grassetto = Testo principale
    Parte, scritto grigio = Testo di commento

  1  I,      1    |             provato ai giovani che i Governi erano deliberatamente avversi
  2  I,      1    |          Delfante, tanto quei miseri Governi d'allora s'adombravano d'
  3  I,      1    |           amiche e compromettere coi Governi la Francia. Il bando esciva
  4  I,      1    |             colpevole noncuranza dei Governi d'Italia; ma nel 1831 l'
  5  I,      1    |    pubblicità di processo.~ ~Sire, i governi camminano sui principî,
  6  I,      1    |   dichiarazione. In altri termini, i governi un tempo posavano sopra
  7  I,      1    |          cieca in un principio che i governi han mille volte violato;
  8  I,      1    |        venduti, perchè lottavano coi governi, e combattevano coll'armi
  9  I,      1    |      innocenza della virtù, mentre i governi pugnavano coll'oro, colle
 10  I,      1    |           ricordi d'un passato che i Governi si preparavano a dissotterrare,
 11  I,      1    |            essere stati ingannati. I Governi provvisorî s'erano trovati
 12  I,      1    |     diffidenze, l'incertezza di quei Governi e i pretesti al non fare,
 13  I,      1    |            vittoria nell'appoggio di governi stranieri e quello di fidare
 14  I,      1    |             insorte, a repubblica: i Governi non potevano esserle favorevoli:
 15  I,      1    |           Centrale.~ ~E nondimeno, i Governi Provvisorî delle provincie
 16  I,      1    |      accettata anzichè proclamata. I Governi Provvisorî di Parma e di
 17  I,      1    |              inerti; perchè, se quei Governi non fossero certi dell'ajuto
 18  I,      1    |             e amicizia esistenti coi Governi stranieri.»~ ~E, conseguenza
 19  I,      1    |              sostenitori. E dacchè i Governi insultano sempre ai caduti,
 20  I,      1    |         perchè, destinati ad avere i governi contrarî tutti per sistema
 21  I,      1    |      pressochè universale - quando i Governi di tutta Europa mantenevano
 22  I,      1    |             Non abbiate speranza nei Governi stranieri: se potrete mai
 23  I,      1    |     mirabilmente. E finchè l'ira dei Governi non fu convertita in furore,
 24  I,      1    |        nostri scritti all'interno, i Governi d'Italia tentarono di soffocare
 25  I,      1    |        trepida persecuzione di sette Governi, bastava, parmi, a provare
 26  I,      1    |  ministeriale che, per compiacere ai governi dispotici d'Italia, m'esiliava
 27  I,      1    |              dagli agenti dei nostri Governi, il Ministro Francese tentò
 28  I,      1    |          piemontesi: arte nefanda di Governi immorali ch'io vidi ripetersi
 29  I,      1    |            file, gli uomini servi di Governi siffatti si fanno vermigli
 30  I,      1    |              o punirlo altrimenti: i Governi che avventano sistematicamente
 31  I,      1    |         traslocazioni, il disegno ai Governi. A me sorrideva l'idea d'
 32  I,      1    |           armonia della Svizzera coi governi europei. L'autorità federale
 33  I,      1    |           trionfo contro la lega dei Governi fondati sul privilegio.
 34  I,      1    |            impedisse l'intervento ai Governi. Però statuimmo che in tutte
 35  I,      1    |          spesso paesi appartenenti a governi nemici e l'aver talora smarrito,
 36  I,      1    |           Svizzera, mercè l'arti dei Governi che la circondano, sarebbe
 37  I,      1    |          senza nuocere alle altre. I Governi lo sanno, ed è tempo che
 38  I,      1    |      coscienza di diritti violati. I governi collegati vedevano inquieti
 39  I,      1    |            del 1834, e a rabbonire i governi stranieri decretò che sarebbero
 40  I,      1    | incorreggibili nemici del riposo dei governi, la Francia provvederebbe
 41  I,      1    |        antichi vincoli d'amicizia. I governi, vedendoli tremanti, insolentivano
 42  I,      1    |          cogli esuli, rannodiamo coi governi: sagrifichiamo ad essi questa
 43  I,      1    |         teste le colpe delle quali i governi ci accusano. E si stendono
 44  I,      1    |              d'opposizione a caste e governi che negavano nelle moltitudini
 45  I,      1    |             modo la loro sorte. Ma i governi monarchici s'occupano di
 46  I,      1    |            dagli agenti politici dei governi d'Italia. Prosperò nondimeno.
 47  I,      1    |             Credendo che la lega dei governi assoluti non può essere
 48  I,      1    |         sistema da pressochè tutti i governi d'Europa.~ ~A mezzo quell'
 49  I,      1    |             compiacere servilmente a governi stranieri e dispotici, e
 50  I,      1    |           nella mia corrispondenza a governi stranieri, il nobile lord
 51  I,      1    |          Italia, ma a conquistarsi i governi italiani: non s'indirizzavano
 52  I,      1    |        adulazioni servili profuse ai governi. E quanto al Lombardo-Veneto
 53  I,      1    |           una fondata sulle mire dei governi. Siamo soli, o coi popoli.~ ~«
 54  I,      1    |           della crociata diretta dai governi contro i proscritti, temuti
 55  I,      1    |           egli ha avvertito sempre i governi di ciò che si tramava contr'
 56  I,      1    |        centrale. Ma quali? Membri di governi provvisorî, che tradirono
 57  I,      1    |         condizioni sotto gli attuali governi, a dare sfogo all'attività
 58  I,      1    |            amore ma la debolezza dei governi vi porge, per spingere innanzi
 59  I,      1    |              un solo ajuto reale dai governi, incepparono, limitarono,
 60  I,      1    |   perseguitata, impaurita spesso dai governi sulle cui terre s'accoglie,
 61  I,      1    |            ed altrove, i terrori dei governi e le vittime, pescate il
 62  I,      1    |         avverso più o meno a tutti i governi che esistono, concederei,
 63  I,      1    |     concederei, senza farne caso, ai governi e agli agenti loro d'essermi
 64  I,      1    |              in questi venti anni da governi e governucci, da scrittori
 65  I,      1    |    miglioramento di condizione che i governi ci vietano; ci levammo perchè
 66  I,      1    |              noi, la legittimità dei governi, che ci dividono) violato
 67  I,      1    |        seggio del Presidente; dove i governi rivoluzionarî capitolavano
 68  I,      1    |             chi guarda all'Europa, i governi monarchico-costituzionali
 69  I,      1    |            il dominio sugli altri. I governi misti valgono nella scala
 70  I,      1(87)|             dissertazione: Quale dei governi liberi meglio convenga all'
 71  I,      1(87)|      federazione come il miglior dei governi, è superficiale come sono
 72  I,      1    |           metafisiche. E l'epoca dei governi misti, delle teoriche costituzionali,
 73  I,      1    |              nei consigli e nei varî governi. E guardando al suo patto,
 74  I,      1    |          frutti della tirannide. Dei governi e dei popoli che si dibattono
 75  I,      1    |              dalla sola codardia dei governi, nella insurrezione del
 76  I,      1    |              le ignora. I sistemi di governi corrotti fondati sul terrore
 77  I,      1    |           dieci anni dopo dai miseri Governi provvisori del Centro, ma
 78  I,      1    |              restrittivo col quale i Governi commettevano a' doganieri
 79  I,      1    |         circolavano più in Italia; i governi vi dicevano separati e fiaccati
 80  I,      1    |            quei popoli contro i loro governi, e se una volta avvertiti
 81  I,      1    |              gli indugi; e intanto i governi che vegliano col sospetto
 82  I,      1    |     vorrebbero ma non s'attentano, i governi ciarlano per due mesi di
 83  I,      1    |           ora prestabilita, perchè i governi ne avranno infallibilmente
 84  I,      1    |     predominante su tutta l'isola. I governi titubavano paurosi. Gli
 85  I,      1    |          della immoralità di tutti i governi attuali d'Europa fondati
 86  I,      1    |              italiana. Fino adesso i governi dicono a coloro che si mostrano
 87  I,      1    |               nessuno crede. I re, i governi, le classi dominatrici combatton
 88  I,      1    |         della nazione. L'accordo tra governi e governati è cessato; ma
 89  I,      1    |            guanto di sfida ai proprî governi colle sommosse, le manifestazioni
 90  I,      1    |     conquistare non il governo, ma i governi d'Italia. Era il vecchio
 91  I,      1    |         nostra minaccia di peggio ai governi, voi non avreste oggi la
 92  I,      1    |            una dieta, mentre dei tre governi che dovrebbero attuarla
 93  I,      1    |         elezione popolare: eletta da governi o da Stati, non potrebbe
 94  I,      1    |          parola, accetta o invisa ai governi, guizza da un capo all'altro
 95  I,      1    |            Noi vorremmo; ma i nostri governi non vogliono. In nome di
 96  I,      1    |           Dio sorgete e rovesciate i governi. Non avete oggimai esaurito
 97  I,      1    |              non sapete rovesciare i governi che vi disonorano: - se
 98  I,      1    |     cancellarlo: lasciate da banda i governi e fate da voi. Redimete,
 99 II,    Pre    |             paura d'inimicarsi altri governi, gli stenderanno intorno,
100 II,      1    |            tra la nazione futura e i governi che ne contendono lo sviluppo,
101 II,      1    |          elementi proprî e leghe coi governi d'Europa; or voi non avete
102 II,      1    |        eserciti pronti e fedeli. E i governi esteri comincieranno a conoscervi
103 II,      1    |          guardi più ai popoli che ai governi, più ad allargare il cerchio
104 II,      1    |             parte da segrete mene di governi stranieri e da speranze
105 II,      1    |            concetto, già spento; e i governi erano ostili e i mezzi che
106 II,      1    |             Italia: doveva, poichè i governi tutti gli eran nemici, rompere
107 II,      1    |            che non è quella in che i governi provvisorî s'aggirano; ma
108 II,      1    |            all'opera; indicheremo ai governi la via da tenersi per vincere;
109 II,      1    |              luglio. Promesse date a governi stranieri contendevano ogni
110 II,      1    |          rivelando nuovi pericoli ai governi italiani dall'ambizione
111 II,      1    |           com'oggi in Torino son due governi, così erano allora nel campo -
112 II,      1    |             influenze inevitabili di governi stranieri diversi si cancellerebbe
113 II,      1    |           maggioranza. Collegata coi governi d'Europa e desiderosa di
114 II,      1    |            42 per %. Il contegno dei governi d'Italia e d'Europa si fece
115 II,      2    |        vostro movervi a lega con tre governi per comprimerne i moti,
116 II,      2    |              più fede da popoli o da governi.~ ~E per questo io dissi
117 II,      2    |     concertato a Gaeta fra i quattro governi invasori. Ma or non importa
118 II,      2    |            davanti all'aule di tutti governi tristi, scettici o ipocriti:
119 II,      2    |       contrade perseguitati dai loro governi, voi stringevate una seconda
120 II,      2    |              sue speranze stanno nei governi dispotici, ed essa vi gitterà
121 II,      2    |          colla quale essa concede ai governi che la dirigono di cancellare
122 II,      2    |         memorandum254 che insegna ai governi il come si possa con miglioramenti
123 II,      2    |            ad alcuna in attitudine a governi liberi non guasti da licenza
124 II,      2    |            Come non ricordaste che i governi e i giornali dei moderati
125 II,      2    |        volere il ritorno del papa; i governi tutti d'Europa, che vietano
126 II,      2    |       segreto d'agitazioni ostili ai governi; aizzandogli contro le ammonizioni
127 II,      2    |         sovrumana, a legarsi verso i governi europei con nuove promesse
128 II,      2    |              e potrei nominarli.~ ~I governi europei tremano dell'Italia.
129 II,      2    |              stampa europea, essi, i governi, s'affrettarono impauriti
130 II,      2    |        attenzione rivolta da tutti i governi alle cose nostre l'agitazione
131 II,      2    |             fratellanza Italiana coi Governi provvisorî del 1831; sostituisce
132 II,      2    |            eterna all'assalitore; ai Governi che, intitolandosi pure
133 II,      2    |       terrori, dalle cure gelose dei Governi risolutamente avversi, e
134 II,      2    |      speranze ipocritamente date dai Governi codardamente ambiziosi,
135 II,      2    |         anima cacciata in esilio dai Governi, o perseguitata, andavate
136 II,      2    |         vostro senno politico. Fra i Governi costituzionali e i dispotici,
137 II,      2    |            devono reggere, tanto che Governi e popoli sentissero che
138 II,      2    |     conferenze, quasi a insegnare ai Governi come possa evitarsi la rivoluzione
139 II,      2    |        astuto fra la rivoluzione e i Governi, tanto da reprimere o indugiare
140 II,      2    |              un tempo ai tristissimi Governi attuali e ai popoli: è parte,
141 II,      2    |              Francia ed Austria, tra Governi e Governi; poteva quindi,
142 II,      2    |            ed Austria, tra Governi e Governi; poteva quindi, giovandosi
143 II,      2    |          siete collocato in oggi tra Governi destinati a cadere e un
144 II,      2    |             fatta, per accarezzare i Governi, a noi, e di silenzio obbrobrioso
145 II,      2    |           diplomazia, dal favore dei Governi Europei. Ogni iniziativa
146 II,      2    |         denunciarci alle polizie dei Governi assoluti, a dissuggellare
147 II,      2    |          carnefice, sono sostegno ai Governi. Che importa ai miseri Perugini,
148 II,      2    |           sottomessa all'arbitrio di Governi stranieri è rifiuto - il
149 II,      2    |             alla Francia.»~ ~Dite ai Governi d'Europa: «Voi avete cancellato
150 II,      2    |         Repubblica è il migliore de' Governi, ma che noi, 25 milioni
151 II,      2    |              Europeo. Indirizzate ai Governi e ai Popoli un Manifesto,
152 II,      2    |          legalità o l'illegalità dei Governi.~ ~Una menzogna di Governo
153 II,      2    |              a tutti, Papa, Francia, Governi e Popoli: «Lo straniero
154 II,      2    |          reprimere: è la formula dei Governi che cadono. I Popoli vogliono
155 II,      2    |            ultimo terzo di secolo, i governi ostili alle libertà popolari,
156 II,      2    |             solennemente, a Popoli e Governi d'Europa, contro l'occupazione
157 II,      2    |         rotta di Novara, con quattro Governi avversi, colla congiura
158 II,      2    |            Carlo Alberto nel 1848 ai Governi Europei, il governo Italiano
159 II,      2    |       frontiera italiana è schiusa a Governi stranieri.~ ~E quanto all'
160 II,      2    |         gente venduta celatamente ai Governi e addottrinata a spaventare
161 II,      2    |             adopra e da lasciarsi ai governi fondati sull'arbitrio e
162 II,      2    |             sommovere i Popoli, se i Governi s'atteggiassero a offesa
163 II,      2    |       sommissione abjetta di tutti i Governi Europei non trovò, nella
164 II,      2    |               la diffidenza di tutti governi e popoli, l'ostinazione
165 II,      2    |         virtù iniziatrice in tutti i Governi; l'incapacità loro di andare
166 II,      2    |             Non fummo ascoltati.~ ~I Governi senza missione che tennero
167 II,      2    |        iniziate ad arbitrio da altri Governi: per ciò appunto che non
168 II,      2    |            sanno se non reprimere, i Governi d'oggi sono irrevocabilmente
169 II,      2    |            raccomandano vigilanza ai Governi, rassegnazione agli Artigiani.
170 II,      2    |              danno vostro da tutti i Governi. Una selvaggia irruzione,
171 II,      2    |          uomini - lasciando da banda Governi che si affaticano a vivere
172 II,      2    |              che li accarezzano, nei Governi che, a serbarli amici, circondano
173 II,      2    |          infausta dottrina, mutare i Governi fondati sul monopolio e
174 II,      2    |          pochi momenti di studio, ai Governi di proteggerci contro i
175 II,      2    |            per noi la questione.~ ~I Governi d'oggi, guasti dal principio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License