IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] partita 1 partitanti 1 partiti 38 partito 231 partiva 11 partivano 6 parto 2 | Frequenza [« »] 233 rivoluzione 232 dovere 232 intorno 231 partito 228 francese 228 sangue 228 vostre | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze partito |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, 1 | collettivo d'associazione o di partito ordinato, sono generalmente 2 I, 1 | risolutamente ch'io non sarei partito se non trascinato, quando 3 I, 1 | fece piangere, quand'ei fu partito, le prime lagrime dall'imprigionamento 4 I, 1 | fondarsi l'ordinamento del partito e l'intento che dovevamo 5 I, 1 | secolo, non ispegnerete un partito, che niuna cosa al mondo 6 I, 1(4) | creatori e ordinatori d'un partito nuovo, che essi non sono 7 I, 1(4) | addietro e che gli uomini del Partito Nazionale tentavano quel 8 I, 1 | non aveva saputo trarne partito. Diffusa nel popolo, non 9 I, 1 | Giovine Italia è non setta, o partito, ma credenza ed apostolato. 10 I, 1 | mezzogiorno di Francia. Ogni Partito, ogni moto nazionale ha 11 I, 1 | gli onesti ragionatori, il Partito e il moto non sono mallevadori.~ ~ 12 I, 1 | politiche ripetevano:~ ~«Il partito più forte è il partito più 13 I, 1 | Il partito più forte è il partito più logico. Non vi contentate 14 I, 1 | intendimento comune tra me e il partito repubblicano di Francia. 15 I, 1 | la notte con uomini del Partito che venivano d'Italia e 16 I, 1 | quali si giovano i capi del Partito detto della Giovine Italia 17 I, 1 | uno fra i capi di quel Partito. Credo quindi aver facoltà 18 I, 1 | Aggiungo che l'idea d'un partito il quale si proporrebbe 19 I, 1 | Bisognava moralizzare il Partito: provargli col fatto che 20 I, 1 | desiderato si scegliesse il terzo partito. Ed era in fatti ed è tuttavia 21 I, 1 | non lo trovarono più. Era partito ed io lo rividi in Isvizzera.~ ~« 22 I, 1 | artigiani associati, sul Partito d'Azione e su me. È decretato 23 I, 1 | mossa andava sfumando. Il partito all'interno, decimato, impaurito, 24 I, 1 | decretare morte per sempre al Partito nella cui vita io vedeva 25 I, 1 | Ramorino s'attenesse al secondo partito insinuatogli e non venisse 26 I, 1 | un fuoco di moschetteria partito dal piccolo nostro antiguardo 27 I, 1 | contatto cogli uomini che, nel Partito, rappresentavano sopratutto 28 I, 1 | apparenze mi stavano contro: il Partito repubblicano era potente 29 I, 1 | arbitri onnipotenti trae partito dalle infermità, che commovono, 30 I, 1 | aspirazioni al futuro, il partito si sviò tutto quanto a transizioni, 31 I, 1 | interessi di vittoria, di partito, d'odio al nemico, nei migliori. 32 I, 1 | intelletto rivoluzionario, non partito costituito, ordinato. Ben 33 I, 1 | ideale dei pensatori del partito: da Balbo fino a Cavour. 34 I, 1 | sè la teorica di tutto il partito. Quando i moderati acclamavano 35 I, 1 | oggi un campo d'audacia pel partito repubblicano; un campo d' 36 I, 1 | un campo d'astuzia pel partito monarchico dove la forza 37 I, 1 | Carliste in Francia, cacciò il partito whig e spinse il tory. Il 38 I, 1 | collocato in un bivio. Il partito repubblicano minaccia cacciarlo; 39 I, 1 | Il re, il governo non ha partito alcuno: partito di Luigi 40 I, 1 | governo non ha partito alcuno: partito di Luigi Filippo in Francia 41 I, 1 | Francia non esiste: esiste un partito di ciò che è, dello stato-quo; 42 I, 1 | che è, dello stato-quo; un partito della pace a ogni prezzo 43 I, 1 | l'unica speranza di quel partito che chiamano juste-milieu, 44 I, 1 | aperto!~ ~«Riflettete. Il partito dell'Austria, e però delle 45 I, 1 | rigenerazione d'Italia da un partito che grida viva il re di 46 I, 1 | imbrattato di sangue? da un partito che predicò nel Risorgimento 47 I, 1 | illegale, funesta? da un partito che ne' suoi giornali comincia 48 I, 1 | Lombardo-Veneto migliorerà? da un partito ch'è una menzogna in faccia 49 I, 1 | aveva taciuta mai: - ed era partito al quale tutte le sdegnose 50 I, 1 | in Roma, proposi un altro partito: escire dalla città: escirne 51 I, 1 | e urgendo decidere qual partito dovesse scegliersi, il governo 52 I, 1 | di guerra: e proposi il partito che solo mi pareva degno 53 I, 1 | seduta. Ma trovai avversi al partito i migliori amici ch'io m' 54 I, 1 | con plauso.~ ~Prevalse il partito proposto da Enrico Cernuschi, 55 I, 1 | limitammo a trarre il migliore partito possibile dagli eventi, 56 I, 1 | E per questo, il miglior partito era quello di condurre il 57 I, 1 | giovani - maggioranza nel Partito Nazionale e speranza dell' 58 I, 1 | a ferire tutto intero il partito d'azione; e non mi è concesso 59 I, 1 | incertezze, all'anarchia del partito, e che fosse pensiero degno 60 I, 1 | intendevamo ordinare il partito all'azione. Il Comitato 61 I, 1 | missione degli influenti nel Partito poteva essere diversa. Viveva 62 I, 1 | all'interno l'unità del Partito: concentrarne la forza a 63 I, 1 | comune, degli influenti sul partito attivo in ogni Nazione: 64 I, 1 | unificare, sotto certe norme, il partito; e l'affidare l'esercizio 65 I, 1 | quale doveva ordinarsi il partito. La bandiera era stata inalzata, 66 I, 1 | meglio opportune a guidare il partito sulle vie dell'azione, e 67 I, 1 | rappresentare tutto quanto il Partito. Dovevamo essere repubblicani, 68 I, 1 | probabile, prorompere, quando il partito credesse, conseguenza di 69 I, 1 | radicate per tutto quanto il partito, bastavano per sè sole a 70 I, 1 | favore dalla generalità del partito; combattute tiepidamente, 71 I, 1 | della vigorosa unità del partito hanno, del resto, dato indizî 72 I, 1 | le tendenze di tutto il partito d'azione in Italia, deliberammo 73 I, 1 | suppongo - rappresentare il Partito Nazionale in Italia. Era 74 I, 1 | aveva rotta ogni unità del partito; la paura, esagerata ad 75 I, 1 | Per noi dunque, pel Partito Nazionale Italiano, quando 76 I, 1 | risorgere, era debito del Partito il dire: Perisca la Francia: 77 I, 1 | Italia. Aurelio Saffi era partito già prima, ed altri dei 78 I, 1 | riconosco oggi in Italia: il partito passivo, partito di tiepidi 79 I, 1 | Italia: il partito passivo, partito di tiepidi con qualunque 80 I, 1 | qualunque nome si chiamino, partito d'uomini che aspettano la 81 I, 1 | alla terra nostra; e il Partito D'azione, partito d'uomini 82 I, 1 | e il Partito D'azione, partito d'uomini che intendono a 83 I, 1 | colle forze della Nazione; partito d'italiani che credono in 84 I, 1 | interpretarli e compirli; partito d'iniziatori che sentono 85 I, 1 | altrui. Gli uomini di questo partito intendano che il 6 febbrajo 86 I, 1 | persuaso di farsi banchiere al Partito e di porre mezza la sua 87 I, 1 | fede al concetto? Noi, partito, noi più inoltrati, più 88 I, 1 | I tre scritti: Il Partito d'azione, Del dovere d'agire, 89 I, 1 | quale trasformazione del Partito io mirassi. Da un lato, 90 I, 1 | calcoli che si potesse trarre partito dalle opere della Monarchia. 91 I, 1 | coi quali io chiamava il Partito a trasformarsi sistematicamente 92 I, 1 | trasformarsi sistematicamente in Partito d'Azione non parlano di 93 I, 1 | che fruttano potenza a un Partito, noi potremmo cancellare 94 I, 1 | influenza sui lavori del Partito in Italia.~ ~Un agente di 95 I, 1 | parlandole in nome di un Partito che s'era chiarito impotente 96 I, 1 | Associazione Romana e il Partito Nazionale.~ ~«Dichiarano:~ ~« 97 I, 1 | che il fare retrocedere il Partito Nazionale sino alla politica 98 I, 1 | mezzi; traetene il maggior partito a guidarci dove noi vogliamo: 99 I, 1 | Italia, avesse inteso il partito che potea trarsene; s'egli 100 I, 1 | trascinava i suoi governanti a partito più leale e più nobile. 101 I, 1 | forti, - e in politica, quel partito è più forte che rappresenta 102 I, 1 | da quel fatto il miglior partito possibile. In Italia, il 103 I, 1 | alla Francia. Ma il trarre partito a favore del sistema federativo 104 I, 1 | parole e vagheggiava il partito estremo d'abbandonare elementi 105 I, 1 | siffatta incertezza, savio partito lo smembrarne le forze anzi 106 I, 1 | sistema e molti uomini del mio partito per poca conoscenza e povertà 107 I, 1 | contaminano molti del nostro partito. Se i popoli sorgessero 108 I, 1 | rappresentano meglio il partito nazionale. Non mendicate 109 I, 1 | soli partiti esistono: il partito che crede nel moto dall' 110 I, 1 | principesco e il popolare: il partito moderato e il nazionale.~ ~ ~ ~ 111 I, 1 | tristi, che facean coda al partito e invadevano il giornalismo, 112 I, 1 | preparato, noi, uomini del partito nazionale nelle nostre vendite 113 I, 1 | lombarda; e voi v'ordinaste a partito tre anni sono quando appunto 114 I, 1 | dall'altro, io non so di partito che siasi sceso mai così 115 I, 1 | destinato, come gli uomini del partito dicevano, a dominarli e 116 I, 1 | trienni agitazioni di quel partito: partito senza radice, senza 117 I, 1 | agitazioni di quel partito: partito senza radice, senza tradizione, 118 I, 1 | sangue. Agli uomini del partito nazionale tocca fin d'ora 119 I, 1 | Io chiamo uomini del partito nazionale tutti coloro i 120 I, 1 | proprie sorti. E a questo partito appartengono - m'incresce 121 I, 1 | educazione gesuitica di quel partito in un sonno peggiore del 122 II, Pre | avvenire»155.~ ~Molti esuli del partito d'azione avevano pubblicamente 123 II, Pre | Garibaldi, ma rivendica al partito d'insurrezione tutte le 124 II, Pre | completa rottura fra il partito mazziniano e la maggior 125 II, Pre | ma mentre da un lato il partito d'azione, capitanato dal 126 II, Pre | teocratico, dall'altro lato il partito del Governo, sempre soggetto 127 II, Pre | garibaldino gli uomini del suo partito, i quali, dopo la vittoria, 128 II, Pre | accoltellatori assoldati dal partito mazziniano a dare di piglio 129 II, Pre | suscitare discordie nel partito. Lo respinse perchè, oltre 130 II, 1 | adottare un pronto a decisivo partito: il governo e il re non 131 II, 1 | interno reggimento».~ ~Era partito onesto; e i repubblicani 132 II, 1 | molti fra gli onesti d'ogni partito vi traducevano questa dimanda, 133 II, 1 | giova ripeterlo, che un solo partito: il partito nazionale.~ ~ 134 II, 1 | che un solo partito: il partito nazionale.~ ~E la fede politica 135 II, 1 | fede politica di questo partito nazionale si compendia nei 136 II, 1 | benedirà il suo lavoro.~ ~Al partito nazionale appartengono quanti 137 II, 1 | a smembrare l'unità del partito nazionale e germi di corruttela? 138 II, 1 | non siamo governo di un partito; ma governo della nazione. 139 II, 1 | interessati a trarne tutto il partito possibile, era facile pretesto 140 II, 1 | pensiero ch'ei volesse trarre partito da quei negoziati, che inceppavano 141 II, 2 | Ferrari; e Garibaldi era partito per Rieti. Noi, Saliceti, 142 II, 2 | Noi non siamo governo d'un partito, ma governo della nazione... 143 II, 2 | dispersi superstiti del partito che vinsero per vietare 144 II, 2 | ricondurrebbe sollecito a miglior partito, e che dall'aver detto alla 145 II, 2 | repubblicana: parlare in nome d'un partito nazionale non fondato da 146 II, 2 | quasi pentito, gridare al partito: Agitate, agitatevi, come 147 II, 2 | morale, tale un'accusa al partito, che il non respingerla 148 II, 2 | lettera voi dichiarate che il partito non riescirà nell'impresa 149 II, 2 | sfacciatamente gli uomini del partito, inveì feroce contro i nobili 150 II, 2 | un'arme potente contro il partito, contro il paese?~ ~Quando 151 II, 2 | teoria del pugnale; che il partito o frazione importante del 152 II, 2 | frazione importante del partito l'accettava, che voi, capo 153 II, 2 | contro la teoria; ma che il partito - e questo lo dedurranno 154 II, 2 | ma in nome di tutto un partito, ch'io vi chiedo solennemente: 155 II, 2 | pericolosi, o indegni d'un partito che tende a creare un Popolo: 156 II, 2 | non addossarli all'intero partito, e additarli all'Europa 157 II, 2 | teorica del pugnale.~ ~Il partito, collettivamente, ha respinto 158 II, 2 | siete codardi; non direi al Partito, che non incuora quei fatti: 159 II, 2 | oggi, nell'anarchia del partito, tentennano irresoluti. 160 II, 2 | stesso, e, se poteste, il Partito, proclamando dall'esilio, 161 II, 2 | o sapeva vincere, nessun partito valeva a contendergli la 162 II, 2 | al popolo, smembrando il Partito Nazionale che deve guidarlo, 163 II, 2 | formola, l'esistenza d'un Partito Nazionale? Non possono, 164 II, 2 | tirannide, ed opera del partito al quale io mi onoro d'appartenere, 165 II, 2 | momenti supremi nei quali il Partito deve decidere tra il fare 166 II, 2 | siffatto non appartiene al Partito Nazionale; è uomo di setta 167 II, 2 | scritto vostro, le parole: Partito Nazionale Italiano. Quelle 168 II, 2 | individui, ma d'un intero Partito - quel Partito diventerebbe 169 II, 2 | un intero Partito - quel Partito diventerebbe immediatamente 170 II, 2 | non siete interprete d'un partito. Le aspirazioni degli uomini 171 II, 2(259)| programma di Mazzini e del vero Partito Nazionale. Vedi introduzione.~ ~ 172 II, 2 | ha? perchè v'intitolate Partito Nazionale? perchè dite noi?~ ~ 173 II, 2 | frazione impercettibile del Partito.~ ~E la respingeremo, perchè 174 II, 2 | d'ostinarvi a fondare un Partito Nazionale senza la Nazione, 175 II, 2 | stampando foglietti in nome d'un Partito invisibile, che manda il 176 II, 2 | suprema necessità d'unità del Partito, e non si allontanano, per 177 II, 2 | ambizione d'un despota. Un partito, al quale la parola di tanti, 178 II, 2 | per tristo fine, un intero Partito, devoto, per confessione 179 II, 2 | unità nazionale. A questo partito, che conta fra' suoi da 180 II, 2 | dovreste prostrarvi: - a questo Partito che salvò, senza un solo 181 II, 2 | prima a Milano; a questo Partito - alla cui straordinaria 182 II, 2 | Italia, e promovono oggi il Partito d'Azione. Veggo tra i vostri 183 II, 2 | della vostra frontiera? Partito d'opportunisti, voi non 184 II, 2 | straordinaria vitalità del partito - che a voi, signore, piace 185 II, 2 | chiamare mazziniano, ed è il partito repubblicano, il partito 186 II, 2 | partito repubblicano, il partito della Sovranità Nazionale - 187 II, 2 | e contro gli uomini del Partito d'Azione Italiano, abbiate 188 II, 2 | impedire le aspirazioni del partito nazionale in Piemonte e 189 II, 2 | ordinato, armato, educato il partito? No. La vostra politica 190 II, 2 | emancipazione d'Italia, troncando il Partito in due, e sviandolo in direzioni 191 II, 2 | non guardassi che al mio Partito, sorridermi, come elemento 192 II, 2 | Ma perchè io amo, più del Partito, la Patria, e Voi potreste, 193 II, 2 | costanza degli uomini del Partito d'Azione e la santa audacia 194 II, 2 | rappresentano il principio del Partito, che accenni a Repubblica? 195 II, 2 | stampa agli avversi.~ ~Può un Partito dar pegni più solenni di 196 II, 2 | convincendosi che non v'è partito entro i suoi confini capace 197 II, 2 | diserta. E gli uomini del Partito d'azione non falliranno 198 II, 2(298)| rapporti odierni fra il partito repubblicano e le scuole 199 II, 2 | sempre si trovano in ogni partito; ma è però affatto mancante 200 II, 2 | in tutte le frazioni del Partito Nazionale d'Italia - indovinato 201 II, 2 | cacciata loro innanzi dal Partito d'Azione in Polonia? Perchè 202 II, 2 | nell'uno, gli eclettici del Partito, quanti in fondo cominciano 203 II, 2 | della nostra bandiera. Un Partito che spende metà della sua 204 II, 2 | deliberatamente ad essere ridicolo. Un Partito - partito governativo, e 205 II, 2 | essere ridicolo. Un Partito - partito governativo, e quindi potente 206 II, 2 | storico, il giorno dopo - è partito indegno del nome, e condannato 207 II, 2 | nel cerchio angusto d'un partito l'amministrazione del Paese: 208 II, 2 | della Patria: noi tutti, Partito d'Azione, ponemmo, qualunque 209 II, 2 | che, assumendo il nome di Partito d'Azione, dichiarano la 210 II, 2 | dualismo tra il Governo e il Partito d'Azione in cose nelle quali 211 II, 2 | mio verso me stesso e il Partito serbare inviolata quella 212 II, 2 | l'Ungheria in braccio al partito conciliatore306. Questa 213 II, 2 | presumere, fare interprete del Partito. La stampa repubblicana 214 II, 2 | forza e d'estensione del Partito ogni manifestazione ch'abbia 215 II, 2 | sulle condizioni presenti al Partito: e questa parola deve esser 216 II, 2 | all'amor del vero.~ ~Il Partito ha, negli ultimi tempi, 217 II, 2 | franchezza.~ ~Primo debito d'un Partito che professa una fede, dal 218 II, 2 | alle proprie intenzioni. Il Partito ha violato quest'obbligo: 219 II, 2 | potea le forze ordinate del Partito e le tendenze generali delle 220 II, 2 | dal quale raccolsi che il Partito non era maturo per forti 221 II, 2 | quel metodo, ma chiedeva al Partito di creare esso medesimo, 222 II, 2 | fare, ma del disfarsi del partito nei continui annunzî di 223 II, 2 | opportunità per agire, il Partito l'aspetterà inevitabilmente 224 II, 2 | da essa.~ ~L'attività del Partito deve ora concentrarsi in 225 II, 2 | non della Nazione ma d'un partito pericolante, ha diminuito 226 II, 2 | sospettose, rissose abitudini di partito. Avversi e irreconciliabili 227 II, 2 | repubblicani di mostrarsi partito e non fazione: collettività 228 II, 2 | fra voi fantastica di un Partito Conservativo da fondarsi 229 II, 2 | fazioni spente o morenti. Il Partito Conservativo esiste: esiste 230 II, 2 | di trarne il men tristo partito possibile. Per tutte queste 231 II, 2 | Contentiamoci d'essere Partito repubblicano nazionale nel