IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] umanamente 2 umane 15 umani 9 umanità 243 umanitaria 2 umanitario 1 umano 30 | Frequenza [« »] 249 sè 247 m' 243 amore 243 umanità 242 davanti 242 grande 239 li | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze umanità |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, Pre | beneficio della Patria per l'Umanità.~ ~Non potevamo escludere 2 I, Pre | condannata una parte dell'Umanità per l'egoismo dell'altra, 3 I, Pre | tolse alla Patria ed all'Umanità la persona, non l'anima, 4 I, Pre | scala infinita che inalza l'umanità a Dio, e dai contrasti sociali 5 I, 1 | vasta assai dell'antica, all'umanità. Io aveva in me il culto 6 I, 1 | spada nelle bilancie dell'umanità: han cacciata via la guaina. 7 I, 1 | avvenire, e ricaccerete l'umanità nel passato?~ ~Sire! l'umanità 8 I, 1 | umanità nel passato?~ ~Sire! l'umanità non si respinge col palco 9 I, 1 | col palco e la scure. L'umanità si arresta un istante, tanto 10 I, 1 | riconoscimento dei diritti dell'umanità manomessi ad arbitrio per 11 I, 1 | costituisce vindice dell'umanità, interprete delle leggi 12 I, 1 | della libertà italiana! L'umanità tutta intera ha pronunciato: 13 I, 1 | mentita alla storia e all'umanità: costringetela a scrivere 14 I, 1 | EGUAGLIANZA.~ ~ ~ ~UMANITÀ.~ ~ ~ ~INDIPENDENZA.~ ~ ~ ~ 15 I, 1 | per la legge di Dio e dell'umanità, ad esser liberi, eguali, 16 I, 1 | destinata a compiere nell'Umanità - perchè la serie progressiva 17 I, 1 | che regola la vita dell'Umanità e della Tradizione Nazionale 18 I, 1 | parole: Libertà, Uguaglianza, Umanità; dall'altro: Unità, Indipendenza.~ ~ ~§ 19 I, 1 | molti uomini ed anni. La umanità non si educa a slanci; ma 20 I, 1 | grida: la religione della umanità è l'Amore. Dove due cori 21 I, 1 | ordinato e pacifico dell'Umanità tutta quanta esigeva prima 22 I, 1 | parole: Libertà, Eguaglianza, Umanità e dall'altro: Unità e Indipendenza: 23 I, 1 | della nazionale. Dio e l'Umanità fu fin dai primi giorni 24 I, 1 | sviluppo progressivo dell'Umanità e a vivere d'una terza vita; 25 I, 1 | prima d'occuparsi dell'Umanità, costituirsi in Nazione.~ ~« 26 I, 1(30) | sorriso. Il suo amore per l'Umanità era, come l'amore ideale 27 I, 1 | compiere sulla terra a pro dell'umanità. Praticamente, essi s'assumevano 28 I, 1 | la Patria, il secondo è l'Umanità collettiva. Per gli uomini 29 I, 1 | cosmopoliti, il fine può essere l'Umanità: ma il punto d'appoggio 30 I, 1 | nella vita collettiva dell'Umanità, respingiamo il passato. 31 I, 1 | la menoma inspirazione d'Umanità. Che poteva escirne di santo?~ ~« 32 I, 1 | comincia il periodo dell'Umanità.~ ~«Or l'Umanità è l'associazione 33 I, 1 | periodo dell'Umanità.~ ~«Or l'Umanità è l'associazione delle Patrie: 34 I, 1 | associazione delle Patrie: l'Umanità è l'alleanza delle Nazioni 35 I, 1 | la scala per la quale l'Umanità va salendo all'Ideale - 36 I, 1 | armonizzare la Patria coll'Umanità, ma ritarderebbero la vittoria. 37 I, 1 | vittoria. Il patto dell'Umanità non può essere segnato da 38 I, 1 | lentamente il progresso dell'Umanità, quasi equazione a più incognite, 39 I, 1 | incognita dell'Epoca nuova era l'Umanità collettiva; e quindi l'associazione. 40 I, 1(38) | terrestre del problema dell'Umanità, rassegnato, inerte, contemplatore: 41 I, 1 | dell'eguaglianza, dell'Umanità ad agitarsi sulle loro teste. 42 I, 1 | al cielo, e, Sansone dell'Umanità, con un solo sforzo di quella 43 I, 1 | apparirà! E la santa legge dell'Umanità, la santa parola di Gesù, 44 I, 1 | sublimi, messi al bando dell'Umanità per averla troppo ardentemente 45 I, 1 | Popoli;~ ~«Credendo:~ ~«Che l'Umanità è chiamata a inoltrare, 46 I, 1 | Libertà, l'Eguaglianza, l'Umanità sono egualmente sacre - 47 I, 1 | ultimo al quale tende l'Umanità è essenzialmente uno, e 48 I, 1 | della missione generale dell'Umanità;~ ~«Convinti finalmente:~ ~« 49 I, 1 | del mandato che Dio e l'Umanità affidano a tutti coloro 50 I, 1 | interprete di quella Legge: l'Umanità.~ ~3. Costituire l'Umanità 51 I, 1 | Umanità.~ ~3. Costituire l'Umanità in guisa ch'essa possa avvicinarsi 52 I, 1 | applicazione della Legge dell'Umanità può dunque sola produrre 53 I, 1 | dei proprî atti.~ ~6. L'Umanità non può raggiungere la conoscenza 54 I, 1 | tutte le sue facoltà.~ ~L'Umanità non può tradurla nella sfera 55 I, 1 | Per Legge data da Dio all'Umanità, tutti gli uomini sono liberi, 56 I, 1 | colla missione generale dell'Umanità.~ ~La libertà umana non 57 I, 1 | popolo per riguardo all'Umanità.~ ~16. Per Legge data da 58 I, 1 | Per Legge data da Dio all'Umanità, tutti i popoli sono liberi, 59 I, 1 | della missione generale dell'Umanità. Quella missione costituisce 60 I, 1 | perchè sparisca.~ ~19. L'Umanità non sarà veramente costituita 61 I, 1 | interprete della Legge, l'Umanità, ogni dottrina di Rivelazione 62 I, 1 | la Vita collettiva dell'Umanità; e sopprimeva deliberatamente 63 I, 1 | da compiersi a pro' dell'Umanità - della Legge morale suprema 64 I, 1 | non sono interpreti all'umanità che d'una sola parola.~ ~« 65 I, 1 | generale che Dio affidava all'umanità; l'altro per avere impedito 66 I, 1 | Dio affidava alle razze. L'umanità s'inalzerà sulle rovine 67 I, 1 | immortali che han nome patria e umanità, se alla vigilia della nuova 68 I, 1 | formola: Libertà, Eguaglianza, Umanità, era diretto da me; ma, 69 I, 1 | Patria ci esiliassero dall'Umanità.~ ~«Dall'Umanità? Sì - e 70 I, 1 | esiliassero dall'Umanità.~ ~«Dall'Umanità? Sì - e Dio sa che il dolore 71 I, 1 | costituiscono la natura umana, l'umanità, e dormono in essa, e far 72 I, 1 | e dalla comunione colla umanità, ch'è la via per raggiungerlo. 73 I, 1 | una nozione superiore all'umanità, Dio. E Dio non era e non 74 I, 1 | inferiore all'intelletto dell'umanità; erravano perchè confondevano 75 I, 1 | inconcussa nell'avvenire dell'umanità, rimane in balìa degli istinti, 76 I, 1 | missione che influisca sull'umanità intera? Allora, staccatevi 77 I, 1 | durare feconda di vita nell'umanità senza un cielo e un dogma 78 I, 1 | s'io vedrò la vita dell'umanità rinnovarsi nella vostra 79 I, 1 | progressione storica dell'umanità, ch'io non sento bisogno 80 I, 1 | mercè vostra, più rapidi e l'umanità si rallegri e Dio protegga 81 I, 1 | bene della patria e dell'umanità - e che nol possiamo se 82 I, 1 | progresso che Dio prefiggeva all'umanità..... ~ ~E il 22 marzo, in 83 I, 1 | internazionale: Dio e l'Umanità.~ ~«Questa fede, signori, 84 I, 1 | dell'oggi - il Tempio dell'umanità; da Roma escirà quando che 85 I, 1 | della missione d'Italia nell'Umanità, un problema di semplice 86 I, 1 | e gli obblighi loro nell'Umanità. V'è chi possa levarsi protestando 87 I, 1 | propria nella vita dell'Umanità, siccome l'atto il più solennemente 88 I, 1 | vuoto, davanti al quale l'Umanità s'arrestava pensosa ed incerta65.~ ~ 89 I, 1 | provvidenziale guidatrice dell'Umanità, fondare, trasfondendo la 90 I, 1(66) | certo modo la vita dell'Umanità nel passato, accennando, 91 I, 1(66) | suprema su tutta quanta l'Umanità, e indipendente dall'arbitrio, 92 I, 1(66) | ha scritto in fronte alla Umanità il codice, del quale la 93 I, 1(66) | fu problema continuo all'Umanità. Ogni epoca storica lo sciolse 94 I, 1(66) | diritto divino a dirigere l'Umanità. La formola italiana affida 95 I, 1(66) | cioè alla Nazione, all'Umanità collettiva, all'Associazione 96 I, 1(66) | padre e ispiratore della Umanità e l'Umanità stessa.~ ~«Tutte 97 I, 1(66) | ispiratore della Umanità e l'Umanità stessa.~ ~«Tutte le caste 98 I, 1(66) | universale di Dio attraverso l'Umanità; re, papi, patriziati, sacerdozi 99 I, 1(66) | della Vita: Dio è Dio, e la Umanità è il suo Profeta.~ ~«La 100 I, 1 | slancia nella crociata dell'umanità senz'aver dato un addio 101 I, 1 | cosa alcuna a pro della umanità!~ ~Io lo chiedo ai giovani 102 I, 1 | sciogliendo i ceppi all'umanità e restituendola al moto, 103 I, 1 | quell'altare un sacrario all'umanità: ha creato il vuoto intorno 104 I, 1 | la propria nazione alla umanità: tronca il nodo, non lo 105 I, 1 | salire d'un altro grado la umanità, riducendo alla espressione 106 I, 1 | innanzi - o addietro: la umanità era impaziente d'affacciarsi 107 I, 1 | più ampia e più bella.~ ~L'umanità stette come inerte, concentrata, 108 I, 1 | progressivo ch'è legge all'umanità.~ ~Quattromila anni scorsero, 109 I, 1 | arrestarlo. - Dacchè la umanità fece atto d'attività in 110 I, 1 | la nostra religione.~ ~L'umanità camminò sulla via del Progresso.~ ~ 111 I, 1 | cittadino, sull'altare dell'umanità!~ ~Un giorno, quando noi 112 I, 1 | farla retrocedere - e la umanità emerge raggiante, sempre 113 I, 1 | egualmente per la causa dell'Umanità. Nell'esilio, e nell'infortunio, 114 I, 1 | eguaglianza, dall'altro Umanità, dovevamo forse incontrarci 115 I, 1 | grandi cose a benefizio dell'umanità deve un dì o l'altro costituirsi 116 I, 1 | la Patria un Popolo all'Umanità. Come il sangue sospinto 117 I, 1(109)| vita nell'individuo e nell'Umanità. E anch'oggi dovunque importa 118 I, 1 | di politica sociale, di Umanità, di credenza unitaria e 119 I, 1 | legge del Progresso, all'Umanità, a Dio: ridestate il senso 120 I, 1 | giovare alla causa dell'Umanità, ai grandi interessi del 121 I, 1 | nemiche al progresso dell'Umanità, che noi dovremo confutare 122 I, 1 | Popolo è una. La santa parola Umanità sta scritta in cima al nostro 123 I, 1 | Patria, noi lavoriamo per l'Umanità: la Patria è il punto d' 124 I, 1 | inutili alla Patria e all'Umanità.~ ~Operai italiani! Prima 125 I, 1 | abbraccio delle nazioni. L'Umanità è un grande esercito che 126 I, 1 | ordinate a lavorare per l'Umanità. Avrete più caldo l'affetto 127 I, 1 | all'eterna idea, Dio e l'Umanità interprete progressiva della 128 I, 1 | progressivamente riguardare all'umanità, alla patria, alla famiglia 129 I, 1 | all'Italia è giovare all'Umanità intera. Sortito avendo un 130 I, 1 | patria e per essa quello dell'Umanità intera, lavori dunque indefessamente 131 I, 1 | per la giustizia, per l'umanità, e per la patria.»~ ~Non 132 I, 1 | altro. Dio, la Patria, l'Umanità: su questi tre termini i 133 I, 1 | creatura. Dalla nozione dell'Umanità interprete e applicatrice 134 I, 1 | grandi dolori? Ah! servire umanità e patria fu e sarà sempre, 135 I, 1 | il tradire la patria e l'umanità o l'abbandonare lo straniero 136 I, 1 | coscienza e la tradizione dell'umanità tutta quanta c'insegnano, 137 I, 1 | grande pel progresso dell'umanità; ch'essi pur sapendolo, 138 I, 1 | dar più alla causa dell'umanità e della patria se non un' 139 I, 1 | dell'Eguaglianza, dell'Umanità, dell'Indipendenza e dell' 140 I, 1 | trasfonde per tutta quanta l'Umanità, perchè ogni uomo legge 141 I, 1 | le vie del Progresso all'Umanità.~ ~L'Italia è chiamata, 142 I, 1 | attività l'uomo-collettivo, l'Umanità, l'Europa erra nel vuoto 143 I, 1 | tempio, il Panteon dell'Umanità a Dio: - una Unità che di 144 I, 1 | più secoli nella vita dell'Umanità, il Campidoglio ed il Vaticano.~ ~ 145 I, 1 | consenso dei popoli, all'Umanità.~ ~Per questa Fede, o giovani, 146 I, 1 | s'incarna più sempre nell'Umanità. E quando voi avrete esaurito 147 I, 1 | LIBERTÀ, EGUAGLIANZA, UMANITÀ.~ ~INDIPENDENZA, UNITÀ.~ ~ ~ ~ 148 I, 1 | LIBERTÀ, EGUAGLIANZA, UMANITÀ.~ ~INDIPENDENZA, UNITÀ.~ ~ ~ ~ 149 I, 1 | e nella tradizione dell'umanità. Ho studiato la tradizione 150 I, 1 | lo stato d'Europa. Ma l'umanità non può vivere senza cielo. 151 I, 1 | entusiasmo d'amore per l'umanità e fuor d'ogni altro riguardo, 152 I, 1 | un'êra; dichiarate che l'umanità è sacra e figlia di Dio: 153 I, 1 | potenza educatrice dell'umanità, ad atti meravigliosi di 154 I, 1 | impiantati nella coscienza dell'umanità; tolleranti e modesti quanto 155 I, 1 | fine che Dio prefisse all'umanità. Le istituzioni che noi 156 I, 1 | inculcano la fede in Dio, nell'umanità e nella patria; la soggezione 157 I, 1 | Dobbiamo insegnargli l'umanità ch'egli ignora, per la quale 158 I, 1 | tradizione storica della umanità, nè un popolo ha conquistato 159 I, 1 | Europa si muti, senza che l'umanità s'indirizzi per nuove vie. 160 I, 1 | nel moto progressivo della umanità: nella coscienza d'individui 161 II, Pre | fisso nel progresso dell'umanità ne interrogò la legge.~ ~ 162 II, 1 | progressione storica dell'umanità, l'Europa corre a democrazia: 163 II, 1 | collettiva - dovere verso l'umanità, nella quale essa ha una 164 II, 1 | italiano, come quello dell'umanità, è problema d'educazione 165 II, 1 | sperato, combattuto per la umanità, e ogni voce che venga da 166 II, 1 | Il giudizio di Dio e dell'Umanità pende dalla vostra scelta.~ ~ 167 II, 1 | causa delle nazioni e dell'umanità;~ ~Considerando che per 168 II, 1 | due paesi, in nome dell'umanità, ei ci supplicava d'evitare 169 II, 2 | nemici del progresso e dell'umanità la gioja feroce di veder 170 II, 2 | d'avvenire religioso dell'Umanità, sommavano pochi anni addietro 171 II, 2 | della questione spetta all'umanità. Umanità e Papato: son questi 172 II, 2 | questione spetta all'umanità. Umanità e Papato: son questi i due 173 II, 2 | decisione, e assegna all'umanità un carattere d'opposizione 174 II, 2 | negarono, noi affermiamo. L'umanità, oggi come sempre, è profondamente, 175 II, 2 | di verità, coscienza dell'umanità e coscienza dell'individuo, 176 II, 2 | di Dio trasse dal nulla l'umanità; l'idea che ha sottratto 177 II, 2 | popolo-paria nel seno dell'umanità, esser buona cosa per una 178 II, 2 | Un popolo che affida all'umanità l'ultima parola di un'epoca 179 II, 2 | sciolto. La coscienza dell'Umanità s'è riscossa, e guatandovi 180 II, 2 | decisa. La coscienza dell'umanità scorgerà in breve che voi 181 II, 2 | avvenire possa adagiarsi. L'umanità chiede realità, non fantasmi; 182 II, 2 | inoltrarsi provvidenziale dell'umanità; nè può un individuo, per 183 II, 2 | provvidenzialmente il core della Umanità, sospingendola a universal 184 II, 2 | diritti, i diritti dell'umanità conculcata, vivono in me, 185 II, 2 | spegnendo e morendo all'umanità: «Quel violatore della vita 186 II, 2 | io ho provato a lui e all'umanità che la punta di un ferro 187 II, 2 | già fermentano in seno all'Umanità. Allora avreste assunto 188 II, 2 | Dio commise, pel bene dell'Umanità, alla nostra Nazione.~ ~ 189 II, 2 | la Patria delle Patrie, l'Umanità.~ ~E solamente allora la 190 II, 2 | voi non conquisterete l'Umanità se non quando ciascun Popolo 191 II, 2 | libra tra l'individuo e l'Umanità.~ ~ ~ ~VI.~ ~ ~ ~La Patria 192 II, 2 | collettivo che chiamasi Umanità, i diversi Popoli emersero, 193 II, 2 | a Dio, alla Patria, all'Umanità. E la loro ricompensa per 194 II, 2 | sulle genti dal Panteon dell'Umanità, che s'inalzerà, dominatore 195 II, 2 | quali la tradizione dell'Umanità collettiva ha dato l'intuizione 196 II, 2 | nel Popolo, fanciullo dell'Umanità, vive e respira la spontaneità 197 II, 2 | davanti al cui occhio l'Umanità intera appare come un Essere296 198 II, 2 | eterni del problema della Umanità? La logica inflessibile 199 II, 2 | vuole il Progresso dell'umanità, per mezzo di ciò che noi 200 II, 2 | moti che avviano innanzi l'Umanità, persistono e persisteranno 201 II, 2 | progresso della vita.~ ~L'Umanità ha un fine: scoperta progressiva 202 II, 2 | il fine sarà raggiunto. L'Umanità trasformata ne intravederà 203 II, 2 | sono gli individui dell'Umanità: tutte devono lavorare alla 204 II, 2 | comune ch'è l'ideale dell'Umanità, ivi è Nazione: dove non 205 II, 2 | collettiva allora ignota dell'Umanità e della legge di Progresso 206 II, 2 | noi intellettualmente dall'Umanità: unità di Dio e della Legge 207 II, 2 | lentamente inalzato dall'Umanità, non ha ragione di vita 208 II, 2 | iniziatrice di progresso all'Umanità.~ ~Là, nel pensiero che 209 II, 2 | epoca sola, ma quella dell'Umanità che le abbraccia, le domina 210 II, 2 | nella vita collettiva dell'Umanità e nella divisione del lavoro 211 II, 2 | fa grande e giovevole all'Umanità una Nazione. Ma il linguaggio 212 II, 2 | vita provvidenziale dell'Umanità e anello logicamente aggiunto 213 II, 2 | fine generale assegnato all'Umanità e le sue conseguenze non 214 II, 2 | principio di Patria o d'Umanità, ma per un interesse parigino, 215 II, 2 | la tradizione intera dell'Umanità, di chiamare Scienza la 216 II, 2 | vita e col progresso dell'Umanità, faro tra i popoli di moralità 217 II, 2 | di vita collettiva dell'Umanità, di fine assegnato all'esistenza 218 II, 2 | collettiva e progressiva dell'Umanità, nell'Associazione, in ogni 219 II, 2 | compimento del suo disegno sull'Umanità, o non è che misera insegna 220 II, 2 | dalla grande tradizione dell'Umanità: raccoglietene la perenne 221 II, 2 | rinnegare il Genio dell'Umanità e de' suoi Grandi che vi 222 II, 2 | Progresso assegnati all'Umanità si compiono lentamente, 223 II, 2 | compone la Tradizione dell'Umanità: voi retrocedete a brancolare 224 II, 2 | Storia che un'Epoca dell'Umanità o una Nazione non sorge 225 II, 2 | della vita collettiva dell'Umanità, attuabili senza spogliazioni 226 II, 2 | regolatore della vita dell'Umanità: progresso e moralità non 227 II, 2 | rivelata dalla Tradizione dell'Umanità, sopra un concetto d'educazione, 228 II, 2 | pro di voi medesimi e dell'Umanità; ed è come se vi chiamassero 229 II, 2 | vita economica, quando l'umanità nell'infanzia non era peranco 230 II, 2 | periodo della vita dell'Umanità, hanno vissuto con essa 231 II, 2 | son vere e ingenite nell'Umanità della quale devono seguire 232 II, 2 | vita e l'educazione dell'Umanità - che associazione era il 233 II, 2 | italiana e per essa dell'Umanità, ch'è il nostro ideale e 234 II, 2 | costituiscono la vita dell'Umanità, da pensatori isolati, da 235 II, 2 | che, per esser felice, l'Umanità deve vivere senza Dio, senza 236 II, 2 | minoranza dei nostri giovani. L'Umanità guarda e passa; ma la tiepida, 237 II, 2 | vita dell'individuo e dell'Umanità un fine? ch'esiste per noi 238 II, 2 | qualunque sia, assegnato all'Umanità ha essenzialmente bisogno, 239 II, 2 | o tuttavia latenti nell'Umanità stessa? che conquistare 240 II, 2 | d'educazione salito dall'Umanità, cominciamo a intender noi 241 II, 2 | suprema su tutta quanta l'Umanità, la breve signoria del fatto 242 II, 2 | Sacerdote tutta quanta l'Umanità? Non sono gli eguali davanti 243 II, 2 | conto dell'Europa e dell'Umanità. Non può esservi movimento