IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] elementare 9 elementari 2 elementi 185 elemento 182 elemosina 8 elena 9 elenco 1 | Frequenza [« »] 185 sue 183 grido 183 qualunque 182 elemento 182 negli 182 or 181 quanti | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze elemento |
Parte, scritto
1 I, 1| accorrevano ogni giorno, l'elemento militare. Trovai molti di 2 I, 1| gigante l'arbitrio d'un terzo elemento sociale, che giacque inerte 3 I, 1| ostilità organizzata - perchè l'elemento monarchico, non potendo 4 I, 1| mantenersi a fronte dell'elemento popolare, trascina la necessità 5 I, 1| trascina la necessità d'un elemento intermediario d'aristocrazia, 6 I, 1| essa, e repressione dell'elemento popolare, unico potente 7 I, 1| affetto men che grande, questo elemento nuovo e potente di vita 8 I, 1| dell'emigrazione Polacca. L'elemento Italiano cominciava, mercè 9 I, 1| o indipendenti in Europa elemento importante dell'avvenire. 10 I, 1| National, diffidenti dell'elemento operajo sul quale i primi 11 I, 1| ignaro assolutamente d'ogni elemento Italiano e neppur sognando 12 I, 1| di fronte a quel nuovo elemento di vita, tutto è mutato. 13 I, 1| impotenti ed immobili, l'elemento democratico, il principio 14 I, 1| respira, siccome in proprio elemento, nella menzogna. Gli uomini 15 I, 1| cospirando e in quel suo elemento è felice. Ah! come poco 16 I, 1| sono dati sulla terra, l'elemento, il mezzo, nel quale viviamo, 17 I, 1| studio di quel prezioso elemento m'erano finora mancate. 18 I, 1| mutamento importante, dell'elemento popolare nostro e l'influenza, 19 I, 1| creato un'aristocrazia, elemento indispensabile nel reggimento 20 I, 1| farne un gran popolo; ed elemento d'un popolo grande è, più 21 I, 1| avesse affratellato in sè l'elemento lombardo col veneto e chiamato 22 I, 1| iniziate, come in Polonia, dall'elemento democratico, cedute all' 23 I, 1| perchè salutiamo in voi un elemento iniziatore di progresso 24 I, 1| invece di sostituire all'elemento monarchico il nostro e ad 25 I, 1| governo, Assemblea, ogni elemento rappresentante il pensiero 26 I, 1| governo e rappresentavano l'elemento moderato costituzionale 27 I, 1| manifestazioni, anche l'elemento militare s'affratellava: 28 I, 1| richiesta a porre in moto quell'elemento e, più ch'altro, dalla risposta 29 I, 1| forze italiane, ajutate dall'elemento popolare europeo. A questi 30 I, 1| noi si ideava; - e che all'elemento reale, storico, del Comune, 31 I, 1| ampliato e sostituito all'elemento fattizio, arbitrario, degli 32 I, 1| noi, più visibile dacchè l'elemento rivoluzionario ungarese 33 I, 1| il soldato d'un'altra, l'elemento ungarese, nostro, e l'Austria 34 I, 1| guarda la Svizzera. E quest'elemento prezioso, decisivo, disorganizzatore 35 I, 1| nell'azione di un nuovo elemento, vergine di sistemi e ricco 36 I, 1| buoni e ineducati istinti, l'elemento popolare. Dall'altro, l' 37 I, 1| nulla; del popolo, primo elemento delle rivoluzioni. Perchè, 38 I, 1| sperdere la potenza d'ogni elemento rivoluzionario. - Nove dì 39 I, 1| cerca compierlo; ed oggi l'elemento popolare è comparso; il 40 I, 1| propria, ma dell'altrui. Era elemento di civiltà, quindi di rivoluzione, 41 I, 1| monarchia per distruggere l'elemento aristocratico ch'esso aveva 42 I, 1| nell'Inghilterra, dove l'elemento signorile feudale preponderava, 43 I, 1| sviluppo progressivo dell'elemento popolare attraverso diciotto 44 I, 1| colla distruzione d'ogni elemento stazionario, d'ogni genere 45 I, 1| sanno che il terrore non è elemento inerente a governo alcuno; 46 I, 1| sociale, una transazione dell'elemento popolare debole ancora cogli 47 I, 1| strappata a Giovanni, era elemento predominante. Gran parte 48 I, 1| Inghilterra, nella quale l'elemento popolare non s'era peranco 49 I, 1| nell'Inghilterra, dacchè l'elemento popolare s'è mostrato nel 50 I, 1| diritti, perchè, dove un tale elemento s'è rivelato, fu tolta all' 51 I, 1| federazioni? - Qual è l'elemento principale che le costituisce?~ ~ 52 I, 1| La loro aristocrazia era elemento della nazione traente origine 53 I, 1| rivoluzione, convocando il popolo, elemento eterno, sulle rovine della 54 I, 1| senato, asilo aperto all'elemento aristocratico; il governo 55 I, 1| guerra comune a tutela dell'elemento nazionale. Ma quando sorsero 56 I, 1| fra Sparta e Atene, fra l'elemento dorico e l'elemento ionio. 57 I, 1| fra l'elemento dorico e l'elemento ionio. Nè la Lega anfizionica 58 I, 1| che non contrastasse all'elemento in quelle predominante, 59 I, 1| politiche. L'aristocrazia era elemento prevalente in Olanda: l' 60 I, 1| centro potente. Ma tra noi, l'elemento aristocratico è tale da 61 I, 1| Italia aristocrazia, come elemento sociale, non esiste - unicamente 62 I, 1| per entro alla Storia come elemento contrario alla Italiana 63 I, 1| passati: l'aristocrazia, elemento perpetuo di gare e fazioni. 64 I, 1| popolo in cui solo cova l'elemento Italiano, il popolo che 65 I, 1| resistere all'azione dell'elemento italiano primitivo. Noi 66 I, 1| struggendo, ostinarsi a farne elemento degli ordini futuri italiani? 67 I, 1| attraverso la lotta dell'elemento popolare contro tutte aristocrazie 68 I, 1| popolo d'una nazione siede elemento dominatore, l'Unità - purchè 69 I, 1| sviluppo collettivo dell'elemento italiano, darà base fermissima 70 I, 1| guerra d'indipendenza dell'elemento italiano contro l'elemento, 71 I, 1| elemento italiano contro l'elemento, d'origine probabilmente 72 I, 1| Romani Italiani contro l'elemento celtico e Gallo: guerra 73 I, 1| promuovere il trionfo dell'elemento indigeno sugli elementi 74 I, 1| della Patria Italiana: l'elemento cristiano rappresentato 75 I, 1| custode dell'unità morale: e l'elemento municipale che sopravvivendo 76 I, 1| Italia. La storia del primo elemento fu dettata sempre da una 77 I, 1| La doppia protesta dell'elemento popolare Italiano contro 78 I, 1| popolare Italiano contro l'elemento tedesco da un lato, contro 79 I, 1| tedesco da un lato, contro l'elemento feudale dall'altro, emerse 80 I, 1| Carlo V. La guerra dell'elemento italiano contro il predominio 81 I, 1| vescovi e grandi fautori dell'elemento anti-italiano; cova nel 82 I, 1| La guerra dello stesso elemento contro le aristocrazie feudali 83 I, 1| associazione? O rappresenta un elemento di progresso nel consorzio 84 I, 1| del terreno non entra come elemento nella soluzione del problema: 85 I, 1| anarchia, la sagrificarono all'elemento collettivo e ordinarono 86 I, 1| generò in alcune nazioni un elemento di tradizione storica provinciale 87 I, 1| lentamente. Tra noi quell'elemento mancò. L'Italia ebbe patrizî, 88 I, 1| missione dell'uno e dell'altro elemento additerà facilmente i limiti 89 I, 1| vincere. Nè v'è pericolo che l'elemento progressivo delle città 90 I, 1| delle città soggiaccia all'elemento conservatore o retrogrado 91 I, 1| bene ch'esiste nel primo elemento, assegnano influenza dominatrice, 92 I, 1| possibilmente affratellare l'elemento rurale e quello della città - 93 I, 1| Popolo. La reazione è l'elemento del secolo. Dirigetela. 94 I, 1| aggiunta alla lotta, non come elemento dello Stato, a classi che 95 I, 1| cogli altri elementi, l'elemento del lavoro ha da ottenersi 96 I, 1| che la rivelazione d'un elemento nazionale, fin allora non 97 I, 1| questo punto, perchè mi pare elemento essenziale di giudizio, 98 I, 1| Ogni giorno rivela un nuovo elemento d'azione, una facoltà, una 99 I, 1| ordinandola al trionfo d'un nuovo elemento non contemplato fino a quel 100 I, 1| Ogni rivoluzione ha un elemento nuovo, una forza propria, 101 II, Pre| con ogni poter suo, nell'elemento italiano del moto, caratteri 102 II, 1| intellettuale dal popolo, unico elemento progressivo ed arbitro oggimai 103 II, 1| politiche devono rappresentare l'elemento educatore dello Stato, e 104 II, 1| d'antica ferita che come elemento e incitamento di vita. Tra 105 II, 1| materiali e la noncuranza d'ogni elemento morale, d'ogni entusiasmo, 106 II, 1| armato di questo popolo, l'elemento dei volontarî: volevamo 107 II, 1| naturale e giovevole che l'elemento repubblicano manifestasse 108 II, 1| spaventare i nemici e offrire un elemento potente d'ajuto agli amici. 109 II, 1| di Francia, aggiungeva un elemento pericoloso alla lega dei 110 II, 1| fatto che introduca un nuovo elemento nell'assetto europeo, e 111 II, 1| assoluta senza giovarsi d'un elemento - l'elemento popolare - 112 II, 1| giovarsi d'un elemento - l'elemento popolare - che gli minacciava 113 II, 1| urne. Dovunque e sempre l'elemento municipale rappresentò l' 114 II, 1| municipale rappresentò l'elemento conservatore dello Stato. 115 II, 1| alteri d'aver indovinato l'elemento di grandezza ch'è in voi, 116 II, 2| dei pochi retrogradi - l'elemento conservatore dello Stato 117 II, 2| muterà forse pur troppo in elemento di guerra tremenda. Voi 118 II, 2| guerreggiarono con tutt'armi contro l'elemento del clero; e che sostennero 119 II, 2| confessano tra l'eterno elemento d'ogni vita umana e l'instituzione 120 II, 2| progresso che non escì mai dall'elemento monarchico o aristocratico, 121 II, 2| soffocare nel centro d'Italia l'elemento temuto e insegnando a tutte 122 II, 2| giusto, sull'onore e sull'elemento dotato di maggiore vitalità 123 II, 2| la cooperazione d'ogni elemento, ma non sottomettendo la 124 II, 2| nemiche - sospetto d'ogni elemento non interamente dipendente 125 II, 2| nazionale - isolamento dell'elemento regolare, inferiore per 126 II, 2| sua condizione, un solo elemento d'imposte rimosso? Potete 127 II, 2| è l'esistenza d'un terzo elemento, d'un terzo potere, d'un 128 II, 2| ingiusto e lui: dove questo elemento intermedio non esiste; dove 129 II, 2| di Maratona e respinto l'elemento orientale, negativo d'ogni 130 II, 2| voi che, per terrore dell'elemento popolare, rifiutaste gli 131 II, 2| nazionali d'Europa, che un nuovo elemento di progresso morale chiedeva 132 II, 2| fremono in seno a quell'elemento, ch'è arbitro, checchè facciate, 133 II, 2| Partito, sorridermi, come elemento di condanna alla monarchia. 134 II, 2| razza che prima la popolò; l'elemento Italico, più potente di 135 II, 2| Popolo nella condizione d'elemento sospetto, esiliandolo, dopo 136 II, 2| ogni dove, ribelli in ogni elemento e pendenti da una iniziativa 137 II, 2| disciplina, tra la Monarchia e l'elemento democratico, moderatrice. 138 II, 2| costituzionale, cede oggi terreno all'elemento finanziario industriale 139 II, 2| provato che è in voi un elemento di vera vita, una potenza 140 II, 2| migliorarlo, sollevarlo dall'elemento di machiavellismo, di materialismo 141 II, 2| col tacere sistematico, l'elemento vitale d'ogni Governo, che 142 II, 2| la mistica trinità dell'elemento aristocratico, del democratico 143 II, 2| saremmo forse battuti: l'elemento importantissimo dei volontarî 144 II, 2| Come? Dove? Quale è l'elemento dal quale può sperarla il 145 II, 2| ritraggono e lasciano un solo elemento a compirlo, preparano gravi 146 II, 2| me, che pur tradivano l'elemento vulcanico latente, ma che 147 II, 2| e preparare più sempre l'elemento destinato ad afferrare quella 148 II, 2| generalmente non è creduto l'elemento italiano, ove aumentano 149 II, 2| reca, sorgendo, un nuovo elemento di progresso al lavoro comune, 150 II, 2| esistenti un nuovo e utile elemento di vita, le alleanze durevoli 151 II, 2| fratellanza col vasto, potente elemento chiamato a infondere nuovi 152 II, 2| nostre colonie, predomina l'elemento slavo. E questa zona che 153 II, 2| più rapida di quella dell'elemento magyaro.~ ~Tra questa zona, 154 II, 2| Slavi meridionali e coll'elemento ellenico fin dove si stende, 155 II, 2| per creare un solo nuovo elemento o per infondere uno spirito 156 II, 2| vita; e il principale nuovo elemento, chiamato a tradurre in 157 II, 2| atto la nuova tendenza, è l'elemento delle Classi operaje. Ogni 158 II, 2| individuale: - un nuovo elemento, stromento aggiunto, per 159 II, 2| popoli già costituiti, l'elemento slavo; in seno a ogni popolo, 160 II, 2| in seno a ogni popolo, l'elemento operajo.~ ~Il moto ascendente 161 II, 2| darà, compiendosi, un nuovo elemento di vita al progresso morale 162 II, 2| inceppi la circolazione dell'elemento territoriale - l'abolizione 163 II, 2| capitali e di ogni altro elemento di produzione, ma di quanti 164 II, 2| coll'affacciarsi d'un nuovo elemento alla vita sociale? Perchè 165 II, 2| ajutare a sorgere questo elemento? Perchè volete conservare 166 II, 2| evitare - soltanto, se quest'elemento popolare chiamato irrevocabilmente 167 II, 2| pericoli che temete: quell'elemento inoltrerà non come fiume 168 II, 2| pacificatori efficaci, tra l'elemento temuto e chi è costretto 169 II, 2| non ho mai taciuto dell'elemento vostro, nè del mutamento 170 II, 2| religiose e, temo, con più elemento d'ira, s'anche giusta, che 171 II, 2| inevitabile, uno o altro elemento dall'esercito dei conservatori, 172 II, 2| nomino, ma v'è nota - dove l'elemento operajo e più muto, più 173 II, 2| urgente? E perchè volete, voi, elemento nuovo che sorge, nè può 174 II, 2| sorgendo, ad attività un nuovo elemento, pegno del nostro esser 175 II, 2| prima non si compie nell'elemento patrio in cui foste posti 176 II, 2| avrà ricevuto dal vostro elemento la prima solenne consecrazione. 177 II, 2| prematuro il sorgere del vostro elemento.~ ~Due sole dichiarazioni 178 II, 2| guerre e le conquiste dell'elemento democratico in seno ad esse, 179 II, 2| rivoluzione borghese e dotò quell'elemento di privilegi civili e politici 180 II, 2| appoggio nel paese. Ogni elemento è quindi passivo: soggiace: 181 II, 2| L'esclusione di un solo elemento costituirebbe a suo danno 182 II, 2| e che è ad ogni modo un elemento vitale in Italia. Perchè