IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] coscienze 1 coscienziosamente 1 coscrizione 4 cose 263 cosenza 16 così 202 cosiffatte 1 | Frequenza [« »] 267 cosa 267 tutto 264 avete 263 cose 262 avvenire 262 quelle 261 ne | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze cose |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, 1 | Scritti alcuni ricordi di cose ch'io vidi e d'uomini ch' 2 I, 1 | indipendente, anelante a nuove cose, si raggruppava d'intorno 3 I, 1 | ma degli uomini e delle cose d'allora, non potè rivelarsi 4 I, 1 | oltremodo lo spronava a grandi cose: la mente incerta, pasciuta 5 I, 1 | era abitudine mia scrivere cose siffatte: scrivesse egli 6 I, 1 | coll'Alpi, le più sublimi cose che la natura ci mostri - 7 I, 1 | ghigliottina sulle piazze e cose siffatte, compiangeva in 8 I, 1 | missione quaggiù?~ ~Queste cose io pensava tra l'inchiesta 9 I, 1 | con ansia d'affetto sulle cose nostre. Mi parlò di Manzoni 10 I, 1 | giudizî sugli uomini e sulle cose. Nelle tendenze di quegli 11 I, 1 | Prefetto di Lione.~ ~Le stesse cose avevano luogo ad un tempo 12 I, 1 | sotto gli occhi miei nelle cose d'Italia: il primo era la 13 I, 1 | chi mai poteva prevedere cose siffatte? E nondimeno, la 14 I, 1 | tutti uomini e su tutte cose, a tradire la dignità dell' 15 I, 1(3) | Archivio triennale delle cose d'italia - Capolago, Tipografia 16 I, 1 | afferrano l'apparenza delle cose, e insistono sulle prime 17 I, 1 | altri, l'ardore di nuove cose s'appoggia su bisogni innegabili; 18 I, 1 | progetti, precipitando le cose e gli uomini a circostanze 19 I, 1 | precetto nella natura delle cose e nei principj di universale 20 I, 1 | volta per inesperienza di cose, per tradimento straniero; 21 I, 1 | Dio ha dato il moto alle cose, ma nè Dio stesso potrebbe 22 I, 1 | gli uomini, i sistemi e le cose; se non si commuove la gioventù 23 I, 1 | attiva nella somma delle cose; quindi inevitabilmente 24 I, 1 | tutte le altre. Le grandi cose non si compiono coi protocolli, 25 I, 1 | è riposta la somma delle cose; ed ora è il momento: ora 26 I, 1(6) | opinione Inglese intorno alle cose nostre, poco gioverebbe 27 I, 1 | distruggere la condizione di cose esistenti e perchè il profondo 28 I, 1 | soverchio a frammettersi nelle cose: bisognava sostituirgli 29 I, 1 | indipendenza.» Il 28, le stesse cose erano state ripetute dal 30 I, 1 | simultaneità dell'opere, tre cose che racchiudono in sè tutta 31 I, 1 | Provvisorio aveva detto: «le cose dei Modenesi non sono le 32 I, 1 | confondendo individui e cose, traevano, dal mal esito, 33 I, 1 | perchè, dalla natura delle cose e dalla storia è provato, 34 I, 1 | principî immutabili delle cose, sembra il genere più efficace 35 I, 1 | vincere alla loro testa: che a cose nuove si richiedono uomini 36 I, 1 | non nella condizione di cose anteriori. Ponete a nudo 37 I, 1 | punti d'Italia: ristampavano cose nostre o diramavano brevi 38 I, 1 | In condizione siffatta di cose, che mai posso io fare?~ ~« 39 I, 1 | accusa.~ ~«Io dissi queste cose al Ministro in una mia lettera 40 I, 1 | a provare una sola delle cose affermate a mio danno; a 41 I, 1 | perciò al maneggio delle cose loro, un sistema che s'appoggi 42 I, 1 | Provinciale tiene la somma delle cose della Provincia che le è 43 I, 1(21)| costanza, intelletto di cose e d'uomini, valga ad assumere 44 I, 1 | predicato il principio: a cose nuove uomini nuovi; che 45 I, 1 | calcolo, io mandava per cose nostre in Torino un Angelini 46 I, 1 | quella domenica, ma che se le cose si vedessero in quiete, 47 I, 1 | suoi articoli inglesi sulle cose d'Italia; sottoscrisse circolari 48 I, 1 | corrispondente pagato, per le cose d'Italia del Times, nelle 49 I, 1 | sopravvivono, sanno il vero delle cose ch'io dico. Quella notte 50 I, 1 | dal corso naturale delle cose, dalle circostanze, e convertito 51 I, 1 | bifronte, diseredata di cose, che Dio tollera quaggiù 52 I, 1 | occhio aveva intravveduto cose ignote alla tarda età; un 53 I, 1 | migliorava.~ ~«E queste cose erano state intravvedute 54 I, 1 | Diritto, metodo storico, tutte cose insomma aspettano un rinnovamento, 55 I, 1 | la logica, la forza delle cose e i popoli faranno il resto.~ ~« 56 I, 1 | Mercè condizione siffatta di cose, i Gabinetti stranieri riescono 57 I, 1 | impotenza.~ ~Ho accennato queste cose per rendere ragione a un 58 I, 1 | lo poteva, me stesso e le cose. Rifeci da capo l'intero 59 I, 1 | obblighi da me contratti per le cose d'Italia e ai quali io dovea 60 I, 1 | vita individuale più che di cose connesse col nostro moto 61 I, 1 | trasmettevano regolarmente le cose che parevano più importanti 62 I, 1 | dirette. Molte di quelle cose riguardavano appunto il 63 I, 1 | dalla natura intima delle cose, s'era fatalmente smarrito 64 I, 1 | nel modo di considerare le cose umane. Le ardite negazioni 65 I, 1 | gli atti e la fede - sono cose indifferenti agli uomini 66 I, 1 | dorate sugli uomini e sulle cose si rompono alla fredda prosaica 67 I, 1 | o piuttosto immorale, di cose s'innestò la parte così 68 I, 1 | ma di parole più che di cose, fervido d'imaginazione 69 I, 1 | 1849 sono commento alle cose ch'io dico. A me non tocca 70 I, 1 | si consacrano alle grandi cose. Non così se, invece di 71 I, 1 | monarchico dove la forza delle cose ha strappato le concessioni; 72 I, 1 | noto ai buoni, e che in più cose gode di fama usurpata, non 73 I, 1 | e da tutto - mi scriveva cose mirabili intorno alla trasformazione 74 I, 1 | derivato d'una condizione di cose che la rende indispensabile. 75 I, 1 | vediate ora l'andamento delle cose nostre; ma due fatti son 76 I, 1 | Archivio triennale delle cose d'Italia. A me, in questo 77 I, 1 | un dovere. Troppo grandi cose avete da fare, perchè vi 78 I, 1 | degli uomini che reggono le cose vostre! Io, nella mia religione 79 I, 1 | ed era un mutamento nelle cose di Francia. L'invasione 80 I, 1 | costanza all'Europa. Queste cose vi furono dette: non le 81 I, 1 | provvidenza a compiere grandi cose per la salute dell'Italia 82 I, 1 | ha iniziato queste grandi cose e scritto la prima linea 83 I, 1 | Ginevra. Ma ho notato queste cose di me, perchè gli storici 84 I, 1 | i suoi complici. Queste cose furono dovute all'istituzione 85 I, 1(57)| non s'immischiasse nelle cose genovesi, e la diresse per 86 I, 1 | diffondersi in particolari su cose passate? - come si preparasse 87 I, 1 | giudicio sugli uomini e sulle cose l'esame spassionato dei 88 I, 1 | intento comune: preparare le cose in modo che l'impresa, ove 89 I, 1 | eran queste:~ ~Per forza di cose e d'idee, di leghe regie 90 I, 1 | rigenerarsi, bisognavan due cose: farsi scettica e farsi 91 I, 1 | Francia arbitra unica delle cose d'Europa e sola datrice 92 I, 1 | sovranità di passato: a cose nuove poteri nuovi: una 93 I, 1 | quella parola. La forza delle cose avrebbe deciso e deciderà 94 I, 1 | VI.~ ~ ~ ~Queste cose dicevamo, in termini assai 95 I, 1 | insurrezione di tutta Italia, son cose identiche; e però s'anche 96 I, 1 | dove occorra, le stesse cose. Altri, tra miei colleghi, 97 I, 1 | sul nascere, provato due cose: ha provato all'Europa che 98 I, 1 | intendete, ma non sentite più le cose ch'io vi dico! Sventura 99 I, 1 | a migliaja, avete veduto cose che solleverebbero iloti 100 I, 1 | lettera che trattasse di cose italiane. Ogni lavoro s' 101 I, 1 | incapace; furono di lui dette cose peggiori e bassamente sleali. 102 I, 1 | stettero al maneggio delle cose nostre, l'ingegno che abbia 103 I, 1 | che tennero il freno delle cose nostre, perchè l'animo è 104 I, 1 | maledizione agli uomini ed alle cose. - Esce a ogni modo da quelle 105 I, 1 | si valsero per legge di cose tutti i grandi che vollero 106 I, 1 | Ancona; e chi facea queste cose, prometteva sarebbe stato 107 I, 1 | fremeva avversa a siffatte cose, non si levò nello sdegno 108 I, 1 | Odo dire da taluni: le cose Italiane vanno trattate 109 I, 1 | assisa, inframmettendovi alle cose nostre? Se non avevate energia 110 I, 1 | già dalla Francia nelle cose del Belgio, non poteva allegarsi 111 I, 1 | nulli, e la somma delle cose era rimessa nelle mani di 112 I, 1 | nella somma urgenza delle cose credessero all'uopo opportune75» 113 I, 1 | le forme mutabili delle cose colla sostanza, struggendo - 114 I, 1 | sforzi vedranno ricadere le cose a eguali sorti, o peggiori - 115 I, 1 | abbiamo a compiere grandi cose, e soli tra i popoli, dalla 116 I, 1 | soli mutati, non già le cose; s'egli non vi avesse udito 117 I, 1 | e il tempo a conciliare cose di diversa natura, ma stringere 118 I, 1 | superficiale nel contemplare le cose, ma facile ad appassionarsi, 119 I, 1 | unitarî - e staremo. Troppe cose si contengono in questo 120 I, 1 | per noi sommi sovra tutte cose e le dominano. Teorica e 121 I, 1 | opposizioni inerenti alle umane cose che l'intelletto è certo 122 I, 1 | funestissima maniera di trattar le cose politiche ha esercitato 123 I, 1 | dalla eterna ragion delle cose. Ogni nazione cova un principio 124 I, 1 | vi troverete per legge di cose, europei. In altro modo 125 I, 1(91)| alle frasi prepotenza di cose, onnipotenza di fatti, sogni 126 I, 1 | voluta da prepotenze di cose? Noi vedemmo l'ordinamento 127 I, 1 | chiamato a discutere le proprie cose, forse i limiti prescritti 128 I, 1 | che regge la somma delle cose in una nazione, non deve 129 I, 1 | alla vecchia condizione di cose, ma vacillare pericolosamente 130 I, 1 | ostina a contenderci siffatte cose, avremo crisi e riazioni 131 I, 1 | affaccendarono intorno alle cose nostre il fine ineluttabile, 132 I, 1 | gli storici stranieri di cose nostre, non valsero le tendenze 133 I, 1 | chiamato a compiere grandi cose a benefizio dell'umanità 134 I, 1 | iniziativa in Europa e di grandi cose da compiersi dall'Italia 135 I, 1 | poco informati d'uomini e cose. Nessuna tirannide fu più 136 I, 1 | radice nell'essenza delle cose. Gli altri elementi sono, 137 I, 1 | sindacato degli uomini e delle cose, diffondere quanto più può 138 I, 1 | negazione d'un ordine di cose esistente, affermazione 139 I, 1 | sotto altri nomi le vecchie cose che il popolo s'era levato 140 I, 1 | condizione provvisoria di cose, sempre incerti del dì che 141 I, 1 | Lo esige la logica delle cose.~ ~I principî soli fondano. 142 I, 1 | Non si compiono grandi cose se non rinegando l'individualismo 143 I, 1 | noi, perchè diciamo queste cose, il fatto economico, gli 144 I, 1 | altro modo di trattare le cose politiche è illusione o 145 I, 1 | miglioramento morale, sole cose che meritino il nostro sagrificio 146 I, 1 | che taluni relegano tra le cose astratte, sono sì poco separati 147 I, 1 | riescirvi sono necessarie due cose: l'una che i milioni i quali 148 I, 1 | per ottenere queste due cose è l'ordinamento in associazione 149 I, 1 | giova ripetere codeste cose - lavorano troppe ore della 150 I, 1 | con più attenzione alle cose altrui che non alle vostre, 151 I, 1 | sangue mutazioni di nomi alle cose e non altro. Dio, la Patria, 152 I, 1 | campana li annienta. Le cose in Calabria sono o disperse 153 I, 1 | una nuova impressione alle cose sopite sul punto che dite 154 I, 1 | vi sono necessarie due cose: esser credente e unificare 155 I, 1 | grandi, sante e durevoli cose.~ ~Siate credente. Abborrite 156 I, 1 | divino, ignoto ad essi, delle cose umane: d'un'anima immortale 157 I, 1 | qualunque sia l'apparenza delle cose che gli suggerisce un'opinione 158 I, 1 | protratte i desiderosi di cose nuove: i buoni si ritraggono 159 I, 1 | una diffidenza profonda di cose e d'uomini, e da quella 160 I, 1 | e di siffatte dottissime cose, ma procede, come il genio, 161 I, 1 | riforme, fatti per forza di cose cospiratori, diplomatizzavano 162 I, 1 | chiamato da Dio a grandi cose, dalla sepoltura d'un'epoca 163 I, 1 | IX.~ ~ ~ ~Queste cose e ben altre noi avremmo 164 I, 1 | paura dappoi, rovinassero le cose lombardo-venete, non è qui 165 II, 1 | cerca d'un nuovo assetto di cose, sociale o politico: in 166 II, 1 | speranza potente di grandi cose future, sorgevano o anelavano 167 II, 1 | medaglie: al popolo spargevano cose pazze dei principi: a noi 168 II, 1 | sangue.~ ~Noi dicevamo queste cose - non pubblicamente, ma 169 II, 1 | passato, degli uomini e delle cose; gli vietava l'ultima l' 170 II, 1 | Del terrore nato per le cose francesi parlano due dispacci, 171 II, 1 | M. - In questo stato di cose, il re... si crede costretto 172 II, 1 | Palmerston la condizione delle cose in Piemonte al tempo della 173 II, 1 | senza cannoni e fucili: cose ridicole ma non nostre; 174 II, 1 | entusiasmo che sommoveva a grandi cose l'Italia, parlava di popolo 175 II, 1 | In siffatta condizione di cose, noi ci astenemmo da ogni 176 II, 1 | parte nostra: nessuno nelle cose della guerra, nessuno nell' 177 II, 1 | Intanto, mentre queste cose accadevano in Milano, la 178 II, 1 | senso della condizione delle cose de' proprî doveri, e allora - 179 II, 1 | di carta parecchie tra le cose ch'io credeva opportune 180 II, 1 | funesto di tradimento. A cose nuove uomini nuovi. Io non 181 II, 1 | cura, ogni autorità per le cose di guerra. Da essi emanino 182 II, 1 | mallevadori del popolo». Tra le cose che si proponevano era la 183 II, 1 | accettavate transigere.~ ~Queste cose a un dipresso io risposi 184 II, 1 | dove moto e trionfo erano cose di popolo, si agitavano 185 II, 1 | immobili, quella condizione di cose; ed oggi voi l'invocate, 186 II, 1 | vera degli uomini e delle cose. Bensì, egli era l'eco d' 187 II, 1 | più esitante governo. Da cose grandi nascono cose grandi. 188 II, 1 | Da cose grandi nascono cose grandi. Il concetto pigmeo 189 II, 1 | grande sforzo di genio, le cose che accaddero, nè potevano 190 II, 1 | perpetuo la monarchia - sono cose da vedersi documentate nella 191 II, 1 | faranno commento a più cose accennate qui appena di 192 II, 1 | Francia ha fatto grandi cose nel mondo: voi avete patito, 193 II, 1 | verificare la condizione delle cose e colpito dall'accordo assoluto 194 II, 1 | impossibile, una transazione su cose che l'Assemblea considera 195 II, 1 | che, nella condizione di cose presenti, non le conviene 196 II, 1 | La condizione anormale di cose esistente fra la repubblica 197 II, 1 | che questa condizione di cose cessi. La fratellanza non 198 II, 1 | tutti coll'animo lieto. Le cose stavano per ripigliare, 199 II, 1 | Triumviri, sospesa per forza di cose la loro pubblica azione, 200 II, 2 | E condizione siffatta di cose trascinava inevitabili l' 201 II, 2 | signori, a intendere queste cose in oggi. Il vostro gabinetto 202 II, 2 | repubblicani che maneggiano le cose francesi, non credo possa 203 II, 2 | la vera condizione delle cose e degli animi, che non da 204 II, 2 | signore - io ricapitolerò cose note per la Francia che 205 II, 2 | appunto la condizione delle cose additava più urgente il 206 II, 2 | domani - in una condizione di cose, che non poggia se non sull' 207 II, 2 | incerta modificazione delle cose europee.~ ~Da un lato, le 208 II, 2 | da tutti i governi alle cose nostre l'agitazione seminata 209 II, 2 | prime; poi, per forza di cose, titubanza, come di chi 210 II, 2 | e Novara.~ ~È legge di cose, e voi non potete sfuggirla. 211 II, 2 | suprema direzione delle cose, saliva a vedermi un giovane 212 II, 2 | chiamato al sommo delle cose, avevano potuto far poco 213 II, 2 | per aprir la breccia, e le cose alloramai disperate di Francia 214 II, 2 | ritempra l'animo a grandi cose, e tradizionale, più che 215 II, 2 | di lui; sopra una o due cose delle minori, spettanti 216 II, 2 | agitare, illudere a sperare in cose giuste - dissuadere, ingigantire 217 II, 2 | entusiasmo. Guardava dall'alto le cose, e nondimeno ne afferrava 218 II, 2 | E se questa logica delle cose non balenasse tratto tratto 219 II, 2 | molti anni in qua, delle cose francesi. So che la politica 220 II, 2 | Francia, l'andamento delle cose, sapevate che avreste rifiuto: 221 II, 2 | solo operatore di grandi cose.~ ~E tutto questo a qual 222 II, 2 | da ogni intervento nelle cose nostre, e lasciar, come 223 II, 2 | spenti fra noi. Due sole cose avranno vita e nome in Italia: 224 II, 2 | Sire; a che parlarvi di cose che vi sono, o dovrebbero 225 II, 2 | confine le due più sublimi cose ch'ei ponesse in Europa, 226 II, 2 | ragione e fede.~ ~E queste cose avverranno quando voi intenderete 227 II, 2 | seconda dei loro fini, sulle cose vostre; e v'impediranno 228 II, 2 | che oggi rigovernano le cose vostre. Perchè non la sperderebbero 229 II, 2 | ineducati a scegliere tra le cose messe loro innanzi, travedono 230 II, 2 | l'opinione Europea su le cose nostre, scemano le forze 231 II, 2 | dello straniero.~ ~Queste cose furono dette, ripetute pubblicamente, 232 II, 2 | studio severo delle umane cose a tollerare e compiangere? 233 II, 2 | paesi ove ignorano uomini e cose e devono commettere inevitabili 234 II, 2 | condizione provvisoria di cose: deplora il masnadierume: 235 II, 2 | sconforto supremo d'uomini e cose? Chi salverà l'anima dell' 236 II, 2 | istinto delle grandi e sante cose, che Dio pose in essa. E 237 II, 2 | e il Partito d'Azione in cose nelle quali si era, in sostanza, 238 II, 2 | impossibile trattare di cose vitali, senza un limite 239 II, 2 | la loro catena.~ ~Queste cose ho voluto dirvi, interprete 240 II, 2 | uomini possono mutare, le cose non possono.~ ~L'immobilità 241 II, 2 | tuttavia fra noi chi affermi cose siffatte e presuma d'essere 242 II, 2 | esso spetti occuparsi di cose siffatte.~ ~Collo straniero 243 II, 2 | una condizione normale di cose, non può aspettarsi iniziativa 244 II, 2 | inevitabile, un mutamento di cose. E l'indifferenza stessa, 245 II, 2 | tiepidi. Dove si tratta di cose che involvono la salute 246 II, 2 | potrei ripetervi se non cose dette e ridette. Nè avete 247 II, 2 | che deve, per legge di cose, soggiacere alle conseguenze - 248 II, 2 | uomini già esperti nelle cose di guerra come insegnamento 249 II, 2 | l'iniziativa delle grandi cose, dei grandi moti che avviano 250 II, 2 | scienza del come dirigere le cose umane è più semplice e men 251 II, 2 | insensata distinzione d'uomini e cose, gli altri combattendo i 252 II, 2 | determinanti delle tristi cose che accadono. Ma dicano, 253 II, 2 | ma scrivendo intorno alle cose del paese, non ho mai taciuto 254 II, 2 | nazionali il maneggio delle cose proprie, formerebbe di delegati 255 II, 2 | cieca, insuperabile, delle cose, sono infatti le sole tre 256 II, 2 | all'impianto d'un ordine di cose nel quale la proprietà non 257 II, 2 | opportuni rimedî.~ ~Queste cose io vi dissi pochi anni addietro; 258 II, 2 | a pro d'esse.~ ~Due sole cose potrebbero frammettere un 259 II, 2 | prigionieri in guerra o di cose in mano dei loro padroni 260 II, 2 | forte sorgente delle grandi cose. A che migliorare noi stessi 261 II, 2 | particolare?~ ~Indifferenza alle cose dell'oggi e inerte presentimento 262 II, 2 | condizione siffatta di cose par quasi inesplicabile 263 II, 2 | circostanze, la condizione di cose alla quale accenniamo.~ ~