grassetto = Testo principale
    Parte, scritto  grigio = Testo di commento

  1  I,    Pre     |           essendo più urgente per le classi operaje, ad esse anzitutto
  2  I,    Pre     |            il volume, trovare fra le classi popolari larga diffusione,
  3  I,      1     |               un disagio in tutte le classi, perchè la miseria dei molti
  4  I,      1     |             lusso e la corruttela le classi agiate dei cittadini; tenete
  5  I,      1     |         paese era per essi nell'alte classi della società - deciderebbe
  6  I,      1     |            aveva trovato in tutte le classi copia d'adepti, perchè in
  7  I,      1     |           tutte provincie e di tutte classi sociali, sacerdoti, scrittori,
  8  I,      1     | indeclinabile l'iniziativa dell'alte classi o della milizia: era sorta
  9  I,      1     |         quando il dissenso era nelle classi dette educate, pressochè
 10  I,      1     |     programma il miglioramento delle classi più numerose e più povere,
 11  I,      1     |             termini a ravvicinare le classi, costituire il Popolo, ottenere
 12  I,      1     |         segnatamente che riguarda le classi popolari22, nella gioventù,
 13  I,      1     |            esoso spettacolo d'intere classi che dopo aver dichiarato
 14  I,      1     |     incominciano, segnatamente nelle classi operaje delle città, a rivelarsi -
 15  I,      1     |            Azeglio pose in core alle classi medie della nazione il materialismo
 16  I,      1     |              appartenenti nell'altre classi al simbolo nazionale, aveva
 17  I,      1     |             avvezzi a cercarli nelle classi agiate e a sprezzare il
 18  I,      1     |       deserta. Unico, o quasi, delle classi medie che si mostrasse in
 19  I,      1     |          trasformazione morale nelle classi operaje apparvero poco dopo
 20  I,      1     |             a caso, pure in tutte le classi, dal prete fino al più umile
 21  I,      1     |              e non esclusivamente le classi che chiamano medie, ma frazioni
 22  I,      1     |         frazioni importanti di tutte classi, dal patriziato fino agli
 23  I,      1     |   Inghilterra, odii o distinzioni di classi, e che un governo Nazionale
 24  I,      1     |           redenzione. Ma da tutte le classi, e segnatamente dov'è mezza
 25  I,      1     |           dai frati ai quali l'altre classi son già sottratte. Le moltitudini
 26  I,      1     |       centrale presenta distinte due classi d'uomini: i molti insorti,
 27  I,      1     |              e i bisogni di tutte le classi; dimenticando che a trionfare
 28  I,      1     |             rivoluzione in guerra di classi, rovinerete; o non durerete
 29  I,      1     |           poteva concepirsi senza le classi privilegiate. Voltaire,
 30  I,      1     |         città; che s'esercita tra le classi, tra gli individui che la
 31  I,      1     |             tra gli abitanti, tra le classi, tra i quartieri di ciascuna
 32  I,      1     |               contro l'avidità delle classi privilegiate. Che n'è venuto?
 33  I,      1     |         nella quale la divisione per classi, con qualunque nome si chiamino,
 34  I,      1     |     rinacerbimento d'ostilità tra le classi che compongono la società.
 35  I,      1     |             parlando, scritto per le classi agiate; e queste classi,
 36  I,      1     |              classi agiate; e queste classi, confortate di prosperità,
 37  I,      1     |      perpetuate la distinzione delle classi che annunziate voler distruggere.
 38  I,      1     |             sul patriziato, or sulle classi medie, non mai sulla universalità
 39  I,      1     |        Italia, come dappertutto, due classi d'uomini: gli uni possessori
 40  I,      1     |    educazione diversa per queste due classi, o meglio, esiste una educazione
 41  I,      1     |            lungi alla speranza delle classi operose, perchè i padri
 42  I,      1     |              non fruttarono che alle classi medie? Mancava agli operai
 43  I,      1     |            originati e diretti dalle classi medie, si confuse nelle
 44  I,      1     |              elemento dello Stato, a classi che erano col fatto ordinate
 45  I,      1     |            il rumore che menavano le classi ordinate istigatrici del
 46  I,      1     |      unicamente gli uomini di quelle classi? Perchè pretendere dalla
 47  I,      1     |            impulso unico delle altre classi. Le loro condizioni sono
 48  I,      1     |             Chi sogna separazione di classi e aristocrazia mercantile,
 49  I,      1     |              del miglioramento delle classi povere e dell'ordinamento
 50  I,      1     |             pel programma dell'altre classi: date oggi il vostro e annunziate
 51  I,      1     |           crede. I re, i governi, le classi dominatrici combatton per
 52  I,      1     |           avremo, non dai re e dalle classi privilegiate: la loro condizione
 53  I,      1     |            proferire la loro parola, classi intere, e le più numerose,
 54  I,      1     |      fratellanza d'eguali coll'altre classi; questo per l'Europa; -
 55 II,    Pre     |        emancipazione economica delle classi operaje, la costituzione
 56 II,      1(202)|             ha prevalso fra tutte la classi; ma dacchè il re di Sardegna
 57 II,      1     |          della totalità delle cinque classi quando al governo pareva
 58 II,      1     |            contadini delle prime due classi tumultuavano intanto contro
 59 II,      1     |           impongano.~ ~Non guerra di classi, non ostilità alle ricchezze
 60 II,      1     |      progressivo miglioramento delle classi più disagiate;~ ~Considerando
 61 II,      1     |            alla gioventù di tutte le classi: Roma è inviolabile; custodite
 62 II,      2     |              Ma la moltitudine delle classi operaje appartiene forse
 63 II,      2     |              peserà gravissimo sulle classi operaje, provocandovi contro
 64 II,      2     |      Piemonte, nell'esercito e nelle classi cittadinesche; una tradizione
 65 II,      2     |            in Italia, è quello delle classi operaje; è la diffusione
 66 II,      2     |      antagonismo tra i popolani e le classi medie: antagonismo tra l'
 67 II,      2     |             la classe media dalle299 classi operaje. Questo malinteso
 68 II,      2     |           essendo più urgente per le classi operaje, ad esse anzitutto
 69 II,      2     |              gioventù educata, nelle classi operaje delle città, nella
 70 II,      2     |            d'apostolato scritto, fra classi che non possono leggere,
 71 II,      2     |           accumularsi di tasse sulle classi date all'industria, l'immoralità
 72 II,      2     |       sottratta all'intervento delle classi che ad essa soggiacciono: -
 73 II,      2     |                tende a far sì che le classi s'affratellino in eguaglianza
 74 II,      2     |           educazione data a tutte le classi, colla moralità dell'amministrazione,
 75 II,      2     |            sviluppo: gli uomini o le classi, che per mal fondati sospetti
 76 II,      2     |              una guerra d'egoismo di classi e nelle angustie d'un problema
 77 II,      2     |                                   LE CLASSI ARTIGIANE318~ ~ ~ ~I.~ ~ ~ ~
 78 II,      2     |              pericolo gettato fra le classi agiate perch'esse s'ordinino
 79 II,      2     |             macchini guerra ad altre classi prima d'esse emancipate
 80 II,      2     |         nostri confondono queste due classi d'uomini e hanno torto.
 81 II,      2     |            dell'ordine sociale dalle classi artigiane d'Italia o da
 82 II,      2     |            progresso comune, come le classi operaje sono pazienti, tolleranti,
 83 II,      2     |              dalla ostinazione delle classi già fornite d'educazione
 84 II,      2     |         tendenza, è l'elemento delle Classi operaje. Ogni epoca reca
 85 II,      2     |             Il moto ascendente delle classi artigiane nelle città ha
 86 II,      2     |              moto emancipatore delle classi industriali sono, noi lo
 87 II,      2     |    convincersi che il problema delle classi artigiane, quale noi lo
 88 II,      2     |              sociale? Credono che le classi diseredate di diritti politici
 89 II,      2     |          cercato?~ ~Gli uomini delle classi medie, gli agiati, pensino
 90 II,      2(320)|              di esse, più o meno, le classi operaje delle principali
 91 II,      2(320)|              dei monti.~ ~«In queste classi non mancano, certo, gli
 92 II,      2(320)|             lo spettacolo... E nelle classi operaje che sono pure il
 93 II,      2(320)|          abbassa e l'influenza delle classi agiate s'annulla, non mancano
 94 II,      2     |             dai repubblicani e dalle classi inferiori eccessi ripugnanti
 95 II,      2     |              e possono trascinare le classi che hanno più ragione di
 96 II,      2     |           onde scese al popolo, alle classi artigiane, il materialismo?
 97 II,      2     |          secoli, la perpetuità delle classi anatemizzando il dogma delle
 98 II,      2     |            di chi sta in basso?~ ~Le classi medie dimenticarono il loro
 99 II,      2     |               Da quel contegno delle classi medie scende il contegno
100 II,      2     |             scende il contegno delle classi artigiane: dalla gelosia
101 II,      2     |         ordine e parla in nome delle classi medie, versa in Italia su
102 II,      2     |             mai le aspirazioni delle classi temute non si sarebbero
103 II,      2     |        avrebbero dai godimenti delle classi socialmente superiori imparato
104 II,      2     |            in nome di qual dritto le classi non curanti prima, feroci
105 II,      2     |     Inghilterra e in Germania, nelle classi artigiane; e chi pensò seriamente
106 II,      2     |           del progresso pacifico? Le classi governative, i posseditori,
107 II,      2     |      schernirono la parola di quelle classi e ne soffocarono gli atti
108 II,      2     |        rimedî siffatti?~ ~Ciò che le Classi Operaje in Italia vogliono -
109 II,      2     |            commessi a uomini d'altre classi e con interessi diversi:~ ~
110 II,      2     |         Questo vogliono e avranno le Classi Operaje: sono aspirazioni
111 II,      2     |             ai numerosi uomini delle classi medie che non sono vincolati
112 II,      2     |     ragionevole d'ordinamento per le classi artigiane d'Europa è quello
113 II,      2     |           fine l'emancipazione delle classi operaje e null'altro. Gli
114 II,      2     |                        IL MOTO DELLE CLASSI ARTIGIANE~ ~E IL CONGRESSO326.~ ~ ~ ~
115 II,      2     |             Il moto ascendente delle classi artigiane costituisce uno
116 II,      2     |       Tentammo di far intendere alla classi medie che il moto operajo
117 II,      2     |             fraternamente dall'altre classi con atti d'apostolato simili
118 II,      2     |              vietare e reprimere. Le classi medie non guardarono al
119 II,      2     |             e della noncuranza delle classi educate e più favorite dalla
120 II,      2     |        Parigi ha rotto i sonni delle classi medie e la stampa che le
121 II,      2     |         questo moto ascendente delle Classi artigiane e vergognarvi
122 II,      2     |             i vizî che affliggono le Classi artigiane e i primi rimedî
123 II,      2     |             animo al progresso delle classi operaje e desiderano pel
124 II,      2     |          sulla concordia di tutte le classi, una mirabile opportunità
125 II,      2     |           dimostrazione visibile, le classi medie convincano gli artigiani
126 II,      2     |             popoli, gli uomini delle classi medie furono e sono tuttora
127 II,      2     |    intorpidita che spenta. Da queste classi borghesi che si affermarono
128 II,      2     |             ama e intende se non due classi di cittadini, i buoni e
129 II,      2     |           riverenza e d'amore per le classi ch'oggi battono alle porte
130 II,      2     |             contro voi, uomini delle classi emancipate? La scelta sta
131 II,      2     |          potrebbe verificarsi tra le classi operaje e le medie la concordia
132 II,      2     |           sarà inascoltato, è per le classi medie quello sul quale andiamo
133 II,      2     |               Voi soli, uomini delle classi medie, potete allontanar
134 II,      2     |           non loro, gli uomini delle classi medie tornino al vero concetto
135 II,      2     |          quali siano i bisogni delle classi artigiane, quali i loro
136 II,      2     |             intanto gli uomini delle classi abbienti possono, volendo,
137 II,      2     |             darsi dagli uomini delle classi medie all'espressione officiale
138 II,      2     |            abbandonata finora. Ma le classi medie potrebbero anche oggi,
139 II,      2     |           concordia d'affetto fra le classi artigiane e le medie; e
140 II,      2     |             provocato, offerto dalle classi medie.~ ~Un fatto di più
141 II,      2     |              appartengono tutti alle classi medie, iniziarsi dai loro
142 II,      2     |             sullo stato delle nostre classi agricole. Se non che un'
143 II,      2     |           condizioni materiali delle classi operaje sono note, accertate;
144 II,      2     |              per gli artigiani dalle classi medie sarebbe dato; il popolo
145 II,      2     |            per opera dei buoni delle classi medie potrebbe, in questo
146 II,    Ind     |         Politica internazionale~ ~Le classi artigiane~ ~Il Comune e
147 II,    Ind     |             italiani~ ~Il moto delle classi artigiane e il Congresso~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License