grassetto = Testo principale
    Parte, scritto  grigio = Testo di commento

  1  I,      1(4)  |             da principe, da re o da papa possa venire oggi,  mai
  2  I,      1     |           nel 1447 tra Bologna e il Papa Nicolò V; e un lungo, pedantesco
  3  I,      1     |    corrispondeva amichevolmente col Papa. Il conte di Saint'Aulaire,
  4  I,      1     |           annullati il 5 aprile dal Papa. Gli editti del 14 e del
  5  I,      1     |          ch'egli aveva ottenuto dal Papa piena amnistia per gli insorti.
  6  I,      1     |            ai piedi dello Czar, del Papa o di Metternich; supplicate
  7  I,      1     |           diritto divino, Monarca o Papa. Nuove a ogni modo, non
  8  I,      1     |             L'epoca vi abbandona il papa per ricorrere al Concilio
  9  I,      1     |            l'Italia, l'Austria e il Papa, e lo pubblicai in inglese.
 10  I,      1     |    inefficacemente dalle potenze al papa nel 1831. Quel manifesto
 11  I,      1     |             moderati conquistato un papa che lo benediceva e un re
 12  I,      1     |            dichiararsi riverenti al papa pur cercando modo di scavargli
 13  I,      1     |            accentrasse intorno a un papa o a un re e lo gridasse
 14  I,      1     |           de' suoi destini e questo papa o questo re li iniziasse
 15  I,      1     |          migliore amico, che questo papa rappresenta essenzialmente
 16  I,      1     |             so se voi conosciate il papa, se ne abbiate quindi potuto
 17  I,      1     |             gli atti, le parole del papa e degli scrittori moderati.
 18  I,      1     |            spesso arrossito; ma nel papa, io lo ripeto, non ho potuto
 19  I,      1     |           certi: il retrocedere del papa e il pessimo maneggio dei
 20  I,      1     |  repubblicano immediato! Perduto il papa, impazziscono pel primo
 21  I,      1     |          ricevuto la mia Lettera al papa, ch'egli ebbe in settembre
 22  I,      1     |      credulità nelle intenzioni del papa. I critici o non lessero
 23  I,      1     |        Francia, verso Toscana.~ ~Il papa era intanto fuggito. Roma
 24  I,      1     |       famoso autografo nel quale il papa raccomanda, in cattivo italiano,
 25  I,      1     |           La provvidenza vi fa d'un papa un fuggiasco spontaneo:
 26  I,      1     |         direbbero laconicamente: il papa ha abbandonato il suo posto:
 27  I,      1     |            noi facciamo appello dal papa a Dio convocando un Concilio.
 28  I,      1(56) |          restaurazione politica del papa e, a proteggerla, l'intervento
 29  I,      1     |            apparentemente devoto al papa, Roma era guardata con avversione
 30  I,      1     |         Roma era dei Francesi e del Papa, ma l'esito morale della
 31  I,      1     |     italiana moralmente fondata. Il Papa, rimesso in seggio da una
 32  I,      1     |             di libertà nazionale un papa ed un re, s'era logorata
 33  I,      1(66) |           fatto casta e sommato nel papa: la terza a un numero definito
 34  I,      1(66) |      fratellanza dei milioni.~ ~« papa  re potrebbe assumere
 35  I,      1     |        Italiano - nelle carceri del Papa; vergogna eterna del Governo
 36  I,      1     |             una reggenza a nome del Papa per opera di Flaminio Baratelli,
 37  I,      1     |        Forlì, commesse nel nome del Papa, dagli sgherri del Papa,
 38  I,      1     |             Papa, dagli sgherri del Papa, colla benedizione del Papa. -
 39  I,      1     |         Papa, colla benedizione del Papa. - Noi intanto abbiamo bisogno
 40  I,      1     |        viventi in Italia! avanza il Papa!! - avanza l'Austriaco!!! - 84.~ ~ ~ ~
 41  I,      1(84) |       ipotesi dell'Austriaco, e del Papa, regnatori unici in Italia
 42  I,      1     | rappresentati dall'Imperatore e dal Papa, e condannati a rodersi
 43  I,      1     |             aperta or celata fra il Papa e l'Impero, lotta il cui
 44  I,      1     |             giganti della lotta, il Papa e l'Imperatore, inchinarsi
 45  I,      1     |            Liberato dai terrori del Papa nel 1831, avresti detto
 46  I,      1     |         francesi a far da birri del Papa, Ricciotti si cacciò in
 47  I,      1     |      insinuano i falsi profeti, del papa, grande un tempo, oggi,
 48  I,      1     |           ogni casale una rocca; al papa protestiamo di conoscere
 49  I,      1     |           al palco o all'esilio: un papa, successore a Gregorio XVI,
 50  I,      1     |         dichiarava impossibile a un papa l'esser buono efficacemente; -
 51  I,      1     |            non importa fermarsi, un papa di buone tendenze, di non
 52  I,      1     |     autorità minacciata del vecchio papa. E quando voi, saliti per
 53  I,      1     |            voi non avreste avuto un papa che intese, comunque per
 54  I,      1     |        altra nostra credenza che  papa  re potesse oggimai dar
 55  I,      1     |   anticamera non si stringevano. Il papa rigeneratore del mondo non
 56  I,      1     |            rifatto tiranno; Pio IX, papa non dell'avvenire, ma del
 57  I,      1     |            dietro un se in forma di papa o di principe essi hanno
 58 II,    Pre     |            il Mazzini si rivolse al papa, quando questi aveva in
 59 II,    Pre     |          Austria, in Aspromonte pel papa».~ ~A questo breve ma triste
 60 II,      1     |             la libertà a qualunque, papa, principe o peggio, avesse
 61 II,      1     |           principi non volevano: il papa  voleva,  poteva. Rimaneva
 62 II,      1     |          gelosia messa nel core del papa - un aggelamento d'entusiasmo
 63 II,      1     |        Toscana, al re di Napoli, al papa. Tanta piena d'amore inondava
 64 II,      1     |             ai Veneti, a Genova, al papa, erano pur fatte il 27 marzo
 65 II,      1(223)|             porre ogni fede, che il papa ha mandato ordini positivi
 66 II,      1(223)|            informato ch'egli ha dal papa la missione di raccomandare
 67 II,      1     |        truppe. Le dichiarazioni del papa a Durando avevano reso pressochè
 68 II,      1     |            al signor d'Harcourt pel papa a cui l'ho spedito sono
 69 II,      1     |         aveva ben altro che dire al papa per conto della fazione
 70 II,      1     |   mediazione dell'Inghilterra e del papa, e sancito un armistizio
 71 II,      1     |           Dio e nel popolo: non nel papa e nei re.~ ~E perchè popolo
 72 II,      1     |    conquistatore d'indipendenza, un papa che i milioni veneravano
 73 II,      1     |             noi lo abbiam fatto, il papa dal principe, abbiamo assunto
 74 II,      1     |            intento è ristabilire il papa padrone assoluto nel temporale.
 75 II,      1     |             temporale attribuita al papa; l'odio del governo pretesco
 76 II,      1     |           contro il decadimento del papa re, destra e sinistra si
 77 II,      1     |            di Pio IX, non solo come papa - a questo non porremmo
 78 II,      1     |        costituzionale in favore del papa. Intento siffatto è provato
 79 II,      1     |           del governo temporale del Papa; e che riterranno illegale
 80 II,      2     |             più in Roma sovrano. Il papa s'era fatto disertore a
 81 II,      2     |            del potere temporale del papa, e conseguenza logica, la
 82 II,      2     |              non uno al governo del papa.~ ~E dopo la giornata del
 83 II,      2     |             oggi forse ingannate il Papa, al quale prometteste ridare,
 84 II,      2     |             al potere temporale del papa e alle instituzioni che
 85 II,      2     |           loro fratelli in nome del papa ch'essi disprezzano e a
 86 II,      2     |          Italia? Rifare un trono al papa? Al papa colle bajonette?
 87 II,      2     |         Rifare un trono al papa? Al papa colle bajonette? Al papa
 88 II,      2     |            papa colle bajonette? Al papa un trono costituzionale?
 89 II,      2     |           logica v'insegnava che il papa non può essere se non monarca
 90 II,      2     |        uomini, non di Pio IX, ma di papa Gregorio, padroni in Roma
 91 II,      2     |             il re e avete ucciso il papa, struggendone il prestigio
 92 II,      2     |             non perdoneranno mai al papa l'avere, come nel medio
 93 II,      2     |             sovranità temporale del papa: è confessione oggi di tutti,
 94 II,      2     |             è quello d'ottenere dal papa concessione d'una consulta
 95 II,      2     |             inneggiano congiunti al papa e imposturano parole di
 96 II,      2     |             fare: ha ristabilito il papa nella pienezza del suo potere
 97 II,      2     |           rappresentati in Roma dal Papa e dal Popolo, finchè piaccia
 98 II,      2     |             cattolica incarnata nel papa deve rimanersi qual era
 99 II,      2     |          genere umano, superiore al papa e a ben altro; la coscienza
100 II,      2     |            potenza e il diritto del papa; protesta in oggi, in nome,
101 II,      2     |            ultimi tre secoli: se un papa volle, quando il papato
102 II,      2     |          grido d'illusi applausi il papa in nome del quale gli stranieri
103 II,      2     |           stanno oggi in Roma, quel papa avea proferito con amore
104 II,      2     |            del potere temporale del papa. Non sorse in voi un ricordo
105 II,      2     |        fortezza, in Savona, dove un papa fu confinato da vostro zio:
106 II,      2     |           repubblicani e ribelli al papa gli esuli d'Italia ch'erravano
107 II,      2     |     pubblicate o da pubblicarsi dal papa costituiscono la libertà
108 II,      2     | repubblicani, convinti che  da un papa,  da un principe,  da
109 II,      2     |             rinnegata da principi e papa la causa della nazione,
110 II,      2     |        Consulta di Stato eletta dal papa su terne presentate dai
111 II,      2     |           su terne dei municipî dal papa purchè abbiano età di trent'
112 II,      2     |             il ginocchio davanti al papa nel quale voi non credete:
113 II,      2     |            l'Europa. Il Popolo sarà papa in Roma, presidente in Parigi.~ ~
114 II,      2     |            di volere il ritorno del papa; i governi tutti d'Europa,
115 II,      2     |             dell'Impero alleato, al Papa di rassegnare la potestà
116 II,      2     |            invisibile, che manda il Papa a Gerusalemme e commette
117 II,      2     |             aveva sostituito Dio al papa, il Popolo all'aristocrazia
118 II,      2     |        popolazioni romane contro il papa; dal 49 in poi voi infliggeste
119 II,      2     |             sicurezza personale del Papa. Voi biasimaste la proposta. «
120 II,      2     |      tiranni? pel re di Napoli, pel Papa, per lo Tsar, per voi o
121 II,      2     |             veneratori a parole del Papa, tendenti per cupidigia
122 II,      2     |           Piemonte, voi porgeste al Papa, al re di Napoli, al duca
123 II,      2     |   aggiungere ai proprî i dominî del papa. Un ministro di re non potrà
124 II,      2     |           inutili all'Austria ed al papa, vi giovate dei mezzi che
125 II,      2     |             pianto di tenerezza per papa o re, susurrando all'orecchio
126 II,      2     |            nei secoli addietro ogni papa o principe, a cui stava
127 II,      2     |           perenne dei satelliti del Papa e del Borbone di Napoli,
128 II,      2     |        Francia difendono in Roma il Papa. Dormite tranquilli, Croati:
129 II,      2     |               dalla conversione del Papa e di tutto l'orbe cattolico.
130 II,      2     |         elucubrazioni rettoriche al Papa, che l'alleato non consegnò.
131 II,      2     |            tacquero. Da due anni il Papa ha praticamente dichiarato
132 II,      2     |             di dire almeno a tutti, Papa, Francia, Governi e Popoli: «
133 II,      2     |           con un erario vuotato dal Papa fuggiasco, con armi scarse
134 II,      2     |             rovesciare il trono del Papa - che la Convenzione monarchica
135 II,      2     |          Italia avrà Roma quando il Papa, convinto ch'ei regna tiranno,
136 II,      2     |            vorrò e coll'assenso del Papa. Strozzati dall'antecedente,
137 II,      2     |           Francesi in Liverpool, il Papa in Dublino. La questione
138 II,      2     |          aspetti la conversione del Papa per darci Roma - che fidi
139 II,      2     |             francesi con esso e col Papa; e spero che voi vi governerete
140 II,      2     |            la potestà temporale del Papa, di non tollerare ch'altri
141 II,      2     |     beneplacito della Francia e del Papa?~ ~No: Roma non deve annettersi
142 II,      2     |       prigionìa; e ai satelliti del Papa, che gli offrono, dopo quindici
143 II,      2     |            non è da sperarsi che il Papa rassegni volontario la potestà
144 II,      2     |        rispettare il territorio del Papa, diedero in pegno la scelta
145 II,      2     |       ministri e le transazioni col Papa che profanano Roma suscitano
146 II,      2     |         tradotto nella vertenza col Papa, in ipocrisia che cospira
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License