grassetto = Testo principale
    Parte, scritto  grigio = Testo di commento

  1  I,      1     |        conviene uscire a qualunque patto. Tra noi, come tra gli altri,
  2  I,      1     |   guarentigia d'istituzioni, senza patto fondamentale, senza dichiarazioni
  3  I,      1     |        Perier, Sire, ha stretto un patto coll'infamia, non coll'eternità.
  4  I,      1     |       francese non ha segnato quel patto; la nazione francese ha
  5  I,      1     |            sul trono? Sire! a quel patto noi ci annoderemo d'intorno
  6  I,      1     |      cacciatene la guaina. Fate un patto colla morte e l'avrete fatto
  7  I,      1     |     ottenere promesse menzognere a patto di concessioni reali: bisognava
  8  I,      1     |            in virtù di non so qual patto di riversione, e Bologna,
  9  I,      1     |        errori che bisognava a ogni patto evitare. I più, confondendo
 10  I,      1     |        Italiani affratellati in un patto e viventi sotto una legge
 11  I,      1     |       Senza unità di credenza e di patto sociale, senza unità di
 12  I,      1     |         cittadini fu convertita in patto d'infamia e di delusione.
 13  I,      1     |     necessità d'appoggiarsi a ogni patto su qualunque grande Potenza
 14  I,      1     |   invochiamo le bajonette se non a patto ch'esse portino sulla punta
 15  I,      1     |            ajuto non sarà se non a patto di convincerli prima che
 16  I,      1     |             promise cooperazione a patto che ci mostreremmo forti.
 17  I,      1     |           stesso. Volendo a ogni patto tradurre in fatti l'idea,
 18  I,      1     |     ritarderebbero la vittoria. Il patto dell'Umanità non può essere
 19  I,      1     |       coscienza di 39. Il nostro patto d'alleanza doveva dunque
 20  I,      1     |            Polacchi e Italiani, il Patto di Fratellanza che doveva
 21  I,      1     |   dichiarazione di principî e d'un patto comune, allo stesso fine:
 22  I,      1     |           in Europa.~ ~Fondammo il Patto della Giovane Europa sei
 23  I,      1     |           oziosamente accettarla a patto d'esiliarla inerte, infeconda,
 24  I,      1     |   rivoluzioni strappino ovunque un patto costituzionale ai nostri
 25  I,      1     |         affratellandoci in un solo patto d'amore, sommando in una
 26  I,      1     |        Sappiamo che tra noi e quel patto d'amore fraterno ed uno
 27  I,      1     |  decretasse spontanea, senza alcun patto, l'invio di 10,000 uomini,
 28  I,      1     |       Oudinot, di resistere a ogni patto, non fosse che per ore,
 29  I,      1     |     plenipotenziario di Francia un patto che dichiarava: - L'appoggio
 30  I,      1     |        provando al mondo che non è patto possibile tra il giusto
 31  I,      1     |            idea: ribellione a ogni patto contro la forza brutale
 32  I,      1     |          operai d'Italia e me quel patto d'amore e di comunione educatrice,
 33  I,      1     |    insensato, che vuol moto a ogni patto e senza speranza.~ ~ ~ ~
 34  I,      1     |    applicato ad un Popolo, sta nel patto comune che gli elettori
 35  I,      1     |          d'uomini, vincolati da un patto a non ricadere nell'esoso
 36  I,      1     |            pochi; insorgete a ogni patto, affermano, consci o inconsci,
 37  I,      1     |            la pace oltr'Alpi; ma a patto che la battaglia sia di
 38  I,      1     |        battaglia sia di giganti; a patto che le forze interne si
 39  I,      1     |       gelosie, paure o riguardi; a patto che le conseguenze dell'
 40  I,      1     |            il popolo iniziatore; a patto che le operazioni, maturate,
 41  I,      1     |         colpi vibrati in duello; a patto che gli animi, i pensieri,
 42  I,      1     |          definire e consecrare col Patto la terza vita d'un Popolo
 43  I,      1     |           promuovere azione a ogni patto, sconsigliai, pregando,
 44  I,      1     |           loro sangue sul palco un patto, che l'anime hanno raccolto
 45  I,      1     |        forze italiane con essa. Un patto di patria vendetta annoda
 46  I,      1(66) |            forze, coordinate da un Patto.~ ~«La formola Italiana,
 47  I,      1     |          Roma, e un tradimento del patto solenne stretto fra gli
 48  I,      1     |             veniamo a stringere il patto d'amore; veniamo a porre
 49  I,      1     |  giustificare quella infrazione al patto del non-intervento; a coonestare
 50  I,      1     |          una sola fede, in un solo patto d'eguaglianza e di amore,
 51  I,      1     |      sangue dei sudditi segnato il patto coll'Austria? Qual è quei,
 52  I,      1     |        uomini liberi, strinsero un patto d'infamia a contrastarne
 53  I,      1     |          proferiste, fu segnato il patto d'alleanza perpetuo tra
 54  I,      1     |            nell'esilio quel tacito patto: patto santificato dalla
 55  I,      1     |          esilio quel tacito patto: patto santificato dalla sventura:
 56  I,      1     |        santificato dalla sventura: patto che durerà, perchè sgorga
 57  I,      1     |           federativo è riposta nel patto che stringe gli Stati confederati
 58  I,      1     |          la fondano unicamente sul patto giurato della difesa, ma
 59  I,      1     |        governi. E guardando al suo patto, lo veggo ineguale ai bisogni,
 60  I,      1     |          all'interno - e mentre il patto conteneva solenne divieto
 61  I,      1     |          contrada. Venne infine il patto del 1815; e intorno a questo
 62  I,      1     |        ottima fra le istituzioni a patto di sbandirla dal positivo.
 63  I,      1     |           chiarito unitario a ogni patto: s'è chiarito tale nelle
 64  I,      1     |           espressione se non in un Patto Nazionale dettato da una
 65  I,      1     | unificatrice dicendole: sarò tua a patto che la tua vita s'immedesimi
 66  I,      1     |           suffragio universale, il Patto Nazionale, la Dichiarazione
 67  I,      1     |           introdurre mutamenti nel Patto.~ ~Allo Stato le norme per
 68  I,      1(108)|      Italiana in Europa. Il nostro Patto assumerà carattere religioso
 69  I,      1     |          fa di liberarsene ad ogni patto. È sorta negli ultimi otto
 70  I,      1     |            d'agire, credenti in un patto, intesi sui modi e sul fine,
 71  I,      1     |          se di diritto divino o di patto monarchico-costituzionale
 72  I,      1     |       Addio, e serbatemi sempre il patto fraterno che avete stretto
 73  I,      1     |            famiglia sotto un unico patto; che benedireste la bandiera
 74  I,      1     |       possibile l'associazione, il patto fra gli eguali, al disegno
 75  I,      1     |           vegliavano sull'Arca del Patto.~ ~ ~ ~
 76  I,    Ind     |      persecuzione dei proscritti~ ~Patto di Fratellanza (Giovine
 77 II,    Pre     |        condiscendenza fu il triste patto di Plombières.~ ~Appena
 78 II,    Pre     |        bandiera nazionale, un solo patto, un seggio fra le Nazioni
 79 II,    Pre     |          italiano, rompete l'esoso patto! Non temete che la storia
 80 II,    Pre     |        lacerato l'ultima linea del patto che s'era stretto, or sono
 81 II,    Pre     |            Penisola a stringere un patto di fratellanza, che doveva
 82 II,      1     |            onori del patriotismo a patto che scrivessero qualche
 83 II,      1     |         gli gridavano: fate a ogni patto.~ ~Carlo Alberto non avrebbe
 84 II,      1     |         faccia al nemico comune il patto di fratellanza italiana
 85 II,      1     |        vincolati, i più almeno, al patto della fusione monarchica
 86 II,      1     |            prima del nascere ad un patto di servitù, diffidava di
 87 II,      1     |         ogni cosa; ma che, al solo patto d'una prova di fiducia nel
 88 II,      1     |            fiducia nel re, al solo patto della fusione, verrebbero
 89 II,      1     |           confederazione italica a patto che questa dichiarasse stretta
 90 II,      1     |          schernendo, lacerato ogni patto segreto in viso al patteggiatore.~ ~
 91 II,      1     |     generali del re, stretti ad un patto ignominioso di resa, e,
 92 II,      1     |       delle membra; ma di unità di patto, d'assemblea interprete
 93 II,      1     |           assemblea interprete del patto, di relazioni internazionali,
 94 II,      2     |           il secondo. Chiediamo un patto, una fede comune, un interprete
 95 II,      2     |           di Dio. Ma perchè questo patto sia religioso ed abbia mallevadrici
 96 II,      2     |           e l'Impero, segnarono un patto nefando e trafissero la
 97 II,      2     |   stringevate una seconda volta il patto di fratellanza cogli uomini
 98 II,      2     |            dica: tu hai tradito il patto stretto nella sventura;
 99 II,      2     |      possono forse insorgere, ma a patto di uccidere, colle liti
100 II,      2     |        pericolosi. Lo avversarla è patto giurato di gabinetto, e
101 II,      2     |         una Patria; non mendicò, a patto di concessioni servili,
102 II,      2     |           discorso ministeriale, a patto di frammettersi con ogni
103 II,      2     |             sino dai primi giorni, patto di alleanza collo Tsar contro
104 II,      2     |            soddisfarlo a qualunque patto, e senza salde guarentigie
105 II,      2     |       calpesta, o la difesa a ogni patto del fratello su cui pende
106 II,      2     |            popolo di Milano che il patto di dedizione era firmato,
107 II,      2     |        nella parola; dove, anche a patto di sacrificî, l'esercizio
108 II,      2     |          di riconquistarlo ad ogni patto, vi risponderà sempre, d'
109 II,      2     |           Milano - che l'Italia, a patto di suscitare e porre in
110 II,      2     |        forze vive della nazione; a patto di non fidare la direzione
111 II,      2     |      doveva fatalmente tradirla; a patto di combattere le battaglie
112 II,      2     |           alle quattro fortezze: a patto di combattere per l'unità,
113 II,      2     |         auspicî, il suo governo: - patto nefando di promovere la
114 II,      2     |         Inghilterra, stringendo un patto segreto con la Russia e
115 II,      2     |        Bandiera Nazionale, un solo Patto, un Seggio fra le Nazioni
116 II,      2     |        vostri piedi, senz'ombra di patto, 50 000 vite di giovani,
117 II,      2     |         apposto il suo nome a quel Patto. Il padre vostro mancò egli
118 II,      2     |       dell'esilio. Voi segnaste il patto umiliante, uscendo da tre,
119 II,      2     |      quattro vittorie. Segnaste un patto che tradiva Venezia, l'Italia,
120 II,      2     |       combattere intorno a Voi: un patto che v'era imposto dallo
121 II,      2     |          Italiano, rompete l'esoso patto! Non temete che la Storia
122 II,      2     |        respingere sdegnosamente il patto di Villafranca: avreste
123 II,      2     |         iniziaste con me. E a quel patto, avrete me grato, l'Italia
124 II,      2     |         com'io lacero ogni vecchio patto avverso alla vostra Unità.
125 II,      2     |       rappresentanti detteranno il Patto di amore pei ventisei milioni
126 II,      2     |         una sola Bandiera, un solo Patto, un solo Tempio, dall'alto
127 II,      2     |           i primi che segnarono il patto nefando furono un Imperatore
128 II,      2     |           mondo terrestre.~ ~E col patto della Nuova Fede raggiante
129 II,      2     |       Libertà e riceva, insieme al Patto che i vostri Delegati liberamente
130 II,      2     |      ogniqualvolta ei falserà quel Patto, o a voi piacerà governarvi
131 II,      2     |           vi facciamo re nostro, a patto che voi manteniate i nostri
132 II,      2     |        esservi re dovreste dire: a patto che voi poniate, senza indugio,
133 II,      2     |       risorgere, esso ricorderà il patto d'alleanza che voi gli offriste
134 II,      2     |         libertà: noi vi ajutiamo a patto di padroneggiarvi? Non dovevamo
135 II,      2     |             ma su quello posava il patto.~ ~Per quello noi riducemmo
136 II,      2     |         tentarlo. Ogni ragione del patto cessa dunque d'esistere.
137 II,      2     |          Statuto Piemontese, ma un Patto Nazionale; perchè in Venezia
138 II,      2     |        chiamati a definire, con un Patto Nazionale, le nuove aspirazioni
139 II,      2     |             volle una Italia senza Patto Nazionale Italiano: mendicò
140 II,      2     |        tutti, eguali per tutti, il Patto della Nazione; promulgava
141 II,      2     |       inerte, e diede a tutte come Patto un patto che non rappresenta
142 II,      2     |        diede a tutte come Patto un patto che non rappresenta se non
143 II,      2     |         essa pure a contribuire al patto d'Associazione e di Libertà,
144 II,      2     |           vita, la legge del nuovo Patto, il Patto della Nazione -
145 II,      2     |          legge del nuovo Patto, il Patto della Nazione - poi, dacchè
146 II,      2     |           nell'ultimo articolo del Patto, che l'Italia si sceglieva
147 II,      2     |          parlarono, scrissero d'un Patto nazionale, discusso, votato
148 II,      2     |          fra le Alpi e il Mare, il Patto Italiano, formola detta
149 II,      2     |       dell'avvenire. Fatelo a ogni patto, con ogni mezzo, e rovesciando
150 II,      2     |           il Paese a promulgare un Patto Nazionale. E la seguiremo
151 II,      2     |        perchè non si verrebbe a un patto per l'intento comune?»~ ~
152 II,      2     |         potere  volere stringere patto alcuno. Ricordai: «che più
153 II,      2     |           libero da ogni vincolo o patto.~ ~«E d'altra parte, a che
154 II,      2     |       quella mano, che mostrava il Patto, e l'Italia. Quel velo oggi
155 II,      2     |        nell'inerte forma, se non a patto di serbarsi pura dalle sozzure
156 II,      2     |         del vostro Paese, se non a patto d'essere migliori, più virtuosi
157 II,      2     |          soffocato - negandogli un Patto e costringendolo in uno
158 II,      2     |           Nazionale lasciata senza patto, senza espressione legale
159 II,      2     |            secure frontiere, senza Patto Nazionale, non esiste Nazione.~ ~
160 II,      2     |            Trentino, Trieste, e un Patto ch'esca dal voto e dalle
161 II,      2     |    splendida d'Unità meditata e di Patto postumo sulla sua tomba.~ ~
162 II,      2     |          Roma; frontiere naturali; Patto Nazionale dettato da un'
163 II,      2     |    Assemblea, che dovrà dettare il Patto della Nazione.~ ~Azione
164 II,      2     |           suffragio universale, Il Patto Nazionale Italiano.~ ~Ogni
165 II,      2     |         sorgenti di produzione, un patto d'odio e vendetta tra due
166 II,      2     |          due Nazioni chiamate a un patto di fratellanza e di progresso
167 II,      2     |         chi dovea serbarsi ad ogni patto in essi un ajuto contro
168 II,      2     |     confondersi con un altro.~ ~Il Patto Nazionale, ch'è battesimo
169 II,      2     |           deve essere preambolo al Patto, il fine comune a tutti
170 II,      2     |           fede morale comune, d'un patto solennemente o tacitamente
171 II,      2     |          conchiuse in Vestfalia un patto d'eguaglianza fra due credenze
172 II,      2     |            Il grido di pace a ogni patto inalzato in Inghilterra
173 II,      2     |        minori europei stretta a un patto comune di difesa contro
174 II,      2     |      milioni d'uomini stretti a un patto d'indipendenza e di libertà
175 II,      2     |       popolo non è grande se non a patto di compire una grande e
176 II,      2     |         non dureranno se non ad un patto: che siate antiveggenti,
177 II,      2     |           di ogni credenza, d'ogni patto comune, norma agli atti
178 II,      2     |           fratelli e stretti ad un patto e necessarî tutti al compimento
179 II,      2     |        quale oggi l'abbiamo, senza patto, senza norma morale che
180 II,      2     |          progresso futuro è a quel patto! Guai se la santa battaglia
181 II,      2     |          che predicano pace a ogni patto, anche di disonore per le
182 II,      2     |        prescritto, che deve a ogni patto cercar di raggiungere e
183 II,      2     |       azione e di metodo. Senza un Patto di fratellanza, senza un
184 II,      2     |           accoglieste convinti. Un Patto fu steso e accettato dalla
185 II,      2     |           Autorità direttiva, quel Patto rimase lettera morta, inutile,
186 II,      2     |        escire un altro e più largo Patto, il Patto Nazionale, definizione
187 II,      2     |        altro e più largo Patto, il Patto Nazionale, definizione della
188 II,      2     |            nuclei locali, sotto il Patto di fratellanza e la Direzione
189 II,      2     |       potrebbero cancellarli.~ ~Un Patto di fratellanza fu stretto,
190 II,      2     |          doveva rappresentare quel Patto e desumerne le conseguenze,
191 II,      2     |         ratificare nuovamente quel Patto e di costituire a rappresentarlo
192 II,      2     |           implicita già nel vostro patto di fratellanza, dovrebbe,
193 II,      2     |       Italia.~ ~Ma riconfermato il Patto di fratellanza e compite
194 II,      2     |            Congresso e aderenti al Patto, ai quali sia commesso l'
195 II,      2     |      egoismo. Rimanga tra noi quel patto d'amore. E possa io, non
196 II,      2     |         che non vinceremo se non a patto d'esser migliori dei nostri
197 II,      2     |                      COSTITUENTE E PATTO NAZIONALE331~ ~ ~ ~Due morti
198 II,      2     |           solenne espressione è il Patto Nazionale. Senza esso non
199 II,      2     |        rappresentarlo e dettare il Patto, l'insieme dei principî
200 II,      2     | Costituente.~ ~Senza Costituente e Patto nazionale non esiste Nazione
201 II,      2     |        quando l'Italia non era. Al Patto nazionale fu sostituito
202 II,      2     |           d'una Costituente e d'un Patto fu affermato, sin dal 1848,
203 II,      2     |         invece di Costituente e di Patto, i reggitori d'Italia vi
204 II,      2     |        come possa perpetuarvisi, a patto di concessioni avverse ai
205 II,      2     |            colla Costituente e col Patto.~ ~Non è qui parte nostra
206 II,      2     |          Nazioni d'Europa se non a patto di riescirvi. Noi guardiamo
207 II,      2     |           può incarnarsi che in un Patto nazionale. Tutto il resto
208 II,      2     |      pronto di stringere qualunque patto con lui.~ ~Ma questo patto,
209 II,      2     |         patto con lui.~ ~Ma questo patto, questa concordia, non può
210 II,    Ind     |            sociale~ ~Costituente e Patto nazionale~ ~Lettera ad un
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License