IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] votato 3 votazione 3 voti 47 voto 148 votò 3 vous 1 voyer 2 | Frequenza [« »] 150 programma 148 causa 148 volta 148 voto 147 classi 146 dunque 146 papa | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze voto |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, 1 | che avea potuto formare un voto santo e sublime potea discendere 2 I, 1 | susciteranno?~ ~Sire! il voto di Nerone tradiva l'impotenza 3 I, 1 | di cimitero. Ne avrete il voto alla timida e lenta carriera 4 I, 1 | imprendete. Ma, Sire, è voto che non pesa, nella bilancia 5 I, 1 | nella bilancia dello Stato; voto sterile, nudo, impotente 6 I, 1 | ancora d'interpretare il voto del secolo. Davanti al voto 7 I, 1 | voto del secolo. Davanti al voto del secolo che la grand' 8 I, 1 | condizioni presenti, e al voto, che i nostri fratelli ci 9 I, 1 | davanti alla maestà del voto nazionale. Però la questione 10 I, 1 | riunirli tutti ad un solo voto; ma essi, tentarono forse 11 I, 1 | rinnegheremo il più bel voto dell'epoca, il voto dell' 12 I, 1 | bel voto dell'epoca, il voto dell'associazione universale 13 I, 1 | importava, più assai che non il voto dei mezzi ingegni stranieri 14 I, 1 | opere a quanti avevano, per voto di popolo e influenza riconosciuta, 15 I, 1 | che sarebbe lasciato al voto della popolazione di serbarsi 16 I, 1 | de' suoi abitanti - ha un voto. Un voto è dato a Zurigo 17 I, 1 | abitanti - ha un voto. Un voto è dato a Zurigo che, popolato 18 I, 1 | ottanta mila franchi: un voto a Zug che ha da 14,000 abitanti 19 I, 1 | 2,500 franchi al paese. Un voto rappresenta i 355,000 abitanti 20 I, 1 | fuorchè di consiglio, di voto, o d'azione in virtù d'un 21 I, 1 | comuni doveri, potrà dar voto solenne intorno alle forme 22 I, 1 | protestassero uniti contro il voto della maggioranza, si ritirassero 23 I, 1 | legalmente e pacificamente dal voto d'una frazione menoma del 24 I, 1 | l'Assemblea prima che il voto sancisse quella proposta. 25 I, 1 | Comitato dovesse escire dal voto universale dell'emigrazione, 26 I, 1 | affidare l'esercizio del voto a una emigrazione di tempi 27 I, 1 | erano condizioni di libero voto, nè di metodo uniforme, 28 I, 1 | avrebbe accettato il suo voto, quando non fosse escito 29 I, 1 | capaci di rappresentare il voto delle moltitudini, mi fosse 30 I, 1 | Romana. Ond'io, forte d'un voto esplicito, decisivo, dato 31 I, 1 | quali vive per decreto di voto il pensiero di Roma, anima, 32 I, 1 | dell'Assemblea Romana dal voto dell'interno e più dopo 33 I, 1 | legge elettorale, comizî, voto, comunicazione agli eletti, 34 I, 1 | modo di verificargli il voto che faceva Nerone, il vulcano 35 I, 1 | addirittura fautori del voto d'ostracismo, che il contadino 36 I, 1 | davanti alla potenza di un voto espresso, senza un colpo 37 I, 1 | energia di costanza, in quel voto che cinquecento anni di 38 I, 1 | tumulto, quel moto era il voto dei forti, serbato intatto 39 I, 1 | doveri degli uomini che il voto dei più, il caso e le circostanze 40 I, 1 | lo dicemmo - emergono dal voto, dalla71 tendenza predominante 41 I, 1 | dalle circostanze e dal voto pubblico è più santo che 42 I, 1 | illudersi; chi fraintende quel voto può meritare compianto - 43 I, 1 | pochi che ne tradivano il voto!~ ~Perchè?~ ~Oh! io la so, 44 I, 1 | quando la espressione del voto pubblico esce travisata, 45 I, 1 | individui che rappresentano quel voto d'una nazione che aspira 46 I, 1 | per l'avvenire. - Se il voto nazionale, popolare, imponeva 47 I, 1 | condurre ad effetto quel voto - che volevate voi dunque? 48 I, 1 | che la compongono. Il solo voto, il cui compimento possa 49 I, 1 | principj verranno respinti dal voto dei più, e noi curveremo 50 I, 1 | davanti alla maestà del voto nazionale. - All'accusa 51 I, 1 | cospiratori raccolsero in un voto di rovina ogni sorta d'uomini; 52 I, 1 | sempre alla Vistola, e il voto che ispirava Dombrowski 53 I, 1(92) | ciascuno con diritto di voto, lo componevano: poi crebbero 54 I, 1 | loro vece?~ ~Chiedetelo al voto che emerse spontaneo, e 55 I, 1 | suoi destini. -~ ~Da quel voto, da quel fremito giovanile, 56 I, 1 | Torino s'affratellarono in un voto, in una speranza di Popolo, 57 I, 1 | davanti a un nome, se il loro voto si aggiungesse al predominante 58 I, 1 | Libero una volta del proprio voto, il popolo ha sciolto il 59 I, 1 | non emersero spontanei da voto o tendenze speciali dei 60 I, 1 | forza e di difesa politica, voto di popolazioni, istinti 61 I, 1 | intendiamo soddisfare a un voto dei popoli sovente male 62 I, 1 | per obbedire all'ultimo voto dei fratelli Bandiera, e 63 I, 1 | disegno provvidenziale e voto di tutti, anche di quei 64 I, 1 | prima rivelò all'Europa il voto italiano e avrebbe più fatto 65 I, 1 | forma non può escire che dal voto di tutti, non può sancirsi 66 I, 1 | federazione escita dal libero voto della nazione. Avremo almeno 67 I, Ind | Pallade)~ ~Protesta contro il voto dell'Assemblea Romana~ ~ 68 II, Pre | opportunamente ricordava il voto dato da Murat a favore della 69 II, Pre | brano seguente:~ ~«L'unità è voto e palpito di tutta Italia. 70 II, 1 | ricacciarci, deludendo il più bel voto di popolo che mai si fosse, 71 II, 1(212)| s'affretti a seguire il voto generalmente espresso di 72 II, 1 | rappresentanza nazionale, affinchè un voto libero, che fosse la vera 73 II, 1 | quale l'espressione del suo voto intorno ai futuri destini 74 II, 1 | generosi, doveva compiersi, con voto libero e meditato, un esperimento 75 II, 1 | dell'assemblea avesse il suo voto illuminato e pensato; era 76 II, 1 | base indispensabile al voto; cancella un diritto inalienabile 77 II, 1 | redenzione, a Venezia il voto del 5 luglio. Promesse date 78 II, 1 | quali s'era obbligato con voto entrando in religione.~ ~ 79 II, 1 | accertare ch'essa esce dal voto libero e spontaneo della 80 II, 1 | fu mai governo escito dal voto della maggioranza, quel 81 II, 1 | indebolire l'espressione del voto generale. Un secondo fatto 82 II, 1 | ragioni dell'unanime suo voto e il rincrescimento ch'essa 83 II, 1 | generosità di condotta, voto spontaneo e formale dei 84 II, 1 | spontanea espressione del voto inviolabile delle popolazioni 85 II, 1 | legalmente interrogate. E il voto stesso dell'Assemblea francese 86 II, 1 | trasmessoci dall'Assemblea, ma dal voto esplicito del nostro popolo 87 II, 1 | Durate costanti e fedeli al voto dell'anima vostra nella 88 II, 1 | pacifica espressione del vostro voto. Organizzate pubblicamente 89 II, 1 | governo dei preti! Libero voto! e dopo quell'unico grido, 90 II, 2 | esciva la Costituente? Dal voto universale. Ebbe luogo, 91 II, 2 | dopo i nuovi eletti per voto universale l'undici marzo. 92 II, 2 | membri che sostengono col voto la vostra politica esterna, 93 II, 2 | francese rispetterebbe il voto della maggiorità delle popolazioni 94 II, 2 | governo contrario al loro voto.~ ~Il 7 maggio, il presidente 95 II, 2 | Allora interveniva il voto solenne dell'Assemblea: 96 II, 2 | popolazioni e promise il libero voto.~ ~A voi solo, signor Falloux, 97 II, 2 | espressione del suo intimo voto. Osate or dunque, rifate 98 II, 2 | al popolo il suo libero voto. Ritraetevi: fate che l' 99 II, 2 | rischio di vederla, per voto di popolo, rialzata fra 100 II, 2 | non ha potuto mutarlo. Il voto delle popolazioni legalmente 101 II, 2 | ha reso il diritto del voto più sacro e più urgente.~ ~ 102 II, 2 | non s'osa interrogare il voto dei cittadini, e son necessarî 103 II, 2 | restrizione alcuna di consulta e voto d'imposta all'autorità del 104 II, 2(249)| potuto approvar col mio voto una dimostrazione militare ( 105 II, 2 | norma alla sua condotta il voto unanime dei rappresentanti; 106 II, 2 | restituite al popolo il libero voto? Perchè, dopo diciotto mesi, 107 II, 2 | sgombrate e rendeteci il voto; e voi non osate raccoglier 108 II, 2 | Italia, cessero nondimeno al voto della maggioranza del paese 109 II, 2 | sarebbe opposto al vostro voto... Noi giustificheremo il 110 II, 2 | romano non era più quella del voto; era la libertà che scende 111 II, 2 | associazione? di parola? di voto? d'insegnamento? di persona? 112 II, 2 | che s'ostina, contro il voto unanime della popolazione, 113 II, 2 | voi non siete al paese, il voto della Nazione, quando anche 114 II, 2 | diceste - dare mai il mio voto ad una dimostrazione militare, 115 II, 2 | balenan pugnali dove il voto può esprimere il pensiero 116 II, 2 | tempo, quando, a carpire un voto di concessione obbrobriosa, 117 II, 2 | noi. La libertà, non di voto, ma anche sol di parola, 118 II, 2 | norma della sua condotta, il voto unanime dell'Assemblea, 119 II, 2 | lodi e potenza. L'Unità è voto e palpito di tutta Italia. 120 II, 2 | stranieri è rifiuto - il voto d'alcuni milioni d'Italiani, 121 II, 2 | accettazione condizionale, data al voto delle provincie del Centro, 122 II, 2 | memoria, se il pensiero, il voto, il palpito dell'anima nostra 123 II, 2 | in Toscana, prima che il voto popolare dell'annessione 124 II, 2 | oggi; accettiamo tutti il voto della maggioranza; la contesa 125 II, 2 | L'attenemmo, spronando al voto unificatore le popolazioni 126 II, 2 | ciecamente, il pensiero: ricusate voto e armi al Popolo per paura - 127 II, 2 | al Popolo chiamandolo al voto: provocate colle adunanze 128 II, 2 | mano vostra mezzi, uomini, voto, imprese, concessioni di 129 II, 2 | Romani e ai Veneti, dopo il voto che sancisce in ogni ministro 130 II, 2 | nome, lasciandolo senza voto, senz'armi, senza ajuti 131 II, 2 | più; oggi sanciscono col voto e colla presenza un sistema 132 II, 2 | m'inchinava afflitto al voto dei più, non a Governo o 133 II, 2 | conquistate a voi tutti col voto e per vantaggio di quanti 134 II, 2 | allora - quando il vostro voto non sarà il muto, immediato, 135 II, 2 | moltitudini, assenza d'armi e di voto nei più, e quindi rivoluzioni 136 II, 2 | straniero, privato d'armi e di voto, coperto di disonore davanti 137 II, 2 | delle compite: fu questo il voto Italiano. Per questo l'Italia 138 II, 2 | e un Patto ch'esca dal voto e dalle aspirazioni di tutto 139 II, 2 | Repubblica non sorse in Francia voto spontaneo e deliberato di 140 II, 2 | impadronirsi, senza libero voto dei cittadini, d'una zona 141 II, 2 | sapendo, volendo, colmar quel voto, ma che bisognava cominciasse 142 II, 2 | nome tra i popoli, senza voto efficace nel congresso delle 143 II, 2 | colpevole d'aver sancito col voto lo smembramento territoriale 144 II, 2 | base di Legislazione, il Voto e l'Armi come segno di missione 145 II, 2 | scelgono:~ ~Vogliono il voto, un ordinamento politico 146 II, 2 | affidi agli eletti dal voto universale del Comune la 147 II, 2 | l'educazione, comune il voto per contribuire all'avviamento 148 II, 2 | formar Nazione elegge con voto universale i migliori tra