IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] puranco 1 purch 2 purchè 42 pure 155 purezza 3 purgarlo 1 purgato 1 | Frequenza [« »] 156 mentre 156 possono 155 fronte 155 pure 154 nuova 153 ho 152 possibile | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze pure |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, Pre | ammaestramenti d'ordine politico.~ ~Pure, dopo un lavoro paziente, 2 I, Pre | abbiamo detto, separarle, se pure non ci si contenta di prendere 3 I, Pre | note autobiografiche qui pure raccolte, nè volendo d'altra 4 I, 1 | più che ad ogni altro. Pure mi parea buona cosa. Grave 5 I, 1 | affigliati convocati essi pure senza sapere il perchè. 6 I, 1 | e l'Ordine schiacciasse pure. Poi, racquetato e ammonito 7 I, 1 | anima d'ira. Ma ei sentiva pure altamente della sua Patria 8 I, 1 | ov'io era e vi salirono pure due carabinieri armati di 9 I, 1 | un Tacito, un Byron. Ebbi pure compagno di prigionia un 10 I, 1 | tiranno e i carnefici.~ ~Pure talvolta, nell'uomo che 11 I, 1 | chi abborre, il delitto. Pure soffrite ch'io la pronunci 12 I, 1 | avevano, insorgendo esse pure, chiesto di confondersi 13 I, 1 | sarebbero stati traditi, avevano pure debito di considerare che 14 I, 1(11) | Gerolamo Bonaparte) era stato pure inviato a persuadere l'Armandi 15 I, 1(11) | Ancona. Lo Stoelting recava pure con sè una lettera dell' 16 I, 1 | segreto ed incerto, incerta pure rimarrà la scelta dei mezzi 17 I, 1 | quasi a discolpa, ch'io pure mi adoprai negli ultimi 18 I, 1 | simpatia quei che soffrono essi pure gli stessi mali, ma il bisogno 19 I, 1(21) | dopo la vittoria, essa deve pure soddisfare a due condizioni: 20 I, 1 | Fenzi, cospiratore egli pure con me, un Maffei ora avversissimo, 21 I, 1 | ma indarno. Protestarono pure con nobile ardire, il 17 22 I, 1 | marchese Rovereto ed altri. Io pure allora fui condannato nel 23 I, 1 | comunque nobili e generose. Noi pure, capi al di fuori, avevamo 24 I, 1 | capi o disegno, duravano pure potenti di numero, e una 25 I, 1 | la Svizzera: operoso egli pure, un Gaspare Belcredi di 26 I, 1 | Francia, perch'egli avversava pure i disegni del Lionese - 27 I, 1 | terra nemici, conseguenza pure della legge del Progresso 28 I, 1 | complice della trama egli pure. Tornò, sotto il nome di 29 I, 1 | fanno? Ricordano che noi pure, proscritti, abbiamo madri, 30 I, 1 | lontana e infelice essa pure per me - m'arretrai atterrito 31 I, 1 | avvedermene. Serviva all'egoismo pure illudendomi ad esserne immune, 32 I, 1 | tutte nell'edizione ch'io pure ajutai, di Lemonnier - quanto 33 I, 1 | esule, fra le strette egli pure della miseria, la ventura 34 I, 1 | proporzionato.~ ~E ristrinsi pure in quelli anni i vincoli 35 I, 1 | dei moderati avevano essi pure nell'animo - non dirò la 36 I, 1 | sulla civiltà dell'Europa. Pure, se a fronte d'una quasi 37 I, 1 | che noi predichiamo, va pure stillando negli animi la 38 I, 1 | possibilità o d'impossibilità, ma pure è necessario ch'io il dica; 39 I, 1 | abbiamo nutrite un giorno noi pure: poi una accurata disamina 40 I, 1 | potrà sorgere e dire: io pure nacqui sul vostro terreno: 41 I, 1 | sul vostro terreno: a me pure Dio rivelava parte dell' 42 I, 1 | intenzioni, v'aveste. Ma dirà pure - e gemo, per affetto violato 43 I, 1 | sulle prime accettato, tornò pure inutile: la partenza in 44 I, 1 | De-Cristofori; côrso egli pure, m'era ignoto: m'avventurai 45 I, 1 | con Lesseps, che seguisse pure, non temesse del governo, 46 I, 1(62) | Antonio Sciesa, popolano egli pure, che tratto a morte dagli 47 I, 1 | più delle volte a caso, pure in tutte le classi, dal 48 I, 1 | addolorati, e addolorato egli pure: tra lui e noi, mallevadore 49 I, 1 | i nostri, i quali, senza pure operare a mutarla, dichiaravano 50 I, 1 | ch'io doveva - e questo pure mi venne apposto da molti - 51 I, 1 | poche ore, seguito. Ed io pure era certo di questo. Ma 52 I, 1 | interessi, al quale essi pure avevano educato le moltitudini, 53 I, 1 | più in su, è impossibile pure. Noi non abbiamo che ad 54 I, 1 | e al monarca, volgo egli pure, sarebbe bastato il cenno 55 I, 1 | parole hanno ad essere forti, pure, incontaminate da lusinga 56 I, 1 | abbiamo il core puro, le mani pure, la mente pura, e non abbiamo 57 I, 1 | ti s'affacciano belle e pure nel concetto primo, ma inceppate, 58 I, 1 | carriera del progresso, eravamo pure inceppati e costretti alla 59 I, 1 | chiedevamo lo sviluppo, avete pure assunto la nostra assisa, 60 I, 1 | fremono dentro, dovrebbe pure infiammarvi ad oprare! Non 61 I, 1 | lontane dalla politica, ma che pure sono raggi dello stesso 62 I, 1 | quei volti abbrutiti, sta pure la impronta di Dio, il segno 63 I, 1 | e il popolo; questo è pure il nostro, e lo sosterremo 64 I, 1 | accreditar quella forma. Pure, egli tradiva tutto il segreto 65 I, 1 | Cinesi un popolo di filosofi. Pure le massime di Voltaire trascinavano 66 I, 1 | che voi ci porgete, noi pure ci sentiamo più forti.~ ~ 67 I, 1 | apparenze sterile, riesce pure inevitabile a trascorrersi. 68 I, 1 | costituirla federativa. Pure stabiliscono a ogni modo 69 I, 1(91) | risuscitarne la vita, senza pure intravvederne la connessione 70 I, 1(91) | soggiace ai fatti senza pure attentarsi di romperli o 71 I, 1 | Ipotesi assurde tutte, pure a chi volesse dall'esempio 72 I, 1 | mare, a una lega, diciamolo pure altamente, invincibile - 73 I, 1 | della Causa Italiana; ma so pure ch'egli è straniero, perfido 74 I, 1 | Restaurazioni. E quindi pure, un nuovo disagio, una nuova 75 I, 1 | non esiste un'Italia? E se pure hanno sentito talora questa 76 I, 1 | queste parole, perchè noi pure abbiamo viaggiato, e le 77 I, 1 | le vostre intenzioni sono pure; il vostro sospetto è sospetto 78 I, 1 | troviate giusti i principî, pure le intenzioni, non siate, 79 I, 1 | Domenico Moro, nato egli pure Veneto, luogotenente sull' 80 I, 1 | la Svezia aumentata essa pure delle vicine isole Danesi 81 I, 1 | tralasciando l'Occidente, ove pure si avrebbero tanti aderenti, 82 I, 1 | martirio: per questa Fede io pure, nullo per intelletto e 83 I, 1 | piedi, gridava: cacciate me pure nel rogo, perch'io so quelle 84 I, 1 | levasse sorretta da mani pure, incontaminate; e lasciate 85 I, 1 | pensiero; nè mi riuscirà pure d'aver la certezza che avete 86 I, 1 | occasione di dirlo - molte anime pure e caldissime d'amor di patria 87 II, Pre | Forster, Roebuck ed altri, pure quell'alleanza assolutamente 88 II, Pre(144)| cura di L. Carpi. - Vedi pure Anelli: Storia d'Italia, 89 II, Pre(160)| generoso proposito. - Leggasi pure Anelli, opera citata, voi. 90 II, Pre(163)| ma da nemici.»~ ~Leggasi pure il discorso di F. Crispi 91 II, Pre(164)| Proemio al vol. XIII. Vedi pure corrispondenza tra il Mazzini 92 II, Pre | prima di morire180.~ ~Seppe pure in carcere della presa di 93 II, 1 | dallo straniero ch'essi pure, teneri, per unica dote, 94 II, 1 | logici, intendevano essi pure che, s'anche avesse voluto, 95 II, 1 | Parma e di Modena, come pure quei del ducato di Piacenza 96 II, 1 | simile moto scoppierebbe pure negli Stati di S. M. Sarda 97 II, 1 | duca era costrette egli pure a intimar guerra all'Austriaco. 98 II, 1 | in Italia, non guardando pure a soccorsi stranieri, le 99 II, 1(222)| della marina regia hanno pure ricevuto l'ordine di non 100 II, 1 | sventoli sorretta da mani pure, nella sfera dell'idea, 101 II, 1 | fratellanza dei popoli ricevesse pure consecrazione sui campi 102 II, 1 | ingannatori, ma ingannati essi pure e vinti per colpe altrui. 103 II, 1 | Il Triumvirato provvederà pure a che l'esazione del dazio 104 II, 1 | ch'essa ne prova.~ ~Ed è pure con profonda mestizia, naturale 105 II, 1 | corruttela e di servitù, esce pure, non lo dimenticate, la 106 II, 1 | copia della dichiarazione fu pure trasmessa, riconfermata 107 II, 1 | supremo nella coscienza di pure intenzioni, e l'onore d' 108 II, 2 | esterna, avessero, e sia pure avverso al nostro, un sistema 109 II, 2 | esperimento. Accettatelo voi pure - o, anche una volta, rassegnatevi 110 II, 2 | repubblica in Roma, sono pure di colpe e di sangue. La 111 II, 2 | più. In Marsiglia erano pure, comperati in Francia da 112 II, 2 | imparziale alle sue più pure e potenti manifestazioni. 113 II, 2 | passo dalla bandiera che voi pure abbracciavate con ardore. 114 II, 2 | e donatore ad un tempo. Pure, la vera libertà di che 115 II, 2 | sì bene governate e così pure di delitti e violenze, come 116 II, 2 | nazioni pei patimenti, ha pure fidata a sè dalla Provvidenza 117 II, 2 | opinione, ch'io so mal fondata, pure universalmente diffusa, 118 II, 2 | tanto entusiasmo d'anime pure e fidenti, condurci a vedere 119 II, 2 | Governi che, intitolandosi pure Italiani, non protestarono 120 II, 2 | dimostrazioni, piccole in sè, pure indicanti una crescente 121 II, 2 | operano; venne dai nostri pure; or dirò in quali termini.~ ~ 122 II, 2 | scrisse, sollecitandomi, s'io pure approvassi, a recarmi ov' 123 II, 2 | l'avere essi, uomini di pure, generose intenzioni, sperato 124 II, 2 | signore, noi vinceremo voi pure.~ ~Vi avremmo già vinto 125 II, 2 | a noi se Kelch e Deron - pure ammettendo che quanto asserite 126 II, 2 | Italia, non è sacra essa pure? E la vita d'un popolo - 127 II, 2 | riesce, lo saluterete, voi pure, Liberatore ed Eroe.~ ~ ~ ~ 128 II, 2 | vostro suolo, ricusaste pure il soccorso offertovi da 129 II, 2 | padre vostro mancò egli pure, nella sua combattuta ed 130 II, 2 | all'Austria e diranno: noi pure, noi pure! E il nome dal 131 II, 2 | e diranno: noi pure, noi pure! E il nome dal vecchio Impero 132 II, 2 | giovani? O segnaste voi pure, collo straniero, i patti 133 II, 2 | mi venivano alla mente le pure splendide imagini dell'anima 134 II, 2 | nostra - a lavorare noi pure per l'Unità, a combattere 135 II, 2 | risponderanno invadendo essi pure, non ci opporremo; se, a 136 II, 2 | straniero, pretendono essi pure l'impossibile. Non basta 137 II, 2 | paese che ha diritto essa pure a contribuire al patto d' 138 II, 2 | promesse e non date, v'esorto pure a non irritarvi degli indugi 139 II, 2 | ai Popoli che devono essi pure farsi Nazioni, sorgendo 140 II, 2 | piazza nel popolo; ed io pure preferiva quel metodo, ma 141 II, 2 | ottenevano, m'avviai dove pure s'era solennemente promessa 142 II, 2 | del Popolo: saremmo noi pure in Francia.~ ~Ad annuvolare 143 II, 2 | germanica, e avversa essa pure per le sue genti smembrate 144 II, 2 | Italia, cercavo, volendo pure di tempo in tempo rivedere 145 II, 2 | produzione - ed altro. E sappiamo pure che disposizioni siffatte 146 II, 2(320)| classi operaje che sono pure il fomite di cotesto sobbollimento 147 II, 2 | Quell'idea non può - se pure - guidare che alla libertà; 148 II, 2 | incontaminata, di forti e pure opere, di forti e puri pensieri, 149 II, 2 | voi dite; e lo diciamo noi pure; ma quale? Noi la cerchiamo 150 II, 2 | che illusi, traviati, son pure vostri fratelli? E a qual 151 II, 2 | Italia vogliono - ciò che noi pure, credenti in Dio, nella 152 II, 2 | Operaî vogliono sorgere essi pure e aver parte di cittadini, 153 II, 2 | nè cura se andiate voi pure sommersi? È la prima questione 154 II, 2 | sommersa nell'inerzia comune. Pure, i tempi son tali da rompere 155 II, 2 | magistratura ed eletto egli pure, riuscirebbe sommamente