grassetto = Testo principale
    Parte, scritto  grigio = Testo di commento

  1  I,    Pre     |      impossibile l'antagonismo alla Causa del progresso, è una condizione
  2  I,    Pre     |  travagliata vita fu per il Mazzini causa di amaro dolore ed altresì
  3  I,    Pre     |             si afferma intorno alla causa della scarsa diffusione
  4  I,      1     |            perchè giovi a una buona causa. Oggi gli uomini - ed è
  5  I,      1     |    sacrificava senza avvedermene la causa del paese all'offeso individuo,
  6  I,      1     |         perchè ai popoli e ai re la causa è una sola: decisiva e d'
  7  I,      1     |       passato o nell'avvenire, e la causa dei popoli non contava trionfi,
  8  I,      1     |           non al futuro. Oggimai la causa del dispotismo è perduta
  9  I,      1     |            ambi nemici aperti della causa rivoluzionaria; avevano
 10  I,      1     |     Italiani avevano abbracciata la Causa Nazionale, presti a difesa
 11  I,      1     |       fratelli.~ ~Ed era infatti la Causa Nazionale che gli istinti
 12  I,      1     |   iniziativa, e separato la propria causa da quella d'Italia. E gli
 13  I,      1     |       provare loro l'identità della causa.~ ~Convinti che l'Italia
 14  I,      1     |         tutti i martiri della santa causa italiana, caduti sotto i
 15  I,      1     |            di soccorrere alla santa causa in tutti i modi possibili.
 16  I,      1     |         necessario, perchè la santa causa trionfi, che si dimostri
 17  I,      1     | impossibilità d'una alleanza tra la causa dei re e quella dei popoli.~ ~«
 18  I,      1     |             il  che giurammo alla causa degli oppressi, un addio
 19  I,      1(17) |             disegni contro la santa causa della libertà. Il fisco,
 20  I,      1     |           impresa, poichè la vostra causa è giusta e pietosa, essendo
 21  I,      1     |        quella del popolo, la vostra causa è santa, essendo quella
 22  I,      1     |          potesse, volendo, essergli causa di male. Quelle parole furono
 23  I,      1     |           l'idea d'inanellare colla causa di Italia quella d'altre
 24  I,      1     |    intelletto, esistenza alla santa causa del progresso dei popoli;~ ~«
 25  I,      1     |             battaglie per una santa causa. Gli uomini erano tuttavia
 26  I,      1     |       combattono sulla terra per la causa del giusto e del vero.~ ~
 27  I,      1     |            davanti l'Inghilterra la causa, fin allora negletta, della
 28  I,      1     |      acclamava suo capo: confondeva causa ed effetti; e quando gli
 29  I,      1     |        provvisorî, che tradirono la causa italiana alla illusione
 30  I,      1     |    denunciata, perchè è rovina alla causa, e che, prefiggendosi apparentemente
 31  I,      1     |          evitare questa guerra è la causa che ha perduto tutte le
 32  I,      1(63) |            e me poteva giovare alla causa nostra. Mi strinsi nelle
 33  I,      1     |            reso quel tentativo alla causa nazionale italiana: ha smascherato,
 34  I,      1     |         questi patti si promuove la causa santa - e del resto avvenga
 35  I,      1     |          scelga, se vuole, la prima causa. Noi, Italiani, adopriamoci
 36  I,      1     |            che sorga a difendere la causa della tirannide: quando
 37  I,      1     |    tentativi:  giova indagarne la causa - ma quando sorgeranno e
 38  I,      1     |          milioni di difensori a una causa. - E noi accenneremo successivamente
 39  I,      1     | profondamente che si trattava d'una causa italiana, non Bolognese,
 40  I,      1     |            eccesso contaminò la sua causa? - Ah! la gemma della sua
 41  I,      1     |            Continente si tratta una causa così importante. Simile
 42  I,      1     |      Polonia e dell'Italia: la loro causa è la stessa; simili dunque
 43  I,      1     |          infiamma egualmente per la causa dell'Umanità. Nell'esilio,
 44  I,      1     |          nella santità della nostra causa, nel nostro valore e nell'
 45  I,      1     |            amico e protettore della Causa Italiana; ma so pure ch'
 46  I,      1     |        venuto a perorare la propria causa davanti al tribunale dell'
 47  I,      1     |   dimentichiamo i servigi resi alla causa del progresso dalla scuola
 48  I,      1     |            via non può giovare alla causa dell'Umanità, ai grandi
 49  I,      1     |            combattono per la stessa causa, l'emancipazione del popolo
 50  I,      1     |     Nazionale operante per la buona causa e un'Associazione straniera,
 51  I,      1     |        vostri figli e per voi?~ ~La causa del Popolo è una. La santa
 52  I,      1     |             paese, a riguardarne la causa come dipendente da quella
 53  I,      1     |           in Italia, predicò che la causa essenziale dell'impotenza
 54  I,      1     |         deliberatamente alla nostra causa se lasciaste mai sospettare
 55  I,      1     |           della follìa e nuoce alla causa che vorrebbe promuoversi.
 56  I,      1     |           già da gran tempo, che la causa italiana non è che una dipendenza
 57  I,      1     |           nella giustizia della sua causa, e non soddisfatta delle
 58  I,      1     |            combattere per la nostra causa sino alla morte. L'importanza
 59  I,      1     |         marzo - non meno che per la causa comune accaddero qui in
 60  I,      1     |             l'interesse bensì della causa comune lo esige, e mi conforta
 61  I,      1     |           potendo omai dar più alla causa dell'umanità e della patria
 62  I,      1     |             Noi siamo martiri della causa d'Italia, ma il nostro patire
 63  I,      1     |   combatterò anche una volta per la causa della libertà, e se il destino
 64  I,      1     |          offrirsi volontario per la causa della nazione. Il primo
 65  I,      1     |         nobilmente impiegarla, e la causa per la quale avremo combattuto
 66  I,      1     |     arridere finalmente alla nostra causa, accorrete; venite fra chi
 67  I,      1     |             potevano gli esuli alla causa italiana: poi prepararsi
 68  I,      1     |  Confortatevi, o giovani! la nostra causa è destinata al trionfo.
 69  I,      1     |            loro popoli.~ ~La nostra causa è santa, o Italiani, e vinceremo
 70  I,      1     |          non promove di un passo la causa della nazione. L'accordo
 71  I,      1     |          sentirono che a salvare la causa del progresso regio in Italia,
 72  I,      1     |             tacendo, giovare alla causa della nazione.~ ~Non eran
 73  I,      1     |        medesimi che ne sostengon la causa! qui dove ogni grande memoria,
 74  I,      1     |     liberale dei vostri maestri, la causa della libertà doversi disgiungere139
 75  I,      1     |           d'apostolato per la santa causa. Movete da tutti i punti
 76  I,      1     |            politica non trionfa una causa di popolo. Ricordate, o
 77  I,      1     |          uomo, perchè trattavano la causa non del popolo, ma d'un
 78 II,    Pre     |           quel disegno funesto alla causa della libertà, e specialmente
 79 II,    Pre     | preparazione degli animi alla santa causa dell'unità e indipendenza
 80 II,    Pre     |            presto disperavano della causa dell'unità.~ ~Contro quell'
 81 II,      1     |             più tardi martire della causa repubblicana in Roma, occupata
 82 II,      1     |         quale si dica al popolo: la causa che qui si combatte è la
 83 II,      1     |             e apostolo armato d'una causa santa - nella quale non
 84 II,      1     |            a vedere tutta intera la causa della patria dovunque un
 85 II,      1     |           combattenti per la stessa causa, un meschino progetto d'
 86 II,      1     |        tutti, parleranno tutti. - A CAUSA VINTA, LA NAZIONE DECIDERÀ -
 87 II,      1(217)|       maggiore riavvicinamento alla causa dell'unità italiana». -
 88 II,      1     |          promesse e all'utile della causa, nella Lombardia; e peggio
 89 II,      1     |         Illirico e per collegare la causa d'Italia coll'altre cause
 90 II,      1     |           scemeranno un nemico alla causa italiana.~ ~In Italia, caduto
 91 II,      1     |        patria libera; e che oggi la causa della religione vera, la
 92 II,      1     |            della religione vera, la causa dell'anime nostre libere,
 93 II,      1     |               Fratelli nostri nella causa benedetta da Dio e dal Popolo!
 94 II,      1     |         combattono e sperano per la causa delle nazioni e dell'umanità;~ ~
 95 II,      1     |       sovente guardaste alla nostra causa e a' suoi fati. La nostra,
 96 II,      1     |            combattendo oggi per una causa sacra, quella dell'indipendenza
 97 II,      1     |      dovrebbe guidarli, della santa causa della libertà che vive in
 98 II,      2     |           coraggio degno di miglior causa, la parte repubblicana:
 99 II,      2     |           eravate al suo fianco. La causa sacra per la quale egli
100 II,      2     |     coscienza di combattere per una causa che non ci costringe a contraddirci
101 II,      2     |            voi, convinto che la sua causa era sacra, volevate combattere
102 II,      2     |           aveva posta a pericolo la causa della vera libertà. Aveva!
103 II,      2     |             vera libertà. Aveva! La causa della vera libertà è dunque
104 II,      2     |             pensavano a dare: ma la causa dell'indipendenza che molti
105 II,      2     |              potersi dividere dalla causa della libertà. Cessato il
106 II,      2     |     rinnegata da principi e papa la causa della nazione, essi raccolsero
107 II,      2     |             seggio d'apostolo della causa patria, alla parte di strumento
108 II,      2     |        tuttavia avverso alla nostra causa nazionale, che predicò in
109 II,      2     |             da oltre 25 anni per la causa italiana non vi suggerirono
110 II,      2     |      difetto di core o di senno, la causa della Nazione. Qualunque
111 II,      2     |          travolgere nel ridicolo la causa italiana, furono usate nel
112 II,      2     |            monarca. Possibile! È la causa d'Italia caduta così in
113 II,      2     |    fremevano dentro, e giovare alla causa d'Italia.~ ~Gli uomini che
114 II,      2     |             oggimai può rapire alla causa della Nazione, avrebbe fatto
115 II,      2     |          vostro fratello, chiamaste causa sacra, nel 1831267, la insurrezione
116 II,      2     |            voi infliggeste a quella causa l'insulto di demagogica.~ ~
117 II,      2     |         Pari che «un principio, una causa, una sconfitta si personificavano
118 II,      2     |            sbigottimento, la vostra causa è perduta. Voi non potete
119 II,      2     |          non giovano menomamente la causa della Nazione, alla quale
120 II,      2     |         tratta riverente la propria causa; davanti al tiranno sorge
121 II,      2     |          quella, perdeste la nostra causa ed isteriliste i frutti
122 II,      2     |             ma per conquistare alla causa italiana gli ajuti del Bonaparte,
123 II,      2     |            promovono colla penna la causa dell'unità, e si caccia
124 II,      2     |            di progresso morale alla causa della nostra Nazione.~ ~
125 II,      2     |   consacrarono a vittoria la nostra causa, è dovuto a noi, al nostro
126 II,      2     |     gazzette patrocinanti la vostra causa, l'ardita impresa degli
127 II,      2     |         alleanza, Voi rapivate alla Causa d'Italia, l'aureola di virtù
128 II,      2     |              patrocinando una nobil causa, un'aura popolare perduta:
129 II,      2     |            da quei che smembrano la Causa d'Italia, restringendo ad
130 II,      2     |             anch'esso e devoto alla causa comune.~ ~Voi avete tutti
131 II,      2     |        morrà, apostoli della vostra Causa, volontarî della stessa
132 II,      2     |           gli stessi avversi - alla Causa del suo avvenire. Vogliamo
133 II,      2     |             come fu loro dato, alla causa della Patria e dell'Unità.
134 II,      2     |      impossibile l'antagonismo alla causa del progresso, è una condizione
135 II,      2     |         intera agitarsi a pro della Causa rappresentata dalle bande
136 II,      2     |            doverla spiegare per una causa nella quale, se interrogate
137 II,      2     |       economico, amministrativo, la causa dell'Unità è andata perdendo
138 II,      2     |           io scendo, di fronte alla causa d'un Popolo, a parlare di
139 II,      2     |              indegne d'essi e della Causa alla quale un tempo giurarono.
140 II,      2     |    difficoltà. Vostro e della Sacra Causa alla quale giurammo è questo
141 II,      2     |       aveste, sareste indegni della Causa che propugnate; sprone d'
142 II,      2     |          giovava menomamente la sua causa e deliberatamente commetteva
143 II,      2     |       sempre e indegne d'ogni buona causa, infami quando ricordano
144 II,      2     |       organici e la negazione della causa di quei fenomeni, di dirsi
145 II,      2     |             l'esistenza d'una prima Causa intelligente, è cancellata
146 II,      2     |           ultime manifestazioni, la causa degli Operaî fu nostra e
147 II,      2     |        allontanar quei pericoli. La causa è vostra: dovete non delegarne
148 II,      2     |         gioverebbero più assai alla causa che intendono di promuovere?
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License