IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] icariano 1 ici 1 iddio 16 idea 259 idea-nazione 1 idea-popolo 1 ideai 2 | Frequenza [« »] 261 quello 260 ciò 260 sia 259 idea 257 fratelli 255 forze 253 stato | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze idea |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, Pre | popolare, fu nel Mazzini idea fissa, preconcetto dogmatico; 2 I, 1 | Rivoluzione di Francia. Ma l'idea che v'era un guasto nel 3 I, 1 | quale bisognava lottare, l'idea che in quella lotta io avrei 4 I, 1 | si ritenterebbe? questa idea s'impossessava più sempre 5 I, 1 | Montani. In me rinfiammavano l'idea dell'aprile 1821 e determinavano 6 I, 1 | di tanto da suggerirci l'idea di continuare la pubblicazione 7 I, 1 | raffermarsi più sempre nell'idea che noi avevamo contatto 8 I, 1 | pensiero politico, non l'idea del miglioramento delle 9 I, 1 | aquile, il mondo noto coll'idea del Diritto, sorgente della 10 I, 1 | cielo, sovrapponeva all'idea del Diritto l'idea del Dovere 11 I, 1 | sovrapponeva all'idea del Diritto l'idea del Dovere comune a tutti 12 I, 1 | un'onda di speranze che la idea del cospiratore si tradurrebbe 13 I, 1 | Dimenticavano che la sua non era idea, ma solamente velleità d' 14 I, 1 | alto animo suo rifuggì dall'idea che la calunnia potesse 15 I, 1 | mutamento cova sempre l'idea del meglio, e ai popoli, 16 I, 1 | non respirano se non un'idea, che non si vendono se non 17 I, 1 | il popolo con una vasta idea d'incremento e d'utile gigantesco. 18 I, 1 | sospiro di mezzo secolo, idea famigliare, cresciuta, radicata 19 I, 1 | voi la nutriste cotesta idea; il sangue vi fermentò nelle 20 I, 1 | notti dietro a quell'unica idea; voi vi faceste cospiratore 21 I, 1 | accarezzata per secoli quest'idea e l'accarezzino tuttavia, 22 I, 1 | beneficio d'aver creata un'idea sublime, d'aver somministrato 23 I, 1 | sviava gli animi dalla vera idea nazionale7. Vero è ch'essa 24 I, 1 | vecchi d'anni, imbevuti dell'idea dell'Impero, freddi, minuziosi, 25 I, 1 | era stato attraversato. L'idea, proposta più volte da Sercognani, 26 I, 1 | dirigere lo sviluppo d'una idea che non era la loro, d'un 27 I, 1 | per tutti.~ ~Fermo nell'idea d'iniziare la doppia nostra 28 I, 1 | straniero la vieta. Ad altri la idea della riunione d'Italia 29 I, 1 | amore, e immedesimati in una idea: che il segreto della potenza 30 I, 1 | Francia, rendeva illusoria l'idea e minacciava spegnerla in 31 I, 1 | esse portino sulla punta un'idea. Poco ci importerebbe distruggere, 32 I, 1 | calunnia.~ ~«Aggiungo che l'idea d'un partito il quale si 33 I, 1(30) | tutti, e da tutto. La santa idea del Progresso, che alla 34 I, 1 | destinato a diffondere l'idea dell'emancipazione della 35 I, 1 | Governi. A me sorrideva l'idea d'inanellare colla causa 36 I, 1 | ch'egli aveva nutrito l'idea nella solitudine della Corsica, 37 I, 1 | più sempre dominatrice l'idea. Finì per convincermi ch' 38 I, 1 | mostrassero, in nome d'una Idea, capaci di affrontare col 39 I, 1 | preparare il terreno alla sola idea che mi pareva chiamata a 40 I, 1 | programma, questa la doppia idea dominatrice d'ogni mio lavoro 41 I, 1 | cacciare i germi della doppia idea e d'una alleanza universalmente 42 I, 1 | eguaglianza, non altro. Ogni idea collettiva, e quindi l'idea-Nazione, 43 I, 1 | patto tradurre in fatti l'idea, e sentendo il bisogno d' 44 I, 1 | pericoli38.~ ~«Gli avversi all'idea nazionale servono, inconscî, 45 I, 1 | inevitabile opposizione all'idea travisata della Nazione. 46 I, 1 | morale e la sostituzione dell'idea Dovere a quella del nudo 47 I, 1 | istituzione giovasse. L'idea, che le Nazionalità contrastate 48 I, 1 | proprie forze. E questa idea è quella appunto che, predicata 49 I, 1 | rassegnarmi, se questa grande idea della rigenerazione italiana 50 I, 1 | Elvetiche e nostre. È l'idea ch'io cercai di diffondere 51 I, 1 | Repubblica Federativa racchiude l'idea d'una doppia serie di doveri 52 I, 1 | ma governate sempre dall'idea che alla Francia spettasse, 53 I, 1 | Progresso in Europa. E questa idea, filosoficamente e storicamente 54 I, 1 | dall'unica morale e logica idea del governo rappresentare 55 I, 1 | mondo aveva ragione. Forse l'idea ch'io seguiva era un sogno. 56 I, 1 | fors'io non seguiva una idea, ma la mia idea, l'orgoglio 57 I, 1 | seguiva una idea, ma la mia idea, l'orgoglio del mio concetto, 58 I, 1 | la stanza vicina, nell'idea ch'io v'avrei trovato persona 59 I, 1 | ajuto altrui, mercè una idea religiosa ch'io verificai 60 I, 1 | conquistato per sempre; ogni idea accettata dall'intelletto 61 I, 1 | la mia lunga assenza e l'idea che il moto italiano, consolidandosi, 62 I, 1 | di dignità acquistata all'idea di rimpatriare educati, 63 I, 1 | fratelli dal culto della stessa idea, santi dal martirio e che 64 I, 1 | opportunità e mascherò da idea l'irriverenza alle idee. 65 I, 1 | Trentino e Trieste e da ogni idea che non fosse sua.~ ~I fatti 66 I, 1 | guerra del popolo. Per questa idea ch'io taceva, io avviava 67 I, 1 | Gli uomini devoti a un'idea non aspettano conforti se 68 I, 1 | Dio rivelava parte dell'idea che l'Italia è chiamata 69 I, 1 | tentavano d'annientare l'idea sociale di Campanella e 70 I, 1 | trasformandosi, e la sua grande idea escirà pura, com'oro dal 71 I, 1 | de' miei giovani anni, l'idea madre nel concetto della 72 I, 1 | vettovaglie, ad arrendersi. Ma l'idea di prolungare la lotta finchè 73 I, 1 | mia non vivevano che d'una idea: ribellione a ogni patto 74 I, 1(57) | dopo la rotta di Novara, la idea d'avviarsi a Genova e fortificarne 75 I, 1 | esuli fu susurrata allora l'idea - e fu l'unica, dacchè gli 76 I, 1 | menzogne, ma solamente l'idea che li guida e l'intento. 77 I, 1 | la nostra era questione d'idea, non di tempo - ma, accettato 78 I, 1 | come per noi si temperava l'idea di unità e al come gli altri 79 I, 1 | fecondare il germe dell'idea monopolizzatrice francese, 80 I, 1 | della dittatura di una idea, aveva preparato la dittatura 81 I, 1 | VIII.~ ~ ~ ~Questa idea d'iniziativa italiana possibile, 82 I, 1 | accennano, siccome a Roma per l'idea, alle terre Lombarde per 83 I, 1 | di guidare, s'irrita all'idea di seguire, che arrossisce, 84 I, 1 | soltanto una falsa funesta idea preconcetta, che un generoso 85 I, 1 | tormentati santamente d'una santa idea e incontrarono o incontreranno 86 I, 1 | bassa che non è quella dell'idea emancipatrice dove visse 87 I, 1 | s'affratellerebbero nell'idea comune e romperebbero per 88 I, 1(66) | definitamente, al futuro. L'idea libertà fu elaborata, conquistata 89 I, 1(66) | dell'individuo umano. L'idea eguaglianza fu elaborata 90 I, 1(66) | nell'unità di natura. L'idea fratellanza, conseguenza 91 I, 1(66) | d'esame contro qualunque idea vesta forma italiana, e 92 I, 1 | gloria, non adorazione dell'idea, non culto d'Italia. Avete 93 I, 1 | popolare. Dall'altro, l'idea Nazionale era oggimai sufficientemente 94 I, 1 | quali esse siano!~ ~Una idea - e l'esecuzione: ecco la 95 I, 1 | la vera vita per noi: una idea generosa, spirata dalla 96 I, 1 | d'un sentimento, d'una idea; e quando un popolo insorge, 97 I, 1 | allo sviluppo di cotesta idea; noi poniamo vita, senno, 98 I, 1 | popolo, della gioventù, dell'idea rivoluzionaria, de' principii 99 I, 1 | necessario animarle d'una idea di potenza, di fratellanza, 100 I, 1 | intento delle moltitudini. L'idea è nulla per esse, dove non 101 I, 1 | balzarono di gioja generosa all'idea del pericolo? Chi è tra 102 I, 1 | degl'insorti, però che la idea del non-intervento valendo 103 I, 1 | rivoluzione una religione; una idea generale che affratelli 104 I, 1 | tentandolo almeno - simbolo e idea, ha snudato i vizî delle 105 I, 1 | religione che affogava l'idea nel simbolo, riducendo ogni 106 I, 1 | convincerlo; dove un nome, una idea bastavano a creargli speranze, 107 I, 1 | affaccerebbe un solo momento l'idea d'insistere su quella parola, 108 I, 1 | fiducia che lo commove a un'idea di potenza, che gli dimostra 109 I, 1 | nel tormento d'un'unica idea, o solcasse la fronte d' 110 I, 1 | che vi ha consecrati a una idea? I vostri passi siano tra 111 I, 1 | stava per noi nella prima idea che ci balzasse improvvisa 112 I, 1 | potenza e d'amore - e questa idea ci s'affacciava nell'Italia 113 I, 1 | del XIX secolo. Ma questa idea ci sorrideva come una musica 114 I, 1 | venerava da noi, come l'idea della libertà greca e romana 115 I, 1 | Potrete spegnerle con una idea? Potrete confonderle con 116 I, 1 | umane, era il tormento d'una idea solitaria, inapplicabile, 117 I, 1 | il pensiero, la legge, l'idea: la seconda è il segno che 118 I, 1 | la legge, la forma che l'idea assume trapassando nel mondo 119 I, 1 | storia, verrà scoperta una idea generatrice, anima, vita 120 I, 1 | dell'Unità. Importa che l'idea s'addentri di tanto nel 121 I, 1 | coll'adorazione a una grande Idea, coll'affermazione potente 122 I, 1 | padri si confortassero nell'idea che sorriderebbe ai figli 123 I, 1 | delusioni, il culto all'eterna idea, Dio e l'Umanità interprete 124 I, 1 | conforto o terrore, come l'idea nazionale italiana frema 125 I, 1(118)| credenze, non menomata pur dall'idea che la costanza in esilio 126 I, 1 | il bene della patria, mia idea fondamentale che tutti quelli 127 I, 1 | mezzi e per l'esagerata idea delle forze nemiche..... ~ ~ 128 I, 1 | volonterosi in sembianza, in idea di fare, non serbandosi 129 I, 1 | Provvidenza al paese: non è l'idea dominatrice d'un'intera 130 I, 1 | Papali. A diciotto anni l'idea nazionale s'impossessò di 131 I, 1 | speravano trovare impiego. L'idea d'uno sbarco in Calabria 132 I, 1 | mai. Il martirio per una Idea è la più alta formola che 133 I, 1 | uccidere pochi uomini ma non l'Idea. L'Idea è immortale. L'Idea 134 I, 1 | uomini ma non l'Idea. L'Idea è immortale. L'Idea ingigantisce 135 I, 1 | Idea. L'Idea è immortale. L'Idea ingigantisce fra la tempesta 136 I, 1 | diamante di nuova luce. L'Idea s'incarna più sempre nell' 137 I, 1 | sono se non precursori, l'Idea v'apparirà irresistibile, 138 I, 1 | mente mia. Adoro Dio e una idea che mi par di Dio: l'Italia 139 I, 1 | può vivere senza cielo. L'idea società non è che una conseguenza 140 I, 1 | che una conseguenza dell'idea religione. Avremo dunque, 141 I, 1 | v'arretrate davanti all'idea d'essere cagione di guerra. 142 I, 1 | Italia, sotto l'egida d'una idea religiosa, d'uno stendardo 143 I, 1 | frementi un tempo alla sola idea di progresso, conceditori 144 I, 1 | pensiero è sacro. Forse nell'idea, ch'oggi vi sembra falsa 145 I, 1 | segue. Un uomo uno nell'idea e nell'azione, del quale 146 I, 1 | sotto l'impulso d'una grande idea, a combattere, a vincere, 147 I, 1 | nella potenza d'una grande idea, e dichiarando non volere 148 I, 1 | di nazione, nè una grande idea s'è incarnata, trionfando, 149 I, 1 | rabbrividivano alla sola idea d'una collisione violenta 150 I, 1 | verso l'adempimento d'una idea ch'egli per debito e pietà 151 I, 1(132)| tutela degli oppressi, e l'idea cattolica si svolge fautrice 152 I, 1 | devota a un'unica o santa idea, conservammo ai giovani, 153 I, 1 | governo, un sistema, un'idea preconcetta. Quando tutta 154 I, 1 | libertà, la vittoria d'un'idea; ma non per un giorno l' 155 II, Pre | non danno che una pallida idea dell'azione indefessa, magnanima 156 II, Pre | sradicare dall'Isola ogni idea d'autonomia e di costringere 157 II, Pre | divulgava nella penisola l'idea di dare a Luciano Murat 158 II, Pre | Murat il regno di Napoli; idea non favoreggiata solamente 159 II, Pre | congiunture, fermo nell'idea che l'Italia dovesse procedere 160 II, 1 | anelavano sorgere per una idea: cercavan la patria, guardavano 161 II, 1 | moltitudine a suscitar l'idea di diritti che aborrivano 162 II, 1 | tutti educati al culto dell'idea nazionale nelle nostre fratellanze, 163 II, 1 | richiedano a fondare repubblica; idea siffatta non è se non vecchio 164 II, 1 | richiedono forze materiali e una idea che presieda all'ordinamento 165 II, 1 | essere il simbolo di quell'idea; e quella bandiera - i fatti 166 II, 1 | fecondamente devota a una grande idea, la carriera di Carlo Alberto 167 II, 1 | pratica deve stornarli dall'idea d'una Italia monarchica; 168 II, 1 | Stati monarchici200».~ ~E l'idea era così radicata in quegli 169 II, 1 | un principio, una grande idea altamente bandita, e lealmente 170 II, 1 | fazione insolita, ardita - l'idea insistente, dominatrice, 171 II, 1 | politico sostituito alla grande idea nazionale202. Nè io parlo, 172 II, 1 | nulla. Quando mai può un'idea generosa, potente d'amore 173 II, 1 | mani pure, nella sfera dell'idea, quasi presagio aleggiante 174 II, 1 | d'avere, sostituendo un'idea politica, alla questione 175 II, 1 | L'Inghilterra, comechè l'idea d'una Italia possa ingelosirne 176 II, 1 | volontarî, per paura dell'idea, della bandiera repubblicana. 177 II, 1 | confessare la onnipotenza dell'idea nazionale in Italia232, 178 II, 1 | animo di patteggiare. L'idea nazionale si ridestava potente 179 II, 1 | mercè, generoso; ma la sola idea del governo clericale del 180 II, 2 | mandatarî infedeli d'una idea che non è la vostra, avversi 181 II, 2 | bandiera che porta i segni d'un'idea, d'una fede; l'aver seminato 182 II, 2 | Vittore Hugo, d'additarvi una idea che abbia ottenuto un culto 183 II, 2 | trasse dal nulla l'umanità; l'idea che ha sottratto al vostro 184 II, 2 | metà del mondo cristiano, l'idea che vi ha strappato Lamennais 185 II, 2 | degli intelletti europei, l'idea di Gesù, la pura, la bella, 186 II, 2 | soggioga per un giorno l'idea, rappresentanti e ministri 187 II, 2 | cari al culto d'un'unica idea, d'Italia iniziatrice, di 188 II, 2 | ma non ne rappresentano l'idea, la missione, dite: essi 189 II, 2 | sparge per ogni dove sull'idea repubblicana la repubblica-menzogna 190 II, 2 | Nazione. In quella sacra idea, e nel dovere di far che 191 II, 2 | dominazione straniera, l'idea nazionale, l'aborrimento 192 II, 2 | resistenza, e non altro? Ogni idea di mutamenti territoriali 193 II, 2 | rappresentanza materiale d'una idea, d'un principio, che ha 194 II, 2 | mentre la patria dormiva e l'idea Nazionale era sogno di pochi, 195 II, 2 | Patria si è desta, or che l'Idea Nazionale è fremito di tutto 196 II, 2 | ignorate. Voi sapete che l'Idea dell'Unità Italiana, senza 197 II, 2 | assorbiva la maggior parte. L'idea di proteggere uno Stato 198 II, 2 | respinti; e sulla vasta idea sociale, fatta oggimai inseparabile 199 II, 2 | che il bonapartismo era un'idea, una scorta al progresso, 200 II, 2 | dall'alto alle menti, e la idea del diritto alberghi nel 201 II, 2 | i giudizî di morte, e l'idea, fondamento anche oggi a 202 II, 2 | Libertà, senza la quale l'idea del Dovere non ha più base, 203 II, 2 | si affacciava la semplice idea che un repubblicano potesse 204 II, 2 | che adoriamo una santa idea; che possiamo essere ostinati, 205 II, 2 | tutti in nome della grande Idea Nazionale. Voi, spronato, 206 II, 2 | combattere, radica in Europa l'Idea che l'Italia vuole davvero, 207 II, 2 | mezzo secolo, martiri d'una Idea, sul patibolo, nelle segrete 208 II, 2 | sette Colli, nella quale l'idea di Patria s'era incarnata 209 II, 2 | ciascuna esprimente una idea, si compone progressivamente 210 II, 2 | quand'ei rappresentava una Idea; vita di concetti giganteschi 211 II, 2 | torte vie.~ ~Allora ogni idea di rettitudine e di dignità 212 II, 2 | levati in armi per una idea santa di verità e di giustizia, 213 II, 2 | portano sulla punta una idea: l'Unità della Patria; sante 214 II, 2 | nella solitudine d'una idea, agli amici morti per la 215 II, 2 | cancella per un tempo l'idea dominatrice.~ ~Chiediamo 216 II, 2 | rappresentava colle bajonette una idea d'Eguaglianza, e lasciava 217 II, 2 | fini individuali - a una idea. Confutateli, ma non li 218 II, 2 | concordia, sacrificio d'ogni idea più cara, ma non può sacrificarvi 219 II, 2 | uniforme e desunto dall'idea religiosa Progresso, un 220 II, 2 | nemiche, come si muore per una idea: Voi non morreste, nè altri 221 II, 2 | qual senso di verità, quale idea di dovere può formarsi, 222 II, 2 | solo mezzo a salvarne l'idea e a compirla praticamente, 223 II, 2 | bandisse dall'animo ogni idea d'ajuto francese a noi o 224 II, 2 | non è città; Roma è una Idea. Roma è il sepolcro di due 225 II, 2 | repubblicana e creatrice dell'idea Unità con Roma, anteriormente 226 II, 2 | Rivoluzione era compita. Quell'idea, adottata per norma di legislazione 227 II, 2 | logica, inevitabilmente. Una idea era a capo d'eventi, che 228 II, 2 | esercita sulle moltitudini una idea grande e vera, rappresentata 229 II, 2 | bandiera s'unissero nella idea di crearlo; basterebbe che, 230 II, 2 | parola dei martiri per una idea, dalla voce profetica di 231 II, 2 | santamente bollenti di culto all'idea, guerra non di nazioni contendenti 232 II, 2 | rinnega solennemente ogni idea di conquista ed è presta, 233 II, 2 | militare scompagnato dall'idea d'una sacra missione, ma 234 II, 2 | fatti hanno confermato l'idea.~ ~Nessuno può - noi men 235 II, 2 | Nazioni a combattere per una idea e volle, prezzo al combattere, 236 II, 2 | muterà. Par avere negato l'idea di Nazionalità, anima dell' 237 II, 2 | principî derivati tutti da una idea di religione e di Dovere: 238 II, 2 | da oltre a un secolo un'idea, un canto, una scoperta 239 II, 2 | morale trasformatrice dell'idea religiosa, un vasto terreno 240 II, 2 | moderati non hanno dato un'idea, un precetto morale, un 241 II, 2 | essa dalla Francia. E l'idea che predomina sul moto attuale 242 II, 2 | predomina sul moto attuale è idea che, dove fosse universalmente 243 II, 2 | i suoi atti, dalla santa idea del Dovere e tace, forse 244 II, 2 | e dell'espiazione: - un'idea del fine da cercarsi, ed 245 II, 2 | fine da cercarsi, ed è l'idea dell'Associazione che sottentra 246 II, 2(320)| e conchiude: «quando l'idea del Governo si abbassa e 247 II, 2 | alterna delitti senza una idea, senza scopo, senza speranza, 248 II, 2 | Cancellata così ogni idea d'adorazione a un ideale 249 II, 2 | degli atti se non la nuda idea del diritto, della sovranità 250 II, 2 | della sovranità individuale, idea senza base per sè, inefficace 251 II, 2 | agitarsi nell'anime. Quell'idea non può - se pure - guidare 252 II, 2 | nell'Associazione, in ogni idea promulgata dal nostro campo; 253 II, 2 | del simbolo sostituito all'idea, combatteva con animo eguale 254 II, 2 | splendido in sè: adorate l'idea, della quale forza, coraggio, 255 II, 2 | miri a procacciarlo, d'ogni idea che schiuda o annunzii un 256 II, 2 | immortale. Il Nemico è un'idea.~ ~Voi sollevate imprudentemente 257 II, 2 | vostra in gran parte, una Idea: il salire inevitabile, 258 II, 2 | estranei sino allora ad ogni idea d'economia, sono divenuti 259 II, 2 | nel mondo, ogni virtù d'idea collettiva, ogni culto di