grassetto = Testo principale
    Parte, scritto  grigio = Testo di commento

  1  I,    Pre     |            novella bandiera - duci Carlo Marx e Bakunin - militando
  2  I,      1     | emancipatrice. Un mio rimprovero a Carlo Botta, storico di tendenze
  3  I,      1     |         assidui eravamo Guerrazzi, Carlo Bini ed io più esplicito
  4  I,      1     |           fuori, alla Monarchia di Carlo X, ed essi non sognavano
  5  I,      1     |      Austriaci. Commisi il resto a Carlo Bini, anima buona e candida,
  6  I,      1     |          si versava dagli occhi di Carlo Bini, mentr'egli commosso
  7  I,      1     |        piedi del re clementissimo, Carlo Felice, accertandolo che
  8  I,      1     |         che gli costò vita e fama: Carlo Bianco, che mi diventò amico
  9  I,      1     |       vergognosa fuga del principe Carlo Alberto, carbonaro e cospiratore,
 10  I,      1     |            al tiranno di Napoli da Carlo X stava a rischio di morte,
 11  I,      1     |        aprile di quell'anno, morto Carlo Felice, sottentrava re nei
 12  I,      1     |           il cospiratore del 1821, Carlo Alberto, e con lui fra i
 13  I,      1     |          il pensiero di scrivere a Carlo Alberto per via di stampa.~ ~
 14  I,      1     |            un uomo della tempra di Carlo Alberto, una assoluta impossibilità.
 15  I,      1     |       dolse trovare fra gli ultimi Carlo Cattaneo3.~ ~A lui vorrei
 16  I,      1     |                                  A CARLO ALBERTO DI SAVOJA~ ~ ~ ~
 17  I,      1(4)  |         sul finire del 1831, al re Carlo Alberto. Ogni cosa ch'io
 18  I,      1(4)  |    scriveva quella lettera. Allora Carlo Alberto saliva al trono,
 19  I,      1     |    esclameranno: Dio è nel cielo e Carlo Alberto sulla terra?~ ~Sire!
 20  I,      1     |            mentre ognuno crede che Carlo Alberto ambisce d'essere
 21  I,      1     |            scrissero sulla base: A Carlo Alberto, nato re, l'Italia
 22  I,      1     |        tedesco insultò al principe Carlo Alberto fuggiasco, salutandolo
 23  I,      1     |            Le illusioni fondate su Carlo Alberto sfumavano rapidamente
 24  I,      1     |      interrogai prima di decidere. Carlo Bianco, col quale io viveva
 25  I,      1     |      monarchia di Luigi XVIII e di Carlo X, efficace a diffondere
 26  I,      1     |      dunque cacciato lo sguardo su Carlo Alberto in Piemonte, sul
 27  I,      1     |          programma. Un proclama di Carlo Alberto, capo del Governo
 28  I,      1(8)  |     Torinese. Mancò il consenso di Carlo Alberto. E anche nel marzo,
 29  I,      1(10) |    Francesco Bevilacqua, del conte Carlo Pepoli, del conte Alessandro
 30  I,      1     |             firmati tutti, fuorchè Carlo Pepoli ch'era assente12.
 31  I,      1     |       guerra inferocì per modo che Carlo Alberto, con editti firmati
 32  I,      1     |          delle Romagne, diretta da Carlo Bianco si versava nelle
 33  I,      1     |         versava nelle nostre file; Carlo Bianco entrava membro del
 34  I,      1     |        Franchini, Enrico Montucci, Carlo Matteucci, oggi Senatore
 35  I,      1     |           nella Nazione, insieme a Carlo Fenzi, cospiratore egli
 36  I,      1     |            un Comitato. In Napoli, Carlo Poerio, Bellelli, Leopardi
 37  I,      1     |          occupato, coll'assenso di Carlo Alberto, il Piemonte e resa
 38  I,      1     |        ajutare l'ardita impresa di Carlo Pisacane sulle terre meridionali.
 39  I,      1     |           Storia del Piemonte come Carlo Alberto, fatto per paura
 40  I,      1     |          proprietario; il marchese Carlo Cattaneo; Giovanni Ruffini;
 41  I,      1     |      vedersi strappate le vittime. Carlo Alberto avea chiesto sangue,
 42  I,      1     |            cospicui. Al più feroce Carlo Alberto diede l'ordine della
 43  I,      1     |    militari, tra i quali era primo Carlo Bianco che s'era con Gentilini,
 44  I,      1     |     sentiva chiamato a spegnere in Carlo Alberto il traditore del
 45  I,      1     |     smuoverlo. Dissi ch'io stimava Carlo Alberto degno di morte,
 46  I,      1     |           in camera un ritratto di Carlo Alberto e il contemplarlo
 47  I,      1     |          l'abbandonò. Supplicarono Carlo Bianco perchè li guidasse:
 48  I,      1     |         alto della regione Alpina. Carlo V, Luigi XIV, Napoleone
 49  I,      1     |         monarchia, ma a Pio IX e a Carlo Alberto. Intanto i moderati
 50  I,      1     |            l'avversione ch'io ho a Carlo Alberto, carnefice dei migliori
 51  I,      1     |   fermentano dentro, s'io stimassi Carlo Alberto da tanto da essere
 52  I,      1     |      Griffini, il povero Pezzotti, Carlo Clerici, De Luigi, Ercole
 53  I,      1     |          consigliandosi talora con Carlo Cattaneo, educato il popolo
 54  I,      1     |         ombra di patti a' piedi di Carlo Alberto.~ ~Quand'io giunsi
 55  I,      1     |        anteriore, nella memoria di Carlo Cattaneo Sull'insurrezione
 56  I,      1     |           promesse solenni date da Carlo Alberto e dal governo provvisorio,
 57  I,      1     |       giardino Ciani in Lugano con Carlo Cattaneo e altri, quando
 58  I,      1     |        coll'autografo dei palazzi. Carlo XII, prigioniero dei Russi,
 59  I,      1     |             ma son parecchi anni e Carlo XII non era fuggito e la
 60  I,      1     |            Commissione era eletta. Carlo Pisacane ne era anima e
 61  I,      1     |            Losanna, Aurelio Saffi, Carlo Pisacane, Mattia Montecchi
 62  I,      1     |          inserirono Aurelio Saffi, Carlo Pisacane, Filippo De Boni
 63  I,      1(59) |         Carral, Giovanni Zambelli, Carlo Poma, mantovani il primo
 64  I,      1     |           ha conchiusa la prima, e Carlo X, che volle risuscitare
 65  I,      1(84) |                     Uno straniero, Carlo Didier di Ginevra, scrittore
 66  I,      1     |         sofferta la dominazione di Carlo V e la tirannide di Filippo
 67  I,      1     |        costituzione accordatale da Carlo II: Connecticut non la mutò
 68  I,      1     |          Ottone I sino a quelli di Carlo V. La guerra dell'elemento
 69  I,      1     |          monarchia dei Borboni; da Carlo X a Luigi Filippo. Quale
 70  I,      1     |           rovesciarono il trono di Carlo X: cosa ottennero le moltitudini
 71  I,      1     |      iniziativa impossibile con re Carlo Alberto. E il nostro popolo
 72  I,      1     |           nazionale, e decretarono Carlo Alberto spada d'Italia e
 73  I,      1     |     vittoria era consumata, quando Carlo Alberto, per non balzare
 74  I,      1     |       proclama all'esercito del re Carlo Alberto. E quel dolore non
 75  I,      1     |            i repubblicani.~ ~Oh se Carlo Alberto avesse avuto, se
 76  I,      1     |          avvenire, ma del passato. Carlo Alberto mendicava alla Francia
 77  I,      1     |          dissidî, intravedevano in Carlo Alberto l'unificatore di
 78  I,    Ind     |          note autobiografiche.~ ~A Carlo Alberto di Savoja~ ~Pensieri
 79 II,    Pre(151)|            seguenti e i Ricordi su Carlo Pisacane, pag. 140.~ ~
 80 II,    Pre     | assegnatagli dai giudici del padre Carlo Alberto.~ ~Tornò a Londra
 81 II,      1     |           rispondevano additandoci Carlo Alberto.~ ~Io non parlo
 82 II,      1     |        dell'entusiasmo postumo per Carlo Alberto un'arme d'opposizione
 83 II,      1     | unificatrice italiana. Mancavano a Carlo Alberto il genio, l'amore,
 84 II,      1     |        grande idea, la carriera di Carlo Alberto non offre vestigio:
 85 II,      1     |             s'anche avesse voluto, Carlo Alberto non avrebbe potuto
 86 II,      1     |            regia. Tutti spronavano Carlo Alberto e gli gridavano:
 87 II,      1     |    gridavano: fate a ogni patto.~ ~Carlo Alberto non avrebbe mai
 88 II,      1     |          combattere.~ ~Il libro di Carlo Cattaneo190, uomo che onora
 89 II,      1(190)|      successiva guerra, memorie di Carlo Cattaneo, Lugano, 1849.~ ~
 90 II,      1     |         altri che maneggiavano con Carlo Alberto: la gioventù si
 91 II,      1     |           insisteva sul fatto «che Carlo Alberto aveva respinto con
 92 II,      1     |      ingannata plaudiva ad essi, a Carlo Alberto, al duca di Toscana,
 93 II,      1     |           nostri uomini di guerra, Carlo Pisacane203. A me importava
 94 II,      1(202)|     congiungano in uno sotto il re Carlo Alberto; l'altro, la classe
 95 II,      1     |          necessità204 che spinsero Carlo Alberto sulla terra lombarda;
 96 II,      1     |    ammansarlo.~ ~In un indirizzo a Carlo Alberto, il governo provvisorio
 97 II,      1     |          Documenti, pag. 354).~ ~E Carlo Alberto annunziava, nel
 98 II,      1     |         allora delle intenzioni di Carlo Alberto e incerto della
 99 II,      1     |         Noi non avevamo fiducia in Carlo Alberto o nei suoi consiglieri.
100 II,      1     |           nei suoi consiglieri. Ma Carlo Alberto era in Lombardia
101 II,      1     |            Il Tirolo era vietato a Carlo Alberto dalla diplomazia
102 II,      1     |          segretario faccendiere di Carlo Alberto, Castagneto, aveva
103 II,      1     |      codardia nell'impresa. Voleva Carlo Alberto esser l'uomo? Ei
104 II,      1     |            possesso, in nome di re Carlo Alberto, della città i due
105 II,      1     |     isolamento intorno al campo di Carlo Alberto.~ ~E a isolarsi
106 II,      1     |       fossero chiamati al campo?~ ~Carlo Alberto e i suoi non volevano
107 II,      1     |      ostile alle mire ambiziose di Carlo Alberto, l'inviato francese
108 II,      1     |        dell'impresa nella quale re Carlo Alberto s'era indotto ad
109 II,      1     |           foss'altro probabile che Carlo Alberto tendesse, anche
110 II,      1     |            perdere nella disfatta. Carlo Alberto non poteva riuscire
111 II,      1     |       sicuri una volta del premio, Carlo Alberto e l'esercito avrebbero
112 II,      1     |      avrebbero operato prodigî - e Carlo Alberto e l'esercito si
113 II,      1     |     recavano a Lodi par chiedere a Carlo Alberto quali fossero le
114 II,      1     |           Garibaldi.~ ~Il  dopo, Carlo Alberto entrava in Milano.~ ~
115 II,      1     |      promesse parlate e scritte di Carlo Alberto ch'egli, commosso
116 II,      1     |      Italia, caduto Pio IX, caduto Carlo Alberto, e dopo la parola
117 II,      2     |          dei moderati settatori di Carlo Alberto, teneva il campo
118 II,      2     |            com'oggi sappiamo sotto Carlo X, taluni d'essi membri
119 II,      2     |        1530, quando Clemente VII e Carlo V, il Papato e l'Impero,
120 II,      2     |          meritarla, è perderla. Se Carlo Alberto, invece d'attendarsi
121 II,      2     |            Menotti: il più debole, Carlo Alberto, colla diserzione
122 II,      2     |                         RICORDI SU CARLO PISACANE~ ~ ~ ~Un giorno
123 II,      2     |          ufficiale napoletano. Era Carlo Pisacane. Mi si presentava
124 II,      2     |           La fronte e gli occhî di Carlo Pisacane parlavano a prima
125 II,      2     |          Milano dopo l'ingresso di Carlo Alberto e i giorni di Roma
126 II,      2     |          sino al finire di maggio, Carlo Pisacane sarebbe forse caduto,
127 II,      2     |             io scrivo la vita di Carlo, ma soltanto alcuni ricordi
128 II,      2     |           suoi da Jacopo Ruffini a Carlo Pisacane, centinaja di martiri,
129 II,      2     |         dedizione era firmato, che Carlo Alberto, mentre giurava
130 II,      2     |            13 giugno nelle mani di Carlo Alberto. Che importava dell'
131 II,      2     |      rappresentare la fede, non di Carlo Alberto - la fede di Carlo
132 II,      2     |         Carlo Alberto - la fede di Carlo Alberto suona ironia - ma
133 II,      2     |     Crescenzio fino a Bentivegna e Carlo Pisacane, raccolsero nelle
134 II,      2     |            Sicilia la tirannide di Carlo d'Angiò, e compì nel marzo
135 II,      2     |          Bastino, tra gli estinti, Carlo Pisacane e Rosalino Pilo.
136 II,      2     |        tipo lasciato ai posteri da Carlo Porta. Parmi che, comunque
137 II,      2     |              dichiarare, come fece Carlo Alberto nel 1848 ai Governi
138 II,      2     |     Liguria, della modesta vita di Carlo Cattaneo in Lugano, di Gustavo
139 II,      2     |         napoletani del 1799 sino a Carlo Pisacane e Rosalino Pilo,
140 II,      2     | segnatamente dal principe Federico Carlo e seguito efficacemente
141 II,      2     |       Consiglio, anima del quale è Carlo Marx, tedesco, uomo d'ingegno
142 II,    Ind     |           Pallavicino~ ~Ricordi su Carlo Pisacane~ ~A Luigi Bonaparte~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License