Parte, scritto

1  I,      1|          della Patria.~ ~Io era già inconsciamente educato al culto dell'Eguaglianza
2  I,      1| sagrificarla. In Francia l'istinto, inconsciamente dominatore non delle moltitudini,
3  I,      1|       vincerla, vi s'adattò. Ei fu, inconsciamente, con Balbo e Azeglio, tra
4  I,      1|             a me tentazione dell'io inconsciamente geloso più di  stesso,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License