IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cittadine 16 cittadinesche 1 cittadineschi 2 cittadini 145 cittadino 45 ciuffo 3 ciurma 1 | Frequenza [« »] 146 santa 146 sistema 146 venezia 145 cittadini 145 tempi 144 fare 144 verso | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze cittadini |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, Pre | evoluzioni, passano in mano ai cittadini per lasciare a nudo una 2 I, 1 | precursori dell'avvenire; e i cittadini vi si prestavano liberalmente. 3 I, 1 | subuglio di letterati non cittadini la falsa dottrina francese 4 I, 1 | corruttela le classi agiate dei cittadini; tenete viva la dissenzione 5 I, 1 | concessioni presagivano ai cittadini moderazione. A qualunque 6 I, 1 | affetti magnanimi che petti di cittadini! Che i tiranni stranieri 7 I, 1 | Washington, e di Kosciusko, nati cittadini: v'è un nome più grande 8 I, 1 | chiamatela all'armi. Ponete i cittadini a custodia delle città, 9 I, 1 | che non assalirebbero i cittadini. Lo stesso aveva luogo nell' 10 I, 1 | vizia l'eguaglianza dei cittadini, tende a diramarsi per le 11 I, 1 | ch'io sento in faccia ai cittadini dell'altre nazioni, del 12 I, 1 | sui cadaveri di sette mila cittadini fu convertita in patto d' 13 I, 1 | sistema che chiami tutti i cittadini all'esercizio delle loro 14 I, 1 | nemico sul territorio: i cittadini armati chiamati a guardar 15 I, 1 | tentativo d'accordo tra i cittadini e l'esercito, la Gazzetta 16 I, 1 | ma venuto a contatto coi cittadini influenti, tra i quali era 17 I, 1 | insorgere. Ebbi abboccamenti con cittadini di Chambery, d'Annecy, di 18 I, 1 | istanze semi-minacciose dei cittadini. Tutti i nostri si raccolsero 19 I, 1 | nostri diritti d'uomini e di cittadini, forti della nostra coscienza 20 I, 1 | attività degli individui, come cittadini dei diversi Stati, l'interesse 21 I, 1 | degli stessi individui come cittadini dell'intera Nazione, l'interesse 22 I, 1 | di relazione diretta coi cittadini, e di forza per costringere 23 I, 1 | taluni fra i collaboratori, cittadini svizzeri, come Weingart 24 I, 1 | quale gli uomini son fatti cittadini dall'amore del bene, fratelli 25 I, 1 | dicendo quanto importasse ai cittadini di provare a tutti che potevano 26 I, 1 | seguente protesta:~ ~ ~ ~«Cittadini.~ ~«Voi avete, coi vostri 27 I, 1 | del patibolo non lascia ai cittadini altro ferro che quello delle 28 I, 1 | il Comune deve educare cittadini alla Nazione, la Nazione 29 I, 1 | necessariamente in essa una classe di cittadini timidamente devoti, di pretese 30 I, 1 | sembianza di prigionieri. I cittadini piangevano a tanta viltà; 31 I, 1 | non fu dato un ordine ai cittadini armati raccolti ai quartieri; 32 I, 1 | manifesto, in cui s'esortavano i cittadini non a preparare le barricate, 33 I, 1 | a frenare l'impeto dei cittadini, che correvano all'armi, 34 I, 1 | se non la conquistano i cittadini col proprio sangue; nè lo 35 I, 1 | popolo, dal cui seno uscirono cittadini predicanti siffatti principî, 36 I, 1 | Polonia, e il cuore dei cittadini delle due nazioni s'infiamma 37 I, 1 | eguaglianza di diritti coi cittadini, delle leggi proibitive 38 I, 1 | oligarchia? I ventisei milioni di cittadini sfumeranno davanti all'influenza 39 I, 1 | sovranità? Come sperare che i cittadini del più grande numero dei 40 I, 1 | maggioranza reale, fra i cittadini d'altri piccoli Stati, dov' 41 I, 1 | solidarietà fra tutti i cittadini d'uno Stato, essa non può 42 I, 1 | demerito dei loro atti ai cittadini; dalla seconda esce, insieme 43 I, 1 | dell'altro. Il Comune forma cittadini alla Patria: la Patria un 44 I, 1 | Allo Stato, dacchè tutti i cittadini hanno debito di difendere 45 I, 1 | essere se non una per tutti i cittadini, l'unità dell'ordinamento 46 I, 1(109)| immensa maggioranza dei cittadini. Concedere a ogni cittadino 47 I, 1 | a dignità e coscienza di cittadini, dovrà nell'ordinamento 48 I, 1 | bisogni del massimo numero dei cittadini, che le sue istituzioni 49 I, 1 | di sulla fronte, a farsi cittadini d'una nazione, a conquistarsi 50 I, 1 | Acquistiamoci diritti d'uomini e di cittadini. Torneremo poi, con più 51 I, 1 | sotto la nostra bandiera che cittadini italiani. Qualunque altra 52 I, 1 | nazioni, d'eguaglianza fra i cittadini d'una nazione. Prima in 53 I, 1 | ai diritti e ai doveri di cittadini. Ognuna d'esse dà soddisfacimento 54 I, 1 | nazionale, non solamente come cittadini, ma come operai, non dovranno 55 I, 1 | se non per quello. Siete cittadini italiani, e come tali volete 56 I, 1 | tiepidi amici i pessimi tra' cittadini.~ ~Ma se ogni amica rispondesse 57 I, 1 | tanto i migliori tra' suoi cittadini spenti ad uno ad uno isolatamente 58 I, 1 | territorio, di diecimila cittadini attivi. Da ventun'anni in 59 I, 1 | Da ventun'anni in poi s'è cittadini, ecc., ecc. Il giurì è applicato 60 I, 1 | all'Alpi da insurrezione di cittadini; un grido unanime d'Italia 61 I, 1 | politici, ossia dei patti fra cittadini e monarchi, quando i letterati 62 I, 1 | rinegando ogni pudore di cittadini, chiedevano arrogantemente 63 I, 1 | nella Svizzera sangue di cittadini per mano di cittadini anzichè 64 I, 1 | di cittadini per mano di cittadini anzichè proferire il richiamo 65 I, 1 | elettorale, dall'università dei cittadini d'Italia. Preparino gl'ingegni 66 I, 1 | sospetto o disonori col bastone cittadini di patria non sua. E nessun 67 II, Pre | sui primi del '66, dai cittadini di Messina con plauso e 68 II, Pre | negli averi e nel sangue dei cittadini; e costringeva, d'accordo 69 II, 1 | in guerre parlamentarie e cittadini di nazioni fatte, a un popolo 70 II, 1 | forti fatti e a morale di cittadini. Il progresso è lento e 71 II, 1 | appartengono se non a liberi cittadini; e nelle rare contese d' 72 II, 1 | s'educhino nel petto dei cittadini le virtù repubblicane che 73 II, 1(192)| Squadre di cittadini scorrono la città armati 74 II, 1 | procedimenti funesti e chiama i cittadini non preparati a decidere 75 II, 1 | dovunque splende sorretta da cittadini devoti alla libera vita 76 II, 1 | risposi col seguente.)~ ~ ~ ~Cittadini!~ ~ ~ ~Il vostro indirizzo 77 II, 1 | compiere.~ ~Voi intendeste, cittadini, quanto ha di nobile, di 78 II, 1 | seguente programma.)~ ~ ~ ~Cittadini!~ ~ ~ ~Da cinque giorni 79 II, 1 | per la universalità dei cittadini. La bandiera repubblicana 80 II, 1 | trionfo d'una frazione di cittadini sopra un'altra; esprime 81 II, 1 | Così speriamo che tutti i cittadini lo intenderanno a poco a 82 II, 1 | danno della repubblica.~ ~Cittadini, ordinatevi, stringetevi 83 II, 1 | diritti e nella concordia dei cittadini, viola a un tempo il diritto 84 II, 1 | averi, diritti, ogni cosa, cittadini, v'è minacciata, ogni cosa 85 II, 1 | dalla repubblica. Tutti i cittadini sono moralmente mallevadori 86 II, 1 | legato. Roma vi chiede, cittadini, uno sforzo supremo; e lo 87 II, 1 | spettano ai feriti e mutilati cittadini dello Stato.~ ~6.° La legione 88 II, 1 | Triumviri, tornando semplici cittadini fra voi, traggono con sè 89 II, 1 | Per quanto avete di sacro, cittadini, serbatevi incontaminati 90 II, 2 | trionfo d'una frazione di cittadini sopra un'altra: rappresenta 91 II, 2 | forti del consenso dei cittadini ben altrimenti che voi non 92 II, 2 | disarmamento totale dei cittadini - il 14, sopprimete tutti 93 II, 2 | un governo provvisorio, i cittadini a dichiarare l'animo intorno 94 II, 2(246)| provvisorio, composto di cittadini romani, e scelto dall'Assemblea 95 II, 2 | universale suffragio dai cittadini, riconfermata di mezzo ai 96 II, 2 | interrogare il voto dei cittadini, e son necessarî a impedire 97 II, 2 | la concordia di tutti i cittadini in un solo volere: sacra 98 II, 2 | vostro debito è farvi uomini, cittadini; ogni educazione comincia 99 II, 2 | tribunale, prima di essere cittadini, prima di poter concedere 100 II, 2 | chiamava la libera guerra dei cittadini a fiancheggiare la battaglia 101 II, 2 | griderei a soldati e a cittadini: seguitemi all'impresa. 102 II, 2 | avversato da presidi, deputati e cittadini delle terre poste lungo 103 II, 2 | Presidente della Repubblica.~ ~I cittadini sono tenuti a ricusargli 104 II, 2 | Dittatori, ma li sceglievano tra cittadini addetti al foro, all'armi 105 II, 2 | vostre sorti d'uomini e di cittadini, v'è d'uopo attendere a 106 II, 2 | altrui? Feudo o proprietà di cittadini padroni di sè? A che l'armi, 107 II, 2 | linea più in là. Essere cittadini non significa per noi cessare 108 II, 2 | cessare d'esser uomini.~ ~Cittadini onesti e leali accettiamo, 109 II, 2 | pochi iniziatori e semplici cittadini, detto alle popolazioni 110 II, 2 | contro ogni supposta mossa di cittadini, e trovano coraggio d'azione 111 II, 2 | masnade che vengono da Roma i cittadini risponderanno invadendo 112 II, 2 | Diritto Italiano, dichiarando cittadini eguali e liberi quanti nascono 113 II, 2 | mediocri - noi semplici cittadini, senza prestigio di passato, 114 II, 2 | caldo ancora il sangue dei cittadini trucidati in Torino - trovaste 115 II, 2 | città devono veder sangue di cittadini illegalmente versato dai 116 II, 2 | coscienza, terreno sul quale cittadini e re sono eguali.»~ ~Se 117 II, 2 | d'una o d'altra classe di cittadini contro i vostri avversarî. 118 II, 2 | ma i milioni di onesti cittadini che possono essere talora 119 II, 2 | e vigilante consenso di cittadini in ogni cosa che li concerna, 120 II, 2 | che sommova una classe di cittadini contro l'altra - che abbiamo 121 II, 2 | inalzarono al di sopra dei cittadini coll'armi, coi tradimenti, 122 II, 2 | stessa, colpa apparente nei cittadini, all'esercizio dei loro 123 II, 2 | maggior numero possibile di cittadini: - che l'economia e l'aumento 124 II, 2 | impadronirsi, senza libero voto dei cittadini, d'una zona di territorio, 125 II, 2 | dimenticano che un esercito di cittadini non fonda militarismo durevole; 126 II, 2 | militarismo durevole; che tutti i cittadini entrano, in Germania, per 127 II, 2 | fervide quanto più quei cittadini soldati hanno conquistato 128 II, 2 | eguaglianza e della missione dei cittadini incoraggiata dai bisogni 129 II, 2 | accoglie in sè ogni ordine di cittadini sia superiore ad ogni altro. 130 II, 2 | popolo forte di 38 milioni di cittadini. Bisognava distaccarsi interamente, 131 II, 2 | deliberatamente tutta una classe di cittadini e seminando i germi d'una 132 II, 2 | pensiero, ogni dovere di cittadini per non occuparsi che delle 133 II, 2 | come segno di missione nei cittadini, inalzamento dell'umana 134 II, 2 | associazione e diritti di cittadini in nome della stessa legge 135 II, 2 | la loro città e a morte cittadini abbandonati e indifesi quand' 136 II, 2 | essi pure e aver parte di cittadini, d'uomini liberi su terra 137 II, 2 | quindi a ogni classe di cittadini; e quando da quasi mezzo 138 II, 2 | sott'altro nome tutti i cittadini al sistema del salario, 139 II, 2 | frutterebbe a quanti ordini di cittadini vivono sulla nostra terra; 140 II, 2 | gli ordini intermedi di cittadini, compiono essi o s'apprestano 141 II, 2 | economica: siete uomini e cittadini come operaî e non può compirsi 142 II, 2 | intervento pacifico di cittadini nelle faccende della Patria 143 II, 2 | tutta una moltitudine di cittadini necessarî anche essi al 144 II, 2 | intende se non due classi di cittadini, i buoni e i tristi, gli 145 II, 2 | del Progresso, guidare i cittadini della nuova Nazione a raggiungerlo.~ ~