grassetto = Testo principale
    Parte, scritto grigio = Testo di commento

  1  I,    Pre    |         intento di provvedere al loro avvenire economico, che dalla politica
  2  I,    Pre    |           sacrificio; egli d'un altro avvenire, tuttora lontano ma inevitabile,
  3  I,    Pre    |               leggendo nel libro dell'avvenire, antiveggeva nella sovranità
  4  I,    Pre    |              Sarà così in un prossimo avvenire? - Per il bene della patria,
  5  I,      1    |              giovani che iniziavano l'avvenire. S'essa ha valore, è quello
  6  I,      1    |               e santi precursori dell'avvenire; e i cittadini vi si prestavano
  7  I,      1    |             intonando il cantico dell'avvenire. E a riuscirvi bisognava
  8  I,      1    |           entusiasmo per promuovere l'avvenire. Quando il Governo Sardo
  9  I,      1    |            che d'intuizioni sull'uomo avvenire, lo ricacciava nelle anatomie
 10  I,      1    |               in  la religione dell'avvenire, che splendeva, rinata da
 11  I,      1    |                m'era mallevadore dell'avvenire. Stringemmo allora una fratellanza
 12  I,      1    |               la scienza storica dell'avvenire segnerà l'azione esterna
 13  I,      1    |              contatto degli uomini. L'avvenire dirà s'io antivedeva o sognava.
 14  I,      1    |              presente, e incerti dell'avvenire. Le intraprese commerciali
 15  I,      1    |           mannaja tra il presente e l'avvenire, e ricaccerete l'umanità
 16  I,      1    |            guardava al passato o nell'avvenire, e la causa dei popoli non
 17  I,      1    |             del presente la voce dell'avvenire. Il senato mandava al rogo
 18  I,      1    |                voi siete incerto dell'avvenire. Voi avete a temer di tutto
 19  I,      1    |            anzichè sul presente, sull'avvenire; e l'avvenire è prima d'
 20  I,      1    |          presente, sull'avvenire; e l'avvenire è prima d'ogni altra cosa
 21  I,      1    |              dai barbari! Edificate l'avvenire! Date il vostro nome ad
 22  I,      1(6) |               sulle Condizioni e sull'Avvenire d'Italia ch'io inserii col
 23  I,      1    |               minuziosi, diseredati d'avvenire e di fede, che lo ammorzavano
 24  I,      1    |              sola che assicuri questo avvenire, - perchè la sovranità risiede
 25  I,      1    |            credo nella santità e nell'avvenire di quei principî: vissi,
 26  I,      1    |            avventurammo, fidando nell'avvenire e nelle sottoscrizioni volontarie
 27  I,      1    |             europeo l'intuizione dell'avvenire. Il moto era, più che d'
 28  I,      1    |             d'un sorriso di fede nell'avvenire. Furono, dal 1831 al 1833,
 29  I,      1    |              elemento importante dell'avvenire. E in Italia erano uomini
 30  I,      1    |               germe d'una guerra nell'avvenire tra due nazioni, chiamate
 31  I,      1    |               spetterà, confido, nell'avvenire. La Federazione dei Popoli
 32  I,      1    |             tremenda rivelazione dell'avvenire di sospetti, di diffidenze
 33  I,      1    |              giovani proscritti, dell'avvenire che portate nel core; inalzate
 34  I,      1    |             il popolo, la potenza e l'avvenire del popolo. I fati si compiranno.
 35  I,      1    |               passati e speranze dell'avvenire.~ ~«E allora, se alcuni
 36  I,      1    |         riguarda l'opera nostra, dell'avvenire, determinato ciò che segue:~ ~«
 37  I,      1    |               i quali, credendo in un avvenire di libertà, d'eguaglianza,
 38  I,      1    |            opere loro a fondare quell'avvenire.~ ~ ~ ~PRINCIPII COMUNI.~ ~ ~ ~
 39  I,      1    |              susurrano il dubbio sull'avvenire. Vi mando un esemplare della
 40  I,      1    |      illusione giovanile, non sogno d'avvenire ch'io non abbia una volta
 41  I,      1    |        indipendenza, di ribellione, d'avvenire mal definito; ma da due
 42  I,      1    |        giudicate, Signore, del nostro avvenire dal nostro passato. È tra
 43  I,      1    |               dobbiamo disperare dell'avvenire? Io non vi chiedeva di darci
 44  I,      1    |       guardano con ingegno severo all'avvenire delle Nazioni. Oggi, gli
 45  I,      1    |            nostro presente, il nostro avvenire è dato in balìa al diritto
 46  I,      1    |              diritto di decidere sull'avvenire e trascinare centinaja,
 47  I,      1    |              stelle della fede e dell'avvenire splendono nell'anima nostra,
 48  I,      1    |       provvedono forse meglio al loro avvenire, alla loro felicità e all'
 49  I,      1    |             quell'amore che pensa all'avvenire possibile, tetragono ad
 50  I,      1    |          immediato nell'ideale e nell'avvenire, non era in essa. Noi avevamo
 51  I,      1    |             ogni fede inconcussa nell'avvenire dell'umanità, rimane in
 52  I,      1    |          realtà d'un breve periodo; l'avvenire al presente; il culto dei
 53  I,      1    |               determinato a indagar l'avvenire. Gioberti non ebbe vero
 54  I,      1    |  monarchico-misto. Quindi, troncato l'avvenire italiano - troncata, per
 55  I,      1    |            trascina senza concetto di avvenire, senza idee d'iniziativa
 56  I,      1    |           quelli dall'unirci a voi. L'avvenire democratico repubblicano,
 57  I,      1    |           cacciarono popolo, libertà, avvenire d'Italia e ogni cosa, senz'
 58  I,      1    |             sacra pel passato e per l'avvenire. Rousseau poteva vivere
 59  I,      1    |             monarchia il presente e l'avvenire; accettano incondizionatamente
 60  I,      1    |         grandi nel presentimento dell'avvenire.~ ~«Voi siete in oggi parte
 61  I,      1    |             desiderio e certezza dell'avvenire, salutarono quella unione
 62  I,      1    |              per l'educazione e per l'avvenire d'Italia, d'aver mirato
 63  I,      1    |              esperienza che basti,  avvenire,  l'Italia in fermento
 64  I,      1    |          italiano di Roma.~ ~«Possa l'avvenire trovarci uniti a riscattar
 65  I,      1    |           proprio suolo e del proprio avvenire nel 1848, quel popolo non
 66  I,      1    |             Nazionale e speranza dell'avvenire - che non rinegano per disavventure
 67  I,      1    |         assenso di quanti intendono l'avvenire immancabile dell'Italia,
 68  I,      1    |               e alle ispirazioni dell'avvenire.~ ~Le norme fondamentali
 69  I,      1    |     Democrazia, chiesa militante dell'avvenire, doveva ordinarsi ad esercito,
 70  I,      1    |         Quanto ai cento problemi dell'avvenire, noi collettivamente, non
 71  I,      1    |           dove s'agita, in cerca dell'avvenire, una gente romana di nome,
 72  I,      1    |    antagonisti, non alla Francia dell'avvenire, ma al pregiudizio servile
 73  I,      1    |         sacrificano Italia, principî, avvenire a una pretesa opportunità
 74  I,      1    |               destinate a regolare un avvenire pacifico, l'influenza d'
 75  I,      1    |        ispirazione, di comunione coll'avvenire d'Italia, di suprema unità
 76  I,      1    |              orgoglio del nome e dell'avvenire italiano, l'orgoglio del
 77  I,      1    |              presentimenti del nostro avvenire; l'orgoglio di Roma; l'ambizione
 78  I,      1    |             sepolcro scoperchiato e l'avvenire delle nazioni. Era l'ambizione
 79  I,      1    |           abbagliato vi fantastichi l'avvenire; ma voi non potrete far
 80  I,      1(66)|               incerta, mal ferma sull'avvenire. Non definendo l'interprete
 81  I,      1    |               deciderebbe del proprio avvenire. E le proposte furono accolte:
 82  I,      1    |             interesse, la missione, l'avvenire e l'unità della Nazione,
 83  I,      1    |              s'affaccia ai campi dell'avvenire che l'angiolo dell'entusiasmo
 84  I,      1    |             trionfo, di lode che nell'avvenire. - Gl'Italiani giudicheranno
 85  I,      1    |         indifferenti, sfiduciate dell'avvenire - sorsero come stelle: svanirono
 86  I,      1    |              le speranze in un vicino avvenire o la venerazione nei capi
 87  I,      1    |        entusiasmo, o seducendoli coll'avvenire. - E parleremo in principio
 88  I,      1    |      sconforto, una disperazione dell'avvenire, che può ridurre l'anime
 89  I,      1    |           programma della rivoluzione avvenire. Gli elementi stavano dinanzi
 90  I,      1    |        avrebbe fruttato miracoli nell'avvenire, un principio essenziale,
 91  I,      1    |             salutasse colla fede dell'avvenire il mattino, il fresco mattino,
 92  I,      1    |               passato utilmente per l'avvenire. - Se il voto nazionale,
 93  I,      1    |         Confortiamo nei pensieri dell'avvenire, e nella coscienza d'aver
 94  I,      1    |             secolo, che intravvede un avvenire di gloria per voi, che veglia
 95  I,      1    |              che veglia questo vostro avvenire, quest'aurora della vostra
 96  I,      1    |             Stiamo fra il passato e l'avvenire e a voler promuovere lo
 97  I,      1    |              che annunzi la vita dell'avvenire, quella incostanza di dottrine
 98  I,      1    |            presente e superbisce sull'avvenire, e compiangiamo quegli uomini
 99  I,      1    |                ecco il programma dell'avvenire.~ ~Dio - e il popolo; questo
100  I,      1    |          memoria, come una promessa d'avvenire infallibile, come una parola
101  I,      1    |               libertà, la parola dell'avvenire; e le generazioni verranno
102  I,      1    |              Non posiamo le basi dell'avvenire sopra illusioni. Le nazioni
103  I,      1    |           come la bandiera dei secoli avvenire, incoronata d'una grandezza
104  I,      1    |                come un programma dell'avvenire, la dichiarazione dei suoi
105  I,      1    |              giovi a condannarci nell'avvenire, se i fatti non converranno
106  I,      1    | inesorabilmente dal suo popolo e dall'avvenire? - Un solo forse poteva
107  I,      1    |            esilio come una promessa d'avvenire, e stringendo la mano che
108  I,      1    |             di passato, ma cieco dell'avvenire; il secondo, ingegno vasto
109  I,      1(91)| esclusivamente di passato, e rinega l'avvenire: guarda con amore ai miglioramenti
110  I,      1    |             gli animi una illusione d'avvenire Italiano, il Veneto, il
111  I,      1    |              buone leggi guardano all'avvenire. I legislatori non registrano
112  I,      1    |             sua vita segreta, del suo avvenire. Libero una volta del proprio
113  I,      1    |          storia d'Italia e del nostro avvenire e avrebbe rivelato ai nostri
114  I,      1    |             scrittori che desunsero l'avvenire da un passato superficialmente
115  I,      1    |        annunzio d'un lieto collettivo avvenire per tutti, ad ogni garrito.
116  I,      1    |          finora, esisterà dunque nell'avvenire. Un popolo chiamato a compiere
117  I,      1    |             di letteratura deve in un avvenire più o meno lontano riunire
118  I,      1    |               due parole simbolo dell'avvenire: Dio e il Popolo: Unità
119  I,      1    |              intesa. Lasciate stare l'avvenire e la sua fede: il presente
120  I,      1    |             provvisoria e ordinare un avvenire pacifico, è necessario riannettere
121  I,      1    |              forze che ha, il proprio avvenire, è un dare la società e
122  I,      1    |               contemplarlo forse nell'avvenire siccome un dipartimento,
123  I,      1    |             compito.~ ~Ma codesto è l'avvenire: l'avvenire per cui lavoriamo.
124  I,      1    |               codesto è l'avvenire: l'avvenire per cui lavoriamo. Il presente
125  I,      1    |     sorriderebbe ai figli un migliore avvenire? Gli operai delle città
126  I,      1    |             bisogni non espressi dell'avvenire?~ ~La questione dell'ordinamento
127  I,      1    |              il dovere, grande come l'avvenire: è patriotismo d'impulsi,
128  I,      1    |             far altro che presentir l'avvenire e dirlo fraternamente. Soccorrimi,
129  I,      1    |              poco importa, ma verso l'avvenire, verso i fati non decisi
130  I,      1    |            tutelarne, qualunque sia l'avvenire, la libertà: d'un'associazione
131  I,      1    |               limitazione ne fosse in avvenire tentata. Se la proposta
132  I,      1    |         decidono le sorti di un lungo avvenire, quando tra due vie schiuse
133  I,      1    |              presente e tremanti dell'avvenire, non sorge a nazione, se
134  I,      1    |        tiranno; Pio IX, papa non dell'avvenire, ma del passato. Carlo Alberto
135  I,      1    |              possibilità di vita nell'avvenire. I partiti moderati s'intendono
136  I,    Ind    |               Sulle Condizioni e sull'Avvenire d'Italia, pubblicate nel
137 II,    Pre    |              il Popolo è la fede dell'avvenire, nondimeno crediamo che
138 II,    Pre    |              più larga conquista nell'avvenire»155.~ ~Molti esuli del partito
139 II,      1    |            scienza e d'ogni fede dell'avvenire. Il loro concetto storico
140 II,      1    |          chiamato a esser grande nell'avvenire.~ ~Dai primi esciva una
141 II,      1    |     repubblica è dunque nei fati dell'avvenire. Ma la questione dell'indipendenza
142 II,      1    |              e per presentimento dell'avvenire, egli alternava fra le influenze
143 II,      1    |              varrà innanzi all'Italia avvenire che non dieci re.~ ~Il 22,
144 II,      1    |              d'un popolo, profetica d'avvenire ma sterile di conseguenze
145 II,      1    |          certi, quanto al paese, dell'avvenire, noi non avevamo bisogno
146 II,      1    |         generosa, potente d'amore e d'avvenire per una nazione, allignare
147 II,      1    |               senso della nazione e l'avvenire faranno il resto».~ ~ ~ ~
148 II,      1    |           della repubblica all'ignoto avvenire e non aver politica alcuna
149 II,      1    |          rifiuto vale più assai per l'avvenire del nostro popolo che non
150 II,      1    |             Italia,  speranza mai d'avvenire.~ ~Una piccola bandiera
151 II,      1    |            luce, quasi programma dell'avvenire italiano dall'alto del Campidoglio.~ ~
152 II,      1    |              levandosi a contemplar l'avvenire. Oggi ancora i superstiti
153 II,      1    |              diritta, unico intento l'avvenire d'Italia. Siate tali e non
154 II,      1    |              regio senza base e senza avvenire, continuamente oscillante
155 II,      1    |            italiano: una speranza, un avvenire pei ventisei milioni d'uomini
156 II,      1    |        possiamo dubitarne, negli anni avvenire a congiungersi in una stessa
157 II,      1    |              per la sua missione nell'avvenire, è ampliare possibilmente
158 II,      1    |              mura: esse racchiudono l'avvenire della nazione. Vigilate,
159 II,      1    |              in quella credenza, dell'avvenire non dell'Italia - i patimenti
160 II,      1    |              sorge oggi tra il vostro avvenire e voi. È nube d'un'ora.
161 II,      1    |     soggiaciate; e non diffidate dell'avvenire. Brevi sono i sogni della
162 II,      2    |          quanti pericoli importi nell'avvenire l'espressione del suo intimo
163 II,      2    |               ogni presentimento dell'avvenire. La vostra mente è immiserita
164 II,      2    |        repubblicano e minacciati nell'avvenire. Voi non potete mutare le
165 II,      2    |              e Gaeta, che un prossimo avvenire rivelerà. Voi sentite le
166 II,      2    |          segreto della vita religiosa avvenire, può sostenere pazientemente
167 II,      2    |           ogni concetto di dovere e d'avvenire religioso dell'Umanità,
168 II,      2    |             ei parla sia il vero dell'avvenire come è del presente, non
169 II,      2    |              passato alla Chiesa dell'avvenire, dalla Chiesa cadavere alla
170 II,      2    |              grido di Roma ha in  l'avvenire italiano. Pur noi non imponemmo
171 II,      2    |              e buja d'intelletto dell'avvenire la mente, voi, d'incertezza
172 II,      2    |            alla quale è chiamato nell'avvenire. Voi gli dite: Agita le
173 II,      2    |            appartengano? Non rimane l'avvenire aperto a ciascuno?~ ~Noi,
174 II,      2    |           emancipata i programmi dell'avvenire, accettando, fin dove importa,
175 II,      2    |         possono avere intuizione dell'avvenire. Legati da vincoli di trattati,
176 II,      2    |             l'unico re possibile dell'avvenire - quel re porrebbe da un
177 II,      2    |              abbia scritto o detto, l'avvenire dell'Italia libera essere
178 II,      2    |            colla fede nella grandezza avvenire; v'è d'uopo di purificare
179 II,      2    |        Italiana: la fede nella Patria avvenire, nell'Unità repubblicana
180 II,      2    |             tutti nella patria e nell'avvenire, non nei proprî meschini
181 II,      2    |        avevano potuto far poco per un avvenire imminente: forse la coscienza
182 II,      2    |              Roma debba fruttare nell'avvenire all'unità della patria comune,
183 II,      2    |          sentivo profondamente, per l'avvenire davanti all'Italia. Apersi
184 II,      2    |          tempo sui modi d'antiveder l'avvenire, non ci toglieva d'esser
185 II,      2    |               edificar cosa, in cui l'avvenire possa adagiarsi. L'umanità
186 II,      2    |           sono le sicurtà del credito avvenire? Roma e Napoleone saccheggiavano
187 II,      2    |               salde guarentigie per l'avvenire; e, come avevate trascinata
188 II,      2    |                vivo tuttavia contro l'avvenire repubblicano, alle diffidenze
189 II,      2    |           delle sue speranze, del suo avvenire, della missione che gli
190 II,      2    |              soldato democratico dell'avvenire.~ ~Il 22 maggio, la Commissione
191 II,      2    |            Europa il germe del nostro avvenire, la vergogna di un'alleanza
192 II,      2    |              di Stato che intravede l'avvenire e dirige verso quello la
193 II,      2    |      apprestarsi a far monopolio dell'avvenire ove, per fatto altrui, sorga
194 II,      2    |                checchè facciate, dell'avvenire.~ ~ ~ ~IX.~ ~ ~ ~Tra noi
195 II,      2    |          libera coscienza e di libero avvenire in Italia. Ma per entro
196 II,      2    |            sorriso di chi intravede l'avvenire sul volto, colla parola
197 II,      2    |               idolatra d'un nome nell'avvenire, è il peggiore fra quanti
198 II,      2    |              le memorie, il palpito d'avvenire di quanti respirano l'alito
199 II,      2    |               un suono profetico dell'Avvenire.~ ~, per la via che ricorda
200 II,      2    |             ha dato l'intuizione dell'avvenire, hanno stretto con amore
201 II,      2    |               Passato e dell'infinito Avvenire. E il tuo sorgere sarà segnale
202 II,      2    |          avversi - alla Causa del suo avvenire. Vogliamo giovarle ancora,
203 II,      2    |        rinnegarla e dirla falsa per l'avvenire.~ ~ ribelli,  apostati;
204 II,      2    |            del lavoro è lo scopo dell'avvenire; e noi dobbiamo adoperarci
205 II,      2    |               l'intuizione che crea l'avvenire, ed essi non giurano se
206 II,      2    |               e Napoli; aborrono dall'avvenire che direbbe loro: Trento
207 II,      2    |         incerto, perchè dubbioso dell'avvenire, ignaro di chi lo guidi,
208 II,      2    |           onorevole, la bandiera dell'avvenire. Contro questa minoranza
209 II,      2    |               sento troppo certo dell'avvenire, per affrettarlo a prezzo
210 II,      2    |           questo io gemo temente dell'avvenire e chiedendo a me stesso:
211 II,      2    |             esigenze inevitabili dell'avvenire e non vedesse rimedio al
212 II,      2    |              Nazione e sacerdoti dell'Avvenire, furono e sono, pur troppo,
213 II,      2    |               della propria vita nell'avvenire, un criterio morale, un
214 II,      2    |            della vita collettiva dell'avvenire. Fatelo a ogni patto, con
215 II,      2    |              passato e dovere verso l'avvenire v'additino. Riaffermate,
216 II,      2    |               darà vita al mondo nell'avvenire. Roma è la missione d'Italia
217 II,      2    |              ma della nuova vita dell'avvenire; abbiamo bisogno ch'essa
218 II,      2    |              è in voi, retrocedere un avvenire che Dio le assegnava, e
219 II,      2    |           disseccano le sorgenti dell'avvenire. Avevate una linea, unica
220 II,      2    |             perduto: abdica potenza e avvenire. Noi siamo oggi, mercè vostra,
221 II,      2    |              voti, le sue speranze, l'avvenire della Nazione.~ ~Ma sono
222 II,      2    |              indipendenza, l'onore, l'avvenire, la politica nazionale.
223 II,      2    |             impotente e le chiudono l'avvenire: il suo Governo può trascurare,
224 II,      2    |              preconcetti errori, dell'avvenire.~ ~Quest'ultimo ostacolo
225 II,      2    |           forza e mallevadore del suo avvenire. Per questo Roma diede spettacolo
226 II,      2    |        nudrite tuttavia da molti sull'avvenire, giovi una dichiarazione,
227 II,      2    |           repubblicano e indizio dell'avvenire, se trionfasse.~ ~Per questo,
228 II,      2    |            incertezza diffidente sull'avvenire, alimentata da una stampa
229 II,      2    |            contaminato da calcoli all'avvenire d'Italia, adorano la religione
230 II,      2    |              soli pegni efficaci dell'avvenire sociale invocato stanno
231 II,      2    |              virtù del passato e dell'avvenire, centro, perno, anima della
232 II,      2    |             dell'ultimo periodo, dell'avvenire immediato. Sento il dovere
233 II,      2    |               sacrifizî siffatti nell'avvenire.»~ ~Altri, non sapendo darsi
234 II,      2    |            taluni gemono terrori sull'avvenire e intravedono nella sconfitta
235 II,      2    |          Dovere, ma il pegno del loro avvenire. Come la vita del commercio
236 II,      2    |              furono sempre dettate. L'avvenire d'Italia e la moralità non
237 II,      2    |       tradizione, senza concetto dell'avvenire, prostrati davanti ai fatti
238 II,      2    |             stesso un vasto e fecondo avvenire, è questo in cui, smarrita
239 II,      2    |             pegno sicuro di pace nell'avvenire - è missione politica, connessa
240 II,      2    |           degnamente e con securità d'avvenire nella comunione delle Nazioni
241 II,      2    |          generale della civiltà e all'avvenire d'Italia, non usurpi alla
242 II,      2    |              prosperità, la gloria, l'avvenire di una Nazione sono in ragione
243 II,      2    |               trapela il terrore dell'avvenire, la coscienza dell'impossibilità
244 II,      2    |             il problema che involve l'avvenire d'Italia: non traviò dietro
245 II,      2    |          migliori speranze del nostro avvenire; e spira in essi un alito
246 II,      2    |              di chiudere il varco all'Avvenire è follìa: follìa il non
247 II,      2    |             stanno racchiusi in quell'Avvenire e ne dipendono. E quasi
248 II,      2    |              noi non pensiamo che all'avvenire della madre comune e al
249 II,      2    |               noi nell'origine e nell'avvenire, escita da Dio e destinata
250 II,      2    |              ch'io amo oggi il vostro avvenire, svanita per gli anni ogni
251 II,      2    |             di consumo. E fidate nell'avvenire.~ ~Ma unitevi compatti,
252 II,      2    |         definizione della nostra vita avvenire, senza il quale Roma e l'
253 II,      2    |            speranze, nostro è il loro avvenire.~ ~Noi proponiamo che s'
254 II,      2    |              ALLE SOCIETÀ OPERAJE~ ~L'AVVENIRE di torino e L'UNIVERSALE
255 II,      2    |   presentimenti ostinati d'un immenso avvenire, di fronte ai segni visibili
256 II,      2    |               voi mirate a iniziare l'avvenire, non a sconvolgere con violenza
257 II,      2    |      artigiana in cerca d'un migliore avvenire, è universale: non è terra
258 II,      2    |              incapaci di promuovere l'avvenire; e in quel passato non cerchiamo
259 II,      2    |       impunemente nel presente e nell'avvenire. Giunti prima a un grado
260 II,      2    |            certi moderati patti per l'avvenire, la coltivazione e la proprietà
261 II,      2    |            ogni culto di tradizione d'avvenire e ridurci alla condizione
262 II,    Ind    |               Alle società operaje, l'Avvenire di Torino e l'Universale
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License