grassetto = Testo principale
    Parte, scritto  grigio = Testo di commento

  1  I,    Pre     |        nome del diritto divino non fosse passata nelle mani del popolo.~ ~
  2  I,      1     |            ad aprirmela quando che fosse.~ ~Esciva allora in Genova,
  3  I,      1     |           sotto qualunque forma si fosse, all'azione.~ ~Viaggiammo
  4  I,      1     |   bassamente di noi. Avrebbero, se fosse stato in loro potere, abolito
  5  I,      1     |     impedito di sviarsi quando che fosse, ma gli avrebbero resa impossibile
  6  I,      1     |       ufficio invece d'altri a cui fosse già noto il maggiore. Accettai
  7  I,      1     |       coraggio.~ ~Non so come egli fosse stato informato della partenza,
  8  I,      1     |          generatore d'ogni disegno fosse per me, non un semplice
  9  I,      1     |            ciò ch'io non credo, mi fosse dato, fondata una volta
 10  I,      1     |           ogni altra cosa la pace, fosse anche pace di cimitero.
 11  I,      1     |         non solamente che l'Italia fosse, ma che sorgesse grande,
 12  I,      1     |          che il problema dell'oggi fosse problema religioso e tutti
 13  I,      1     |          conseguirebbe, quando che fosse, vittoria.~ ~La Carboneria -
 14  I,      1     |     libertà dei popoli dovunque ne fosse sollevato lo stendardo;
 15  I,      1(9)  |        cinque o sei mesi prima che fosse promulgata contro la Carboneria
 16  I,      1     |    Convinto che dove Dio ha voluto fosse Nazione, esistono le forze
 17  I,      1     |        gloriosa che essi calcavano fosse via d'illegalità, o di delitto.
 18  I,      1     |            virtù: scenderemo nelle fosse riempiute dell'ossa de'
 19  I,      1     |        della Penisola, che l'Unità fosse utopia ineseguibile e avversa
 20  I,      1     |       stringere quanti più vincoli fosse possibile tra l'Italia e
 21  I,      1     |           o paura, a ogni cosa che fosse moto: non moderati. Gioberti,
 22  I,      1     |     incendio; come veleno in copia fosse stato trovato nelle stanze
 23  I,      1     |      caserme, e la città di Torino fosse devota alle fiamme e decretata
 24  I,      1     |         spegnere l'onore e l'anima fosse da meno di quello che ferisce
 25  I,      1     |            il Capo qualunque ei si fosse. Non valse, il prestigio
 26  I,      1     |    vendetta e d'ogni altro che non fosse missione; che bisognava
 27  I,      1     |            madre di Jacopo Ruffini fosse in Ginevra e appunto nell'
 28  I,      1     |        passò meco, sospettai ch'ei fosse spronato più da una sfrenata
 29  I,      1     |        avuto avviso del progetto e fosse in cerca del Gallenga. Perciò
 30  I,      1     |           finalmente, qualunque si fosse, la decisione. Poi, non
 31  I,      1     |            ogni uomo, qualunque ne fosse la patria: predicò la libertà
 32  I,      1     |         intermedia di Vero che non fosse il Genio affratellato colla
 33  I,      1     |           troppo diversi. E se non fosse il vigore che spetta naturalmente
 34  I,      1     |       nelle Note. E a far sì ch'ei fosse creduto ciecamente da noi,
 35  I,      1     |             E se questa Patria non fosse che una illusione? Se l'
 36  I,      1     |          da due Epoche di civiltà, fosse oggimai condannata dalla
 37  I,      1     |      quella condizione di mente si fosse protratta, io insaniva davvero
 38  I,      1     |           e durerebbe, s'anche non fosse presso a compirsi, infelice;
 39  I,      1     |            interrogare da me se si fosse data comunicazione dei segreti
 40  I,      1     |     Garibaldi.  dico che a tutti fosse o sia sprone su queste vie
 41  I,      1     |     Trieste e da ogni idea che non fosse sua.~ ~I fatti del 1848
 42  I,      1     |          allora gli eventi e quale fosse la norma della nostra condotta.~ ~ ~ ~
 43  I,      1     |    proporre un re d'Italia che gli fosse figlio: affacciati in altra
 44  I,      1     |          dissotterrarsi quando che fosse in futuro. L'adesione intanto
 45  I,      1     |       guarire radicalmente chi non fosse profondamente corrotto.
 46  I,      1     |         insegnamento, ch'io sperai fosse allora raccolto e non fu.
 47  I,      1     |        resistere a ogni patto, non fosse che per ore, pur tanto da
 48  I,      1     |          la spedizione di Roma non fosse più oltre sviata dal vero
 49  I,      1     |          resistere finchè la città fosse rovina - escire da Roma,
 50  I,      1     |        Triumviri ad esaminare qual fosse la condizione finanziaria
 51  I,      1     |           senza che l'esistenza ne fosse sospettata, non dirò dal
 52  I,      1(63) |           l'originale del proclama fosse rimasto in mia mano, visibile
 53  I,      1     |           Parvemi che la conquista fosse tale da non doversi commettere
 54  I,      1     |        anarchia del partito, e che fosse pensiero degno del luogo
 55  I,      1     |           al punto in cui l'azione fosse possibile; poi sparire tra
 56  I,      1     |            di riscossa, quando che fosse, senza tempo determinato:
 57  I,      1     |            modo che l'impresa, ove fosse vigorosamente iniziata in
 58  I,      1     |           una iniziativa italiana, fosse rapidamente seguita dai
 59  I,      1     |            il suo voto, quando non fosse escito mirabilmente concorde
 60  I,      1     |            risultato materiale non fosse gran cosa; diedero, non
 61  I,      1     |         voto delle moltitudini, mi fosse detto: vogliamo agire, io
 62  I,      1     |      elettori nelle provincie, non fosse stata da improvvidi sospetti
 63  I,      1     |          quanto basta per dire, se fosse, mossero arrendendosi a
 64  I,      1     |         appena si mostrasse forte, fosse seguito altrove. E rifarò,
 65  I,      1     |           si fece ciò che ci parve fosse debito nostro, e non s'impose
 66  I,      1     |        quella malaugurata campagna fosse stata impresa, non per vincere,
 67  I,      1     |      sapeva come la seconda guerra fosse stata intimata per tema
 68  I,      1(66) |        Legge al Capo, qualunque si fosse: un'altra al sacerdozio,
 69  I,      1     |          se il Governo provvisorio fosse stato composto di uomini
 70  I,      1     |      decisiva: ma se anche ciò non fosse, io vi direi sempre: - «
 71  I,      1     |            che non amiate più, che fosse in voi tutti bollore di
 72  I,      1     |          terreno, per vedere se vi fosse modo d'ampliarsi. Cominciavano
 73  I,      1     |      fondare una concordia potente fosse altra via dal trionfo del
 74  I,      1     |        menoma parte. Forse, s'essa fosse fiorente di bellezza e di
 75  I,      1     |         educati. - Quand'altro non fosse, le moltitudini soffrono,
 76  I,      1     |          di mezzo a voi un uomo si fosse levato; se quest'uomo, trascorrendo
 77  I,      1     |           Novi, a Rimini, che dove fosse stata unione, confidenza,
 78  I,      1     |         SIATE MODERATI; come se vi fosse moderazione possibile prima
 79  I,      1     |         della vittoria; come se vi fosse altro giuramento in rivoluzione
 80  I,      1     |         quella ch'oggi dite utopia fosse una verità - e perchè opraste
 81  I,      1     |        uomo fra quei che reggevano fosse sorto e avesse parlato agl'
 82  I,      1     |          d'errare come se l'errare fosse delitto, come se non rimanesse
 83  I,      1     |            e mille deluso; se egli fosse vergine di passato; se una
 84  I,      1     |           una santa parola non gli fosse troppo sovente suonata parola
 85  I,      1     |           nei vostri consessi, non fosse stata per lui come il frutto
 86  I,      1     |           impresa che noi tentiamo fosse impresa di distruzione e
 87  I,      1     |            soltanto, benchè quello fosse il grido dei nostri padri,
 88  I,      1     |  repubblicane. Or crederemo quella fosse concessione fatta dal popolo
 89  I,      1     |          un codice - qualunque pur fosse - nella sinistra. I popoli
 90  I,      1     |          immutabili, dai quali non fosse concesso partirsi. Le repubbliche
 91  I,      1     |          legge di razze, senza che fosse necessaria una forte e preordinata
 92  I,      1     |             riconosciuta nel 1609, fosse pressochè nulla, e servile
 93  I,      1     |        dove il popolo tutto quanto fosse chiamato a discutere le
 94  I,      1(110)|        fiere. E conchiudeva perchè fosse lasciato alle popolazioni
 95  I,      1     |      talora indizio dell'alba, non fosse che luce di stella cadente; -
 96  I,      1     |            di sagrificio, che a me fosse dato d'incontrare, da dieci
 97  I,      1     |          ad ogni altro che come me fosse legato da giuramenti assurdi
 98  I,      1     |            di farsi nazionale dove fosse stata soccorsa, e noi domandavamo
 99  I,      1     |      ordine imprudente di arresto (fosse stato pronunciato!) ne avrebbe
100  I,      1     |            le virtù. Un popolo che fosse virtuoso davvero non avrebbe
101  I,      1     |          con essi - ritenevano che fosse maturo; però anelavano azione,
102  I,      1     |      avviso a salvamento, e se ciò fosse, ve ne sono riconoscente.
103  I,      1     |      tentativo. Addio dunque, e se fosse per sempre, per sempre addio.»~ ~
104  I,      1     |         credemmo che ogni pericolo fosse giustamente affrontato a
105  I,      1     |       sommossa che per quanto bene fosse riescita sarebbe stata in
106  I,      1     |            ebbe luogo senza che vi fosse frapposto il menomo ostacolo;
107  I,      1     |            sarebbe ridicolo se non fosse machiavellicamente architettato
108  I,      1     |         pompose parole, se la vita fosse loro bastata sino a quel
109  I,      1     |          temuti! che monta, se non fosse più acerba rampogna dell'
110  I,      1     |            ingiusta limitazione ne fosse in avvenire tentata. Se
111  I,      1     |         tormenti per vedere se pur fosse modo di trarne scintilla
112  I,      1     |          la più grande impresa che fosse dato tentare ad uomini,
113  I,      1     | rigeneratore: cinger corona perchè fosse in serbo nel capo che la
114  I,      1     |         fare che una Italia libera fosse, correva il pensiero a uno
115  I,      1     |            loro padrone. A noi, se fosse spiaciuto il vivere sotto
116  I,      1     |          che costituente. Dove nol fosse, l'agitazione non soddisfatta
117 II,    Pre     |        dichiarato che se la guerra fosse stata iniziata e condotta
118 II,    Pre     |            monarchia piemontese si fosse dichiarata alla sua volta
119 II,    Pre     |            sua volta unitaria e si fosse attivamente accinta all'
120 II,    Pre     |        temendo che ad ottenere ciò fosse d'ostacolo la presenza del
121 II,    Pre     |         cooperare con essa, purchè fosse fondatrice dell'unità.»~ ~
122 II,    Pre     |      avanzo di vita, che la natura fosse per concedergli, all'arringo
123 II,      1     |        anima di quei che reggevano fosse stata una sola favilla di
124 II,      1     |          voto di popolo che mai si fosse, dov'oggi siamo.~ ~Era sorta
125 II,      1     |        reggere, paura che l'Italia fosse impotente a rivendicarsi
126 II,      1     |      volevamo che la patria nostra fosse nazione. La fede ci faceva
127 II,      1     |           alle barricate del marzo fosse sorta, piantata dalla mano
128 II,      1     |     potevamo fare che il fatto non fosse; bisognava dunque giovar
129 II,      1     |            il disegno a buon porto fosse, che il re vincesse solo
130 II,      1     |          vincesse solo e il popolo fosse ridotto a scegliere tra
131 II,      1     |       affinchè un voto libero, che fosse la vera espressione del
132 II,      1     |     volontarî in Milano, purchè mi fosse concesso d'affiggere un
133 II,      1     |            da stamparsi quando che fosse, quel tanto d'idee ch'io
134 II,      1     |          influenza perchè il campo fosse aperto a tutti egualmente,
135 II,      1     |            fra le diverse opinioni fosse prima ad uscire da quei
136 II,      1     |         una condizione: Che Milano fosse lasciata a  stessa. E
137 II,      1     |           e desiderosa di pace, se fosse vero che una minoranza soggioga
138 II,      1     |            tendenze nazionali - se fosse vero che la forma attuale
139 II,      1     |           della forma repubblicana fosse prematura e di fronte agli
140 II,      1     |          autorità al progetto, non fosse quasi in esso più che non
141 II,      1     |          abbia l'infamia; chi, non fosse che per un istante, parteggia
142 II,      1     |            della repubblica romana fosse chiamato a prendervi parte,
143 II,      1     |           un intervento concertato fosse giudicato indispensabile,
144 II,      1     |            il governo francese non fosse trascinato a quei patti
145 II,      1     |    potrebbero, se il nostro popolo fosse men buono e meno devoto,
146 II,      1     |        monta che il signor Lesseps fosse o no richiamato al momento
147 II,      2     |    impiegato in provincia, che non fosse suddito nato dello Stato.
148 II,      2     |            alla quale parlaste non fosse irreparabilmente guasta
149 II,      2     |         straniero. E negava che si fosse dato ordine al generale
150 II,      2     |       Austria, e non alla Francia, fosse stato conferito l'incarico
151 II,      2     |         finita la guerra, il paese fosse chiamato a decretare i proprî
152 II,      2     |            se l'èra dei popoli non fosse stata che sogno, egli era
153 II,      2     |            i persecutori in cui si fosse abbattuto, direste voi frutto
154 II,      2     |           dell'Austria. Se mai ciò fosse - se mai le imprudenti parole:
155 II,      2     |         Nazione - se il POPOLO non fosse, per decreto di Provvidenza
156 II,      2     |        batterie di montagna. Se ci fosse stato dato tempo sino al
157 II,      2     |              Del come l'operazione fosse strozzata in sul nascere,
158 II,      2     |    popolari del 1848-49 in poi non fosse più concesso, senza sofisma
159 II,      2     |          perchè una prima vittoria fosse veramente la scintilla che
160 II,      2     |            A rinvenire un uomo che fosse degno di dare il nome allo
161 II,      2     |      inchinerebbe a voi sol quanto fosse richiesto dal progressivo
162 II,      2     |     avremmo già vinto se stato non fosse per l'Inghilterra.~ ~ ~ ~
163 II,      2     |      argomento a dirgli quando che fosse: l'Inghilterra, posta davvero
164 II,      2     |            voi, nemico accusatore, fosse sembrato, come a me sembra,
165 II,      2     |          vita di Vittorio Emanuele fosse minacciata davvero, non
166 II,      2     |           E se anche il ragguaglio fosse esattamente conforme al
167 II,      2     |            domanda di cooperazione fosse anteriore all'agosto, -
168 II,      2     |            atto di codardo, se non fosse vostro.~ ~La lode al padre,
169 II,      2     |          Voi - che la Lombardia vi fosse trasmessa come feudo di
170 II,      2     |            vita e trono perch'essa fosse Libera ed Una - sia che
171 II,      2     |          il più potente che mai si fosse in Italia per intelletto
172 II,      2     |           sembrava che la campagna fosse seminata tutta di piccole
173 II,      2     |            oltraggiosamente, quasi fosse documento storico, il giorno
174 II,      2     |    progresso all'antico, il  che fosse mutata l'instituzione. Ma
175 II,      2     |           d'ogni questione che non fosse di azione per l'Unità della
176 II,      2     |         Azione, ponemmo, qualunque fosse la bandiera, in mano vostra
177 II,      2     |    ispendere un obolo solo che non fosse direttamente utile alla
178 II,      2     |           senza che cosa alcuna vi fosse mutata. Erraste quasi tentone
179 II,      2     |   indivisibili, prima che l'Italia fosse compita, Vittorio Emanuele
180 II,      2     |      avvalorò la menzogna che Roma fosse, nel 1849, difesa da uomini
181 II,      2     |           o senso di Dovere o, non fosse altro, orgoglio di Patria.
182 II,      2     |        repubblicani, ch'io credeva fosse giunto il momento di sostituire
183 II,      2     |        perchè l'orgoglio germanico fosse accarezzato dalla vittoria,
184 II,      2     |       avremmo noi tutti voluto che fosse cessata la guerra. La Germania
185 II,      2     |      convocare immediatamente, non fosse che di notabili, un'Assemblea
186 II,      2     |           attuale è idea che, dove fosse universalmente accettata,
187 II,      2     |            nell'anima se la nostra fosse opinione, non fede. Un popolo
188 II,      2     |            quel travisato concetto fosse dal nascere condannato,
189 II,      2     |          energia e di favore - non fosse che per patimenti durati
190 II,      2     |        giovani, è santa come se ci fosse affidata da Dio pel compimento
191 II,      2     |            un'inchiesta, dov'anche fosse concessa, condotta da uomini
192 II,      2     |            anni prima che l'Italia fosse. La Nazione non fu mai convocata
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License