eccessiva potenza degli uni e la debolezza 46 I, 1 | patto su qualunque grande Potenza s'offrisse creata ai piccoli 47 I, 1 | restituire all'Europa una potenza d'iniziativa pel bene che 48 I, 1 | quella coscienza coraggio, potenza di sagrificio, costanza, 49 I, 1 | delle idee sostituita alla potenza dei nomi o al fascino del 50 I, 1 | in quei tempi più assai potenza di sagrificio e d'amore 51 I, 1 | esistere, avere nome, e potenza propria.~ ~«Ogni popolo, 52 I, 1 | noi, convinti della nostra potenza, gli uomini del patriziato; 53 I, 1 | carnefice, hanno a difendersi, potenza di ricchezza, di prigioni 54 I, 1 | solo il termine della loro potenza. E gli chiesi che cosa volesse 55 I, 1 | supplito a tutti quei gradi di potenza che s'erano irreparabilmente 56 I, 1 | quale s'eserciti la sua potenza. Per noi, quel primo punto 57 I, 1 | proprio dovere e la propria potenza.~ ~Pensai che il lavoro 58 I, 1 | la vita potesse assumere potenza praticamente direttiva, 59 I, 1 | lungamente: il popolo, la potenza e l'avvenire del popolo. 60 I, 1 | E l'epoca respinge ogni potenza intermedia tra sè e la sorgente 61 I, 1 | ritirarsi e sparire, dov'è la potenza umana che potrà salvarlo? 62 I, 1 | essa deve indicarvi la potenza ch'io vedo in voi e la fiducia 63 I, 1 | l'Europa se gli uomini di potenza e di fede, si ostinassero 64 I, 1 | ecclesiastiche a Roma papale, potenza all'ordine de' Gesuiti e 65 I, 1 | concentrato tutta la mia potenza d'affetto, mi prostrava 66 I, 1 | offrisse: essa crede alla potenza di rigenerarsi in Italia, 67 I, 1 | influenza che non morrà, una potenza morale che nessuno vuole 68 I, 1 | insegnato all'Italia la potenza del volere; insegnatele 69 I, 1 | e Dio protegga bella di potenza e d'amore la terra sua prediletta.»~ ~ 70 I, 1 | dell'impresa, dall'altro la potenza del pregiudizio monarchico 71 I, 1 | conoscete, o immemori, la potenza ch'esercita l'accozzamento 72 I, 1 | che tutti intendessero la potenza d'immortalità fremente sotto 73 I, 1 | mondiali. E io sentiva quella potenza, quel palpito della immensa 74 I, 1 | salute della patria e della potenza della nostra bandiera.~ ~« 75 I, 1 | proposito e conquistata potenza di numero e d'ordinamento, 76 I, 1 | diseredano l'Italia d'una potenza d'iniziativa, fatto oggimai 77 I, 1 | straniere, nè immiserita la potenza dell'intuizione rivoluzionaria 78 I, 1 | l'opinione della propria potenza,» crollavano, increduli, 79 I, 1 | Italia, diseredata di vita e potenza propria, doveva aspettare, 80 I, 1 | costituirebbero di fatto una potenza invigilatrice, pel caso 81 I, 1 | paese ad accettarle, nè potenza per farlo; il primo giorno 82 I, 1 | noi non fidavamo in altra potenza che in quella del vero; 83 I, 1 | che più delle altre avesse potenza di ferire il nemico al core; 84 I, 1 | loro obblighi e la loro potenza. Nel Lombardo-Veneto sta 85 I, 1 | raziocinio di terza sfera ogni potenza d'intuizione e intisichito 86 I, 1 | allora; avean fede in esso, potenza sovr'esso e vincevano. Da 87 I, 1 | venticinque milioni d'uomini potenza di emanciparsi da centomila 88 I, 1 | intenderne la storia, la potenza e la vocazione - è dato 89 I, 1(66) | filosofico-politica, per aver diritto e potenza d'avviare normalmente i 90 I, 1(66) | migliori, di serbare ogni potenza di sofismi e d'esame contro 91 I, 1 | e hanno fede nel Popolo, potenza viva e continua per interpretarli 92 I, 1 | aver sentito la propria potenza - quando m'applaudivate 93 I, 1 | norme pratiche che fruttano potenza a un Partito, noi potremmo 94 I, 1 | intrepida fede repubblicana, per potenza di logica e antiveggenza 95 I, 1 | prestigio di fama, senza potenza di clientela, soli con Dio, 96 I, 1 | generosa, spirata dalla potenza che creava l'uomo ad essere 97 I, 1 | interno sfuma davanti alla potenza di un voto espresso, senza 98 I, 1 | moto a un incendio: v'è una potenza in quel pensiero intimo 99 I, 1 | persuaderle, che in esse è potenza sufficiente per ottenerli.~ ~ 100 I, 1 | decaduto: tre scintille di potenza immortale: tre raggi che 101 I, 1 | aveste isterilita ogni vostra potenza colla funesta parola: l' 102 I, 1 | condottieri sapienti, la potenza del nome italiano sarebbe 103 I, 1 | convertita in delusione, la potenza di Napoleone; la parola 104 I, 1 | necessario animarle d'una idea di potenza, di fratellanza, e d'ammiglioramento, 105 I, 1 | potevate, sapendo, trarre una potenza invincibile; però che la 106 I, 1 | infiacchire e sperdere la potenza d'ogni elemento rivoluzionario. - 107 I, 1 | Austria, consapevole della potenza dell'esempio, non può nè 108 I, 1 | non sapete gli arcani di potenza nascosti in quei cori giovanili; 109 I, 1 | di patria, di gloria, di potenza, di grandi memorie - poi 110 I, 1 | lo sentirete battere di potenza. Siate dunque potenti. - 111 I, 1 | intrepidamente applicate - potenza di sagrificio illimitato - 112 I, 1 | e i principî soli hanno potenza per sommovere le nazioni. 113 I, 1 | somministrava al popolo una potenza morale contro la potenza 114 I, 1 | potenza morale contro la potenza materiale della conquista 115 I, 1 | sfera d'azione e minando la potenza di casta, sia lanciando 116 I, 1 | grido v'ha rivelato la sua potenza a fare e distruggere: non 117 I, 1 | in campo colla maggiore potenza possibile; perchè abbiamo 118 I, 1 | come il Nettuno Omerico, ha potenza per correre in tre passi 119 I, 1 | sorgi gigante nella tua potenza: Dio è con te: Dio sta cogli 120 I, 1 | confusamente che s'ebbe mai potenza e prosperità, le dovette 121 I, 1 | rappresentati secondo la loro potenza numerica - in cui il privilegio 122 I, 1 | hanno prostituito la loro potenza a calunniare le moltitudini, 123 I, 1 | lo commove a un'idea di potenza, che gli dimostra direttamente 124 I, 1 | assumetevi una influenza, una potenza di direzione, che, senza 125 I, 1 | più sicura della propria potenza. Napoleone chiuse la seconda, 126 I, 1 | qualunque pur siasi, la potenza di fare contr'esso o senz' 127 I, 1 | te, perch'io t'ho dato la potenza d'associazione. -~ ~Nessuno 128 I, 1 | Europa fermentò d'una nuova potenza, e gli uomini liberi intesero 129 I, 1 | aristocrazia del sangue, colla potenza dell'oro, e l'insolenza 130 I, 1 | raggiante di poesia, di potenza e d'amore - e questa idea 131 I, 1 | noi sin dai giorni della potenza romana coll'armi, continuata 132 I, 1 | repubbliche confederate, salite a potenza, e prospere interiormente: 133 I, 1 | consiglio supremo. Poi venne la potenza macedone - e quando Filippo 134 I, 1 | tutte federazïoni contro una potenza unitaria, si fransero contro 135 I, 1 | alle quali per domare la potenza romana non mancò che d'essere 136 I, 1 | solo dell'ambizione e della potenza dei principi tenerli uniti, 137 I, 1 | prosperità dell'Olanda, la potenza a cui salì, non vennero 138 I, 1 | dai Papi, alimentate dalla potenza che fa gelosi e audaci. 139 I, 1 | sperderà quel garrito; nè la potenza rinata varrà a risuscitare 140 I, 1 | gli sdegni; perchè sarà potenza conquistata col sangue di 141 I, 1 | emancipazione di tutti; - potenza non di una o più città; 142 I, 1 | delitti hanno logorato quella potenza che li costituiva capi di 143 I, 1 | escire più splendida di potenza e di fede da ogni rivolgimento 144 I, 1 | conquistarsi più sempre potenza in quel periodo che gli 145 I, 1 | il segreto della propria potenza sta nella debolezza dei 146 I, 1 | i fati dell'Epoca, e la potenza di vita e di bene ch'esiste 147 I, 1 | appassito: risollevare una potenza d'agire oggi schiacciata 148 I, 1 | escire se non dall'altrui potenza. Operai italiani, questa 149 I, 1 | intercedeva per me, e che la potenza di fede indomita, eterna, 150 I, 1(118)| serie d'aspirazioni senza potenza di tradurle in atti, perch' 151 I, 1 | de' proprî doveri e quanta potenza Dio abbia dato per adempierli 152 I, 1 | senza cielo e quindi senza potenza per trasformare la Terra. 153 I, 1 | vostra e la vostra brutale potenza sugli individui che non 154 I, 1 | vi chiamo, in nome della potenza che Iddio v'ha concesso, 155 I, 1 | vicino, invocherei da Dio potenza, per convincervi col gesto, 156 I, 1 | consumando le forze, senza potenza d'iniziativa, per entro 157 I, 1 | terrore, chiamate, dall'arcana potenza educatrice dell'umanità, 158 I, 1 | ad atti meravigliosi di potenza e virtù, a coscienza imprevista 159 I, 1 | molto d'una nuova immensa potenza e d'un nuovo amore, come 160 I, 1 | ripetiamo, rinneghi ogni potenza d'iniziativa. Il problema 161 I, 1 | un tempo la moralità e la potenza. In noi sta oggi l'espressione 162 I, 1 | delle sue tradizioni e nella potenza d'una grande idea, e dichiarando 163 I, 1 | terrore della rivelata vostra potenza ebbe condotto i vostri padroni 164 I, 1 | vostro martirio e della potenza di vita che freme più che 165 I, 1 | nè un incremento reale di potenza e di libera vita s'è aggiunto 166 I, 1 | disprezzi. Io so che la potenza di tutta quanta la loro 167 I, 1 | diritti inviolabili e di potenza.~ ~ ~ ~VI.~ ~ ~ ~L'Italia 168 I, 1(132)| riassume, con non più saputa potenza, la tutela degli oppressi, 169 I, 1(132)| parola che ha in sè maggior potenza che non si ebber tutte insieme 170 I, 1 | Italia, giunta sino ad esser potenza e v'illusero a credere che 171 I, 1 | spontaneo, fidando nella propria potenza. E il ruggito fu tale che 172 I, 1 | gloria, ogni ricordo di potenza è di popolo! qui d'onde 173 I, 1 | barbaro, valore italiano, potenza di desiderio, e furore d' 174 II, Pre | all'Italia coll'accrescer potenza alla nemica Austria140, 175 II, 1 | contesa è coll'Austria, potenza gigantesca per elementi 176 II, 1 | coscienza della propria dignità, potenza di sagrificio e virtù d' 177 II, 1 | Francia perchè dato a una potenza monarchica avversa da lunghi 178 II, 1 | poichè non trovavate in voi potenza o diritto d'iniziativa, 179 II, 1 | Rinasceva col popolo la potenza d'amore e d'oblio che avea 180 II, 1 | siffatti spegnerebbe ogni potenza di missione italiana in 181 II, 1 | patria! E, viva Dio, nessuna potenza umana potrà vietarci di 182 II, 1 | noi, signore, con tutta la potenza di convincimento e di desiderio 183 II, 1 | essa un appoggio, non una potenza ostile; ha diritto di aver 184 II, 1 | nella storia documento della potenza d'energia che dormiva in 185 II, 2 | moto europeo che nessuna potenza umana può arrestare, che 186 II, 2 | che un esule. Voi avete potenza, oro, eserciti e moltitudini 187 II, 2 | col proprio consenso, la potenza e il diritto del papa; protesta 188 II, 2 | egli sorgeva per propria potenza, e sugli ultimi stanchi 189 II, 2 | delitto di Roma; che la sua potenza d'iniziativa perisce; che 190 II, 2 | lasciar che altri creda in una potenza segretamente ordinata a 191 II, 2 | Vittorio Emanuele, un'arcana potenza che deve emanciparlo ed 192 II, 2 | nelle aspirazioni e nella potenza, provata pochi anni addietro, 193 II, 2 | creando il pedante, la potenza di intuizione e il genio, 194 II, 2 | insurrezione, dotato di quella potenza d'iniziativa che trova la 195 II, 2 | accoppiassero in Pisacane una potenza singolare d'affetto e un 196 II, 2 | credo, nel dovere e nella potenza educatrice dell'Azione; 197 II, 2 | migliori, sta oggimai la potenza iniziatrice delle battaglie 198 II, 2 | azione, costituendo unica potenza nello Stato l'esercito, 199 II, 2 | tribunali non sono: quando ogni potenza collettiva è negata; quando 200 II, 2 | rotto l'equilibrio fra la potenza d'un solo e la potenza di 201 II, 2 | la potenza d'un solo e la potenza di tutti, ogni individuo 202 II, 2 | nostre Alpi per avidità di potenza e d'oro, quanti contaminano 203 II, 2 | sul regnante d'oggi. Or la potenza che vi danno le forze che 204 II, 2 | Vita; forte di tutta la potenza invincibile ch'è in un Popolo 205 II, 2 | ch'oggi vi frutta lodi e potenza. L'Unità è voto e palpito 206 II, 2 | Napoli e di Sicilia che la potenza dell'Austria non s'estenda 207 II, 2 | tempi per una impresa, nella potenza della iniziativa sta il 208 II, 2 | schietto amore d'Italia e potenza di volontà. Date pegno al 209 II, 2 | si diedero ad adorarne la potenza incarnata nell'individuo: 210 II, 2 | altra, avviate da un'arcana potenza alla volta della Città dai 211 II, 2 | fecondatore, colla sola potenza dell'Azione: la seconda, 212 II, 2 | la seconda, colla sola potenza del Pensiero e della Parola. 213 II, 2 | universale concordia colla potenza del Pensiero e dell'Azione, 214 II, 2 | la forza è la fede nella potenza del Vero.~ ~E perchè la 215 II, 2 | facili e richiedono minore potenza di sacrificio, io vidi gemendo 216 II, 2 | della vostra missione e la potenza per adempirla. Qualunque 217 II, 2 | guerra, non solamente alla potenza civile della Menzogna, ma 218 II, 2 | vita senza core; e leggi e potenza sparirebbero, al primo soffio 219 II, 2 | e come quel fantasma di potenza, in nome del quale i traviatori 220 II, 2 | Giustizia, e d'anatema alla Potenza che opprime e alla Menzogna 221 II, 2 | Popolo miracoli di virtù e di potenza a petto dei quali i miracoli 222 II, 2 | pregno di freschezza e potenza di vita, che affondava sotto 223 II, 2 | quaggiù, una inesauribile potenza d'amore ed una di spregio. 224 II, 2 | combatte contro la prima potenza militare d'Europa da giovani, 225 II, 2 | interventi disonorevoli, da ogni Potenza, da ogni raggiro, fuorchè 226 II, 2 | soldati: bisogna credere nella potenza del Diritto, ed essi non 227 II, 2 | opera lenta di secoli, colla potenza collettiva, col naturale 228 II, 2 | nostra vita e della nostra potenza non furono di Popolo, ma 229 II, 2 | elemento di vera vita, una potenza d'iniziativa, capace di 230 II, 2 | dunque la tua mano, la tua potenza! Io non posso più, non so 231 II, 2 | bisogna dargli volontà e potenza di conseguirlo; migliorarlo, 232 II, 2 | insulto perenne a noi, dalla potenza straniera che più d'ogni 233 II, 2 | meraviglio della vostra potenza di volontà; bensì vi compiango 234 II, 2 | da lungo, patria, unità, potenza non minacciate; spendere, 235 II, 2 | stessi, la vostra vita, la potenza che è in voi: farete poi 236 II, 2 | dignità di liberi in tutti, potenza, quando occorre, di sagrificio 237 II, 2 | venticinque milioni costituisce potenza gigantesca, vincolo sicuro 238 II, 2 | un popolo perduto: abdica potenza e avvenire. Noi siamo oggi, 239 II, 2 | tempo, nome, influenza, potenza d'ingegno, capacità di forti 240 II, 2 | Parlamento non può avere in sè potenza maggiore d'iniziativa che 241 II, 2 | che aneli al Vero e hai potenza: levati e capi e soldati, 242 II, 2 | guidate e vincete; ma la loro potenza, la potenza invincibile 243 II, 2 | ma la loro potenza, la potenza invincibile dei militi che 244 II, 2 | derivava da una fede in una potenza collettiva superiore a essi 245 II, 2 | indefinito dei tempi, questa potenza d'amore che abbracci in 246 II, 2 | artificiali di ricchezza, di potenza o di quella fama d'un giorno 247 II, 2 | Sentono in core l'immensa potenza che dovrebbe emergere dalle 248 II, 2 | missione e della propria potenza.~ ~Io non ridirò una storia 249 II, 2 | lui e consapevole della potenza che vive nella patria Germanica 250 II, 2 | vittoria coscienza di diritto e potenza; che il tedesco è popolo 251 II, 2 | monarchico, disfatta della Potenza dalla quale a torto speravano 252 II, 2 | lunghi anni tremato d'una potenza fondata su dispotismo illimitato 253 II, 2 | conculcò per accrescere potenza a sè stessa i diritti delle 254 II, 2 | nuova e sostituito alla potenza d'un principio la propria, 255 II, 2 | conquista operata da una Potenza deve controbilanciarsi da 256 II, 2 | a provare che, caduta la potenza francese, unica politica 257 II, 2 | congresso delle Nazioni, senza potenza iniziatrice di civiltà. 258 II, 2 | nel mondo che la propria potenza, e gli individui umani che 259 II, 2 | tutto, e per acquistarsi potenza agli ulteriori sviluppi, 260 II, 2 | usurpazioni d'una o d'altra grande Potenza. La Spagna, il Portogallo, 261 II, 2 | generalmente, da una sola Potenza e guardato con diffidenza 262 II, 2 | Europa, la nostra futura potenza politica ed economica.~ ~ 263 II, 2 | perduta in Francia ogni potenza d'iniziativa e i fatti d' 264 II, 2 | gli uomini influenti per potenza d'intelletto e fede repubblicana 265 II, 2 | italiano, all'onore, alla potenza, alla legittima influenza 266 II, 2 | acquistando via via ordinamento, potenza reale e coscienza d'essa. 267 II, 2 | intellettuali e della loro potenza di logica. Nessuno può presumere 268 II, 2 | calcolo errato, una larva di potenza a un Cattolicesimo incadaverito 269 II, 2 | ch'esercita su molti la potenza della quale fece prova in 270 II, 2 | esprimere, convalidato dalla potenza del numero, i mali che affliggono 271 II, 2 | essi un'arcana gigantesca potenza presta a far l'opera loro 272 II, 2 | servi per interesse d'ogni potenza che può dare ricchezza o 273 II, 2 | che l'illudersi a cercar potenza per fare una Associazione 274 II, 2 | reali degli artigiani, sulla potenza del loro moto, sull'urgente 275 II, 2 | principio che le dà vita e potenza: chi tentasse operarla isolata 276 II, 2 | veggenti l'irrefrenabile potenza del moto. Il sorgere, l' 277 II, 2 | dei modi di fare il bene e potenza di combattere il male, di 278 II, 2 | circolare; non trova in sè potenza per progredire.~ ~Lasciamo