grassetto = Testo principale
    Parte, scritto grigio = Testo di commento

  1  I,    Pre    |         quelli che si riferiscono ai primi tempi del suo apostolato,
  2  I,    Pre    |     escludere i più importanti fra i primi suoi scritti anche perchè -
  3  I,    Pre    |             perpetua giovinezza, dai primi della Giovine Italia agli
  4  I,      1    |          pubblicazione girondina dei primi tempi della Rivoluzione
  5  I,      1    |           viscere della questione. I primi, Arcadi di Roma, Accademici
  6  I,      1    |            pericolo. I cristiani dei primi secoli versavano sovente
  7  I,      1    |          emancipazione del Veneto. I primi avevano fede: noi non abbiamo
  8  I,      1    |            minaccia. Mandai, su quei primi moti dell'animo, a dire
  9  I,      1    |        pensai al modo d'impianto, ai primi ch'io avrei chiamato a iniziarlo
 10  I,      1    |    invigorire il moto creato da quei primi e spesso pur troppo a sviarlo
 11  I,      1    |      raggiunse e li sciolse a forza: primi a ubbidire i francesi, ai
 12  I,      1    |             che non guardi ai vostri primi passi nella carriera che
 13  I,      1    |        affidano ciecamente, perchè i primi vincola l'interesse, i secondi
 14  I,      1    |              sanciti tacitamente ne' primi giorni del regno vostro.
 15  I,      1(4) |              i desiderî italiani e i primi di speranze pressochè universali
 16  I,      1    |    educazione paterna, e memorie dei primi anni, pensiero rinfiammato
 17  I,      1    |     sfumavano rapidamente davanti a' primi suoi atti. E' non aveva
 18  I,      1    |         ipocrita e traditore fin da' primi suoi passi il secondo; e
 19  I,      1    |         errore; dopo aver negato sui primi giorni la tendenza nazionale
 20  I,      1    |             pericoli da combattersi: primi fra i quali erano quello
 21  I,      1    |            più tardi al Governo. Dai primi giorni la gioventù Bolognese
 22  I,      1    |             nota; ma, consegnata nei primi giorni del moto al Governo
 23  I,      1    |            il diritto di dirigere ai primi che, con un'apparenza di
 24  I,      1    |           Dio e l'Umanità fu fin dai primi giorni dell'Associazione
 25  I,      1    |           che non era da sperarsi. I primi nostri scritti supplirono
 26  I,      1    |            diretto il nostro lavoro. Primi fra i migliori erano gli
 27  I,      1    |             moto, non ricada sotto i primi che si presentano a impadronirsene,
 28  I,      1    |              Associazione Nazionale: primi provvedimenti intorno alla
 29  I,      1    |          della nuova Legge politica, primi apostoli del rinovato Evangelo:...
 30  I,      1    |              cacciarle il guanto dai primi giorni, fidare nella Lombardia
 31  I,      1    |         elemento operajo sul quale i primi appoggiavano tutte le loro
 32  I,      1    |     potessero credere a denunzie dei primi. E denunzie furono: vere
 33  I,      1    |             militari. Protestarono i primi, ma indarno. Protestarono
 34  I,      1    | incancellabili, le contradizioni dei primi esami, contradizioni spinte
 35  I,      1(30)|              il migliore. Dai nostri primi anni d'Università fino al
 36  I,      1(30)|                 Jacopo comprese, dai primi cominciamenti della persecuzione,
 37  I,      1    |             Ed erano, agglomerati, i primi nei cantoni di Berna e Zurigo,
 38  I,      1    |        Generale il secondo, quando i primi successi avrebbero già fatto
 39  I,      1    |          dignità di coscienza?~ ~Sui primi d'ottobre, ogni cosa era
 40  I,      1    |        esilio mormorava ad essi, sui primi passi del loro pellegrinaggio,
 41  I,      1    |              migliore amico de' miei primi anni giovanili, e per altre
 42  I,      1    |     sollevare accusa siffatta.~ ~Sui primi del luglio di quell'anno
 43  I,      1    |           che sapevamo tutti fin dai primi giorni gremita di triboli,
 44  I,      1    |           sento oggi canuto come nei primi giorni della mia giovinezza -
 45  I,      1    |         sepoltura. - (1862).~ ~ ~ ~I primi tempi del mio soggiorno
 46  I,      1    |         dovrebbe agguerrirsi fin dai primi anni contro le privazioni
 47  I,      1    |           ridestarono in me, in quei primi tempi di soggiorno in Inghilterra,
 48  I,      1    |      generali, dovrebbe essere tra i primi nell'insegnamento. E da
 49  I,      1    |           con Balbo e Azeglio, tra i primi corruttori della giovine
 50  I,      1    |          mezzogiorno segnatamente, i primi indizî di tentennamento
 51  I,      1    |             ormai permanenti. Dati i primi passi, gli applausi poco
 52  I,      1    |            ha voluto vedere ne' suoi primi atti. S'io m'inganno, il
 53  I,      1    |            navigli e armi, d'Italia. Primi a levare in esso il grido
 54  I,      1    |            esso il grido di libertà, primi al trionfo, salutati d'ammirazione
 55  I,      1    |          fianco.~ ~Il giorno dopo, i primi nomi che mi ferirono l'occhio
 56  I,      1    |        entrai, la sera, a piedi, sui primi del marzo, trepido e quasi
 57  I,      1    |            esercito. Avevamo già sui primi di quel mese tentato ogni
 58  I,      1    |            d'Italia, dovevate essere primi a dare spettacolo di nuova
 59  I,      1    |          nostre cedole erano su quei primi tempi ricercatissime. L'
 60  I,      1    |             Klapka s'era recato, sui primi del febbrajo, da Ginevra
 61  I,      1    |             sapeva la diserzione dei primi, non si recarono ai luoghi
 62  I,      1    |              potrà stringere fin dai primi giorni del suo risorgere.~ ~
 63  I,      1    |       Nazionale, dirigendo intanto i primi moti del popolo insorto:
 64  I,      1    |          autorità direttrice, e se i primi passi di quell'autorità
 65  I,      1    |           un'Assemblea convocata dai primi tempi, riescirà, se mai
 66  I,      1    |             si raccoglierebbe in sui primi moti di una insurrezione,
 67  I,      1    |              il popolo fiderebbe nei primi momenti il governo dell'
 68  I,      1    |              la diriga: li diresti i primi cristiani intesi a fondare
 69  I,      1    |              un gioco, al trarre dei primi dadi, per vedere quanto
 70  I,      1    |              vi daranno, prorompendo primi, quel che cercate. Aveste
 71  I,      1(66)|             e il Popolo inseriva sui primi  di febbrajo:~ ~«Fra le
 72  I,      1    |         infedeli ai sogni dei vostri primi anni. A me, venticinque
 73  I,      1    |          tagliata dalla sua base nei primi dieci giorni dell'insurrezione.~ ~
 74  I,      1    |            al culto della forza, dei primi successi, dell'opportunità
 75  I,      1    |               ordinatore supremo nei primi due anni dell'Associazione,
 76  I,      1    |       Giuseppe Mazzini, comprese nei primi otto volumi delle Opere,
 77  I,      1    |   prosperamente operate: poi, dati i primi passi, languirono, si mostrarono
 78  I,      1    |          popolo con certezza fin dai primi giorni del moto, ma non
 79  I,      1    |        italiano e consecrati fin dai primi anni alla carriera politica,
 80  I,      1    |       chiedetelo al grido levato dai primi a insorgere in tutte le
 81  I,      1    |                  A quei che stettero primi nella rivoluzione dell'Italia
 82  I,      1    |         Grecia. - O fors'anche, quei primi forti perivano, e soli;
 83  I,      1    |        tremare; cacciaste nei vostri primi discorsi, ad agghiacciarle
 84  I,      1    |              o la ignoranza. - E nei primi giorni della insurrezione,
 85  I,      1    |          correre alle armi! Allora i primi che si mostrano rivestiti
 86  I,      1    |            del secolo - poesia i cui primi raggi incoronano la zolla
 87  I,      1    |         Furono incerti, esitanti dai primi passi; non ebbero virtù
 88  I,      1    |              e sostanze - e assalite primi. le rivoluzioni, generalmente
 89  I,      1    |          potete sfuggirla, rompetela primi: rompetela in modo che non
 90  I,      1    |              precipizî ove caddero i primi, perchè non vi rovinino
 91  I,      1    |            Non vi avvilite, perchè i primi tentativi fallirono: nulla
 92  I,      1    |       bandiera; e se noi l'inalziamo primi, non è che un beneficio -
 93  I,      1    |          nostri fratelli. Spieghiamo primi la nostra bandiera, però
 94  I,      1    |             e dobbiamo rifletterne i primi raggi. Stiamo fra il passato
 95  I,      1    |             ultimi tempi che non nei primi - più dopo, poi che una
 96  I,      1    |        feudalismo e cattolicismo nei primi tempi della Chiesa, cattolicismo
 97  I,      1    |            si slancerebbe forse tra' primi alla santa crociata. Però,
 98  I,      1    |     frutteranno: quando gli diremo i primi, i più urgenti miglioramenti,
 99  I,      1    |             consacrerà all'infamia i primi suoi passi, ch'egli vorrà
100  I,      1    |             della guerra civile, noi primi: la sosterremo e la spegneremo
101  I,      1    |              si logora.~ ~Quando nei primi anni della gioventù, irritati
102  I,      1    |            umano intelletto ne' suoi primi sviluppi, e filosoficamente
103  I,      1    |            aristocrazia, predicarono primi le istituzioni britanniche -
104  I,      1    |           scendiamo agli esempî.~ ~I primi ci s'affacciano nella Grecia.~ ~
105  I,      1    |         Filippo e Alessandro sorsero primi, fu lega di servaggio comune,
106  I,      1    |         governanti, procacciarono ai primi buoni magistrati, tribunali
107  I,      1    |              convertito in catena, i primi cozzano, poichè coll'armi
108  I,      1    |            contrada, discendenti dei primi coloni. Le piantagioni del
109  I,      1    |           incominciarono a sorgere i primi germi delle libertà cittadine
110  I,      1    |             assicurarsi la vita.~ ~I primi vorrebbero conquistare maggior
111  I,      1    |         possibilità di pensiero.~ ~I primi, inceppati nell'esercizio
112  I,      1    |            Francia, avevano, fin da' primi tempi spesi nelle cure della
113  I,      1    |              mettervi alla testa dei primi moti, procurando di dare
114  I,      1    |            in Italia per trovarsi ai primi pericoli; e v'andò. Tornatone
115  I,      1    |             Era Ancona.~ ~Giunto sui primi di giugno in Corfù, Ricciotti
116  I,      1    |            morrò probabilmente fra i primi per impedire gli eccessi
117  I,      1    |              ciò che in parecchi de' primi non era se non tranquilla
118  I,      1    |         moltitudini, sollevando, noi primi, quella bandiera di pubblicità
119  I,      1    |       unificatore di tutta Italia. I primi sentono ora che il popolo
120  I,      1    |          potrà cancellare - intesero primi e soli questo diritto inviolabile
121  I,      1    |          esclusivo, noi lo spiegammo primi e lo manterremo. Noi non
122  I,      1    |           della calunnia, curvassero primi la fronte, anche quand'altri
123 II,    Pre    |          ditelo. Avrete tutti, e noi primi con voi.»~ ~Ma fra tutti
124 II,    Pre    |        nondimeno perseverava: e, ne' primi mesi del 1860, mentre, ripresa
125 II,    Pre    |              consecutive eletto, sui primi del '66, dai cittadini di
126 II,    Pre    |             per suo consiglio, fra i primi a seguire il Garibaldi;
127 II,    Pre    |            Londra, si ricondusse nei primi giorni del '71 a Pisa, per
128 II,      1    |            corona, potere, per farsi primi soldati della santa crociata,
129 II,      1    |             prestigio esercitato dai primi atti di quel pontefice,
130 II,      1    |          grande nell'avvenire.~ ~Dai primi esciva una voce che ci diceva: «
131 II,      1    |           uomini fidatissimi di quei primi. Ai secondi, agli amici
132 II,      1    |             di quel lampo degli anni primi gli si riaffacciava a ora
133 II,      1    |            Operarono potenti fin dai primi giorni della guerra, sì
134 II,      1    |         nacque mia madre - segnarono primi in faccia al nemico comune
135 II,      1    |              i repubblicani furono i primi a combattere, gli ultimi
136 II,      1    |         governo provvisorio moveva i primi passi a render possibile
137 II,      1    |            francesi, che avrebbe coi primi fatti bastato a cimentar
138 II,      1    |            avesse intento, passati i primi terrori, da quello in fuori
139 II,      1    |            ridestava potente come ai primi giorni dell'insurrezione.
140 II,      1    |       semenza d'irritazione; buoni i primi, ma tardi, e mercè la pessima
141 II,      1    |             ufficiali, uniformi, e i primi battaglioni che s'affrettarono
142 II,      1    |         oblio che avea santificato i primi giorni dell'insurrezione.~ ~
143 II,      1    |          alla vita nazionale che voi primi avete proclamato e conquistato.~ ~
144 II,      1    |               Considerando che tra i primi miglioramenti è quello di
145 II,      1    |          Romani! Noi abbiamo vinto i primi assalitori; noi vinceremo
146 II,      1    |              tirannide illimitata. I primi suoi passi sono segnati
147 II,      1    |    repubblica si trovò collocata nei primi suoi giorni.~ ~Il paese
148 II,      2    |    difenderlo, v'affrettate a vibrar primi il colpo. Rallegratevi,
149 II,      2    |              re di Napoli: giungeste primi.~ ~E argomentazione siffatta
150 II,      2    |           parola d'oggi è quella dei primi giorni della nostra carriera
151 II,      2    |              quei nostri martiri che primi, mentre la patria dormiva
152 II,      2    |           presiedere al vibrarsi dei primi colpi. Parevami che in lui
153 II,      2    |         Kisseleff, offerse, sino dai primi giorni, patto di alleanza
154 II,      2    |             che vuol vibrarsi. I due primi, che nel 1848 annunziarono
155 II,      2    |       precursori della nuova legge e primi apostoli del rinnovato Evangelo287,
156 II,      2    |            mano liberatrice. Fin dai primi giorni, noi abbiamo fatto
157 II,      2    |          ditelo. Avrete tutti, e noi primi, con Voi. Movete innanzi,
158 II,      2    |         altre sul core d'Italia. E i primi che segnarono il patto nefando
159 II,      2    |             che ha nome Lucro.~ ~E i primi escirono, strisciando siccome
160 II,      2    |             il guardo irrequieto dei primi e l'affaccendarsi convulso
161 II,      2    |               mentre struggendo, nei primi furori della vendetta, le
162 II,      2    |          fortezza che vennero da voi primi a tutta la nostra contrada,
163 II,      2    |             un campo che aprimmo noi primi in Italia. Davanti al Popolo
164 II,      2    |          quand'essi promovevano, nei primi secoli, l'emancipazione
165 II,      2    |       libertà, e la violate, fin dai primi passi, coll'odio? Volete
166 II,      2    |              slavi, amici naturali i primi, vogliosi gli altri di sbocchi
167 II,      2    |           Europa stanno guardando ai primi passi dell'Italia sulla
168 II,      2    |          esauriti visibilmente i due primi stadî, posso senza contradizione
169 II,      2    |              ad essere Educatori dei primi passi della Nazione e sacerdoti
170 II,      2    |            dipenderebbe in parte dai primi uomini chiamati a dirigerla -
171 II,      2    |               da quella scelta e dai primi atti di quel piccolo nucleo
172 II,      2    |           loro linguaggio e dai loro primi atti che, sacerdoti del
173 II,      2    |            verità che proferimmo noi primi e che, se riconosciuta e
174 II,      2    |         Assemblea che, convocata nei primi giorni del mutamento, avrebbe
175 II,      2    |           rovesci cominciati fin dai primi giorni e inaspettati anche
176 II,      2    |              confermasse - e sotto i primi impulsi l'avrebbe fatto -
177 II,      2    |              Storia dovrà indicare i primi dodici anni dell'Italia
178 II,      2    |           aspettazione vivissima sui primi moti italiani oggi per le
179 II,      2    |          asiatiche che ci recarono i primi germi di civiltà e le prime
180 II,      2    |            d'uomini e hanno torto. I primi illudono, e con essi s'ha
181 II,      2    |          nostra Italia nascente, sui primi passi della quale dovremmo
182 II,      2    |     combattete e che sarebbero forse primi, occorrendo, all'azione.
183 II,      2    |              travierebbero dietro ai primi che, rivelando ad esse la
184 II,      2    |             promettitrici parole dei primi demagoghi cupidi, anelanti
185 II,      2    |              le Classi artigiane e i primi rimedî coi quali dovrebbe
186 II,      2    |            misteriosa, ch'io fin dai primi anni della mia gioventù
187 II,      2    |            terrestre. V'amai fin dai primi passi ch'io mossi sulla
188 II,      2    |            fatti le affermazioni dei primi: uomini buoni, ma corrivi
189 II,      2    |             esagerate asserzioni dei primi e il rapido assenso dei
190 II,      2    |          alcuni, non foss'altro, dei primi rimedî. Convinti come essi
191 II,      2    |            gli operaî titubarono sui primi tempi ad approfittare dei
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License