IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sansimoniani 1 sansone 1 sant' 13 santa 146 santamente 13 santarosa 3 sante 20 | Frequenza [« »] 147 classi 146 dunque 146 papa 146 santa 146 sistema 146 venezia 145 cittadini | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze santa |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, 1 | ed era per essi e per la santa madre loro un amore - mi 2 I, 1 | primo grado di Carboneria da Santa Rosa e invocava il secondo 3 I, 1 | Autorità, la vera, la buona, la Santa Autorità nella cui ricerca 4 I, 1 | consacrate dalla sciagura ad una santa missione, e tremende d'influenza 5 I, 1 | Sire! Non v'è carriera più santa al mondo di quella del cospiratore 6 I, 1 | contro i barbari come a una santa crociata. Uniteci, Sire, 7 I, 1 | del non-intervento.... La Santa Alleanza aveva per base 8 I, 1 | Esteri aveva dichiarato: «La Santa Alleanza era fondata sul 9 I, 1 | che il principio d'una santa impresa è la santificazione 10 I, 1 | di tutti i martiri della santa causa italiana, caduti sotto 11 I, 1 | debito di soccorrere alla santa causa in tutti i modi possibili. 12 I, 1 | sommessione ai voleri della Santa Alleanza c'induca a tradire 13 I, 1 | sconfortarci e stancarci di quella santa libertà che voi rinegaste 14 I, 1 | È necessario, perchè la santa causa trionfi, che si dimostri 15 I, 1 | nazioni fu data in pasto alla Santa Alleanza; per voi s'invelenirono 16 I, 1 | persecutore, in nome e a pro della Santa Alleanza, dovunque spuntava 17 I, 1(17) | nostri disegni contro la santa causa della libertà. Il 18 I, 1 | popolo, la vostra causa è santa, essendo quella di Dio... 19 I, 1(30) | quasi tutti, e da tutto. La santa idea del Progresso, che 20 I, 1 | Alberto diede l'ordine della Santa Annunziata che gli conferiva 21 I, 1 | rappresentavano. La Grecia, santa di ricordi e speranze, e 22 I, 1 | pellegrinaggio, non so quale dolce e santa parola d'amore, di fratellanza 23 I, 1 | predicavano per ogni dove la santa parola; e ovunque un fremito 24 I, 1 | Apparirà, apparirà! E la santa legge dell'Umanità, la santa 25 I, 1 | santa legge dell'Umanità, la santa parola di Gesù, amatevi 26 I, 1 | intelletto, esistenza alla santa causa del progresso dei 27 I, 1 | sostituita alle battaglie per una santa causa. Gli uomini erano 28 I, 1 | d'una fede proscritta, ma santa e destinata al trionfo.~ ~ 29 I, 1 | famiglia Ashurst, cara, buona e santa famiglia, che mi circondò 30 I, 1 | tormentati. Era davvero una santa opera santamente compita. 31 I, 1 | essere vinta se non dalla santa alleanza dei popoli.~ ~Credendo 32 I, 1 | fatta incapace della virtù santa del pentimento s'irrita 33 I, 1 | Filippo è il Tartuffo della santa lega. A lui è stato commesso 34 I, 1 | procurerò di tenere alzata la santa bandiera, sì che, sospinte, 35 I, 1 | i combattenti la guerra santa. Il danaro indispensabile 36 I, 1 | avere negato per secoli la santa legge di progresso che Dio 37 I, 1 | amplesso unanime intorno alla santa bandiera della patria comune 38 I, 1 | lunga o breve non monta - è santa; e se l'arbitrio sospettoso 39 I, 1 | rinegano per disavventure la santa tradizione di martirio e 40 I, 1 | presso quella gioventù santa che non ha vanità individuali 41 I, 1 | oltr'Alpi di convertire la santa dottrina d'associazione 42 I, 1 | tormentati santamente d'una santa idea e incontrarono o incontreranno 43 I, 1 | nelle catacombe, è cosa santa, checchè dicano gli appestati 44 I, 1 | presentimenti, commossi d'ira santa, di vergogna, d'orgoglio 45 I, 1 | patti si promuove la causa santa - e del resto avvenga che 46 I, 1 | moltitudini che reggevano, nella santa bandiera che inalberavano; 47 I, 1 | però che la gioventù è santa; la gioventù anela al sagrificio 48 I, 1 | ad essa così pura, così santa, che il grido della rivolta 49 I, 1 | oppressione, anelito alla libertà santa. - Fate questo; poi, se 50 I, 1 | vi sentite ispirati alla santa missione; se volete iniziarlo 51 I, 1 | vergine di passato; se una santa parola non gli fosse troppo 52 I, 1 | slancerebbe forse tra' primi alla santa crociata. Però, noi lo esponemmo, 53 I, 1 | esistenza, l'intolleranza è santa, la tolleranza è menzogna 54 I, 1 | stolta perfidia eretta dalla Santa Alleanza a serbarvi, ov' 55 I, 1 | apparirebbe opera non solo santa, ma facile, se pel corso 56 I, 1 | causa del Popolo è una. La santa parola Umanità sta scritta 57 I, 1 | nostro cuore. Ma v'è un'altra santa parola, la Patria, che noi 58 I, 1 | signemus fidem sanguine,~ ~(Santa Caterina.)~ ~ ~ ~A~ ~JACOPO 59 I, 1 | tuo sulle labbra, colla santa tua imagine davanti agli 60 I, 1 | armonico imposta al Creato e la santa teorica del Dovere fidata 61 I, 1 | non s'ama. L'amore, la più santa cosa che Dio abbia dato 62 I, 1 | morti è la più pura, la più santa che mai abbia scaldato i 63 I, 1 | che congiunga in bella e santa armonia i due termini Tradizione 64 I, 1 | popoli.~ ~La nostra causa è santa, o Italiani, e vinceremo 65 I, 1 | la menzogna è una guerra santa, la crociata di Dio. Noi 66 I, 1 | sorgano a un tratto in bella e santa armonia, a dirigere le sorti 67 I, 1 | di sacrificio che solo fa santa la politica, sola può avviare 68 I, 1 | dire: la nostra vita è una santa battaglia, la nostra morte 69 I, 1 | reggere la più bella, la più santa, la più grande impresa che 70 I, 1 | griderà di bel nuovo la santa guerra, quando i cospiratori, 71 I, 1 | pur devota a un'unica o santa idea, conservammo ai giovani, 72 I, 1 | proferir degnamente la santa parola col marchio dell' 73 I, 1 | Italia farà da sè: parola santa fin dove si tratti d'indipendenza, 74 I, 1 | missione d'apostolato per la santa causa. Movete da tutti i 75 II, Pre | preparazione degli animi alla santa causa dell'unità e indipendenza 76 II, Pre | cosa mai come allora suonò santa e potente al cuore della 77 II, 1 | farsi primi soldati della santa crociata, e detto a sè stessi: 78 II, 1 | apostolo armato d'una causa santa - nella quale non s'avvezzino 79 II, 1 | non possono amare! che santa Teresa proferiva pensando 80 II, 1 | uomini loro a combattere la santa guerra, vi confermavano 81 II, 1 | Lombardia; e peggio nella santa eroica Venezia, dove il 82 II, 1 | pensiero: santo il lavoro: santa la proprietà che il lavoro 83 II, 1 | intendere quanto grande e santa e religiosa sia l'opera 84 II, 1 | nuovi incoraggiamenti per la santa lotta che sta per aprirsi. 85 II, 1 | Patria, Libertà, Repubblica, Santa Alleanza dei Popoli.~ ~ ~ ~ 86 II, 1 | arbitrio dei pochi, della santa eguaglianza che Dio decretava 87 II, 1 | sommovimento avventate alla santa bandiera, e che noi procediamo, 88 II, 1 | Ma i nemici della nostra santa repubblica vegliano in ogni 89 II, 1 | dovrebbe guidarli, della santa causa della libertà che 90 II, 2 | una intera rivoluzione, santa nel suo diritto, pura d' 91 II, 2 | arbitrio dei pochi, della santa eguaglianza che Dio decretava 92 II, 2 | Gesù, la pura, la bella, la santa libertà, che voi invocavate 93 II, 2 | esagerazioni che falsano quella santa tendenza. Col programma 94 II, 2 | dalla coscienza e da Dio.~ ~Santa è nelle mani di Giuditta 95 II, 2 | insozzerebbe dello stemma turco la santa bandiera, se il sultano 96 II, 2 | bandiera ed ogni cosa ch'è santa e cara, il richiamarsi a 97 II, 2 | Sia sprone ad essi, nella santa impresa iniziata col proprio 98 II, 2 | vita stessa; e finchè sarà santa la guerra per la libertà 99 II, 2 | d'uno Stato, ogni forza è santa che s'adopera, per qualunque 100 II, 2 | non quest'una: ch'io dico: santa è ogni guerra contro lo 101 II, 2 | anche soccombe; voi dite: santa è ogni guerra che vince, 102 II, 2 | colpevoli; che adoriamo una santa idea; che possiamo essere 103 II, 2 | Laneri a Tola e Gavotti, da Santa Rosa a Ruffini, s'inanellava 104 II, 2 | l'imagine della povera, santa, eroica, tradita Venezia, 105 II, 2 | dell'eterno Diritto, alla santa Crociata d'Italia. E vincerete 106 II, 2 | del Partito d'Azione e la santa audacia di Giuseppe Garibaldi, 107 II, 2 | missioni compite in bella e santa armonia pel bene comune 108 II, 2 | per oltre a sei secoli, la santa impresa di dar sulla terra 109 II, 2 | levati in armi per una idea santa di verità e di giustizia, 110 II, 2 | ch'essa si verserà, come a santa Crociata, sull'orme del 111 II, 2 | vennero innanzi, in nome della santa Libertà, uomini che incarnarono 112 II, 2 | il sole sulle tue Alpi: santa del tuo lungo Martirio: 113 II, 2 | esclamava: o semplicità santa! io diffondo la prima sulla 114 II, 2 | d'innesti, la bella, la santa, la cara Bandiera dai tre 115 II, 2 | espressione del pensiero, santa, inviolabile. Uno scrittore 116 II, 2 | della sua maggioranza, la santa bandiera che porta scritti 117 II, 2 | dimenticati da voi. Davanti a una santa missione, santa per la Patria 118 II, 2 | Davanti a una santa missione, santa per la Patria nostra, santa 119 II, 2 | santa per la Patria nostra, santa per l'Europa che, diseredata 120 II, 2(306)| le promesse alla povera santa Polonia, che l'Italia tradì. ( 121 II, 2 | sappiamo ancor soffocare nella santa coscienza del fine, ai sospetti, 122 II, 2 | che dovrebb'essere una santa missione, ed è oggi inutile 123 II, 2 | senza missione - è cosa santa e pegno di grandezza futura 124 II, 2 | ad un tempo che l'azione, santa pel fine e provocata dalle 125 II, 2 | Repubblica è per noi cosa santa; ma il nome solo non basta; 126 II, 2 | determina le alleanze.~ ~Santa è ogni guerra comandata 127 II, 2 | seconda. La tradizione è santa e dobbiamo rispettarla; 128 II, 2 | francesi a non vedere in una santa aspirazione di popoli se 129 II, 2 | Boemo-Moravo, alla Polonia, santa, martirizzata, immortale 130 II, 2 | di compire una grande e santa missione nel mondo, come 131 II, 2 | tutti i suoi atti, dalla santa idea del Dovere e tace, 132 II, 2 | a quel patto! Guai se la santa battaglia tra il Bene e 133 II, 2 | combattere santamente per una santa bandiera: dove no, l'Italia 134 II, 2 | idee sono per noi una cosa santa. Non possiamo velarle o 135 II, 2 | questione sociale; questione santa e religiosa, per chi l'intende 136 II, 2 | nostra bandiera, o giovani, è santa come se ci fosse affidata 137 II, 2 | concedeteci una volontà santa.»~ ~Quando le vostre anime, 138 II, 2 | bella, la più grande, la più santa missione che potesse idearsi; 139 II, 2 | della Vita Italiana faccia santa e feconda l'unione. Perchè 140 II, 2 | quando nel 1849, dopo la santa e gloriosa difesa, Roma 141 II, 2 | alla vostra fede sta la santa parola Dovere; che voi mirate 142 II, 2 | sociale, perchè essa è la più santa e a un tempo la più pericolosa 143 II, 2 | loro labbra mormorarono la santa parola di Gesù: eguaglianza 144 II, 2 | mai aggiungersi a quella santa parola la più santa preghiera 145 II, 2 | quella santa parola la più santa preghiera colla quale Gesù 146 II, 2 | e pensava: anche l'ira è santa talora e nessuno può osare