IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] venete 4 veneti 22 veneto 47 venezia 146 veneziani 1 venga 10 vengano 3 | Frequenza [« »] 146 papa 146 santa 146 sistema 146 venezia 145 cittadini 145 tempi 144 fare | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze venezia |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, 1 | Comitato di Provvedimento per Venezia e Roma in Palermo; morti 2 I, 1 | e rissosi popolani della Venezia2, ingegno potente, ma che 3 I, 1 | conducevali nelle prigioni di Venezia; e pubblicavano decreti 4 I, 1 | repubblicani di Napoli, di Venezia e di Roma escirono dal Governo 5 I, 1 | chieste? Come nell'antica Venezia, la persecuzione è fondata 6 I, 1 | democratica e che, partendo per Venezia, mi scrisse ch'io disertava, 7 I, 1 | quella speranza avea nome Venezia. Su Venezia sventolava la 8 I, 1 | speranza avea nome Venezia. Su Venezia sventolava la bandiera repubblicana. 9 I, 1 | rivolti a quella bandiera. Da Venezia, fatta centro di resistenza 10 I, 1 | avviava la legione Antonini a Venezia: per questa io consigliava 11 I, 1 | E divisai d'avviarlo a Venezia, dove il popolo teneva levata 12 I, 1 | che dovesse trovarsi in Venezia. Manin v'era l'anima della 13 I, 1 | alla Lombardia e dicesse: Venezia, emancipata dal tradimento, 14 I, 1 | di governarsi a suo modo. Venezia prometteva lunghe difese. 15 I, 1 | Toscana, dalla Sicilia, da Venezia, dall'emigrazione lombarda, 16 I, 1 | milioni d'Italiani invocanti Venezia - esita ad assalire, sul 17 I, 1 | emanciparsi per virtù di popolo. Venezia era caduta, ma dopo lunghe 18 I, 1 | dalle eroiche difese di Venezia e Roma, raccogliere l'iniziativa 19 I, 1 | uomini che, nei fatti di Venezia e di Roma, avevano conquistato 20 I, 1 | che nei fatti di Milano, Venezia e Roma, nel 1848 e nel 1849, 21 I, 1 | rifare un popolo intero. In Venezia, guerra, bombe, colèra e 22 I, 1 | uomini di Sicilia, Toscana, Venezia, ch'io andava via via richiedendo 23 I, 1 | perduto. Citar Roma, citar Venezia, parmi, più che argomento, 24 I, 1 | inesperti. In Roma e in Venezia sì trattava di tutelare 25 I, 1(66) | consecrata dagli eroici fatti di Venezia e di Roma, nel 1849.~ ~« 26 I, 1 | sulla terra dove Roma, Venezia, Brescia, Bologna, Ancona, 27 I, 1 | miracoli di pazienza eroica in Venezia. Il popolo ha redento Roma. 28 I, 1 | or colla Spagna e or con Venezia senza pur chiedere il consenso 29 I, 1 | quali dimenticando Sarpi, Venezia, Leopoldo, tutto il decimo 30 I, 1 | vigilia della sua partenza per Venezia, fuggì, mentre io contemporaneamente 31 I, 1 | traditore conosciuto e che in Venezia trovavasi, ho per tempo 32 I, 1 | potesse da Corfù ricondurmi a Venezia coll'autorità che una genitrice 33 I, 1 | Il 4 maggio, appariva, in Venezia, firmato d'un nome barbaro, 34 I, 1 | R. comando di piazza in Venezia, ecc., ecc.» Rispondevano 35 I, 1 | dicono d'aver pubblicato in Venezia la nostra accusa, e noi 36 I, 1 | seguenti:~ ~«Domenico Moro, di Venezia, ex-ufficiale della marina 37 I, 1 | di Ancona.~ ~«Manessi, di Venezia.~ ~«Piazzoli, di Lugo, esule 38 I, 1 | mostrò inferiore; oppressi in Venezia ed in Lombardia dagli stranieri 39 I, 1 | nelle città lombarde, in Venezia, il popolo imparò subitamente, 40 I, 1 | conquistato nella Lombardia, in Venezia, in Sicilia, in Bologna, 41 II, Pre | sottoscrizione a favore di Venezia e di Roma.~ ~Ed anche il 42 II, Pre | che doveva redimer Roma e Venezia; ed a vantaggio delle due 43 II, Pre | parole: A Roma per la via di Venezia; chè egli per l'azione nelle 44 II, 1 | insurrezione di Milano e Venezia sorse, invocata da tutti 45 II, 1 | ripugnanza a soccorrere Venezia repubblicana - il rifiuto 46 II, 1 | opuscolo pubblicato nel 1848 in Venezia da Mattia Montecchi, segretario 47 II, 1 | ed al mare, al Tirolo e a Venezia, non alle fortezze e al 48 II, 1(209)| Dawking a Palmerston, da Venezia il 28 marzo, pag. 286.~ ~ 49 II, 1 | della Lombardia e della Venezia quell'ajuto che il fratello 50 II, 1 | lombardi e le lagune della Venezia riusciva pei politici della 51 II, 1 | meritata fama di guerra in Venezia - repubblicano il Maestri, 52 II, 1 | peggio nella santa eroica Venezia, dove il 6 agosto, segnate 53 II, 1 | speranze di redenzione, a Venezia il voto del 5 luglio. Promesse 54 II, 1 | 11 giugno, ad ajutare in Venezia i raggiratori della fusione, 55 II, 1 | determinazione di sottrarli a Venezia, che per mio suggerimento 56 II, 1 | esigevano la servitù di Venezia. L'emancipazione della Lombardia 57 II, 1 | serpeggiavano rumori d'abbandono di Venezia e di pace all'Adige. Balzava 58 II, 1 | Bergamo,la Valtellina; e Venezia durava, e le Romagne fremevano, 59 II, 1 | buona fede, alla fusione in Venezia: più soldato il terzo che 60 II, 1 | della Lombardia e guardare a Venezia siccome a capitale dei paesi 61 II, 1 | tentarono esercitare in Venezia - le mene che, affascinando 62 II, 1 | popolare operati in Roma e Venezia dall'altro - tentennassero 63 II, 2 | stendere una mano all'eroica Venezia e ricominciare, poi che 64 II, 2 | eroici fatti di Milano, di Venezia, di Brescia, di Bologna 65 II, 2 | del Popolo sulle mura di Venezia e di Roma a riconquistare, 66 II, 2 | Roma, Milano, la vostra Venezia e dieci altri punti in Italia, 67 II, 2 | accettaste la direzione in Venezia; e fu arme di guerra non 68 II, 2 | se invece di volere che Venezia, la vostra Venezia, Manin, 69 II, 2 | volere che Venezia, la vostra Venezia, Manin, scontasse la colpa 70 II, 2 | mentre voi lo difendevate in Venezia; tornate al Popolo, al Popolo 71 II, 2 | lettere, per non ricordar che Venezia. E se no, no. La Nazione, 72 II, 2 | onore d'Italia in Roma e Venezia, quando la vostra monarchia 73 II, 2 | Siciliani, alla difesa di Venezia, ai caduti di Curtatone, 74 II, 2 | per alcuni mesi, in Roma e Venezia. Se l'Europa conosce i nostri 75 II, 2 | armi in pugno, da Messina a Venezia, da Mantova a Sapri, i nostri 76 II, 2 | estenda oltre il Mincio? E Venezia? E Roma? Dov'è, senza Roma, 77 II, 2 | improvvisati, per diciotto mesi in Venezia, ad Austriaci, fame e colèra; 78 II, 2 | Segnaste un patto che tradiva Venezia, l'Italia, le vostre promesse 79 II, 2 | santa, eroica, tradita Venezia, mi apparisse, rimprovero 80 II, 2 | Perugia. Ma l'Italia non è. Venezia è schiava. Un Governo che 81 II, 2 | altri che si riscattasse Venezia a danaro; altri esultare 82 II, 2 | immobili, mentre si vendeva a Venezia o si scannava in Perugia - 83 II, 2 | servitù su Napoli, Palermo, Venezia e Roma.~ ~ ~ ~XIV.~ ~ ~ ~ 84 II, 2 | dell'invasore Ottomano, e Venezia che combatteva anch'essa 85 II, 2 | dove, e nel 1849 in Roma e Venezia, chi parla in siffatta guisa 86 II, 2 | salvò nel 1849, in Roma e Venezia, l'onore d'Italia prostrato 87 II, 2 | diedero combattendo, da Roma e Venezia, il programma dell'Italia 88 II, 2 | dall'Alpi al Mare. Non è Venezia al di qua delle Alpi? Non 89 II, 2 | la Roma dell'Adriatico, Venezia, che v'insegnò indipendenza 90 II, 2 | correre le vostre contrade; Venezia che tenne ultima in alto, 91 II, 2 | libertà e dell'onore d'Italia; Venezia alla quale venti volte giuraste 92 II, 2 | che vi fu versato. Su per Venezia! Dai conciliaboli regî non 93 II, 2 | secondo: che senza Roma e Venezia non v'è Italia; che, eccettuata 94 II, 2 | programma Cavour; che Roma e Venezia rimarranno schiave dello 95 II, 2 | vergogna della servitù di Venezia e di Roma, la vergogna di 96 II, 2 | compendia in due parole: Venezia e Roma: il braccio d'Italia, 97 II, 2 | pubbliche a pro di Roma e Venezia, torneremo a stringere le 98 II, 2 | Farini.~ ~Vogliamo Roma e Venezia, perchè in Roma sta il segreto 99 II, 2 | segreto della nostra Unità, in Venezia il disfacimento dell'Impero 100 II, 2 | dell'Alpi.~ ~Vogliamo Roma e Venezia, perchè in Roma soltanto 101 II, 2 | Patto Nazionale; perchè in Venezia soltanto può cominciare 102 II, 2 | Vogliamo sollecitamente Roma e Venezia, perchè l'interrompimento 103 II, 2 | Volontarî e sugli Esuli di Venezia: avversò le manifestazioni 104 II, 2 | consenso di Luigi Napoleone: Venezia senza il permesso dei Gabinetti 105 II, 2 | Governo nostro in Roma e Venezia, ma oppressi e stranieri 106 II, 2 | salirle per sommovere Trento e Venezia: tendevano a continuare 107 II, 2 | del santo grido di Roma e Venezia una meschina ironia, una 108 II, 2 | fianco al quadrilatero su Venezia, trentamila volontarî cacciati 109 II, 2 | deliberazione ardita a pro di Venezia e servi anche oggi, quando 110 II, 2 | pericolo all'Unità? Vogliono Venezia libera o serva? Che importa 111 II, 2 | Vorrebbero Roma, vorrebbero Venezia - a chi non sorriderebbe 112 II, 2 | Dio. Hanno sognato d'avere Venezia allettando l'Austria a impossessarsi 113 II, 2 | avere tre anni addietro Venezia, ad abbandonare ai disegni 114 II, 2 | mila bajonette, ci darebbe Venezia e Roma in tre mesi.~ ~Ma 115 II, 2 | brevi repubbliche di Roma e Venezia. Voi accusate sistematicamente 116 II, 2 | le nobili resistenze di Venezia e Roma, furono capitanate 117 II, 2 | sequestri la mia parola.~ ~Venezia e Roma: voi non potete sotterrare 118 II, 2 | pronta liberazione di Roma e Venezia. Oggi - dopo Aspromonte, 119 II, 2 | silenzio.~ ~Io guardo a Venezia. Là, sta l'onore della Nazione, 120 II, 2 | scendendo dall'Alpi di fronte a Venezia lungo la costa orientale 121 II, 2 | sacre promesse del 1848 a Venezia? E gli esciti dall'esercito 122 II, 2 | Garibaldi, i difensori di Venezia e di Roma, son essi fatti 123 II, 2 | apostolato incessante a pro di Venezia, centro d'ajuti raccolti 124 II, 2 | rielezione, tacciono di Venezia. Gli uomini che rubarono 125 II, 2 | di progresso senza Roma e Venezia; non avremo Roma se non 126 II, 2 | avremo Roma se non dopo Venezia; e tacciono tutti. Discutono 127 II, 2 | sacrifizio al porro unum, Venezia - se per mezz'anno ciascuno 128 II, 2 | mezzi - se il pensiero di Venezia soffocasse per un tempo 129 II, 2 | madre patriota mormorasse Venezia a' suoi figli, ogni fanciulla 130 II, 2 | basterebbero a vietarle Venezia e Roma. Il contrasto fra 131 II, 2 | spontanea della Monarchia, Venezia, Roma e Unità. E mi stanno 132 II, 2 | ministro che abbandonano Venezia:~ ~L'Italia avrà Venezia 133 II, 2 | Venezia:~ ~L'Italia avrà Venezia quando l'Austria, persuasa 134 II, 2 | sangue di martiri i nomi di Venezia e di Roma; di guardare più 135 II, 2 | non il debito vostro a Venezia quando, raggiunta la cifra 136 II, 2 | dedizione, a chi le chiede Venezia: quand'io vorrò e coll'ajuto, 137 II, 2 | intelletti diversi, avremo Venezia e Roma. Chiunque, come Voi, 138 II, 2 | veneratori di Garibaldi, per Venezia e Roma, dichiarando che 139 II, 2 | palpito visibile per Roma e Venezia, imprendendo a proteggere 140 II, 2 | conquistate all'Italia Venezia affratellandovi ai Popoli 141 II, 2 | d'accordo: volere egli Venezia quanto me: aver egli fede 142 II, 2 | elemosina dallo straniero, Venezia, e che scriverebbe sul Campidoglio 143 II, 2 | noi, saliti al potere in Venezia e Roma, serbarci, di mezzo 144 II, 2 | fondata, come nell'antica Venezia, sopra un patriziato che 145 II, 2 | Campoformio la vendita di Venezia a compenso degli ingrandimenti 146 II, 2 | Austria tre settimane, e Venezia si dava alla monarchia,