Parte, scritto

1  I,      1|      la paura le esagera e la insidia de' nostri oppressori le
2  I,      1| Calabrie. E quanto a tender l'insidia, il fermento lasciato negli
3 II,      2|    ch'egli covi un pensiero d'insidia nell'anima. Perchè non è
4 II,      2|       Temendo come sempre, un'insidia, gli operaî titubarono sui
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License