IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] granata 1 granatieri 1 grand' 5 grande 242 grandemente 2 grandezza 35 grandi 188 | Frequenza [« »] 243 amore 243 umanità 242 davanti 242 grande 239 li 237 esercito 237 propria | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze grande |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, Pre | importante sortì dalla penna del grande Educatore.~ ~Nè la scelta 2 I, Pre | suprema importanza che ebbe il grande Agitatore nell'opera emancipatrice 3 I, Pre | ingrata verso l'esule, un grande e segnalato servigio.~ ~ 4 I, Pre | abbiamo accennato, hanno grande importanza storica, ma bensì 5 I, Pre | persona, non l'anima, del grande Italiano.~ ~Sono note che 6 I, Pre | e degno monumento al più grande degl'Italiani.~ ~Ma non 7 I, Pre | profondo e forte speranza del grande Educatore, poco sappia dell' 8 I, Pre | generazione a cui spetta la grande opera di redenzione morale, 9 I, 1 | privilegio di rimutare, in ogni grande periodo della propria vita, 10 I, 1 | ch'erano preludî alla grande - da fondarsi per avere 11 I, 1 | politica.~ ~E fu il primo grande mio sacrificio. S'affaccendavano 12 I, 1 | di vivi, era risorta più grande di prima e, risorta appena, 13 I, 1 | Come alla vigilia d'una grande impresa, molti i quali avevano 14 I, 1 | coll'ardire necessario la grande. Il sogno a ogni modo affascinava 15 I, 1 | vita ebbro d'Unità e del grande ideale di Roma. Ma se l' 16 I, 1 | potevano presentarsi alla grande famiglia europea, e non 17 I, 1 | inosservate avranno generata la grande federazione nazionale; le 18 I, 1 | durare esecrato, nè cader grande.~ ~Sire! sono queste le 19 I, 1 | stende sulla sua testa, grande per istinto di vita, per 20 I, 1 | quali si creano le nazioni; grande davvero, poichè la sciagura 21 I, 1 | tutta e felice; tu sarai grande siccome è Dio creatore e 22 I, 1 | cosa è l'uomo che può esser grande e non è? Quel concetto, 23 I, 1 | eri nato a qualche cosa di grande; oh! seguitela quella voce; 24 I, 1 | cittadini: v'è un nome più grande di questi; vi fu un trono 25 I, 1 | quanto di generoso e di grande è nella contrada. Una gioventù 26 I, 1 | del core, sorgente d'ogni grande impresa; e mancava inoltre 27 I, 1 | Italia fosse, ma che sorgesse grande, forte, degna delle sue 28 I, 1 | conquistato l'ajuto di qualche grande potenza, Francia o Inghilterra. 29 I, 1 | parecchi tra i veterani del Grande Esercito mostravano ai giovani 30 I, 1 | abbandono intraveduto un grande mistero di politica calcolatrice 31 I, 1 | il pensiero e l'azione al grande intento di restituire l' 32 I, 1 | in molte piccole sfere la grande sfera nazionale, cederebbe 33 I, 1 | distruggendo l'unità della grande famiglia italiana, il Federalismo 34 I, 1 | d'ogni affetto men che grande, questo elemento nuovo e 35 I, 1 | ogni patto su qualunque grande Potenza s'offrisse creata 36 I, 1 | quale avevamo con attività grande diretto il nostro lavoro. 37 I, 1 | Per essere membri della grande Associazione conviene esistere, 38 I, 1(21)| un rappresentante a ogni grande frazione d'Italia che insorga:~ ~« 39 I, 1(30)| Egli t'accoglierà sotto la grande ala del suo perdono.» Da 40 I, 1 | altrui si consacrano a una grande impresa. Quella rivelazione 41 I, 1 | dal punto di convegno era grande e concedeva tempo e mezzi 42 I, 1 | associazione, cominciò una grande inevitabile opposizione 43 I, 1 | contemplare rispettando ogni grande concetto unitario e organico; 44 I, 1 | e rassegnarmi, se questa grande idea della rigenerazione 45 I, 1 | può sorgere che dopo una grande insurrezione francese?~ ~« 46 I, 1 | ognuno che, votandosi ad una grande impresa, serbi core e anima 47 I, 1 | stile e nell'affetto a quel grande nome di patria dimenticato 48 I, 1 | slave sono chiamate a una grande missione d'ordinamento interno 49 I, 1 | entusiasmo pel bello e pel grande. E ci eravamo ingannati. 50 I, 1 | nazione, ma non nazione vera, grande, potente a fare, conscia 51 I, 1 | Avete provato quanto ha di grande, di solenne, di religioso, 52 I, 1 | una Italia? Volete farla grande e bella fra tutte le nazioni? 53 I, 1 | ed elemento d'un popolo grande è, più che non si pensa, 54 I, 1 | ogni mezzo. L'impresa è grande, ma per questo è italiana. 55 I, 1 | Nacqui in Genova, città grande anch'essa una volta per 56 I, 1 | propria, libera, indipendente: grande per aver dato, nel 1746, 57 I, 1 | armonizzarli, a unificarli nel grande concetto nazionale: non 58 I, 1 | a noi rimane intatta una grande missione: cancellare dal 59 I, 1 | trasformandosi, e la sua grande idea escirà pura, com'oro 60 I, 1 | nemico, un bisogno di qualche grande sagrificio pel bene comune, 61 I, 1 | cortigiani avevano steso sulla grande dormiente. Io avea fede 62 I, 1 | del pensiero italiano, e grande appunto perchè, mentre tutti 63 I, 1 | nemico. Il popolo, rifatto grande da un principio, partecipava 64 I, 1 | locale della così detta Grande Guardia, e il Castello.~ ~ 65 I, 1 | importante, l'occupazione della Grande Guardia, trovò capo e popolani 66 I, 1 | patria comune, sotto la grande ombra d'una bandiera che 67 I, 1 | sviino un solo istante dal grande, dall'unico intento, insurrezione, 68 I, 1 | nondimeno a quali patti fu grande d'energia la Convenzione 69 I, 1 | giace da secoli, e posarsi, grande a un tratto di pensiero 70 I, 1 | iniziarne un'altra. La Francia, grande per questo, e veneranda 71 I, 1(66)| esprime, compendiato, un grande fatto. La seconda scrive 72 I, 1 | che ebbe a sostenere il grande Apostolo d'Unità e di Libertà.~ ~ 73 I, 1 | creava l'uomo ad essere grande, lampo della primitiva ragione, 74 I, 1 | palco. A questi patti s'è grande - a questi patti si promuove 75 I, 1 | Ma i nomi, le memorie, le grande imagini, se non sono applicate 76 I, 1 | insuperbisse a taluno nel petto, è grande, ben più che illudersi sulla 77 I, 1 | fatto - un fatto solo, ma grande, ma potente, ma tremendo 78 I, 1 | grado di progresso nella grande fusione sociale, nell'equilibrio 79 I, 1 | giovenili, che volano al grande collo slancio? Quali generose 80 I, 1 | edificio politico; il popolo; grande unità che abbraccia ogni 81 I, 1 | di sviluppo progressivo, grande, forte, potente, bello di 82 I, 1 | dalla parola di Cristo alla grande riforma nella quale ruppe 83 I, 1 | Sono aspetti diversi della grande contesa, espressioni variate 84 I, 1 | della patria, sorgi e sii grande, terribile nella battaglia, 85 I, 1 | d'intelletto e di core, grande nell'arti della vittoria 86 I, 1 | individuali, di stampare una grande unità morale in tutti gli 87 I, 1 | ultimamente fatti per questo grande oggetto; fa intendere i 88 I, 1 | titolo della Polonia alla grande Federazione Europea.~ ~E 89 I, 1 | potuto spegnere, e che la grande esplosione rivoluzionaria 90 I, 1 | balzasse improvvisa davanti, grande, vasta, solenne, raggiante 91 I, 1 | veneriamo il passato, quando è grande; ma nè il consenso de' secoli 92 I, 1 | quel periodo nel quale la grande unità romana delineò coll' 93 I, 1 | dopo consumata in comune la grande opera dell'indipendenza - 94 I, 1 | dominatore in Italia e nella sua grande unità si spegneranno tutte 95 I, 1 | quetarono nella tomba. Nella grande unità romana si operò la 96 I, 1 | razze greco-latine: nella grande unità del Cattolicesimo, 97 I, 1 | decisiva, irrevocabile. Una grande pace si stende su quelle 98 I, 1 | che i cittadini del più grande numero dei piccoli Stati 99 I, 1 | è chiamata a formare una grande e potente nazione... L'Italia 100 I, 1 | scaldava di vita quella grande anima stanca, addolorata 101 I, 1 | Morale, coll'adorazione a una grande Idea, coll'affermazione 102 I, 1 | sentita, sottentrerebbe alla grande e artificiale Provincia 103 I, 1 | non esservi stata una sola grande Rivoluzione che non abbia 104 I, 1 | un Principio, cioè d'una grande verità che, riconosciuta, 105 I, 1 | esercitano sotto l'influenza d'un grande pensiero comune a tutti, 106 I, 1 | da calcolo: mostrate un grande intento ai giovani oggi 107 I, 1 | virtù e d'amore - quando il grande pensiero della Nazionalità 108 I, 1 | nazioni. L'Umanità è un grande esercito che move alla conquista 109 I, 1 | più cara a farla libera e grande. Costoro, con tre o quattro 110 I, 1 | solo continuo sacrificio al grande, al bello, al divino, una 111 I, 1 | Dante, il pensiero della grande missione commessa da Dio 112 I, 1 | perenne come il dovere, grande come l'avvenire: è patriotismo 113 I, 1 | essere nazione libera e grande pel progresso dell'umanità; 114 I, 1 | falsi profeti, del papa, grande un tempo, oggi, checchè 115 I, 1 | pietra dei martiri. Una grande missione aspetta l'Italia. 116 I, 1 | condotti da un Italiano, il più grande dei capitani di Napoleone; 117 I, 1 | percorrere, e l'Italia resa grande ed indipendente, chiamerà 118 I, 1 | intenzioni può escire talvolta un grande consiglio; ed io vi scrivo 119 I, 1 | un l'altro. È spettacolo grande e degno di Dio; spettacolo 120 I, 1 | subitamente, sotto l'impulso d'una grande idea, a combattere, a vincere, 121 I, 1 | tradizioni e nella potenza d'una grande idea, e dichiarando non 122 I, 1 | unità di nazione, nè una grande idea s'è incarnata, trionfando, 123 I, 1 | bella, la più santa, la più grande impresa che fosse dato tentare 124 I, 1 | il popolo italiano, più grande e più logico dei suoi dottori, 125 I, 1 | meschino raggiro sostituito al grande, splendido concetto italiano 126 I, 1 | nazionale davvero, e la grande voce del popolo di tutta 127 I, 1 | la causa! qui dove ogni grande memoria, ogni gloria, ogni 128 I, 1 | e che un giorno la farà grande, si giaceva per mancanza 129 I, 1 | all'Italia: Sorgi e sii grande! avevano diritto di farsene 130 I, 1 | riconquistarsi libera e grande questa terra che Iddio gli 131 I, 1 | parte pel bene comune nella grande associazione delle nazioni; 132 II, Pre | indefessa, magnanima del grande Italiano, nella cui formula 133 II, Pre | armato della Nazione. Siate grande come l'intento che vi ho 134 II, Pre | piena d'amarezza:~ ~«Il più grande dei sacrificî ch'io potessi 135 II, Pre | colà sbarcato, accolto con grande onore e con grande esultanza 136 II, Pre | accolto con grande onore e con grande esultanza del popolo e che, 137 II, Pre | nazione ed alla monarchia la grande, l'invocata opportunità 138 II, Pre | il Saffi - la parola del Grande Italiano penetrò così addentro 139 II, 1 | un'ora di comunione in un grande pensiero con un popolo che 140 II, 1 | si vorrebbe in un popolo grande nel passato e chiamato a 141 II, 1 | passato e chiamato a esser grande nell'avvenire.~ ~Dai primi 142 II, 1 | fecondamente devota a una grande idea, la carriera di Carlo 143 II, 1 | raffrenare più oltre il grande e generale concitamento 144 II, 1 | ottenerla; e un principio, una grande idea altamente bandita, 145 II, 1 | politico sostituito alla grande idea nazionale202. Nè io 146 II, 1 | entusiasmo nelle popolazioni era grande, quanto lo sconforto nel 147 II, 1 | insurrezione, assumendosi una grande iniziativa rivoluzionaria, 148 II, 1 | congiunti, ravvivati in un grande pensiero, i buoni, quanti 149 II, 1 | di diritti e doveri nel grande consorzio delle nazioni. 150 II, 1 | nostra patria una, libera, grande, potesse mai farci nemici 151 II, 1 | siffatte oscene miserie il grande concetto italiano e dato 152 II, 1 | i battiti del polso alla grande morente, nè potevamo sclamare: 153 II, 1 | stabilirsi. Dichiarando prima il grande principio della nazionalità 154 II, 1 | che pronunziavano, senza grande sforzo di genio, le cose 155 II, 1 | passione d'un popolo che fu grande, era grande e vuole esser 156 II, 1 | popolo che fu grande, era grande e vuole esser grande, l' 157 II, 1 | era grande e vuole esser grande, l'impotenza assoluta della 158 II, 1 | giovani, d'intendere quanto grande e santa e religiosa sia 159 II, 1 | quanto ha di nobile, di grande, di provvidenziale questa 160 II, 1 | buono ordinamento della grande riforma, promoverne la moralità 161 II, 1 | quello di ripartire una grande porzione della vasta possidenza 162 II, 1 | decretato:~ ~Art. 1.° Una grande quantità de' beni rustici 163 II, 1 | traditori di morte.~ ~Come fu grande in pace, sorga la repubblica 164 II, 1 | Ogni cosa dev'essere grande in Roma: l'energia del combattimento, 165 II, 1 | ingannato spinge la bella e grande vostra patria.~ ~Roma dunque 166 II, 1 | agitazioni inevitabili in ogni grande trasformazione e a un tempo 167 II, 1 | Romani! La città vostra è grande e inviolabile fra tutte 168 II, 1 | generoso sentire da parte d'una grande e altera nazione di sconoscere 169 II, 1 | grandi le nazioni e la fecero grande in passato, il valore de' 170 II, 1 | vuole che Roma sia libera e grande; e sarà. La vostra non è 171 II, 2 | inciampo alla nuova. Ogni grande rivoluzione è segno di morte 172 II, 2 | riempirla. Capo d'una forte e grande nazione, erede d'un nome, 173 II, 2 | mantenere sul nostro suolo una grande Ingiustizia: incolpino sè 174 II, 2 | Provvidenza la parola della grande universale risurrezione; 175 II, 2 | formare l'antiguardo del grande esercito nazionale.~ ~La 176 II, 2 | dimenticherà che foste capo, grande talora, d'un Popolo di prodi, 177 II, 2 | inetti, diseredati di ogni grande concetto, che si giovano 178 II, 2 | unità nazionale è troppo grande per essi: sanno che la corona 179 II, 2 | sforzare un re ad esser grande? voi lo sforzerete a tradirci. 180 II, 2 | mandare nel core d'un re il grande pensiero di farsi liberatore 181 II, 2 | presti a confondersi nella grande libera espressione della 182 II, 2 | sarà.~ ~A questo popolo, grande anche nella sventura - a 183 II, 2 | sono italiani e li avrò. Grande a un tratto per un senso 184 II, 2 | patimenti inseparabili da ogni grande impresa; la fede si ritempra 185 II, 2 | voi potete compiere una grande missione: e voi dovete compirla, 186 II, 2 | conquistammo l'Inquisizione e il grande Impero. Siatene certo, o 187 II, 2 | rapidamente, davanti al grande fatto d'un popolo che si 188 II, 2 | Repubblicana, tutti in nome della grande Idea Nazionale. Voi, spronato, 189 II, 2 | in nome d'Italia, ad una grande impresa: ad una di quelle 190 II, 2 | vuol farsi Nazione, d'ogni grande fatto provvidenziale: l' 191 II, 2 | armato della Nazione. Siate grande come l'intento che Dio vi 192 II, 2 | sommossa dall'eco di quella grande parola, la terra sobbollì 193 II, 2 | quando, come membra del grande essere collettivo che chiamasi 194 II, 2 | Popoli. E l'ultimo e il più grande fra loro fu il figlio d' 195 II, 2 | pensiero l'azione. Dio è grande perchè pensa operando. Ingigantite 196 II, 2 | voi.~ ~La vostra è la più grande fra tutte le missioni terrestri; 197 II, 2 | miliari che segnano la via al grande intento, o più veramente 198 II, 2 | sepoltura profanata d'un nostro Grande frainteso, che, dopo aver 199 II, 2 | dimentichi che anche quel Grande frainteso, invocato da essi 200 II, 2 | adulazione servile e chiamandolo Grande, Salvatore e Generosissimo, 201 II, 2 | entusiasmo che si richiedono alla grande impresa. Il Popolo è di 202 II, 2 | Barbarossa in Legnano, la prima grande battaglia dell'indipendenza 203 II, 2 | eternamente rinascente, di vita, grande, maestoso, solenne: il Sole 204 II, 2 | sorgerai, o mia Patria! grande nel mondo come il sole sulle 205 II, 2 | elementi si unissero al grande intento, dichiarò che la 206 II, 2 | Patria, alla quale per essere grande fra tutte non manca se non 207 II, 2 | quando il compimento di un grande Dovere, raggiunto con forze 208 II, 2 | antecedenti e fini locali, nel grande nome d'Italia - dichiarare 209 II, 2 | redimere e far libero e grande: io, promettendo con voi, 210 II, 2 | popolare, parlava portavano il grande nome di Roma.~ ~E nondimeno 211 II, 2 | sorta per essere Nazione. Grande un tempo e iniziatrice nel 212 II, 2 | mondo per opera di Roma, grande e iniziatrice più dopo per 213 II, 2 | Cristianesimo dal Papato, grande e iniziatrice una terza 214 II, 2 | nel quale ebbe luogo una grande rivoluzione, la prenunziarono.~ ~ 215 II, 2 | dentro sè una scintilla della grande anima di Roma; Roma s'era 216 II, 2 | sulle moltitudini una idea grande e vera, rappresentata in 217 II, 2 | Italia?~ ~Non guardava; e fu grande e vinse per questo. Guardava 218 II, 2 | anima della Nazione. Nessuna grande questione può oggimai sciogliersi 219 II, 2 | lezioni che covano in ogni grande sciagura e ne formano il 220 II, 2 | inutile ogni riforma.~ ~Una grande riforma s'era intanto compiuta 221 II, 2 | dal 1815, perduta - che la grande gigantesca Rivoluzione del 222 II, 2 | sottrarsi, comunque sia grande, alla Legge Morale che ha 223 II, 2 | cancellarle, intendere la grande missione ch'essa potrebbe, 224 II, 2 | che abbiamo innanzi d'una grande Nazione caduta in fondo 225 II, 2 | degli altri popoli, un grande ufficio da compiere sulle 226 II, 2 | Italia, se intende ad essere grande, prospera e potente davvero, 227 II, 2 | usurpazioni d'una o d'altra grande Potenza. La Spagna, il Portogallo, 228 II, 2 | della quale, da Pietro il Grande a noi, fa prova la Russia 229 II, 2 | confini. Un popolo non è grande se non a patto di compire 230 II, 2 | non a patto di compire una grande e santa missione nel mondo, 231 II, 2 | collettiva, a ogni cosa che fa grande e giovevole all'Umanità 232 II, 2 | i suoi padri che fecero grande l'Italia, essa è repubblicana 233 II, 2 | tradizioni fecondate dalla grande tradizione dell'Umanità: 234 II, 2 | innanzi la più bella, la più grande, la più santa missione che 235 II, 2 | che miri a farla libera e grande: moltiplicate le vostre 236 II, 2 | illusero a potere risolvere un grande problema sociale insegnando 237 II, 2 | abbiente del paese, dal grande proprietario fino al piccolo 238 II, 2 | passeggiera, ma avviamento a una grande rivoluzione, impulso provvidenziale 239 II, 2 | stessi è sempre a capo d'ogni grande mutamento, d'ogni grande 240 II, 2 | grande mutamento, d'ogni grande impresa.~ ~E questo miglioramento 241 II, 2 | colla quale si guarda a un grande fatto provvidenziale. La 242 II, 2 | il paese, visitato da una grande, recente delusione, avesse