grassetto = Testo principale
    Parte, scritto  grigio = Testo di commento

  1  I,    Pre     |             mazziniana, la fede nel dovere e nel sacrificio, è destinata
  2  I,      1     |             si fossero addentrati a dovere nelle viscere della questione.
  3  I,      1     |         idea del Diritto l'idea del Dovere comune a tutti e sorgente
  4  I,      1     |            terra e cielo, Diritto e Dovere, parlerebbe, non agli individui,
  5  I,      1     |           teoriche d'interesse; sul Dovere, non sul benessere. La scuola
  6  I,      1     |          spinto oltre i termini del dovere; per un timore, onorevole
  7  I,      1     |             legge di Progresso e di Dovere; i quali, convinti che l'
  8  I,      1     |     associazione compie un'opera di dovere e non d'usurpazione. Preponendo
  9  I,      1     |            da Dio all'Italia, e nel dovere che ogni uomo nato Italiano
 10  I,      1     |          dei diritti la teorica del Dovere come fondamento dell'opere
 11  I,      1     |         freddo, inesorabile, scarno dovere. - E Dio ne salvi quei che
 12  I,      1     |          uomo che compie quel sacro dovere. Soli gli uomini dello stato
 13  I,      1     |     inviolabili della sciagura e il dovere ospitale.~ ~«Quanto a noi,
 14  I,      1     |            materiale violatrice del dovere e del diritto umano, se
 15  I,      1     |           inferiori al bisogno e al dovere. Strana cosa, ma vera: gli
 16  I,      1     |     generosità d'indole che non per dovere religiosamente supremo,
 17  I,      1(30) |            bensì il compimento d'un dovere, l'esercizio d'una missione,
 18  I,      1     |       taccia d'inerte e tradisce il dovere. La carità è virtù d'un'
 19  I,      1     |    interessi omogenei. La legge del Dovere accettata e confessata sottentrerà
 20  I,      1     |      intenderà un giorno il proprio dovere e la propria potenza.~ ~
 21  I,      1     |             Quando i depositari del Dovere d'una Nazione si mostrano
 22  I,      1     |           costituisce un vincolo di Dovere.~ ~Ogni uomo deve consecrare
 23  I,      1     |      profondo convincimento di quel dovere la norma dei proprî atti.~ ~
 24  I,      1     |             costituzione sociale, è dovere d'ogni uomo, che intende
 25  I,      1     |           la sostituzione dell'idea Dovere a quella del nudo diritto
 26  I,      1     |        collettiva e il concetto del Dovere che ha base in essa, li
 27  I,      1     |      intravvedevano, leggendoci, un Dovere d'amore e di Verità da compirsi
 28  I,      1     |           Europa e che presentivano dovere essere un  o l'altro la
 29  I,      1     |             è Missione; e quindi il Dovere è la sua legge suprema.
 30  I,      1     |        missione e nel compiere quel dovere sta per noi il mezzo d'ogni
 31  I,      1     |         alla conseguenza logica del dovere, norma suprema; e giunto
 32  I,      1     |       settentrione, non vedo che il Dovere muti per noi. Dio è al disopra
 33  I,      1     |           allievi, più convinto del dovere di tutti noi verso i poveri
 34  I,      1     |        eravamo ingannati. La fede è dovere: il dovere esige una sorgente,
 35  I,      1     |     ingannati. La fede è dovere: il dovere esige una sorgente, una
 36  I,      1     |          futura dell'individuo - il dovere che ne discende a ciascun
 37  I,      1     |        senza norma che prescriva il dovere e la virtù, prima fra tutte,
 38  I,      1     |           d'una fede che insegni il Dovere. Io lo ripeto sovente, perchè
 39  I,      1     |           le tradizioni, studiate a dovere, del pensiero italiano l'
 40  I,      1     |   iniziativa italiana in Europa, al dovere di ogni buon Italiano di
 41  I,      1     |       deciso di tacere, sento ormai dovere di parlare e parlerò fra
 42  I,      1     |             ogni modo l'amore, e il dovere perpetuo del sagrificio,
 43  I,      1     |            idee coll'apostolato, al dovere di non violarle colla forza?
 44  I,      1     |     Dimenticando che primo, supremo dovere verso un popolo che sorge
 45  I,      1     |             che l'incarnazione d'un dovere. Troppo grandi cose avete
 46  I,      1     |    direzione del moto, additasse il dovere alla Lombardia e dicesse:
 47  I,      1     |          compire, a ogni prezzo, un dovere, ma perchè speravamo in
 48  I,      1     |            repubbliche, fondate sul dovere e sulle credenze, non cedono,
 49  I,      1     |      ciascuno coscienza del proprio dovere e del proprio diritto, alla
 50  I,      1     |             minaccia temuta più del dovere dalla città e racchiudeva,
 51  I,      1     |    nazionale italiana: predicare il dovere e la possibilità dell'azione:
 52  I,      1     |      facciamo, non vidi che un solo dovere; ajutare - e ajutai. Diedi
 53  I,      1(66) |          formola Italiana, intesa a dovere, sopprime dunque per sempre
 54  I,      1     |       popolo che non fecero il loro dovere, che non eseguirono le concertate
 55  I,      1     |       fareste? Roma andrà altera di dovere per benefizio del mondo
 56  I,      1     |             storica - non parlo del dovere - non possa più scuotervi
 57  I,      1     |            Il Partito d'azione, Del dovere d'agire, e Centro d'azione68
 58  I,      1     |            eventi al compimento del Dovere, fatale a tutte le nazioni
 59  I,      1     |         iniziativa morale, ch'è suo dovere e diritto nella Nazione;
 60  I,      1     |            legalità, non v'è che un dovere: tentare la salute della
 61  I,      1     |           con un senso profondo del Dovere e d'una alta missione da
 62  I,      1     |           quella che ha per base il dovere sociale.~ ~La scuola del
 63  I,      1     |           Proudhon.~ ~La scuola del dovere sociale è essenzialmente
 64  I,      1     |        collettiva, una comunione di dovere, una solidarietà fra tutti
 65  I,      1     |   affermavano, per mezzo secolo, il Dovere Nazionale, quando morivano
 66  I,      1     |            il pensiero d'Italia, il Dovere sociale, come in una epoca
 67  I,      1     |      compimento della missione, del Dovere Nazionale spetta, non a
 68  I,      1     |        ciascuno abbia coscienza del Dovere indicatogli; ed è necessario,
 69  I,      1     |            ampliare il concetto del dovere da essa raggiunto. Dalla
 70  I,      1     |          comincia la violazione del Dovere Sociale prescritto dalla
 71  I,      1     |        mezzi coi quali si compie il Dovere, quei che più convengono
 72  I,      1     |    progressivo del concetto di quel Dovere.~ ~In altri termini, la
 73  I,      1     |  conquistato, ne trae la formola di Dovere ch'è il fine comune, dirige
 74  I,      1     |           al Comune. L'Iniziativa è dovere e diritto dell'una e dell'
 75  I,      1     |             dei modi per compire il Dovere Sociale, il diritto d'iniziativa
 76  I,      1     |    definizione del fine comune, del Dovere sociale, che ne derivano
 77  I,      1(108)|       basterà, se intesa e svolta a dovere, all'iniziativa Italiana
 78  I,      1(109)|          contendere alla Nazione il dovere di trasmettere il suo è
 79  I,      1(109)|           devono rappresentarsi: il Dovere sociale dalla trasmessione
 80  I,      1     |              è d'uopo sentire che è dovere il distruggerlo. Perchè
 81  I,      1     |      sacrificio è il sentimento del Dovere in azione. E il sentimento
 82  I,      1     |         azione. E il sentimento del Dovere non può scendere dagli interessi
 83  I,      1     |           la legge è dispotica ed è dovere violarla. L'applicazione
 84  I,      1     |            essere predominante e il dovere verso il popolo si ridusse
 85  I,      1     |           morale, il sentimento del Dovere negli uomini ch'altri tenta
 86  I,      1     |   insegnargli non il diritto, ma il dovere: ridestare al meglio l'indole
 87  I,      1     |          OPERAI ITALIANI.~ ~ ~ ~DEL DOVERE D'ASSOCIARSI NAZIONALMENTE~ ~ ~ ~
 88  I,      1     |         Nessuno tradisce il proprio dovere quando cerca diffondere
 89  I,      1     |        esitiamo a dirlo, il proprio dovere e merita il rimprovero de'
 90  I,      1     |               diceva - convinti del dovere che ogni Italiano ha di
 91  I,      1     |       Creato e la santa teorica del Dovere fidata come regolatrice
 92  I,      1     |           Invano, io le dico che il dovere mi comanda di restar qui,
 93  I,      1     |            d'ogni vocazione, d'ogni dovere sociale: il maschio e la
 94  I,      1     |            diritto, perenne come il dovere, grande come l'avvenire:
 95  I,      1     |           sempre fantasmi, e che il dovere è l'unica verità dell'umana
 96  I,      1     |             chiusa la strada che il dovere mi additava unica a percorrere.......
 97  I,      1     |           s'è giammai diminuito, il dovere di padre e di buon cittadino
 98  I,      1     |        godere: nessuno combatte pel dovere; nessuno, perchè la guerra
 99  I,      1     |           la creatura che compie un dovere non è cosa degli uomini,
100  I,      1     |     imperioso di adempiere a questo dovere verso l'Italia e voi; e
101  I,      1     |          quaggiù, sulla credenza di dovere e di sacrificio che solo
102  I,      1     |           istituzioni, e contendono dovere il meglio escire dallo sviluppo
103  I,      1     |       proprio diritto e del proprio dovere.~ ~Io chiamo uomini del
104  I,    Ind     |         Agli operai italiani. - Del dovere di associarsi nazionalmente~ ~
105 II,    Pre     |            davanti, sublime come il dovere, audace come la fede. Vogliate
106 II,    Pre     |        scritti al Paese ed al re il dovere comune, protestando contro
107 II,    Pre     |            l'altra agli Editori del Dovere.~ ~Quando poi il Governo
108 II,      1     |            compito una volta questo dovere e adottata la linea di condotta
109 II,      1     |            Brenner al suo padrone - dovere respingere una iniziativa
110 II,      1     |           per altrui: per diritto e dovere; diritto di vita collettiva,
111 II,      1     |           d'educazione collettiva - dovere verso l'umanità, nella quale
112 II,      1     |                    Considerando che dovere e tutela di una bene ordinata
113 II,      1     |          popolo.~ ~Roma farà il suo dovere. Le provincie facciano il
114 II,      1     |           governo solo ha diritto e dovere di punizione.~ ~Le proprietà
115 II,      1     |           governo solo ha diritto e dovere di modificare l'inviolabilità
116 II,      1     |          Roma difende per diritto e dovere la propria inviolabilità;
117 II,      1     |           Resistere; era per noi un dovere verso il nostro paese, verso
118 II,      1     |        diritto da esercitare, senza dovere da compiere. Essa gioca,
119 II,      2     |       diseredati d'ogni concetto di dovere e d'avvenire religioso dell'
120 II,      2     |            quella sacra idea, e nel dovere di far che trionfi, sta
121 II,      2     |            deposito il Diritto e il Dovere della Nazione; ogni terra
122 II,      2     |           un tratto per un senso di dovere comune, per un lampo di
123 II,      2     |           per raggiungerlo è nostro dovere; che il dito di Dio ha segnato
124 II,      2     |          credeva, com'io credo, nel dovere e nella potenza educatrice
125 II,      2     |      impossibile tradire il proprio dovere perchè altri tradisce il
126 II,      2     |             in lui la religione del Dovere, che la coscienza di compirlo
127 II,      2     |        bandiera di libertà, supremo dovere, suprema salute, è insorgere
128 II,      2     |             giuramento, mi sento in dovere di tenermi strettamente
129 II,      2     |        proclamaste che: «Era vostro dovere il proteggere la repubblica»280.~ ~
130 II,      2     |           io riguardo mio diritto e dovere, con un potere tirannico.
131 II,      2     |       legislatore, un primo e sommo dovere: educare, sviluppare per
132 II,      2     |      abolizione della pena di morte dovere assoluto di ogni popolo
133 II,      2     |           perchè io credo in questo dovere, quando in Roma la Commissione
134 II,      2     |             diritto di difesa, e il dovere di tentare la riforma, il
135 II,      2     |           senza la quale l'idea del Dovere non ha più base, è cancellata
136 II,      2     |          politica sopra una fede di dovere e sulla nozione, come la
137 II,      2     |           chi non compie il proprio dovere e chi viola patentemente
138 II,      2     |       Savoja o di Nizza; la Francia dovere, lietamente o no, concedere
139 II,      2     |          morale che, intraveduto un dovere, un'alta impresa da compiere,
140 II,      2     |            davanti, sublime come il Dovere, audace come la Fede. Vogliate
141 II,      2     |            idolatra. E non credo di dovere mutar sillaba di questo
142 II,      2     |     fratelli e pentiti, in nome del Dovere e del Diritto Italiano,
143 II,      2     |           Patria è una Missione, un Dovere comune. Or come mai potete
144 II,      2     |           Missione, ad eseguir quel Dovere?~ ~La Patria è quella linea
145 II,      2     |           fine, nella coscienza del Dovere, nel santo orgoglio del
146 II,      2     |            del solo Diritto, ma del Dovere, e senza transazioni codarde
147 II,      2     |        immemorabile i violatori del Dovere e delle promesse e dei diritti
148 II,      2     |            alla monarchia.~ ~Era il Dovere Nazionale; e a questo, a
149 II,      2     |     contenti dell'inadempimento del Dovere, vorranno impedire a noi
150 II,      2     |      cospireremo. Non rinnegammo il dovere Nazionale davanti all'Austria,
151 II,      2     |             al Paese di compiere il Dovere Nazionale che il Governo
152 II,      2     |           obbligo di sacrificare il Dovere Nazionale agli errori o
153 II,      2     |          diritto di ribellarsi? Dal Dovere Nazionale. Il Governo Austriaco,
154 II,      2     |     affermazione, era in esso.~ ~Il Dovere Nazionale è superiore a
155 II,      2     |      tradisca il fine del Paese, il Dovere della Nazione, rivive in
156 II,      2     |            ESULE~ ~AGLI EDITORI DEL DOVERE.~ ~ ...Odo che soldati Italiani
157 II,      2     |           ufficio, una missione, un Dovere collettivo accennato da
158 II,      2     |            quel fine, compiere quel Dovere: ogni sosta sulla via segnata
159 II,      2     |      opponevano la parola religiosa Dovere all'arbitrio, alle usurpazioni
160 II,      2     |             compimento di un grande Dovere, raggiunto con forze e battaglie
161 II,      2     |             modo, additi all'Italia dovere e vittoria ad un tempo.~ ~
162 II,      2     |           forti: compiamo dunque il Dovere: al Veneto, all'Alpi! Gli
163 II,      2(303)|                                 Dal Dovere del 24 settembre 1864.~ ~
164 II,      2     |         compivate in quel giorno un dovere di cittadino.~ ~Ma il 18,
165 II,      2     |         tale, pur combattendovi per dovere, mi dorrei d'esservi costretto.
166 II,      2     |        Diritto, dalla religione del Dovere, dalla persistenza nell'
167 II,      2     |           spetta.~ ~Predicarono non dovere un Popolo, che vuol farsi
168 II,      2     |        sperare dallo straniero; non dovere un popolo, che vuol farsi
169 II,      2     |            di verità, quale idea di dovere può formarsi, con siffatti
170 II,      2     |           per me, questo vincolo di Dovere, che ci chiama tutti ad
171 II,      2(304)|                                 Dal Dovere, 28 gennajo 1865.~ ~
172 II,      2     |                   Al Direttore del «Dovere.»~ ~ ~ ~In una lettera del
173 II,      2(305)|                                 Dal Dovere del 17 giugno 1865.~ ~
174 II,      2(306)|          alla presente lettera, nel Dovere del 17 giugno 1865.)~ ~
175 II,      2     |             coscienza del passato e dovere verso l'avvenire v'additino.
176 II,      2     |          che Dio e la coscienza del Dovere Nazionale vi inspireranno.
177 II,      2     |           l'Austria per compiere un dovere verso l'Italia e promettendo
178 II,      2     |         debbano tradire la fede nel Dovere, perchè voi la tradite?~ ~
179 II,      2     | rappresentare nel mondo, o senso di Dovere o, non fosse altro, orgoglio
180 II,      2     |            a quelle frontiere sente dovere, diritto e volontà di costituirsi
181 II,      2     |           della Nazione; pensava al dovere di reggerla incontaminata
182 II,      2     |        dovrebbe, nel compimento del Dovere, arretrarsi davanti ad alcuna
183 II,      2     |           dalla coscienza d'un alto dovere, d'una solenne missione
184 II,      2     |             atti che, sacerdoti del Dovere Nazionale, essi sono migliori
185 II,      2     |             bandiera.~ ~È questo il dovere dell'oggi: al resto provvederanno
186 II,      2     |        avvenire immediato. Sento il dovere di tentare di giovare all'
187 II,      2     |         ciascuno dei combattenti ha dovere, in nome della propria Nazione,
188 II,      2     |         conquistassero pegni di non dovere ripetere sacrifizî siffatti
189 II,      2     |            leva in nome dell'eterno Dovere ad affermare la propria
190 II,      2     |      assegnata, ogni violazione del dovere.~ ~Affascinata dall'orgoglio
191 II,      2     |         solamente il compimento del Dovere, ma il pegno del loro avvenire.
192 II,      2     |    esistenza di quel fine genera il dovere di raggiungerlo, di tentarlo
193 II,      2     |           Storia che, interrogata a dovere, dimostra ogni violazione
194 II,      2     |          una idea di religione e di Dovere: non diventa complessa e
195 II,      2     |            associazione dei popoli, dovere di combattere il Male e
196 II,      2     |      credenti è bestemmia contro il Dovere e indizio innegabile dell'
197 II,      2     |           in una norma morale e nel dovere della Nazione che il Governo
198 II,      2     |         Nazione ha non solamente il dovere di respingere da  le colpe
199 II,      2     |            può essere semplicemente dovere morale, è legge di vita
200 II,      2     |          atti, dalla santa idea del Dovere e tace, forse soverchiamente,
201 II,      2     |           del diritto che sorge dal dovere compiuto? Dove le agitazioni,
202 II,      2     |         troppo sovente immemori del dovere e del fine comune: non falsò
203 II,      2     |     abbandonare ogni pensiero, ogni dovere di cittadini per non occuparsi
204 II,      2     |         diritto come emanazione del Dovere, l'Educazione morale verso
205 II,      2     |             altrove?~ ~Primo nostro dovere è quello di separarci apertamente,
206 II,      2     |          puerile, è tradimento d'un dovere verso chi dobbiamo cercare
207 II,      2     |           un principio religioso di Dovere, leale, solenne, coll'altare
208 II,      2     |         all'esistenza terrestre, di Dovere comandato a raggiungerlo,
209 II,      2     |             professano credenti nel Dovere, nella vita collettiva e
210 II,      2     |             dirgli: tu crederai nel Dovere e nel Sacrificio, ma non
211 II,      2     |            a fondare l'Economia sul dovere e sull'amore reciproco e
212 II,      2     |         epoca in epoca, Dio, Legge, Dovere, Patria, Amore, Progresso,
213 II,      2     |           parlato ai nostri: era un dovere e, a rischio di spiacere
214 II,      2     |         medie dimenticarono il loro Dovere e dimenticarono le norme
215 II,      2     |           altrui? Senza concetto di Dovere, che non può derivare se
216 II,      2     |     santifichi coll'adempimento del Dovere i diritti, e insegni all'
217 II,      2     |             sentite il bisogno e il dovere d'ajutare a sorgere questo
218 II,      2     |    ammaestri a compire questo sacro dovere, ma senza pericoli per la
219 II,      2     |          bandiera che porta scritto Dovere - perchè da quando una speranza
220 II,      2     |             vostra, voi compiste il dovere, combattendo, patendo, morendo -
221 II,      2     |           quale principio, di quale dovere chiamerete gli avversi,
222 II,      2     |           della Vita, la Patria, il Dovere, la Legge Morale che sola
223 II,      2     |          della nostra severa parola Dovere, le promettitrici parole
224 II,      2     |            fede sta la santa parola Dovere; che voi mirate a iniziare
225 II,      2     |           io mossi sulla via che il dovere e gli istinti dell'anima
226 II,      2     |           opera loro e salvarli dal dovere della lenta fatica e del
227 II,      2     |          questo sentir più forte il dovere di dirigere le Nazioni sulle
228 II,      2     |           che intravedono talora il dovere, ma non sanno evocare in
229 II,      2     |        riuscisse, bisogna farlo per dovere, per testimonianza a tutti
230 II,      2     |          società, un sacro assoluto dovere di cooperare a raggiungerlo?
231 II,      2     |       sostituito all'adorazione del Dovere l'idolatria dell'opportunità,
232 II,      2     |        serbare intatto il senso del dovere verso il Paese, una serie
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License