grassetto = Testo principale
    Parte, scritto  grigio = Testo di commento

  1  I,      1     |             Liberato in tal guisa l'esercito, dategli il moto. Riunite
  2  I,      1     |             e triplicherà il vostro esercito! Ma siate forte e deciso:
  3  I,      1     |         puramente difensiva e che l'esercito austriaco spinto nel core
  4  I,      1     |       amministrazione o i capi dell'esercito stretti al giuramento di
  5  I,      1     |           tra i veterani del Grande Esercito mostravano ai giovani lievemente
  6  I,      1     |         scoppiata l'insurrezione. L'esercito regolare, raccolto e ordinato
  7  I,      1     |            servire d'ausiliarie all'esercito Nazionale. Prima armi e
  8  I,      1     |     riscossa in Lione.~ ~Tentammo l'esercito. Trovammo gli alti ufficiali
  9  I,      1     |        sostanza convincimento che l'esercito osteggerebbe o no a seconda
 10  I,      1     |         accordo tra i cittadini e l'esercito, la Gazzetta Ufficiale stampava
 11  I,      1     |    difensori appartenenti tutti all'esercito, furono non molto dopo,
 12  I,      1     |         volontari Garibaldini, sull'esercito meridionale, sugli artigiani
 13  I,      1     |        225,000 abitanti, versa nell'esercito federale un contingente
 14  I,      1     |             re, in una corte, in un esercito regolare.~ ~La tradizione
 15  I,      1     |       bastano a rovinarlo, perchè l'esercito, nella bassa ufficialità,
 16  I,      1     |           Milano aveva sgominato un esercito creduto fin allora invincibile
 17  I,      1     |       vedeva una forza ordinata, un esercito d'italiani presto a combattere
 18  I,      1     |             unica sua salute: quell'esercito era capitanato da un re;
 19  I,      1     |       salutavano quindi liberatori, esercito e re. Sul compirsi della
 20  I,      1     |           16,000 uomini formavano l'esercito dello Stato; ma erano senza
 21  I,      1     |        migliori d'ordinamento per l'esercito e provvedere all'altra necessità
 22  I,      1     |             e sull'ordinamento dell'esercito. Avevamo già sui primi di
 23  I,      1     |           romano: esse riguardano l'esercito francese come un esercito
 24  I,      1     |           esercito francese come un esercito amico che viene a correre
 25  I,      1     |        amministrazione del paese, l'esercito francese prenderà gli alloggiamenti
 26  I,      1     |           convertita in alleanza: l'esercito francese diventava nostra
 27  I,      1     |          città: escirne col piccolo esercito e coi popolani armati che
 28  I,      1     |             da dare alla mosse dell'esercito autorità legale e prestigio
 29  I,      1     |         ricordo a onore del piccolo esercito repubblicano - pose il nome
 30  I,      1     |       Assemblea. E decretando che l'esercito repubblicano escirebbe di
 31  I,      1     |       armati del popolo in seno all'esercito, portando di terreno in
 32  I,      1     |           distribuzione del piccolo esercito romano in accantonamenti
 33  I,      1     |           farne macello; il piccolo esercito si smembrò e poco dopo fu
 34  I,      1     |           Assemblea, Triumvirato ed esercito furono una cosa sola, s'
 35  I,      1     |        dovrebbe suonare per tutto l'esercito nazionale: anche la truppa
 36  I,      1     |     garibaldino, oggi generale nell'esercito regio, il quale da Genova,
 37  I,      1     |             la schietta logica dell'esercito della democrazia, perchè
 38  I,      1     |     ripeterlo, la Democrazia, ma un esercito di cospiratori - e chiamo
 39  I,      1     |       avvenire, doveva ordinarsi ad esercito, presta a promuovere pacificamente
 40  I,      1     |             come divisioni di quell'esercito, chiamato ad operare sotto
 41  I,      1     |          purchè tutte le forze dell'esercito democratico sottentrassero
 42  I,      1     |           forza - non atteggiata ad esercito permanente e separato dalla
 43  I,      1     |         innegabilmente in seno dell'esercito austriaco, non tenevan conto;
 44  I,      1     |       francesi? Hanno pensato che l'esercito nemico s'assottiglia lungo
 45  I,      1     |         come noi, all'analisi quell'esercito nemico, composto di elementi
 46  I,      1     |             assalire con pugnali un esercito, io non ho potuto trovare
 47  I,      1     |             e d'insidie. Abbiamo un esercito straniero, padrone di posizioni
 48  I,      1     |      somministrava: uno stato, e un esercito suo. Ma - giova ripeterlo
 49  I,      1     |           impossibilità96. - Però l'esercito repubblicano francese, malgrado
 50  I,      1     |      nazioni. L'Umanità è un grande esercito che move alla conquista
 51  I,      1     |            i diversi corpi di quell'esercito. Ciascuno ha un posto che
 52  I,      1     |            a quanti nelle file dell'esercito austriaco avessero in animo
 53  I,      1     |           sonno di secoli; un forte esercito straniero accampato da lunghi
 54  I,      1     |            la forza prepotente d'un esercito che la campana a stormo
 55  I,      1     |       vulcano, del popolo intero un esercito, della nazione affratellata
 56  I,      1     |          tradivate le speranze dell'esercito italiano fremente di dover
 57  I,      1     |            giornale il proclama all'esercito del re Carlo Alberto. E
 58  I,      1     |       appoggio e d'ogni intorno all'esercito sardo, la guerra del popolo -
 59 II,    Pre     |             associati al resto dell'esercito ed a tutto il popolo143
 60 II,    Pre(143)|              Mazzini: Indirizzo all'esercito piemontese.~ ~
 61 II,    Pre     |            dirette specialmente all'esercito, e opportunamente ricordava
 62 II,    Pre     |          Marche e dell'Umbria con l'esercito regio guidato dal Cialdini,
 63 II,    Pre(163)|       ministri sardi scioglievano l'esercito meridionale, disarmando
 64 II,    Pre     |          spingere ad arrolarsi nell'esercito garibaldino gli uomini del
 65 II,    Pre     |        nella bassa ufficialità dell'esercito, patrocinatori segreti nell'
 66 II,      1     |             all'Abercromby che se l'esercito piemontese avesse indugiato
 67 II,      1     |       presieda alla formazione dell'esercito, ma il diritto d'elezione
 68 II,      1     |         esclusivamente salute in un esercito, in un uomo, in una capitale,
 69 II,      1     |    esclusiva data alla capitale - l'esercito quale era ordinato dal despotismo,
 70 II,      1     |      intento. Dietro al re stava un esercito italiano e prode; e dietro
 71 II,      1     |      italiano e prode; e dietro all'esercito un popolo, il piemontese,
 72 II,      1     |            parte dei fati italiani. Esercito e popolo ci eran fratelli;
 73 II,      1     |           volontarî: volevamo che l'esercito lombardo si formasse rapidamente,
 74 II,      1     |         fermissimi in credere che l'esercito regio bastasse a ogni cosa;
 75 II,      1     |            vedere che in lui e nell'esercito che lo seguiva l'àncora
 76 II,      1     |       assunto al comando del futuro esercito. Erano lasciati senz'armi,
 77 II,      1     |        sulla rapida formazione d'un esercito lombardo e s'indicavan le
 78 II,      1     |             a prefiggere al giovane esercito uomini già esperti delle
 79 II,      1     |          tra le fortezze. Intanto l'esercito austriaco, raggranellato,
 80 II,      1     |          non piaceva di trovarsi un esercito di nemici alle spalle».~ ~
 81 II,      1     |         pendente e la presenza d'un esercito che rappresenta una opinione
 82 II,      1     |          all'intervento francese. L'esercito francese - diceva orgogliosamente,
 83 II,      1     |           necessità di mantenere un esercito di 100 000 uomini nel regno
 84 II,      1     |           inazione sistematica dell'esercito prima della resa di Paschiera,
 85 II,      1     |           premio, Carlo Alberto e l'esercito avrebbero operato prodigî -
 86 II,      1     |       prodigî - e Carlo Alberto e l'esercito si stavano, dopo resa Peschiera,
 87 II,      1     |            magnanimo re e del prode esercito piemontese». Poi, si schermivano
 88 II,      1     |             segnati. Sapevamo che l'esercito regio sarebbe rotto e il
 89 II,      1     |          munizioni ed i viveri. E l'esercito austriaco avea nemiche alle
 90 II,      1     |           Lo stesso giorno in cui l'esercito piemontese, vittima dell'
 91 II,      1     |      disegni della difesa come se l'esercito piemontese venisse per girsene.
 92 II,      1     |        impotenti, di restituire all'esercito l'antica fama immeritamente
 93 II,      1     |           indipendenza; sia il loro esercito la prima legione dell'esercito
 94 II,      1     |      esercito la prima legione dell'esercito nazionale. Ben altra gloria
 95 II,      1     |                Forza e disciplina d'esercito regolare sacro alla difesa
 96 II,      1     |            Romani!~ ~ ~ ~Un corpo d'esercito napoletano, trapassate le
 97 II,      1     |             Roma sia il nucleo dell'esercito nazionale del quale voi
 98 II,      1     |             e passioni. Non avevamo esercito, non forza capace di reprimere;
 99 II,      1     |             del 12 per %; il nostro esercito ingrossa di giorno in giorno;
100 II,      1     |              III. Roma accoglierà l'esercito francese come esercito di
101 II,      1     |            l'esercito francese come esercito di fratelli, ecc.)~ ~ ~ ~
102 II,      1     |     calpesta. Si stenda intorno all'esercito, che inalza bandiera non
103 II,      1     |           sarà eguale a quello dell'esercito romano. I feriti o mutilati
104 II,      1     |     costituzione francese.~ ~III. L'esercito francese sarà considerato
105 II,      1     |      considerato dai Romani come un esercito amico e accolto siccome
106 II,      1     |            come per la salubrità. L'esercito francese rimarrà estraneo
107 II,      1     |          generale d'una divisione d'esercito, la nostra Assemblea ha
108 II,      1     |             d'altre operazioni dell'esercito francese; poi diteci se,
109 II,      2     |        Costabili e Valentini.~ ~E l'esercito?~ ~Il piccolo esercito repubblicano,
110 II,      2     |            l'esercito?~ ~Il piccolo esercito repubblicano, concentrato
111 II,      2     |         soli 14 000 uomini, giovine esercito senza esperienza, senza
112 II,      2     |      combattere, a vincer sovente l'esercito vostro, o di confessare,
113 II,      2     |        popolo, guardia nazionale ed esercito, erano in Roma affratellati
114 II,      2     |       quando la presenza del vostro esercito sotto le mura provocava
115 II,      2     |          volta di Velletri contro l'esercito del re di Napoli - in cui
116 II,      2     |          onore, nei capi del vostro esercito. Avete vinto colla menzogna,
117 II,      2     |           che la maggior parte dell'esercito romano s'era affratellato
118 II,      2     |         suoi inviati, dai capi dell'esercito, solenni promesse; e furono
119 II,      2     |        della popolazione, sciolto l'esercito, disarmato il paese, non
120 II,      2     |           Italiani, accennarlo.~ ~L'esercito romano sommava dai 14 ai
121 II,      2     |     distruggere intero quel corpo d'esercito.~ ~O gli Austriaci dunque -
122 II,      2     |             il soggiorno del vostro esercito è tuttavia necessario al
123 II,      2     |            libertà vera, bisogna un esercito; a noi basta una urna. Noi
124 II,      2     |      miseria: - la dispersione dell'esercito e l'esilio di quasi tutti
125 II,      2     |         tempo la parte cattolica, l'esercito e l'Austria; la parte cattolica
126 II,      2     |            quale voi non credete: l'esercito accarezzandone l'orgoglio
127 II,      2     |            aver bisogno di voi.~ ~L'esercito sa in oggi che voi lo spingeste
128 II,      2     |           dieci punti d'Italia, e l'esercito regolare, mal guidato e
129 II,      2     |         vincere, se non mercè quell'esercito - gli uomini che credono
130 II,      2     |             conquistare ad un tempo esercito e governo che lo dirige -
131 II,      2     |      rifiutarne i consigli.~ ~Quell'esercito, pel quale voi siete presti
132 II,      2     |        Nazione intera, lo avremo: è esercito italiano, prode, memore,
133 II,      2     |  unificatore non può che seguire; l'esercito piemontese non può che rispondere
134 II,      2     |             l'antiguardo del grande esercito nazionale.~ ~La prima che
135 II,      2     |       guerra regia senza re e senza esercito, dacchè l'insurrezione sola
136 II,      2     |              non allestimento di un esercito nazionale. Io, Pisacane
137 II,      2     |           sul nascere.~ ~Il piccolo esercito romano era male ordinato:
138 II,      2     |    stato-maggiore. E questo piccolo esercito era disseminato in piccoli
139 II,      2     |            le forze.~ ~L'unità dell'esercito, l'abolizione in esso di
140 II,      2     |             aprile dichiarava che l'esercito romano raggiungerebbe la
141 II,      2     |             inviarle tutte contro l'esercito Napoletano accampato in
142 II,      2     |            quando il nostro piccolo esercito mosse alla volta di Velletri,
143 II,      2     |      assalto di Villa Pamfili.~ ~«L'esercito Romano fu diviso in 5 brigate.~ ~«
144 II,      2     |           gli ufficiali del piccolo esercito; Pisacane la diede con essi,
145 II,      2     |        tormentano, ma disonorano. L'esercito Napoletano serve ad un sistema
146 II,      2     |             concentrato un numeroso esercito, prive le schiere nazionali
147 II,      2     | avventurieri, di pochi preti e d'un esercito di pretoriani, congiurati
148 II,      2     |           stato279, voi diceste all'esercito: «Non dimanderò altro da
149 II,      2     |    repubblicano ancora, mandaste un esercito a bombardare, far serva,
150 II,      2     |            Roma repubblicana: quell'esercito d'ingiusti invasori è 
151 II,      2     |         unica potenza nello Stato l'esercito, cacciando dal paese, senza
152 II,      2     |           senz'ombra di diritto, un esercito, quasi avamposto ad incarnare
153 II,      2     |        appiè dell'Alpi, dapprima un esercito di 30 mila uomini, poi un
154 II,      2     |           contro l'assembrarsi dall'esercito alle Alpi. - «Non posso
155 II,      2     |        intenda ben questo: se mai l'esercito della repubblica varcasse
156 II,      2     |            alla Camera Torinese: «L'esercito Francese non entrerà se
157 II,      2     |             virile e tenace; con un esercito prode, e consacrato dalle
158 II,      2     |           Italia, in Piemonte, nell'esercito e nelle classi cittadinesche;
159 II,      2     |     Lombardia, in cinque giorni, un esercito di 75 000 uomini; capace
160 II,      2     |        potrete aggiungere al vostro esercito, son nulla a petto di ciò
161 II,      2     |             da quell'abbandono, all'esercito.~ ~Voi nol faceste, ma siete
162 II,      2     |        agevolare le operazioni dell'esercito, a fiancheggiarne le mosse,
163 II,      2     |       subito forza e coraggio.~ ~Un esercito, e l'Insurrezione di tutto
164 II,      2     |           ad arsenale l'Europa e ad esercito gli eserciti di tutte le
165 II,      2     |            Dittatura di re e capi d'esercito, o sono stolti, o pensano,
166 II,      2     |             poniate, senza indugio, esercito, tesori, opera e vita a
167 II,      2     |        sopore di tutta l'Italia, un esercito Austriaco? - Il Popolo.~ ~
168 II,      2     |      bandiera d'onore di mezzo a un esercito, uomini che diedero combattendo,
169 II,      2     |        perchè sostate? Voi siete un Esercito Liberatore o una Menzogna
170 II,      2     |             zone di operazione e un esercito Italiano composto di quanti
171 II,      2     |            Nazione. Voi siete quell'esercito e dovete muovere senza riposo,
172 II,      2     |               Scorrete le file dell'esercito di Garibaldi. , tra quei
173 II,      2     |           il Paese. Serbate com'è l'esercito a insegnamento, esempio
174 II,      2     |          patrioti italiani, aizza l'esercito contro il popolo, imprigiona
175 II,      2     |            medie: antagonismo tra l'esercito e il Paese: antagonismo
176 II,      2     |            nostri di seduzione sull'esercito; - che consacra periodicamente
177 II,      2     |            date 400 000 soldati all'esercito e 50 000 volontari a Garibaldi;
178 II,      2     |     monarchia, ci diede, io vedo un esercito regolare sommante nelle
179 II,      2     |              occupate in parte dall'esercito, in parte dall'insurrezione -
180 II,      2     |      elementi d'insurrezione.~ ~E l'esercito? I 380 000 soldati d'Italia?
181 II,      2     |          Venezia? E gli esciti dall'esercito dei volontarî, i compagni
182 II,      2     |            Perchè non esce da quell'esercito, nei modi che non toccano
183 II,      2     |             ingenti consecrate a un esercito inutile; e nondimeno, tace.
184 II,      2     |          militi, volgemmo in fuga l'esercito del re di Napoli, combattemmo
185 II,      2     |     monarchia forte, noi deboli: un esercito, che Voi credete monarchico,
186 II,      2     |          colonnelli e generali nell'esercito regio, senza una parola,
187 II,      2     |       esistenti nella Nazione: dell'esercito, come dell'insurrezione
188 II,      2     |          Veneti, i quali, volendo l'esercito, avrebbero senz'altro invocato
189 II,      2     |          possibile: provvedesse all'esercito e segnatamente agli apprestamenti
190 II,      2     |         popolo di 22 milioni e d'un esercito di 300 000 uomini. È impossibile
191 II,      2     |        vasti mezzi finanziarî, d'un esercito che dite vostro e d'una
192 II,      2     |           che altro ordita contro l'esercito,» il Paese ride del ministro,
193 II,      2     |            del congiurare contro un esercito che, a detta vostra, ci
194 II,      2     |             tutti: «la monarchia ha esercito, forze da lungo ordinate
195 II,      2     |          Roma, Nizza e Savoja: - un Esercito di prodi, presto a tutelare
196 II,      2     |         amore del paese, sicurezza, esercito, Roma, tutto giace per voi
197 II,      2     |      avvilimento versato sul nostro esercito, della rovina finanziaria
198 II,      2     |              che le dava alleato un esercito, per tradurre in realtà
199 II,      2     |            a un tempo la mossa dell'esercito, la chiamata dei volontarî
200 II,      2     |          commercio, nel popolo dell'esercito, nel clero cattolico. I
201 II,      2     |     proprietarî. La democrazia dell'esercito, lasciando anche da banda
202 II,      2     |          senza combattere, tutto un esercito davanti ad essi, s'arretrano
203 II,      2     |          che hanno in custodia nell'esercito la bandiera della Nazione,
204 II,      2     |          de' suoi,  compattezza d'esercito. E dissi ad un tempo che
205 II,      2     |     repubblicana e diffonderla nell'Esercito - ad affratellarsi più sempre
206 II,      2     |           principî fra le file dell'Esercito Nazionale, dove abbonda
207 II,      2     |      cattedrale o a una galleria, l'esercito germanico avesse rispettato
208 II,      2     |             non si vince un potente esercito ordinato ad assedio se non
209 II,      2     |            interne, dissolvimento d'esercito, clero e patriziato nemici,
210 II,      2     |        campo Italiano, che fu poi l'esercito dei Vosgi, ebbe luogo.~ ~
211 II,      2     |  trasformatrice; dimenticano che un esercito di cittadini non fonda militarismo
212 II,      2     |         Germania, per tre anni nell'esercito attivo; che le questioni
213 II,      2     |            gloria e le promozioni l'Esercito vacillante. Un milione d'
214 II,      2     |       propugniamo.~ ~Sconfitto dall'esercito Germanico il Francese che
215 II,      2     |             dar sicurezza morale. L'esercito Germanico s'avviò a Parigi.
216 II,      2     |           era intanto compiuta nell'esercito nemico alla Francia. Per
217 II,      2     |             nella costituzione dell'esercito, nel sistema delle promozioni,
218 II,      2     |             applicazione. Base dell'esercito Germanico è, come dicemmo
219 II,      2     |            esso correva di far dell'esercito un'arme, non della Nazione
220 II,      2     | depredazione s'era fatta, come nell'esercito Russo, tradizione in ogni
221 II,      2     |             era tardi. Davanti a un esercito nemico mirabile per esattezza
222 II,      2     |             anche una volta come un esercito che accoglie in  ogni
223 II,      2     |         all'armi nelle sezioni dell'esercito regolare dove non potevano
224 II,      2     |         nuovi tra gli ufficiali, un esercito pel momento in cui il nemico
225 II,      2     |          rivoluzione una bandiera d'Esercito, all'adorazione delle idee
226 II,      2     |           affidando gli avanzi dell'esercito alla condotta dei generali
227 II,      2     |          difesa che sostituisca all'Esercito permanente la Nazione armata -
228 II,      2     |          sistema cadente che non un esercito agitato da vergogne subìte
229 II,      2     |        della Nazione  stesso e un esercito, creando in quell'esercito
230 II,      2     |          esercito, creando in quell'esercito l'idolatria della bandiera
231 II,      2     |          senso morale del popolo, l'Esercito, travolto dietro al materialismo
232 II,      2     |          proprî concittadini. Per l'Esercito, pel Popolo, pe' suoi nemici
233 II,      2     |         rete d'ufficî, di tesoro, d'esercito; e non ha potuto impedire
234 II,      2     |           uno o altro elemento dall'esercito dei conservatori, dai difensori
235 II,      2     |          serrati, ordinati a modo d'esercito. Oggi nol siete. Le vostre
236 II,      2     |           col cercar vittoria da un esercito nel quale un battaglione
237 II,      2     |     Internazionale non può darci un esercito,  un tesoro. Ci  invece
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License