grassetto = Testo principale
    Parte, scritto  grigio = Testo di commento

  1  I,    Pre     |             L'organismo politico è il mezzo necessario: il miglioramento
  2  I,    Pre     |           sterile lotta per la vita a mezzo e fine a  stessa; quando
  3  I,      1     |          ammetteva i più giovani - di mezzo alla irrequieta tumultuante
  4  I,      1     |              in leggende dei tempi di mezzo, inni menzogneri alla Vergine,
  5  I,      1     |       capitatoci a caso, ci aveva, di mezzo a forme bizzarre e a una
  6  I,      1     |               o la carica cadeva, per mezzo d'una valvola interna, nel
  7  I,      1     |             segreta da praticarsi per mezzo delle lettere della famiglia
  8  I,      1     |              ch'esercitavano su me in mezzo al silenzio comune le voci
  9  I,      1     |              proscritti del 1821 e in mezzo ad una maggioranza costituzionale
 10  I,      1     |            nemico. Vi conviene trovar mezzo di far rivivere la confidenza
 11  I,      1     |             Vi conviene procedere per mezzo a minuzie infinite, a interminabili
 12  I,      1     |            entusiasmo, procederete in mezzo all'universale freddezza,
 13  I,      1     |         partecipare: ora è sospiro di mezzo secolo, idea famigliare,
 14  I,      1     |             appigliarono a una via di mezzo e scrissero sulla bandiera
 15  I,      1     |              quelle esigenze, più che mezzo d'azione; e però l'esecuzione
 16  I,      1     |             25 febbrajo due milioni e mezzo quasi d'Italiani avevano
 17  I,      1     |        immobilità e del progresso per mezzo della sovranità nazionale.
 18  I,      1     |               Non v'era dunque che un mezzo per costringerlo ad attener
 19  I,      1     |               fermentano in Italia da mezzo secolo, e ch'oggi il desiderio
 20  I,      1     |            della verità dei principî, mezzo potente di incivilimento.~ ~
 21  I,      1     |             si spedivano numerate per mezzo d'agenti commerciali ignari
 22  I,      1     |        corrispondendo, abboccandomi a mezzo la notte con uomini del
 23  I,      1     |           tutte le sue facoltà.~ ~«Il mezzo per cui l'uomo può giungere
 24  I,      1     |          riconosce e inculca con ogni mezzo la Fratellanza dei Popoli.~ ~«
 25  I,      1     |             possibile, e non ha altro mezzo per questo che troncare
 26  I,      1     |      proporgli la Rivoluzione come il mezzo d'ottenerne il libero esercizio.
 27  I,      1     |              non può compirsi che per mezzo d'una Rivoluzione Italiana
 28  I,      1     |              dell'Associazione era, a mezzo il 1833, potente davvero
 29  I,      1     |          intendessero giovarsi d'ogni mezzo il più orrendo dal pugnale
 30  I,      1(30) |        antichi e al caso dei tempi di mezzo sostituisce la Provvidenza,
 31  I,      1     |              contingente passarono in mezzo, s'impossessarono della
 32  I,      1     |               minuto.~ ~Ricordo che a mezzo dell'ultimo abboccamento,
 33  I,      1     |              chiamata a modificare il mezzo in cui vive, non a soggiacergli
 34  I,      1     |        libertà come a fine, ma come a mezzo per potere raggiungere un
 35  I,      1     |              limitazione.~ ~«Solo, in mezzo dell'immenso cerchio che
 36  I,      1     |           dottrina che fa dei diritti mezzo e fine ad un tempo. Dov'
 37  I,      1     |              Atto di Fratellanza, per mezzo dei proprî rappresentanti.~ ~ ~ ~«
 38  I,      1     |           tutte le sue forze.~ ~Unico mezzo per l'una cosa e per l'altra
 39  I,      1     |            perseguitato e frainteso a mezzo la via. Ma non avrei di
 40  I,      1     |             intento, una minoranza di mezzo milione o poco più tiene
 41  I,      1     |               popolo di due milioni e mezzo di repubblicani; ma possono,
 42  I,      1     |              quell'ombra, s'adoprò un mezzo siffattamente immorale che
 43  I,      1     |        rappresentare tra i popoli per mezzo d'un popolo il Vero ed il
 44  I,      1     |           sulla terra, l'elemento, il mezzo, nel quale viviamo, verso
 45  I,      1     |            quel dovere sta per noi il mezzo d'ogni progresso futuro,
 46  I,      1     |         volumi di quei sofisti che da mezzo secolo inorpellano, traviandoli,
 47  I,      1     |             elemosina d'un soldo o di mezzo soldo agli affrettati pedoni,
 48  I,      1     |        diffidenze di noi. Condotta in mezzo a una di quelle riunioni
 49  I,      1     |               i governi d'Europa.~ ~A mezzo quell'anno, or non rammento
 50  I,      1     |            tra quelli i banchieri per mezzo dei quali mi giungeva la
 51  I,      1     |               di primato italiano per mezzo del papato - che salutò
 52  I,      1     |           italiano - troncata, per un mezzo secolo, la grandezza italiana -
 53  I,      1     |               ciò che gli troncasse a mezzo la via. Ma per somma disavventura,
 54  I,      1     |               di promuoverla con ogni mezzo. L'impresa è grande, ma
 55  I,      1     |               Noi vedemmo nell'ultimo mezzo secolo insurrezioni repubblicane
 56  I,      1     |         giornata del 16, non è via di mezzo. Taluni mi scrivono che
 57  I,      1     |             scrivo, la monarchia, con mezzo milione d'armati tra soldati
 58  I,      1     |               tanto, che dichiarava a mezzo il 1851 compito il lavoro
 59  I,      1     |             da noi sancito.»~ ~ ~ ~Di mezzo a quel fervore d'apostolato,
 60  I,      1     |             impedite il moto con ogni mezzo: se non riuscite a impedirlo,
 61  I,      1     |     predicarsi, come intento finale e mezzo unico di riscossa, quando
 62  I,      1     |    Inghilterra e d'America, e qualche mezzo materiale raccolto. Voi
 63  I,      1     |               di aspirazione, servi a mezzo il secolo nostro di Bentham
 64  I,      1(66) |          istrumento del progresso, il mezzo, il modo per cui deve compirsi.~ ~«
 65  I,      1     |               assiderati, immobili di mezzo al fremito del popolo vostro,
 66  I,      1     |               colpevoli, a rodere, di mezzo a voi, il mio nome, che
 67  I,      1     |          avreste dovuto usare come un mezzo di forza, le mie idee che
 68  I,      1     |         uomini pigliano certe vie del mezzo che sono dannosissime, perchè
 69  I,      1     |        cercato una via di fusione, un mezzo d'accordo tra chi insiste
 70  I,      1     |                sviate, o soffermate a mezzo il cammino da un ostacolo
 71  I,      1     |             riuscisse di risalire per mezzo agli errori alla sorgente
 72  I,      1     |             L'Italia morta? Oh! se di mezzo a voi un uomo si fosse levato;
 73  I,      1     |               guerra a morte sorto di mezzo alle barricate cittadine,
 74  I,      1     |           detta? Avete voi gittato in mezzo alle turbe quel nome magico,
 75  I,      1     |         contrade italiane; gittate in mezzo ai vostri fratelli un brano
 76  I,      1     |              il popolo ha parlato; di mezzo alle barricate, e tra gl'
 77  I,      1     |           spirito provinciale, che un mezzo secolo di predicazione ha
 78  I,      1     |               una illusione o l'unico mezzo di trionfo per noi. - 1832.~ ~ ~ ~
 79  I,      1     |             Machiavelli ci sfumava di mezzo a un caos di forme, di visioni,
 80  I,      1     |        influenza francese poco più di mezzo secolo dopo, all'epoca della
 81  I,      1     |      tirannidi confinanti, e sorto di mezzo ad una lunga e popolare
 82  I,      1     |         bandiera Italiana s'inalzi di mezzo a' suoi ranghi.~ ~Chiedetelo
 83  I,      1     |    tirannicamente, violentandole, v'è mezzo di soddisfare, quanto esigono,
 84  I,      1     |           vive nei pensieri rimasti a mezzo d'Innocenzo III, e va oltre.
 85  I,      1     |              martiri affermavano, per mezzo secolo, il Dovere Nazionale,
 86  I,      1     |       gendarme e fecero della Libertà mezzo e fine ad un tempo: gli
 87  I,      1     |              unità.~ ~Allo Stato, per mezzo d'una Costituente Italiana
 88  I,      1(108)|              e non accennava se non a mezzo il problema.~ ~
 89  I,      1     |               secolo. Dirigetela. Nel mezzo l'atmosfera tempestosa che
 90  I,      1     |        tempestosa che ne avvolge, nel mezzo alla procella politica che
 91  I,      1     |              fatto scorrere sangue in mezzo alla cospirazione; rotolar
 92  I,      1     |             nel vortice che aggira da mezzo secolo in poi la Francia
 93  I,      1     |              a sopprimerlo. Quando, a mezzo il secolo XVI, un satellite
 94  I,      1     | concederebbero a chi avesse già corso mezzo il cammino. Siate forti
 95  I,      1     |           note all'Associazione e per mezzo dell'Associazione alla nazione
 96  I,      1     |         cospirazioni. Con quale altro mezzo infatti che con quello del
 97  I,      1     |           conquistato penosamente per mezzo a lunghi errori e sacrificî
 98  I,      1     |               è patria,  popolo,  mezzo alcuno d'educazione se non
 99  I,      1     |              allora non sospettato in mezzo alle forze nemiche, darebbe
100  I,      1     |          bensì come preparazione, per mezzo di doveri adempiti, a uno
101  I,      1     |          anche quella volta salvo per mezzo a pericoli assai più gravi
102  I,      1     |             quando un Giusto sorge di mezzo a' suoi fratelli giacenti
103  I,      1     |         speranza, di indirizzarvi, in mezzo agli applausi spesso pur
104  I,      1     |              Senza la prima cadrete a mezzo la via, abbandonato da Dio
105  I,      1     |           destini, perchè io vi creda mezzo unico, indispensabile all'
106  I,      1     |        sinceri di me, disegnano farne mezzo di raggiunger l'intento.
107  I,      1     |           silenzio, e schiuse, con un mezzo gergo di libertà, l'arena
108  I,      1     |            chirurgo che sospendeva, a mezzo l'operazione, il coltello
109 II,    Pre     |               Nemesi italiana, che in mezzo alle corruzioni, alle viltà,
110 II,    Pre     |               Congresso fu proclamato mezzo efficace all'emancipazione
111 II,      1     |           fine agli altri popoli, era mezzo per noi. Non che gl'Italiani,
112 II,      1     |           potesse mai esistere via di mezzo - s'era proposta a problema
113 II,      1     |              bandiera che s'inalza di mezzo ad esse dev'essere il simbolo
114 II,      1     |          aveva, il 22, accertato, per mezzo del suo ministro, il conte
115 II,      1     |           solito, calunniati.~ ~Se di mezzo alle barricate del marzo
116 II,      1     |          avrebbero dovuto essere, sul mezzo della campagna e quando
117 II,      1     |             promesse, ridicevano, per mezzo dei loro agenti, al popolo -
118 II,      1     |              dagli altri, cadessimo a mezzo la via, noi diremo, sereni
119 II,      1     |              come gemma nel fango, di mezzo a questa abbietta prosa
120 II,      1     |              nelle proprie sale.~ ~Di mezzo ad errori, conseguenze in
121 II,      1     |            unico padrone è Dio, unico mezzo è il popolo, unica via è
122 II,      1     |             dimostrazione fraterna, a mezzo giorno, i prodi soldati
123 II,      1     |              principio.~ ~Ed oggi, di mezzo alla crisi, di fronte all'
124 II,      1     |            Civitavecchia; e sa che di mezzo alle bajonette straniere,
125 II,      1     |               1.° giugno, a tre ore e mezzo dopo mezzodì, e firmato
126 II,      1     |             compiere. Essa gioca, per mezzo de' suoi generali, la partita
127 II,      2     |                sorto per così dire di mezzo alla pugna, tennero fronte
128 II,      2     |           finanziaria inevitabile, in mezzo a privazioni materiali inseparabili
129 II,      2     |                tutti i vostri atti in mezzo a una popolazione che ci
130 II,      2     |             anch'esse; e chiamate per mezzo d'un governo provvisorio,
131 II,      2     |               mani, nella chiesa e in mezzo alle esequie, la coccarda
132 II,      2     |            cittadini, riconfermata di mezzo ai pericoli dell'invasione
133 II,      2     |              nella storia dell'ultimo mezzo secolo. Uomini che per quindici
134 II,      2     |               al proprio sviluppo, il mezzo di miglioramento progressivo
135 II,      2     |               libertà che s'inalza in mezzo ai popoli è grido d'emancipazione
136 II,      2     |               da oltre a tre secoli e mezzo fornicato coi principi:
137 II,      2     |             che noi abbiamo statuito, mezzo alla nostra emancipazione,
138 II,      2     |           inesorabilmente repressa da mezzo secolo - vive la teorica
139 II,      2     |              stessi s'esce talora, di mezzo a una gente schiava, ineducata,
140 II,      2     |            dopo e trafigge il Giuda a mezzo il giorno sulla pubblica
141 II,      2     |           professate d'insegnare, per mezzo della stampa inglese, agl'
142 II,      2     |               uno ad uno, nell'ultimo mezzo secolo, respinti da tutti;
143 II,      2     |              com'io l'aveva veduto in mezzo ai pericoli. Fondai allora
144 II,      2     |           facessimo, come nell'ultimo mezzo secolo, imitatori servili -
145 II,      2     |              di un popolo libero, per mezzo dei migliori e dei più capaci; -
146 II,      2     |           uomo in Europa, nell'ultimo mezzo secolo, da Talleyrand in
147 II,      2     |            voi.~ ~Voi vi cacciaste di mezzo fra i due popoli, e su ciò
148 II,      2     |         tirannide. Togliete questo di mezzo, e sarà rimosso il pericolo
149 II,      2     |         scritto e si scrive, da oltre mezzo secolo, col sangue dei mille
150 II,      2     |                Sire,~ ~ ~ ~Potete, di mezzo al frastuono di lodi codarde
151 II,      2     |           nome della Unità muoiono da mezzo secolo, col sorriso sul
152 II,      2     |       sguainata la spada, rimanersi a mezzo la via, che l'Italia era
153 II,      2     |             le sue volontà, è perchè, mezzo secolo addietro, un potente -
154 II,      2     |              o Grandi; non v'è via di mezzo per noi.»~ ~Sire, gl'Italiani
155 II,      2     |               allora, Sire, quando di mezzo al plauso d'Europa, all'
156 II,      2     |           migliori fra voi muojono da mezzo secolo, martiri d'una Idea,
157 II,      2     |            riaffacciarsi, nell'ultimo mezzo secolo, alla seconda vita,
158 II,      2     |        sollevava, or son tre secoli e mezzo, la bandiera dell'emancipazione
159 II,      2     |                e il Genio s'arresta a mezzo la via come stella cadente
160 II,      2     |        giovani guerrieri dei tempi di mezzo vegliavano la notte in armi,
161 II,      2     |         lebbra dell'anime.~ ~Gente di mezzo intelletto, di mezza scienza
162 II,      2     |         moderati o fautori del giusto mezzo, cioè tentennanti sempre
163 II,      2     |          piegando al Mediterraneo. Di mezzo all'immenso, vi sorgerà
164 II,      2     |               che vi persuadono, come mezzo d'ottener vittoria sollecita,
165 II,      2     |            chiamata all'Europa con un mezzo milione di combattenti.
166 II,      2     |            intenderete voi mai che un mezzo milione d'uomini, levati
167 II,      2     |              non prevalgono contro un mezzo milione d'armati per la
168 II,      2     |              Chi protestò in Napoli a mezzo del secolo XVII contro la
169 II,      2     |             nel dicembre del 1746, di mezzo al sopore di tutta l'Italia,
170 II,      2     |              come bandiera d'onore di mezzo a un esercito, uomini che
171 II,      2     |         Perchè, come Poema troncato a mezzo dalla morte del Genio che
172 II,      2     |          colpita di subita inerzia, a mezzo il suo corso? È libera ed
173 II,      2     |               fratelli. Più in , in mezzo ai desolati dominî del Vicario
174 II,      2     |     accettandole, la propria vita per mezzo secolo.~ ~Il Governo sprezzò
175 II,      2     |               l'obbligo di troncare a mezzo la Rivoluzione unificatrice,
176 II,      2     |              Verità e di Giustizia in mezzo all'Europa incadaverita
177 II,      2     |               sul quale due milioni e mezzo di oppressi s'agitano irrequieti
178 II,      2     |               può averne in breve ora mezzo milione, e rappresenta legalmente
179 II,      2     |                e l'accettate, siccome mezzo all'intento. Se domani ci
180 II,      2     |       Rivoluzione Nazionale fermata a mezzo e che vuol compimento; finchè,
181 II,      2     |           Progresso dell'umanità, per mezzo di ciò che noi chiamiamo
182 II,      2     |             ad un re, per 4 milioni e mezzo d'Italiani del settentrione.~ ~
183 II,      2     |              dinastico. E so che solo mezzo a salvarne l'idea e a compirla
184 II,      2     |          insegnare al Paese che unico mezzo è oggimai la rivoluzione,
185 II,      2     |         Fatelo a ogni patto, con ogni mezzo, e rovesciando ogni ostacolo
186 II,      2     |          Venezia e Roma, serbarci, di mezzo al concitamento d'una guerra
187 II,      2     |           comune; e avete, sostando a mezzo e facendo, a furia di sgoverno,
188 II,      2     |             che l'hanno, fermandola a mezzo, dichiarata tale, hanno
189 II,      2     |             Una rivoluzione fermata a mezzo è una somma di forze che,
190 II,      2     |              di forze che, usate come mezzo di propulsione, schiuderebbero,
191 II,      2     |        Camillo Desmoulins, quando, in mezzo ad una moltitudine inerme,
192 II,      2     |             fatto iniziatore sorga di mezzo alle moltitudini d'una importante
193 II,      2     |              insegnamento: - che, per mezzo dell'Associazione e d'ajuti
194 II,      2     |              monarchia l'ha fermata a mezzo!~ ~Bisogna compirla o perire:
195 II,      2     |        Primato morale, che da oltre a mezzo secolo è vacante in Europa.~ ~
196 II,      2     |            fatto anzi tutto sociale e mezzo al rapido miglioramento
197 II,      2     |              popolo quando è sorta, e mezzo sicuro di trascinare i capi
198 II,      2     |               accennate s'aggiunse, a mezzo alla guerra, una terza e
199 II,      2     |             può sempre se vuole, e un mezzo milione di stranieri non
200 II,      2     |            quella Legge nei fatti. Il mezzo, il metodo, per raggiungere
201 II,      2     |            della Penisola Iberica per mezzo dell'unione del Portogallo
202 II,      2     |           economico, da svolgersi per mezzo dell'associazione di tutti
203 II,      2     |             repubblicana non è che un mezzo - unico a senso nostro -
204 II,      2     |              non doveva essere se non mezzo al progresso intellettuale
205 II,      2     |             nelle moltitudini come di mezzo a tradurre in fatto quella
206 II,      2     |            nel quale essi possano per mezzo dei loro rappresentanti
207 II,      2     |          cittadini; e quando da quasi mezzo secolo queste aspirazioni
208 II,      2     |              soli d'allontanare.~ ~Di mezzo al moto normale degli uomini
209 II,      2     |              si giovino d'ogni giusto mezzo ad agevolarne la trasmissione
210 II,      2     |              oggi nostra; ma nostra a mezzo, nostra materialmente soltanto;
211 II,      2     |          studiato: studiato, da ormai mezzo secolo, quanto basta perchè
212 II,      2     |               agitato visibilmente da mezzo secolo per chiedere, dopo
213 II,      2     |     raggiungere l'intento non si vide mezzo migliore che associare gli
214 II,      2     |           speranze che ci indugiarono mezzo secolo sulla via. La seconda
215 II,      2     |          iniziavano un'epopea rotta a mezzo da un cenno di re. Non basta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License