IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mila 20 milanese 6 milanesi 3 milano 150 milesi 1 miliari 1 milione 12 | Frequenza [« »] 150 francesi 150 giovine 150 mezzi 150 milano 150 pel 150 programma 148 causa | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze milano |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, 1 | moderati e cortigiani regî in Milano. Osammo tanto, che l'intormentito 2 I, 1 | località del Piemonte e a Milano, dalla Toscana alle Romagne. 3 I, 1 | lavoro e scriveva al Menz in Milano: J'ai besoin de deux éxemplaires 4 I, 1 | chiese di partire con me. In Milano si separò, dicendomi ch' 5 I, 1 | scuola, impiegato oggi in Milano nell'ufficio dell'Unità 6 I, 1 | dalle cinque giornate di Milano la guerra, miseramente tradita, 7 I, 1 | ciascuna da Pontremoli a Milano come a prima città d'Italia - 8 I, 1 | tutto un anno: il secondo in Milano aveva sgominato un esercito 9 I, 1 | fondatore nel marzo del 1848 in Milano d'una società democratica 10 I, 1 | consumando l'opera loro in Milano, ogni possibilità d'una 11 I, 1 | studî e «d'esiglio.»~ ~ ~ ~Milano, 27 aprile 1848.~ ~ ~ ~Accettai 12 I, 1 | Cattaneo Sull'insurrezione di Milano e nell'Archivio triennale 13 I, 1 | programma, io mi recai in Milano. E le prime parole indirizzate 14 I, 1 | quale faccenda interna, di Milano, furono di concordia e di 15 I, 1 | Avete in mira, voi come Milano, come tutte le altre città 16 I, 1 | vivissimo.~ ~Rividi, caduta Milano, Correnti. Io era nel giardino 17 I, 1 | male operato, i casi di Milano erano tali da guarire radicalmente 18 I, 1 | fede nostra. La cessione di Milano lasciava screditata la monarchia, 19 I, 1 | Piemonte a riserva, trovare in Milano altra via di salute che 20 I, 1 | libera vita dalle giornate di Milano e dalle eroiche difese di 21 I, 1 | noi tutti, nel 1852, in Milano, una Fratellanza segreta 22 I, 1 | chiamavano il Ciceruacchio di Milano. La Fratellanza v'era divisa 23 I, 1 | lo mandai verificatore in Milano.~ ~Una serie di relazioni 24 I, 1 | sconfitta all'Austria in Milano avrebbe dato moto all'insurrezione 25 I, 1 | Riescii ad introdurre in Milano un certo numero di projettili 26 I, 1 | sorprese che dovevano dar Milano, senza grave lotta, in mano 27 I, 1 | tutto quanto il popolo di Milano. Alle due pomeridiane incirca, 28 I, 1 | era tenuto prode da tutta Milano. Il secondo, dov'erano centoventi 29 I, 1 | movessero rapidi alla volta di Milano; e, a intento siffatto, 30 I, 1 | vicinanze operare contro Milano. Noncurante del mortale 31 I, 1 | delle case si chiusero. Milano prese aspetto di città deserta. 32 I, 1 | sufficienti a vincere la prova in Milano, avremmo pur dovuto desiderare 33 I, 1 | Il fatto recente di Milano che, comunque strozzato 34 I, 1 | cittadino, cannoni e Castello in Milano.~ ~ ~ ~22 febbrajo.~ ~Vostro~ ~ 35 I, 1(63) | ogni ricominciato lavoro in Milano, e quando Luigi Kossuth 36 I, 1 | d'anima, che nei fatti di Milano, Venezia e Roma, nel 1848 37 I, 1 | recente tentativo popolare in Milano, delle principali che lo 38 I, 1 | compiti a danno di delatori in Milano ed altrove, i terrori dei 39 I, 1 | Papato ed Impero, Roma e Milano: sola potea levarsi e annunziare 40 I, 1 | Ancona, Bologna, Firenze come Milano, e non esclusivamente le 41 I, 1 | fatti compiti dai pochi in Milano, l'attitudine tuttavia minacciosa 42 I, 1 | IX.~ ~ ~ ~Il tentativo di Milano ha intanto, comunque strozzato 43 I, 1 | antivedeva e predicava in Milano, nell'Italia del Popolo, 44 I, 1 | a voi piacque abbandonar Milano nel 1848, v'accusa ligi 45 I, 1 | Dai traviati giovani di Milano io m'accomiatai colla seguente 46 I, 1 | scientemente. Il popolo di Milano ha cacciato l'austriaco 47 I, 1 | voi chi non sappia, che se Milano, non dirò vinceva, ma combatteva 48 I, 1 | bastonare uomini e donne in Milano; avete esuli vostri a migliaja, 49 I, 1 | infamia colla cessione di Milano e col tradimento di Novara, 50 I, 1 | contrade, l'incremento dato a Milano non accrebbe, scemò le gelosie 51 I, 1 | provincia: tra Pavia, Como, Milano, tra Pisa, Siena, Arezzo, 52 I, 1 | e Italiani, nei moti di Milano contro vescovi e grandi 53 I, 1 | Corsica.~ ~«Mariani, di Milano, ex-cannoniere a servizio 54 I, 1 | Italia: e le barricate di Milano scioglievano, senza il beneplacito 55 I, 1 | insolentisce per le vie di Milano: migliaja d'esuli lombardo-veneti 56 I, 1 | agenti a Vienna, a Parigi, a Milano, la pace coll'Austria all' 57 I, 1 | moderati chiamati a reggere in Milano le sorti dell'insurrezione 58 I, 1 | passeggiavano le vie di Milano. Il re di Napoli s'era rifatto 59 I, 1 | il tradimento compito in Milano; e fremono tuttavia, nè 60 I, 1 | Noi scrivevamo in Milano, nel programma dell'Italia 61 I, 1 | ride stolidamente feroce in Milano dei nostri libri, dei nostri 62 II, 1 | e della capitolazione di Milano. Ma la natura, la tempra 63 II, 1 | s'agitavano fra Torino e Milano. È libro che per estrema 64 II, 1(190)| Dell'insurrezione di Milano nel 1848 e della successiva 65 II, 1 | democrazia.~ ~L'insurrezione di Milano e Venezia sorse, invocata 66 II, 1 | quando era già pubblicata in Milano la abolizione della censura 67 II, 1 | Piemonte s'affrettavano a Milano; e fu vietato. Ottanta armati 68 II, 1(192)| Dispaccio del 18-22 marzo da Milano a lord Palmerston del vice 69 II, 1 | Il conte Arese, giunto da Milano a chieder soccorsi all'insurrezione, 70 II, 1 | avrebbe inevitabilmente rapito Milano alla monarchia sarda per 71 II, 1 | piemontesi entrarono in Milano il 26 marzo.~ ~Il 23 marzo, 72 II, 1 | ora occorsi in Lombardia: Milano in piena rivoluzione e bentosto 73 II, 1 | eccitata dalla difesa di Milano, lo spirito di nazionalità, 74 II, 1 | riescita del sollevamento di Milano. - Se s'aggiungano a questo 75 II, 1 | deputazione venutagli da Milano, quando la città era tuttavia 76 II, 1 | del governo provvisorio di Milano e i moderati di Piemonte 77 II, 1 | relazione degli ultimi casi di Milano stesa da due membri del 78 II, 1(202)| Campbell, vice-console in Milano: «Fino ad oggi, milord, 79 II, 1 | sottoscrizione aperta in Milano il 1.° d'aprile per sovvenire 80 II, 1(204)| prolungazione della lotta in Milano aumentava la determinazione 81 II, 1(205)| Campbell a Palmerston: da Milano, 3 aprile, pag. 295.~ ~ 82 II, 1 | crociata. L'insurrezione di Milano avea suonato la campana 83 II, 1(215)| Palmerston, 31 marzo, da Milano, pag. 294-5.~ ~ 84 II, 1 | il governo provvisorio di Milano fossero proclivi e alcuni 85 II, 1 | il governo provvisorio di Milano aveva, fin dal 23 marzo, 86 II, 1 | quand'io aveva stanza in Milano. Avrebbero detto allora 87 II, 1 | Le prime mie parole in Milano furono di conforto al governo; 88 II, 1 | in certe sue vertenze con Milano sagrificasse ogni diritto 89 II, 1 | prima ch'io giungessi in Milano: avendo il governo annunziato218 90 II, 1 | queste cose accadevano in Milano, la guerra regia, rifiutate 91 II, 1 | legione di mille volontarî in Milano, purchè mi fosse concesso 92 II, 1 | le piazze promettendo a Milano che sarebbe capitale del 93 II, 1 | del Popolo pubblicato in Milano; e le trascrivo:~ ~Io sento 94 II, 1(224)| viaggiava appunto allora verso Milano per abbracciarmi e benedire 95 II, 1 | che erano a quei giorni in Milano sanno che il farlo non era 96 II, 1(225)| frequentemente a lord Palmerston da Milano parla d'agitazione repubblicana.~ ~ 97 II, 1 | inseguendo gli Austriaci fuor di Milano, o uscendo da Como, si spingevano 98 II, 1 | increscioso d'una caserma in Milano Mickiewicz e i suoi Polacchi 99 II, 1 | la fusione e mi spediva a Milano, per tentar di convincermi, 100 II, 1 | coll'Austriaco alle porte di Milano. E giunto una volta alle 101 II, 1 | una volta alle porte di Milano, l'Austriaco avrebbe, schernendo, 102 II, 1 | mutamento di governo in Milano avrebbe acceso la guerra 103 II, 1 | speranza; ed era: che da Milano, assalita dall'armi austriache, 104 II, 1 | concitato la guerra lombarda. Milano era ed è città di prodigi. 105 II, 1 | Una resistenza ostinata in Milano poteva far riarder l'incendio. 106 II, 1 | sopra una condizione: Che Milano fosse lasciata a sè stessa. 107 II, 1 | fatalmente, che avrebbe difeso Milano.~ ~Lo stesso giorno in cui 108 II, 1 | imperterrito per le vie di Milano vittoria del re magnanimo 109 II, 1 | a un tratto ch'erano in Milano uomini i quali amavano davvero 110 II, 1 | gioja santamente feroce. Milano in quei giorni era la più 111 II, 1 | re moverebbe a difender Milano». Vidi Fanti al ritorno 112 II, 1 | rividi Fanti, corsi le vie di Milano, studiai gli aspetti e i 113 II, 1 | Carlo Alberto entrava in Milano.~ ~Com'egli recasse la capitolazione 114 II, 1 | nazionale, e il 5, mentre tutta Milano era un fremito di battaglia, 115 II, 1 | del Campidoglio.~ ~Caduta Milano, era caduta la Lombardia. 116 II, 1 | parola di riscossa: Roma e Milano, unità e indipendenza; sia 117 II, 1(235)| ultimi tristissimi fatti ai Milano.~ ~ 118 II, 2 | per gli eroici fatti di Milano, di Venezia, di Brescia, 119 II, 2 | Piemonte; come se Roma, Milano, la vostra Venezia e dieci 120 II, 2 | accerchia d'artificî in Milano il suo vecchio amico, per 121 II, 2 | il 15 maggio; ricordate Milano; ricordate Novara. I consigli 122 II, 2 | dedizione regia rovesciava da Milano e da tutti i punti di Lombardia 123 II, 2 | sospettosi, dubbiosi, trepidi, di Milano dopo l'ingresso di Carlo 124 II, 2(261)| e militari di Pisacane, Milano 1860; ma non ancora gli 125 II, 2 | tremendo appello d'Agesilao Milano; dal linguaggio dei moderati 126 II, 2 | di Pisacane e d'Agesilao Milano, il sangue di quanti morirono 127 II, 2 | suscitarvi ad opre virili, da Milano e Pisacane risalendo fino 128 II, 2 | al combattere i nomi di Milano e di Pisacane. La terra 129 II, 2 | bandiera tradita poco prima a Milano; a questo Partito - alla 130 II, 2 | annunziarono al popolo di Milano che il patto di dedizione 131 II, 2 | della tempra di Pianori, di Milano, di Orsini, poco importa 132 II, 2 | rispettando, ai posteri i nomi di Milano e d'Orsini: tra le lettere 133 II, 2 | perchè credevano, caduta Milano, condannato ad impotenza 134 II, 2 | sull'Italia del Popolo in Milano - che l'Italia, a patto 135 II, 2 | erano a qualche lega da Milano, il vostro ambasciatore 136 II, 2 | giorni dopo la dedizione di Milano, quando non un solo milite 137 II, 2 | iniziativa che il popolo di Milano offriva di assumersi poco 138 II, 2 | e sono: la consegna di Milano, l'abbandono di Roma e la 139 II, 2 | padroni vi grideranno: a Milano! o a Torino! E quando l' 140 II, 2 | Berlino, Pesth, Vienna, Milano, e pose a pericolo tutti 141 II, 2 | logorò le forze davanti a Milano, Brescia, Parma, Piacenza, 142 II, 2 | monarchia colla consegna di Milano e colla rotta di Novara? - 143 II, 2 | da Genova, le giornate di Milano, di Palermo, di Bologna, 144 II, 2 | provateci che la cessione di Milano e la pace di Villafranca 145 II, 2 | incodardita dalla catastrofe di Milano e dalla rotta di Novara, 146 II, 2 | dei fucili in Brescia e Milano, dichiarai «non voler essere 147 II, 2 | onore d'Italia, perduto in Milano e Novara dalla Monarchia: 148 II, 2 | paura, dal re che tradì Milano - il pensiero della Nazione. 149 II, 2 | ripetere - si compie in Genova, Milano, Bologna, Torino, Firenze, 150 II, 2 | persuaderle in Torino, in Milano, in Napoli ad abbandonare