Parte, scritto

1  I,      1| intorpidite dalla miseria e dalla abbietta soggezione ad altri uomini.
2  I,      1|      stato quo, l'immobilità dell'abbietta rassegnazione. Ma i giovani
3  I,      1|    contraffazioni degne della più abbietta poliziuccia italiana, la
4 II,      1|          fango, di mezzo a questa abbietta prosa di cancellerie, è
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License