IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] virile 13 virili 4 virilmente 12 virtù 196 virtualmente 2 virtuosi 2 virtuoso 4 | Frequenza [« »] 200 parole 199 indipendenza 198 principî 196 virtù 195 abbiamo 195 questione 195 sull' | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze virtù |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, Pre | meritevole d'immortalità per virtù di pensiero o d'azione, 2 I, Pre | di propositi, con suprema virtù di sacrificio; egli d'un 3 I, 1 | mercantili; e doveva, in virtù di non so quale prescrizione 4 I, 1 | canuto, credo che, dopo la virtù di guidare, la più alta 5 I, 1 | parenti. Il Passano, in virtù dell'antico consolato in 6 I, 1 | delitto, nè la coscienza della virtù.~ ~Sire! non basta: voi 7 I, 1(4) | energia napoleonica e somma virtù: genio per concepire l'impresa 8 I, 1(4) | consiglieri codardi o perversi: virtù per abbandonare parte almeno 9 I, 1 | e colla innocenza della virtù, mentre i governi pugnavano 10 I, 1 | nuovo tipo di grandezza, la virtù sul trono? Sire! a quel 11 I, 1 | e Parma, ma soltanto in virtù di non so qual patto di 12 I, 1 | seguente: «qualunque volta, in virtù di denunzie o testimonianze 13 I, 1 | non le hanno operate. In virtù d'un senso di legalità buono 14 I, 1 | santificazione dell'anima colla virtù - che dove la condotta pratica 15 I, 1 | ipocrisia - che solamente colla virtù i fratelli nella Giovine 16 I, 1 | vittoria;~ ~Convinto che la Virtù sta nell'azione e nel sagrificio - 17 I, 1 | sola può conquistarlo, alla virtù che sola può rendere la 18 I, 1 | si rigenera se non colla virtù, o colla morte. Non sanno 19 I, 1 | potenza sta nella fede, la virtù vera nel sagrificio, la 20 I, 1 | anime s'intendono nella virtù, ivi è patria. E noi non 21 I, 1 | sprezzati. Il perdono è la virtù della vittoria. L'amore 22 I, 1 | passioni, e delle nostre virtù: scenderemo nelle fosse 23 I, 1 | dipartimenti e sottomessi, in virtù di quel sussidio, a leggi 24 I, 1(21) | riconoscere l'uomo che per virtù, energia, costanza, intelletto 25 I, 1 | nota la robusta tempra o la virtù, s'usava linguaggio diverso: 26 I, 1 | la madre, modello d'ogni virtù i fratelli e me30. Aveva 27 I, 1 | senza la quale nessuna virtù può fruttare, uno squilibrio 28 I, 1 | tradisce il dovere. La carità è virtù d'un'epoca oggimai consunta 29 I, 1 | Genio affratellato colla Virtù, ogni potere, esistente 30 I, 1 | ogni potere, esistente in virtù d'un preteso diritto divino, 31 I, 1 | conseguenze fatali. E in virtù di quel falso principio, 32 I, 1 | numero, audacia, intelletto e virtù, nella Francia del 1834, 33 I, 1 | Svizzera il linguaggio della virtù calunniata, parlava di dignità 34 I, 1 | sono nelle vostre antiche virtù e nell'onore. I suoi nemici 35 I, 1 | quei che tradiscono quelle virtù e contaminano l'onore della 36 I, 1 | all'America. Perchè? In virtù di qual diritto? Per quali 37 I, 1 | esistenze erano portate dalla virtù divina a diversi porti. 38 I, 1 | giovani ancora di scienza e virtù, e una incertezza tremenda 39 I, 1 | filosofico e sociale; ma in virtù di quella unità della vita 40 I, 1 | prescriva il dovere e la virtù, prima fra tutte, dal sagrificio, 41 I, 1 | quando è fatta incapace della virtù santa del pentimento s'irrita 42 I, 1 | questione quando suonasse, per virtù d'atomi confederati e arcadiche 43 I, 1 | logora a un tempo vigore e virtù nel core della nazione. 44 I, 1 | quanto basti d'influenza e di virtù per riunirle, escludono 45 I, 1 | bisogno di fede, sincerità e virtù vera.....~ ~«Mentr'io m' 46 I, 1 | di voto, o d'azione in virtù d'un mandato affidatoci. 47 I, 1 | sopita l'ultimo esempio di virtù cittadina, come voi avete 48 I, 1 | perchè lo straniero senta la virtù del sacrificio nell'anime 49 I, 1 | capace d'emanciparsi per virtù di popolo. Venezia era caduta, 50 I, 1 | umano, e rimasto isolato per virtù di prudenza, che non guarda 51 I, 1 | speranza il popolo in armi, virtù l'azione, norma di giudicio 52 I, 1 | tutti questi miracoli di virtù guerriera e di sacrificio 53 I, 1 | sempre reduci in patria per virtù d'armi francesi, poi che 54 I, 1 | immediatamente raccolti, in virtù del loro mandato, come monade 55 I, 1 | usurpazione che avesse avuto in sè virtù di salvare la patria, noi 56 I, 1 | efficacemente in due modi: colla virtù dell'esempio, e colla utilità 57 I, 1 | proprie forze e della propria virtù; se quest'uomo avesse fatto 58 I, 1 | speranza e la tema; però che la virtù d'un esempio è infinita, 59 I, 1 | primi passi; non ebbero virtù d'animo forte e sprezzatore 60 I, 1 | forte, potente, bello di virtù patrie, non guasto dal lusso, 61 I, 1 | dei grandi riformatori, la virtù del martirio per la fede 62 I, 1 | in un tempio eretto alla virtù, alla libertà, alla civiltà 63 I, 1 | codarde paure, o vanità di virtù inoperose: mescolatevi con 64 I, 1 | affetti, di simpatia, di virtù, d'ingegno o di fama per 65 I, 1 | Lafayette, uomo di rara virtù, d'intelletto mediocre, 66 I, 1 | tanta era la libertà che in virtù di Carte concesse dal governo 67 I, 1 | Eguaglianza, e ha quindi solo virtù per fondar l'unità, non 68 I, 1 | delle ambizioni, delle virtù e dei vizî delle famiglie 69 I, 1 | ne' suoi ultimi anni, in virtù di ricordi e fatti isolati, 70 I, 1 | morali, senza i quali non è virtù rigeneratrice nè vita gloriosa 71 I, 1 | soltanto aggruppati a nuclei in virtù di certi interessi materiali 72 I, 1 | riordinamento generale in virtù d'un principio sociale, 73 I, 1 | dell'anima un santuario di virtù e d'amore - quando il grande 74 I, 1 | finalmente per altezza di virtù cittadine o d'istruzione 75 I, 1 | insurrezione per far che nascano le virtù. Un popolo che fosse virtuoso 76 I, 1 | concede in Italia esercizio di virtù cittadine senza il doppio 77 I, 1 | nella sua flotta, temendo la virtù dell'esempio e più d'ogni 78 I, 1 | tentiamo inalzare l'egoismo a virtù. Oggi, generalmente parlando, 79 I, 1 | il più alto spettacolo di virtù ch'essi possano. Tolga Iddio 80 I, 1 | prima sua giovinezza: la virtù, che in altri ha sembianza 81 I, 1 | istancare la pazienza e la virtù de' proscritti, di deposito 82 I, 1 | qualunque ama la libertà e la virtù, è condannato a trascinare 83 I, 1 | nel dì del supplizio, la virtù della croce di Cristo per 84 I, 1 | e per core, per genio e virtù hanno ad essere i guidatori 85 I, 1 | meravigliosi di potenza e virtù, a coscienza imprevista 86 I, 1 | nazione si conquista per virtù propria, non per artificio 87 I, 1 | popoli si ritemprano colla virtù, si rigenerano coll'amore, 88 I, 1(132)| arte dello Stato e d'ugual virtù per usarla ad utile pubblico 89 I, 1 | giovani, suprema fra tutte virtù, la costanza, facemmo caro 90 I, 1 | sulla via; ma a balzi, per virtù di sommosse, per moto popolare 91 I, 1 | Alberto avesse avuto, se non virtù, l'ingegno almeno dell'ambizione! 92 II, Pre | preparare nella mente e nella virtù della nuova generazione, 93 II, 1 | repubblica fondata sulla virtù. Bisogna prima educarlo 94 II, 1 | potenza di sagrificio e virtù d'entusiasmo che non appartengono 95 II, 1 | conquistata. Non è vero che le virtù più severe repubblicane 96 II, 1 | nel petto dei cittadini le virtù repubblicane che l'educazione 97 II, 1 | ritrarsi. Un pensiero, non di virtù, ma d'ambizione italiana, 98 II, 1 | esagerava, a proprio danno, la virtù di moderazione, altri più 99 II, 1 | lagrime si santifica la virtù, così nei patimenti inflitti 100 II, 1 | Trieste. La flotta sarda, in virtù d'obblighi reiteratamente 101 II, 1 | sancito un armistizio in virtù del quale gli Austriaci 102 II, 1 | migliori. Essa venera la virtù e il genio, non la ricchezza, 103 II, 1 | insorto per opinione di virtù, d'ingegno, di provata energia, 104 II, 1 | vivo alle moltitudini di virtù severe, per sudori d'anima 105 II, 1 | per sempre.~ ~Libertà e Virtù, Repubblica e Fratellanza 106 II, 1 | dei migliori per Genio e Virtù, alla conquista dell'ordine 107 II, 1 | Credendo nelle generose virtù dei Romani come nel loro 108 II, 1 | Triumviri affidano alla virtù e al patriotismo delle popolane 109 II, 1 | Quell'accordo fu conchiuso in virtù d'istruzioni che mi davano 110 II, 1 | nazioni se non colle maschie virtù della fede e dell'intelletto 111 II, 2(242)| 000 uomini in circa; e in virtù dell'organizzazione, anteriore 112 II, 2 | tempo di coscienza della virtù e dell'energia della colpa, 113 II, 2 | anch'egli al soggetto, in virtù appunto dell'errore, ch' 114 II, 2 | aristocratico, ma sempre, per virtù provvidenziale, dall'iniziativa 115 II, 2 | si sono ridesti, gloria e virtù sono sinonimi.~ ~ ~ ~Principe 116 II, 2 | per questo un affetto di virtù, un pensiero di amore; e 117 II, 2 | amore; e se l'amore e la virtù non allignavano nell'anima 118 II, 2 | dispotismo monarchico, abbiano virtù di repubblicani.~ ~La teorica 119 II, 2 | dai migliori per senno e virtù; ma non m'irrito se altri 120 II, 2 | decretate, mentr'egli, in virtù dei trattati, siede allato 121 II, 2 | che gli aveva dato forza e virtù. Allora, i delusi profughi 122 II, 2 | loro proprio paese, anima, virtù, intelletto. E gli avventurieri 123 II, 2 | CORTE DI GIUSTIZIA.~ ~ ~ ~In virtù dell'articolo sessantesimo 124 II, 2 | o di re poco monta - in virtù di teoriche d'espiazione, 125 II, 2 | pone la vita in ricambio - virtù. Qualunque diversa opinione 126 II, 2 | parlavano in nome vostro, unica virtù la disciplina, l'inerzia, 127 II, 2 | se il re la facesse) - la virtù della lotta, del sacrificio 128 II, 2 | credere in sè, a perdere ogni virtù iniziatrice, ad aspettar 129 II, 2 | Causa d'Italia, l'aureola di virtù che la faceva cara agli 130 II, 2 | Osate.~ ~La prudenza è la virtù dei tempi e delle condizioni 131 II, 2 | prode in campo. Ma, comunque virtù sì fatta sia rara in un 132 II, 2 | il Genio consecrato dalla Virtù; baciaste il lembo della 133 II, 2 | ricongiungersi terra e cielo.~ ~Per virtù di quella Unità che annoda 134 II, 2 | ogni bassa passione.~ ~La Virtù è la sorella del Genio. 135 II, 2 | io scaccia dall'anima la Virtù, che è lo spirito di sacrificio, 136 II, 2 | tenebra fascia la terra, la virtù della serena costanza nella 137 II, 2 | tentennanti sempre tra la virtù e il vizio, tra la verità 138 II, 2 | Insegnarono, bestemmiando, che la virtù è nome vano, che la moralità 139 II, 2 | la costanza non è ancora virtù di popoli, e voi seduceva 140 II, 2 | a un tratto ipocriti di virtù e di clemenza, dichiararono 141 II, 2 | profeti vi suggeriscono, in virtù di qualche vecchia pergamena 142 II, 2 | voi ed io possiamo avere virtù, ch'è lotta e fatica, laddove 143 II, 2 | dell'innocenza, ch'è la virtù inconscia; e mentre in voi 144 II, 2 | trarrete dal Popolo miracoli di virtù e di potenza a petto dei 145 II, 2 | che in voi vivono le due virtù del Popolo, l'azione e la 146 II, 2 | virili concetti e l'ardita virtù che sola può far nostra 147 II, 2 | affermarlo: il Governo Legale, in virtù di quella affermazione, 148 II, 2 | abitanti e verso la quale, per virtù dei fati che sono in essa, 149 II, 2 | dove scopre negli atti una virtù iniziatrice, il Popolo saluta 150 II, 2 | non avete nè avrete mai virtù iniziatrice: che non siete 151 II, 2 | Ponete il vostro nome e date virtù di decreto all'utopia, che 152 II, 2 | in Italia tradizione, nè virtù di vita nell'oggi - e vendicatevi 153 II, 2 | difetto di spirito pratico e virtù di sacrificio negli altri, 154 II, 2 | non si muti la legge in virtù della quale si compiono 155 II, 2 | la Monarchia risponde, in virtù della dedizione, a chi le 156 II, 2 | dall'antecedente, e senza virtù che basti per chiedere perdono 157 II, 2 | della propria forza, della virtù del sacrificio, della certezza 158 II, 2 | vi trovano spettacolo di virtù semplici, di perenne concordia 159 II, 2 | ufficî dati al merito e alla virtù, eguaglianza d'anime promossa 160 II, 2 | attribuisce agli arresti virtù «d'aver dimostrato che la 161 II, 2 | iniziatrice una terza volta per virtù di popolo e delle sue città 162 II, 2 | comune e le tendenze, in virtù delle quali tutto il popolo 163 II, 2 | l'insieme dei principî in virtù dei quali è chiamato ad 164 II, 2 | risuscitarla. E non poteva, in virtù della propria natura, fare 165 II, 2 | peggio, parte di quella virtù morale, che scende da una 166 II, 2 | conseguenze del principio in virtù del quale esistono, ma nè 167 II, 2 | mai possono fondare, per virtù propria, un principio nuovo. 168 II, 2 | le accennate poc'anzi, è virtù di supremo calcolo. Balilla, 169 II, 2 | seconda della capacità e della virtù, a dare coll'elezione coscienza 170 II, 2 | popolo. Non è in essi finora virtù iniziatrice.~ ~Intanto la 171 II, 2 | città italiana, è oggi, in virtù del passato e dell'avvenire, 172 II, 2 | sentire che se la disciplina è virtù essenziale d'ogni ordinamento 173 II, 2 | non è sorta, l'osare è virtù suprema di popolo quando 174 II, 2 | cominciasse dal convincersi che la virtù iniziatrice non esiste più, 175 II, 2 | smarrisce per un tempo ogni virtù iniziatrice e non si ritempra 176 II, 2 | passive che trovano, senza virtù per creare un solo nuovo 177 II, 2 | essi un alito di quella virtù cittadina che animava le 178 II, 2 | esistenti; il difetto di virtù iniziatrice in tutti i Governi; 179 II, 2 | anzi tratto repubblicani e virtù repubblicane, somma a dire 180 II, 2 | popoli di moralità e di virtù. Vogliamo repubblica, ma 181 II, 2 | amore e incapaci d'ogni virtù iniziatrice durano tuttavia 182 II, 2 | tanto che il mondo vegga la virtù moralizzatrice ch'è in essa. 183 II, 2 | oggi non siete, forti di virtù iniziatrice e d'assenso 184 II, 2 | hanno potere di creare la virtù del Sacrificio nel core 185 II, 2 | esigerebbero da essi quelle virtù ch'esse non hanno? Da oltre 186 II, 2 | sprona a conservare? In virtù di quale principio, di quale 187 II, 2 | considerazione che non sia di virtù morale e capacità.~ ~Determinate 188 II, 2 | il progresso, ma più in virtù di vizî che sono in noi 189 II, 2 | che sono in noi che non in virtù d'influenza reale che sia 190 II, 2 | hanno ringrettito affetti e virtù ad affetti verso l'angusto 191 II, 2 | angusto cerchio privato, a virtù domestiche e inoperose oltre 192 II, 2 | d'uomini che avevano, per virtù propria, affetto degli antichi 193 II, 2 | qualche solitario lampo di virtù, ma la costanza in essa 194 II, 2 | missione nel mondo, ogni virtù d'idea collettiva, ogni 195 II, 2 | leva che crea e mantiene la virtù iniziatrice nei popoli non 196 II, 2 | per le armi altrui o per virtù propria, furono interrogate