IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] amo 12 amò 2 amor 20 amore 243 amoreggiamenti 1 amorevole 7 amorevolezza 1 | Frequenza [« »] 252 pochi 249 sè 247 m' 243 amore 243 umanità 242 davanti 242 grande | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze amore |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, 1 | per la santa madre loro un amore - mi riconciliò alla vita 2 I, 1 | secoli, per circondarlo d'amore, non avete forse bisogno 3 I, 1 | compensar l'odio loro coll'amore delle moltitudini? - Gli 4 I, 1 | nazione e null'altro che amore a chi le propone. Vogliono 5 I, 1 | vivere se non di potenza o d'amore. Ogni concessione dà campo 6 I, 1 | promesse. - Conquistate l'amore de' milioni. Tra l'inno 7 I, 1 | influenza tra' popoli e nel loro amore, essa dirigerà i suoi atti 8 I, 1 | che Dio m'ha dati - per l'amore, innato in ogni uomo, ai 9 I, 1 | Arlincourt, e citate spesso con amore da scrittori di parte moderata 10 I, 1 | interessi, potenti d'ira e d'amore, e immedesimati in una idea: 11 I, 1 | religione della umanità è l'Amore. Dove due cori battono sotto 12 I, 1 | virtù della vittoria. L'amore vuole equilibrio di potenza 13 I, 1 | potenza di sagrificio e d'amore che non n'ebbero tutte le 14 I, 1(30) | botaniche dapprima, poi l'amore, pari in ambi, alle lettere, 15 I, 1(30) | vittima, pur sorriso. Il suo amore per l'Umanità era, come 16 I, 1(30) | per l'Umanità era, come l'amore ideale di Schiller, un amore 17 I, 1(30) | amore ideale di Schiller, un amore senza speranza individuale, 18 I, 1(30) | speranza individuale, ma era amore. Ciò ch'ei pativa non esercitava 19 I, 1 | intendiamo fratellanza di tutti, amore per tutti, abbassamento 20 I, 1 | disdegnosi al concetto o all'amore della Nazionalità, collocano - 21 I, 1 | Nazioni per compire, in pace e amore, la loro missione sulla 22 I, 1 | quale dolce e santa parola d'amore, di fratellanza universale, 23 I, 1 | 12. La Fratellanza è l'amore reciproco, la tendenza che 24 I, 1 | qualche tempo dopo contrasse amore con Giulia Calame, oggi 25 I, 1 | costanza d'affetti e per amore alla sua seconda patria, 26 I, 1 | Io, non foss'altro per amore della mia terra, avrei voluto 27 I, 1 | Il papato ha soffocato l'amore in un mare di sangue. Il 28 I, 1 | nell'eguaglianza e nell'amore - quella fede è manifestata 29 I, 1 | parte, come può mettersi amore in una libertà non conquistata 30 I, 1 | leggendoci, un Dovere d'amore e di Verità da compirsi 31 I, 1 | quell'edifizio morale d'amore e di fede nel quale soltanto 32 I, 1 | è raro - coi getti d'un amore profondo!~ ~Un giorno, io 33 I, 1 | raggiungere l'ideale dell'amore, l'amore senza speranza 34 I, 1 | raggiungere l'ideale dell'amore, l'amore senza speranza quaggiù. 35 I, 1 | Io adorava dunque, non l'amore, ma le gioje dell'amore. 36 I, 1 | l'amore, ma le gioje dell'amore. Allo sparire di quelle 37 I, 1 | o fraintesi, benedetti d'amore o visitati dall'odio, forti 38 I, 1 | aveva preparato, con quell'amore che pensa all'avvenire possibile, 39 I, 1 | diretta con intelletto d'amore dall'Orlandini. Manca una 40 I, 1 | d'operosità fraterna e d'amore che rinverdì a forti e costanti 41 I, 1 | aveva indovinato il tesoro d'amore che la religione del fine 42 I, 1 | son fatti cittadini dall'amore del bene, fratelli dal culto 43 I, 1 | tolleranza, con un po' più d'amore, le condizioni de' suoi 44 I, 1 | delle occasioni che, non l'amore ma la debolezza dei governi 45 I, 1 | interno alla Legge e all'Amore, l'esterno alla Forza; adorerà 46 I, 1 | insegnare a ogni modo l'amore, e il dovere perpetuo del 47 I, 1 | palpito di chi cerca e merita amore, sulla propria terra, e 48 I, 1 | fratelli v'amano e v'ameranno d'amore perenne e riconoscente.~ ~« 49 I, 1 | chiediamo d'essere grandi nell'amore, grandi nel presentimento 50 I, 1 | insegnatele la santità dell'amore, insegnatele la religione 51 I, 1 | comune e ha logorato in quell'amore la vita: è parola, oso dirlo, 52 I, 1 | protegga bella di potenza e d'amore la terra sua prediletta.»~ ~ 53 I, 1 | affratellandoci in un solo patto d'amore, sommando in una tutte quante 54 I, 1 | che tra noi e quel patto d'amore fraterno ed uno sta l'Austria - 55 I, 1 | propria missione, santo dell'amore che annoda in bella eguaglianza 56 I, 1 | avete d'uopo di miracoli d'amore; avete d'uopo di sorridere 57 I, 1 | prepotente d'abbracciar con amore il mio primo nemico, un 58 I, 1 | Italia e me quel patto d'amore e di comunione educatrice, 59 I, 1 | traemmo - educandole con amore attraverso difficoltà più 60 I, 1 | diedero in altri tempi prova d'amore intenso all'Italia. Ed è 61 I, 1 | di libero progresso e d'amore in tirannide d'egoismo ordinario. 62 I, 1 | allacciato da erudizioni, e l'amore e l'odio versano più gran 63 I, 1 | son poche - che io amo d'amore; e una certa prepotente 64 I, 1 | che la febbre d'Italia, l'amore d'Italia, l'ingegno d'Italia. 65 I, 1 | libertà, educato con tanto amore e tanta energia di costanza, 66 I, 1 | possiamo favellarne senz'ira ed amore; possiamo esaminare più 67 I, 1 | veniamo a stringere il patto d'amore; veniamo a porre un termine 68 I, 1 | patto d'eguaglianza e di amore, in un solo concetto di 69 I, 1 | libertà, come gl'individui all'amore. Io vi direi: nessun popolo, 70 I, 1 | noi, potenti d'odio e d'amore, educati dagli studî, dai 71 I, 1 | magistrato speciale - non amore, - non simpatia: v'è pianto, 72 I, 1 | emancipazione per tutti, d'amore e di fratellanza, che ci 73 I, 1 | è che dimostri, non dirò amore di patria o di libertà, 74 I, 1 | compiere la sua legge: legge d'amore, d'associazione, d'eguaglianza, 75 I, 1 | voi m'incolpiate di poco amore. Perchè scrivete inezie 76 I, 1 | scrivete inezie e canzoni d'amore invece di rivolgere la letteratura 77 I, 1(84) | guarda all'Italia con tanto amore che noi possiam dirla una 78 I, 1(84) | che le porge una mano d'amore e un consiglio, noi proviamo 79 I, 1 | prima nell'odio, poi nell'amore; e mentre i principi, piegando 80 I, 1 | di poesia, di potenza e d'amore - e questa idea ci s'affacciava 81 I, 1(91) | rinega l'avvenire: guarda con amore ai miglioramenti materiali, 82 I, 1 | delle quale ei ci narrò con amore la storia, lo incatenarono 83 I, 1 | ch'altri forse l'immenso amore all'Italia che solo scaldava 84 I, 1 | uomini religiosi e compresi d'amore, possa essere intesa. Lasciate 85 I, 1 | entusiasmo colla religione, coll'amore, una esistenza morale all' 86 I, 1 | un santuario di virtù e d'amore - quando il grande pensiero 87 I, 1 | verserete frutti onore ed amore, non a voi solamente, ma 88 I, 1 | A te, fratello mio d'amore, io dedico, venerando, queste 89 I, 1 | potente d'intelletto e d'amore che non è la terrena, e 90 I, 1 | vie del Signore: - per l'amore ch'io t'ho portato e ti 91 I, 1 | potente d'entusiasmo d'amore, i Bandiera accoppiavano 92 I, 1 | tenerezza la madre; ma di quell'amore che leva all'angiolo, non 93 I, 1 | respinge fra i bruti, di quell'amore che confessa suo primo debito 94 I, 1 | era animato che dal solo amore di patria, ora potente quant' 95 I, 1 | generalmente parlando, non s'ama. L'amore, la più santa cosa che Dio 96 I, 1 | potente d'intelletto e d'amore, un solo continuo sacrificio 97 I, 1 | non fanno, ai debiti dell'amore, e l'Italia non avrebbe 98 I, 1 | Italiani Dante, che avea tanto amore nell'anima da infiammarne 99 I, 1 | vocaboli di famiglia e d'amore in un modo diverso assai 100 I, 1 | materialisti, nei quali l'amore è necessariamente cosa schifosa 101 I, 1 | amare se non immedesimando l'amore coll'adorazione del Vero 102 I, 1 | forse là per colpirmi. L'amore ch'io m'ebbi per voi, e 103 I, 1 | ed io vi scrivo con tanto amore, con tanto commovimento 104 I, 1 | condizione stessa esclude l'amore, anima di tutte le religioni: 105 I, 1 | raccolto in entusiasmo d'amore per l'umanità e fuor d'ogni 106 I, 1 | intorno una tale corona d'amore che nè perfidia d'uomini 107 I, 1 | che abbracciate nel vostro amore i milioni d'Italiani fratelli 108 I, 1 | immensa potenza e d'un nuovo amore, come il sole inonda, abbraccia 109 I, 1 | virtù, si rigenerano coll'amore, si fanno grandi e potenti 110 I, 1 | inviscerati nella società, nè amore da' sudditi, nè credenza 111 II, Pre | quando, interrompendo per amore all'unità ed alla concordia 112 II, 1 | senza riverenza e senza amore, d'un fatto ch'essi si trovavano 113 II, 1 | inalzavano commossi un cantico d'amore sopra una terra venduta, 114 II, 1 | Carlo Alberto il genio, l'amore, la fede. Del primo, ch' 115 II, 1 | al papa. Tanta piena d'amore inondava in que' rapidi 116 II, 1 | religione nazionale e d'amore. Essi, i moderati, ricevevano 117 II, 1 | perchè poveri di concetto, d'amore e d'ingegno - gli influenti 118 II, 1 | idea generosa, potente d'amore e d'avvenire per una nazione, 119 II, 1 | per ogni dove; invocare l'amore al paese e il senso diritto 120 II, 1 | nazione; oggi, mentre l'amore al paese e il senso diritto 121 II, 1 | dichiarando di non volere, per amore di quella concordia che 122 II, 1 | giovani, consacrati dall'amore e dall'intelletto, sacerdoti 123 II, 1 | col popolo la potenza d'amore e d'oblio che avea santificato 124 II, 1 | stiamo compiendo un'opera d'amore e di miglioramento umano; 125 II, 1 | è per noi un principio d'amore, di maggiore incivilimento, 126 II, 1 | Rimangano inviolabili come l'amore che lega governo e popolo, 127 II, 1 | politica comandano stima e amore. Pensammo che, scelto a 128 II, 1 | combatte per la sua legge d'amore e di libertà, mentre altrove 129 II, 1 | noi che ponevamo finora amore e speranza in essa.~ ~Noi 130 II, 1 | mura: voi avete diritto all'amore e alla protezione del paese. 131 II, 2 | eravamo forti: forti dell'amore dei buoni - e i tristi fra 132 II, 2 | guardie, richieste altrove. L'amore del popolo ci custodiva. 133 II, 2 | e inaccessibile ad ogni amore di verità - se invece di 134 II, 2 | trafficando sul nostro amore per la Francia, la via di 135 II, 2 | sono sotto l'alito dell'amore. Ma chi n'è in colpa? Non 136 II, 2 | papa avea proferito con amore la sacra parola Italia; 137 II, 2 | vecchio senza genio, senz'amore, senza forti credenze, senza 138 II, 2 | ora e sempre. E il nostro amore è il vostro amore, le nostre 139 II, 2 | nostro amore è il vostro amore, le nostre battaglie sono 140 II, 2 | finchè vivrà un uomo, forte d'amore e di sdegno, incapace di 141 II, 2 | di virtù, un pensiero di amore; e se l'amore e la virtù 142 II, 2 | pensiero di amore; e se l'amore e la virtù non allignavano 143 II, 2 | senza idee vostre, senza amore nell'anima, e buja d'intelletto 144 II, 2 | Europa dei popoli, contro l'amore ch'essa inspirava, la rovina 145 II, 2 | casa è il Paese: il mio amore è riposto nella Patria comune; 146 II, 2 | palpipanti di riverenza e d'amore, l'orecchio a ogni voce 147 II, 2 | dinastico; e all'impeto d'amore sovrumano, che avea convertito 148 II, 2 | raccolta con lunghi studî ed amore, non aveva addormentato, 149 II, 2 | e venivano, accolti con amore, a dichiararcelo lietamente. 150 II, 2 | l'ha, gli era compagno un amore nato fino dal 1830; infelice, 151 II, 2 | incerta vita. È storia d'amore questa che rivelerebbe, 152 II, 2 | Dirò soltanto che quell'amore, mercè le nobili aspirazioni 153 II, 2 | lietamente compirli. Fu l'amore delle epoche di credenza, 154 II, 2 | delle epoche di credenza, l'amore che ritempra l'animo a grandi 155 II, 2 | servilità e di mentito o tiepido amore alla Patria. Pisacane non 156 II, 2 | menomi particolari. Amava di amore intensamente devoto l'amica 157 II, 2 | amarlo; ma che cosa è l'amore a chi è morto alla terra, 158 II, 2 | ma dei mille orfani dell'amore dei tanti, che da oramai 159 II, 2 | lo merita?~ ~Io ho, per amore del vero, scolpato i nostri, 160 II, 2(262)| l'altro. Non assentì; l'amore al Vero era in lui più potente 161 II, 2 | di combattere, solo per amore di lei, l'anarchia: dichiaraste 162 II, 2 | di libertà; chi, per puro amore della Patria comune, rompe 163 II, 2 | Svizzera sulle frontiere; con l'amore, coi voti, col palpito di 164 II, 2 | egualmente di genio e d'amore, voi sceglieste altra via; 165 II, 2 | immenso e disinteressato amore l'Italia, e dirvi: - da 166 II, 2 | popolo, la esplorai nell'amore, nel dolore, nel sacrificio 167 II, 2 | viva in Voi una scintilla d'amore e d'orgoglio Italiano. Ma 168 II, 2 | rappresentanti detteranno il Patto di amore pei ventisei milioni che 169 II, 2 | fermezza di principî, schietto amore d'Italia e potenza di volontà. 170 II, 2 | sorriso di fede, di dolore e d'amore. Gli uomini d'oggi non possono 171 II, 2 | Italia per intelletto ed amore, il quale fu il primo Apostolo 172 II, 2 | millantate intelletto ed amore di Patria, e chiamate, per 173 II, 2 | uomini ripongono fede ed amore. L'anima sua si libra, come 174 II, 2 | tutta Europa, in nome dell'Amore e della Giustizia, fra i 175 II, 2 | Spirito di Giustizia e di Amore.~ ~Però, se nella prima 176 II, 2 | fremito di riverenza e con un amore per voi tutti che nulla 177 II, 2 | posa tranquillo e lieto d'amore sotto la sacra bandiera 178 II, 2 | vostra Patria d'una corona d'amore sulla quale Dio scriverà: 179 II, 2 | erano accostate ad esso con amore, ma gli avevano, insieme 180 II, 2 | avvenire, hanno stretto con amore le mani incallite degli 181 II, 2 | conoscono e le ricambiano d'amore e possono sviarsi per breve 182 II, 2 | il Popolo ha bisogno di amore, e voi gli date diffidenza 183 II, 2 | giorno e d'ogni ora; ditegli amore, e mescolatevi eguali ed 184 II, 2 | le fanciulle del vostro amore, che compressero sotto un 185 II, 2 | le fanciulle del vostro amore, che compressero sotto un 186 II, 2 | raccolto? A che la parola d'amore gittata pomposamente alla 187 II, 2 | sguardo di clemenza e d'amore. Il solco segnato da trecento 188 II, 2 | adorazione della Patria e l'amore all'anima, non alle sole 189 II, 2 | noi sui nostri fratelli l'amore, ch'è il profumo dell'anime.~ ~ 190 II, 2 | martirio non sono menzogna: l'amore consacra l'uno e l'altro 191 II, 2 | una inesauribile potenza d'amore ed una di spregio. E come 192 II, 2 | voce, tremante per febbre d'amore e di desiderio, voi spesso 193 II, 2 | spingersi più oltre, per amore della concordia, l'abnegazione? 194 II, 2 | quanti amano di vero e vivo amore l'Italia.~ ~Minacciava una 195 II, 2 | bisognerebbe che seminar l'amore e la riverenza alla libera 196 II, 2 | a trentamila e più. Fu l'amore e la fiducia che ponemmo 197 II, 2 | Popolo che ci fruttarono amore e fiducia da esso? Fu il 198 II, 2 | d'impiegati, devoti per amore di lucro, ed una moltitudine 199 II, 2 | la vita della fede, dell'amore, dell'entusiasmo, del culto 200 II, 2 | respinto, affrontando per amore del Vero, il biasimo e l' 201 II, 2 | sacrificio. Ma nè l'immenso amore che io porto all'Italia, 202 II, 2 | loro rispetto e del loro amore; e avete, pur giurando il 203 II, 2 | gigantesca, vincolo sicuro d'amore e pegno di missione comune; 204 II, 2 | imprigionato, ferito. Onore, amore del paese, sicurezza, esercito, 205 II, 2 | anima vostra scintilla d'amore e d'orgoglio italiano, avete 206 II, 2 | fede nel popolo d'Italia o amore schietto e profondo della 207 II, 2 | tempi, questa potenza d'amore che abbracci in uno, passato, 208 II, 2 | questo, e anzitutto per amore del Vero, è debito d'allontanare 209 II, 2 | provvidenziale, da un immenso amore per la terra che vi fu culla, 210 II, 2 | intendersi e discutere con amore. Ebbi promesse di fatti 211 II, 2 | della fede che vien dall'amore; del culto al principio; 212 II, 2 | essi meritano da noi tutti amore e riconoscenza. La più splendida 213 II, 2 | nell'eguaglianza e nell'amore, interpreti della sua Legge, 214 II, 2 | vita coll'altre vite, l'amore trasfuso nella realtà. Quando 215 II, 2 | perderebbe la stima e l'amore dei popoli e non si sottrarrebbe 216 II, 2 | forse soverchiamente, ma per amore all'Unità incompiuta finora 217 II, 2 | senno istintivo, pazienza e amore intenso, disinteressato, 218 II, 2 | morali, e devono averlo dall'amore e dal plauso di tutti i 219 II, 2 | dovremmo noi tutti vegliare con amore e trepidanza religiosa, 220 II, 2 | nell'eguaglianza e nell'amore l'unità della umana famiglia? 221 II, 2 | Instituzioni impotenti a inspirare amore e incapaci d'ogni virtù 222 II, 2 | concetto di Vero e sull'amore sincero del Bene, sfumerebbero 223 II, 2 | intelletto fecondato dall'amore quella dei proprî appetiti 224 II, 2 | Economia sul dovere e sull'amore reciproco e ad avvicinarci 225 II, 2 | popolo, intiepidì in essi l'amore e il culto della Patria 226 II, 2 | concetto d'odio un concetto d'amore e spianarono con quel mutamento 227 II, 2 | Legge, Dovere, Patria, Amore, Progresso, Immortalità. 228 II, 2 | per colpa di cuore o per amore di vittoria più rapida, 229 II, 2 | s'anche giusta, che non d'amore nel cuore. Il Consiglio, 230 II, 2 | Italia; ma perchè, oltre all'amore innato del Vero e del Bene, 231 II, 2 | assume sembianza, più che d'amore, di paura; e la paura è 232 II, 2 | di speranza che vien dall'amore. Se volete governare e dirigere 233 II, 2 | paura, quasi sempre con amore esclusivo d'uno o d'altro 234 II, 2 | vostra determinazione, all'amore che, meritamente o immeritamente, 235 II, 2 | amai come s'ama chi merita amore, rispettandovi e non contaminando 236 II, 2 | voi mi avete ricambiato d'amore per questo: di quell'amore 237 II, 2 | amore per questo: di quell'amore sincero, puro, spontaneo 238 II, 2 | Rimanga tra noi quel patto d'amore. E possa io, non foss'altro, 239 II, 2 | quel senso di riverenza e d'amore per le classi ch'oggi battono 240 II, 2 | insistendo: studiare, con vero amore e intenzione deliberata 241 II, 2 | perchè - scossi non dall'amore, ma dalla paura - volgessimo 242 II, 2 | ad essi voi medesimi coll'amore, collo studio e con opere 243 II, 2 | un germe di comunione e d'amore che non cento grida di rabbiosa