IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] soi 2 soient 1 sol 30 sola 202 solamente 116 solanto 1 solca 1 | Frequenza [« »] 202 assemblea 202 così 202 lui 202 sola 202 tre 200 parole 199 indipendenza | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze sola |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, Pre | rivolgendo tutte le energie alla sola conquista dei godimenti 2 I, 1 | facevano ad ogni modo una cosa sola del pensiero e dell'azione 3 I, 1 | popoli e ai re la causa è una sola: decisiva e d'estinzione, 4 I, 1 | aspetta se non una parola, una sola parola, per farsi vostra.~ ~ 5 I, 1 | tutti coloro che la stimano sola rigeneratrice, essa non 6 I, 1 | sovranità, che spetta a lei sola, darà giudizio inappellabile 7 I, 1 | istituzione repubblicana è la sola che assicuri questo avvenire, - 8 I, 1 | essenzialmente nella nazione, sola interprete progressiva e 9 I, 1 | sulle forze di una classe sola, non mai sulle forze dell' 10 I, 1 | emanciparsi, ma la fede sola. Essa ispirerà questa fede, 11 I, 1 | Italia, all'associazione che sola può conquistarlo, alla virtù 12 I, 1 | conquistarlo, alla virtù che sola può rendere la conquista 13 I, 1 | istruzione.~ ~La verità è una sola. I principî che la compongono 14 I, 1 | d'un solo pensiero, d'una sola speranza, d'un solo culto 15 I, 1 | speranza individuale, per sola riverenza al freddo, inesorabile, 16 I, 1 | rapite al proscritto la sola gioja ch'ei serbi sul suolo 17 I, 1 | politica ch'essi credono sola capace di rigenerare la 18 I, 1 | calunnia, a provare una sola delle cose affermate a mio 19 I, 1 | firma mia, a scoprire una sola linea proveniente da me 20 I, 1(29) | tristissima e scura, con una sola finestra difesa da doppia 21 I, 1(29) | o gli indirizzassero una sola parola. Venivano spesso 22 I, 1(30) | non ebbi a trovarvi una sola macchia. L'imagine di Jacopo 23 I, 1 | preparare il terreno alla sola idea che mi pareva chiamata 24 I, 1 | azione se non la libertà sola e senza limitazione.~ ~« 25 I, 1 | le confiscano a prò d'una sola. Un popolo eletto, un popolo-Napoleone 26 I, 1 | dell'Umanità può dunque sola produrre il bene. Il bene 27 I, 1 | farla stromento all'impresa. Sola la sintesi crea i grandi 28 I, 1 | interpreti all'umanità che d'una sola parola.~ ~«Il papato e l' 29 I, 1 | sborsare quella somma per sola una cantica. A me intanto 30 I, 1 | facoltà lasciate alla sola sterile analisi e l'interna 31 I, 1 | onori e della fortuna che sola dà adito agli onori. Vedete 32 I, 1 | reggersi insorta, che dalla sola Francia può partire il segnale. - 33 I, 1 | vi troverete colla nuda e sola morale; e io so che nessuna 34 I, 1 | Io non conosco che una sola bandiera, quella della nazione, 35 I, 1 | proprie tendenze, senza una sola delle intenzioni italiane 36 I, 1 | dissertato a provare la sola via di salvar l'Italia esser 37 I, 1 | religione dell'unità che sola può ridarle gloria, missione 38 I, 1 | destinata all'isola vostra se sola e non immedesimata coi fati 39 I, 1 | forti e compatti sotto una sola bandiera, affratellandoci 40 I, 1 | fratelli e uniti in una sola fede nazionale: Dio e il 41 I, 1 | Dio e il Popolo in una sola fede internazionale: Dio 42 I, 1 | storici non mandino una sola ispirazione all'anima degli 43 I, 1 | esercito furono una cosa sola, s'afforzarono a vicenda 44 I, 1 | Italiani e additava loro come sola via di salute l'istituzione 45 I, 1 | nell'inerzia comune, colla sola arme che l'Austria non può 46 I, 1 | unica delle cose d'Europa e sola datrice possibile di libertà 47 I, 1 | America, questa rappresenta la sola unità possibile tra i paesi 48 I, 1 | successiva, rappresenta la sola unità possibile tra popoli 49 I, 1 | limitate sempre a una parte sola della Penisola, e tutte, 50 I, 1 | nuove poteri nuovi: una sola Assemblea è legittima, quella 51 I, 1 | ch'io propongo parmi la sola che possa dar salute all' 52 I, 1 | pubblica concentrata a una sola bandiera, coll'esercizio 53 I, 1 | questioni siffatte? D'una sola cosa siamo tutti debitori 54 I, 1 | in Europa. Era l'Italia. Sola l'Italia avea dentro sè 55 I, 1 | ed Impero, Roma e Milano: sola potea levarsi e annunziare 56 I, 1 | intera, come non alludo a una sola città. Del vizio ch'io noto 57 I, 1 | compongono, non escì che una sola risposta: azione, azione 58 I, 1 | un solo concetto, in una sola speranza, tutta una popolazione. 59 I, 1 | chi dissentiva? Perchè una sola frazione di popolo oprò, 60 I, 1 | non manderei a stampa una sola linea di politica senza 61 I, 1 | stessa calunnia, contro una sola: ed è quella d'ambizione 62 I, 1 | italiano da pretendere che la sola città di Vienna, o l'Ungheria, 63 I, 1 | fuorchè da popolani, una sola lettera che trattasse di 64 I, 1 | innanzi. - La verità è una sola. L'eclettismo70 applicato 65 I, 1 | io non veggo che una via sola: consecrarsi alla migliore - 66 I, 1 | concentrassero tutte in una sola, quella della vittoria; 67 I, 1 | retaggio e monopolio d'una sola classe sociale e si ridurranno 68 I, 1 | questa dimanda perchè è la sola che ponga la questione nel 69 I, 1 | questione nel vero aspetto; la sola, che stabilisca un criterio 70 I, 1 | sublime, affratellato in una sola fede, in un solo patto d' 71 I, 1 | una famiglia, a una classe sola. Quelli uomini ignorano 72 I, 1 | non fidate a una classe sola la grand'opera d'una rigenerazione 73 I, 1 | consunta - e che la repubblica sola può esistere in Italia, 74 I, 1 | una guerra di principî, sola possibile in Europa, inalzasse 75 I, 1 | esplosione rivoluzionaria potrà sola sperdere nella manifestazione 76 I, 1(87) | capitolo argomento d'una sola considerazione; e può trarsene 77 I, 1 | creandosi un solo governo, una sola legislazione?~ ~La questione 78 I, 1 | necessità, quando la Grecia era sola in Europa? - Però nei tempi 79 I, 1 | e di diritto - e questa sola pretesa caccia l'immenso 80 I, 1 | Europa potessero formare una sola repubblica? - o chi vorrebbe 81 I, 1 | spontaneo, e tu represso dalla sola codardia dei governi, nella 82 I, 1 | realtà degli ostacoli, la sola paura, deità onnipotente 83 I, 1 | confondersi e assimilarsi, una sola zona nella quale una sola 84 I, 1 | sola zona nella quale una sola d'esse in oggi predomini; 85 I, 1 | vorrei m'additassero una sola diversità fra gli Italiani 86 I, 1 | combattente, non ebbe più che una sola bandiera.~ ~Sì, l'Unità 87 I, 1 | nazione... L'Italia è una sola nazione; l'unità di costumi, 88 I, 1 | additerebbe la necessità d'una sola Patria per tutti ed una 89 I, 1 | aristocrazie. L'Unità è sola mallevadrice d'eguaglianza 90 I, 1 | distruggersi. Rimane una sola difficoltà: il come debba 91 I, 1 | Tradizione Italiana che essa sola può conservare e continuare, 92 I, 1 | Progresso Italiano ch'essa sola è potente a tradurre in 93 I, 1(108)| non di Diritti. E questa sola distinzione basterà, se 94 I, 1 | accentrate tutte in una sola Metropoli, non si ripartirebbero, 95 I, 1 | quindi indietreggiato; una sola probabilità di morte ha 96 I, 1 | affermiamo non esservi stata una sola grande Rivoluzione che non 97 I, 1 | vuoto che l'insurrezione sola non basta a colmare. E perchè 98 I, 1 | individuale, sulla libertà sola, le conseguenze pratiche 99 I, 1 | impiantar libertà, libertà sola, dicendo agli uomini: eccovi 100 I, 1 | efficaci e durevoli. La sola e sterile conoscenza degli 101 I, 1 | non può generare che la sola e sterile conoscenza del 102 I, 1 | loro riposo d'egoismo colla sola fredda analisi di ciò che 103 I, 1 | mutarono aspetto al mondo. Una sola scintilla di fede compì 104 I, 1 | sugli interessi d'una classe sola. Ma noi siamo popolo; siam 105 I, 1 | politiche a benefizio d'una sola classe.~ ~Senza ciò non 106 I, 1(118)| diritto mio di cancellare una sola sillaba, anche dove quel 107 I, 1 | il Portoghese fusi in una sola nazione: la Francia appoggiante 108 I, 1 | Germania costituita in una sola nazione e ingrandita coll' 109 I, 1 | alito di quella fede che sola può santificare le rivoluzioni 110 I, 1 | dall'amato: io vivrò per te sola; poi d'amanti beate di frenesie 111 I, 1 | ma gioire in me e per me sola, e in me sola confortarti 112 I, 1 | me e per me sola, e in me sola confortarti ne' tuoi patimenti: 113 I, 1 | delle nostre due vite una sola vita più potente d'intelletto 114 I, 1 | al bello, al divino, una sola continua aspirazione, un 115 I, 1 | potente e degna d'ajuti. Sola una provincia d'Italia esibiva, 116 I, 1 | tutta quanta c'insegnano, la sola cosa che possa togliere 117 I, 1 | tiranni frementi un tempo alla sola idea di progresso, conceditori 118 I, 1 | solo fa santa la politica, sola può avviare a un'armonia 119 I, 1 | padre ed educatore, una sola norma d'attività sulla terra, 120 I, 1 | italiana rabbrividivano alla sola idea d'una collisione violenta 121 I, 1 | masnadieri assoldati, una sola voce s'alzasse133 in favore 122 I, 1 | l'assemblea costituente, sola legittima interprete del 123 I, 1 | circoscrizioni, e con una sola legge elettorale, dall'università 124 I, 1 | è nè può esservi che una sola metropoli, Roma. Non v'è 125 I, 1 | è nè può esservi che una sola costituente: L'Assemblea 126 I, 1 | come speranze deluse; e la sola parola, il solo eterno programma 127 II, Pre | inalzare la bandiera, che sola poteva, per suo avviso, 128 II, Pre | reggeva a tante lotte per la sola vigoria dello spirito, che 129 II, 1 | reggevano fosse stata una sola favilla di vita italiana, 130 II, 1 | parte repubblicana. Trionfò sola, costando al nemico quattro 131 II, 1 | paese.~ ~E a questa guerra - sola capace di salvare l'indipendenza 132 II, 1 | 12 maggio, che una volta sola per atto d'adesione a' miei 133 II, 1 | mentre insisteva essa sola sul terreno legale assicurato 134 II, 1 | non veduto fuorchè una sola volta da me.~ ~ ~ ~III.~ ~ ~ ~ 135 II, 1 | neutrale. Ed era infatti sola via di salute e di nuova 136 II, 1 | uno scopo, una legge, una sola credenza, associazione, 137 II, 1 | repubblica non ne ha una sola. L'uccisione di Rossi, fatto 138 II, 1 | Dio mercè, generoso; ma la sola idea del governo clericale 139 II, 1 | convenzione del 31 maggio.~ ~Una sola parola risponde a ogni cosa: 140 II, 2 | di parere discorde, una sola voce che protestasse in 141 II, 2 | destinata a formare una sola nazione.~ ~ ~ ~II.~ ~ ~ ~ 142 II, 2 | governo repubblicano, una sola condanna a morte per cagione 143 II, 2 | diceva: Io non rinnego una sola delle parole da me pronunziate 144 II, 2 | che la forza straniera può sola impedire una seconda rivoluzione. 145 II, 2 | avvilendolo davanti all'Italia, sola arbitra vera della questione 146 II, 2 | che di cancellare una cosa sola: la coscienza del genere 147 II, 2 | Nazione e Roma sono una sola cosa per noi. Credono essi 148 II, 2 | coll'oggi, senza che una sola imagine di congiunto o d' 149 II, 2 | Austria invadente nè lasciarla sola; e arrossirà della macchia 150 II, 2 | susurrato segretamente una sola volta, nel 1849, da qualche 151 II, 2 | pericoli dell'assedio, una sola condanna di morte.~ ~D'allora 152 II, 2 | Io aborro anche da una sola goccia di sangue, quando 153 II, 2 | ogni bassa passione e per sola religione di Patria e dell' 154 II, 2 | Austria quella guerra, che può sola presentare al re vostro 155 II, 2 | insurrezione popolare può sola preparare freno e rimedio 156 II, 2 | rimedio ai disegni, se tristi; sola porgere opportunità al loro 157 II, 2 | è una e sovrana; in essa sola vive eterno, incancellabile, 158 II, 2 | esercito, dacchè l'insurrezione sola può darveli, vi adopraste 159 II, 2 | devote al progresso - la sola aristocrazia veramente divina - 160 II, 2 | un solo periodico, una sola rivista indipendente? un 161 II, 2 | riuscirebbe trovare una sola delle nostre pubblicazioni, 162 II, 2 | ardire che basti a dire una sola volta in nova anni all'invasore 163 II, 2 | intorno al quale la menzogna sola può esservi puntello e difesa.~ ~ 164 II, 2 | avrà provato che l'Italia sola è impotente a cacciar l' 165 II, 2 | e della stampa, non per sola paura, ma per conquistare 166 II, 2 | potreste suscitarne con una sola parola: Unità: - Voi non 167 II, 2 | fratelli, chiamati ad avere una sola Bandiera, un solo Patto, 168 II, 2 | alito fecondatore, colla sola potenza dell'Azione: la 169 II, 2 | Azione: la seconda, colla sola potenza del Pensiero e della 170 II, 2 | concetti e l'ardita virtù che sola può far nostra la nostra 171 II, 2 | negli ultimi due anni, una sola linea scritta pubblicamente 172 II, 2 | promoverla, là furono. La sola sfera nella quale i loro 173 II, 2 | Italia.~ ~Minacciava una sola di quelle proposte la monarchia? 174 II, 2 | nazionale, ma Slavo. Un'anima sola, un solo pensiero, inspirano 175 II, 2 | iniziativa di popolo, che sola può cominciare la lotta 176 II, 2 | Vogliono l'Unità d'Italia, che sola l'insurrezione può darci, 177 II, 2 | amano; bisogna fare una cosa sola del Governo e del Popolo, 178 II, 2 | vita del passato e di una sola frazione d'Italia. Nel conflitto 179 II, 2 | che non è in Europa una sola Nazione alla quale il soggiorno 180 II, 2 | ridotti alle forze d'una sola città, con un erario vuotato 181 II, 2 | missione italiana - perchè è sola logica deduzione delle credenze 182 II, 2 | altri in Italia, per la sola Casa di Savoja, per la mistica 183 II, 2 | fatto dimenticare una volta sola nei vostri discorsi il titolo 184 II, 2 | nessuna mia lettera ebbe una sola sillaba che sviasse dal 185 II, 2 | termini dell'Italia, assalir sola l'Austria e farne conquista? 186 II, 2 | propria Rivoluzione, che sola può rendere possibile una 187 II, 2 | labbro: A Roma per la via che sola vi mena.~ ~A combattere 188 II, 2 | capi non mancano mai - che sola la insurrezione nazionale 189 II, 2 | Tradizione quella d'una sola chiesa o d'un'epoca sola, 190 II, 2 | sola chiesa o d'un'epoca sola, ma quella dell'Umanità 191 II, 2 | com'è generalmente, da una sola Potenza e guardato con diffidenza 192 II, 2(320)| di tutti... non è nella sola Parigi.~ ~«L'Assy... è l' 193 II, 2 | nazionale uniforme322 può sola vincere quello squilibrio; 194 II, 2 | un popolo e l'altro - è sola sorgente d'autorità per 195 II, 2 | loro condanne a una parte sola, i loro calcolati terrori 196 II, 2 | sperare per soddisfarli nella sola forza, soggiacere volonteroso 197 II, 2 | missione d'incivilimento che sola può far talvolta legittima 198 II, 2 | questione economica era la sola da contemplarsi, che da 199 II, 2 | solo Popolo o a un'Epoca sola - e se, interrogando nei 200 II, 2 | Dovere, la Legge Morale che sola è sovrana, la Famiglia, 201 II, 2 | possibile crea in essi la sola cosa che ad essi mancasse, 202 II, 2 | autorità può dettarlo?~ ~Una sola: la Nazione medesima.~ ~