grassetto = Testo principale
    Parte, scritto  grigio = Testo di commento

  1  I,    Pre     |      rimaste in tronco, fu scelto a capo di essa Aurelio Saffi, il
  2  I,      1     |      distanza e m'avea salutato del capo. Era Agostino Ruffini, uno
  3  I,      1     |       riconciliavano in essa. N'era capo venerato dagli isolani un
  4  I,      1     |         Libri, scienziato illustre, capo in quell'anno d'una cospirazione
  5  I,      1     |             uomini che si pongono a capo delle rivoluzioni, e come
  6  I,      1     |             uomini sommoversi da un capo all'altro, e quei 25,000
  7  I,      1     |          proclama di Carlo Alberto, capo del Governo Rivoluzionario,
  8  I,      1     |             potente corpo, ma senza capo: associazione alla quale
  9  I,      1     |             un Fedeli che, scelto a capo della Guardia Nazionale,
 10  I,      1     |            mallevadori.~ ~Mi posi a capo della impresa perchè il
 11  I,      1(17) |             alle 10 pomeridiane, il Capo della Società, adunati i
 12  I,      1     |       nostra direzione. In Francia, capo supremo di quanti avevano,
 13  I,      1     |        Nell'Umbria, Guardabassi era capo del Comitato. Nelle Romagne,
 14  I,      1     | inquisizioni della polizia mettesse capo a pochi giovani di nome
 15  I,      1     |        anche una volta la gioja sul capo dei vostri cari ricongiungendovi
 16  I,      1     |           allora fui condannato nel capo. Thappaz, luogotenente nel
 17  I,      1     |       amicissimo mio, poscia, fatto capo di Governo, nemico, m'avvidi
 18  I,      1     |           un nome. Volevano messo a capo dell'invasione un uomo militare,
 19  I,      1     |       programma e vincolerebbero il Capo qualunque ei si fosse. Non
 20  I,      1     |        istinto di chi ambiva essere capo civile e militare ad un
 21  I,      1     |          miei lettori è stato mai a capo d'una impresa collettiva,
 22  I,      1     |             ultimi versi del vostro capo XVIII - e detto a me stesso:
 23  I,      1     |            un Granier, estensore in capo un tempo della Glaneuse
 24  I,      1     |             e altri simili a lui, a capo d'un numero di Svizzeri
 25  I,      1     |           non che quand'egli udì il capo di quella forza a intimarmi
 26  I,      1     |         stesso e le cose. Rifeci da capo l'intero edifizio della
 27  I,      1     |             e geografiche, essere a capo di quei lavori.~ ~Credendo
 28  I,      1     |          formole come quelle che il capo dello Stato regna ma non
 29  I,      1     |             chi più s'acclamava suo capo: confondeva causa ed effetti;
 30  I,      1     |           potere e si collocavano a capo dell'alte sfere sociali.~ ~
 31  I,      1     |             Per questo ei s'è fatto capo, ora di fresco, della crociata
 32  I,      1     |     crociata. Il popolo vi saluterà capo e fonderà in Italia uno
 33  I,      1     |         regolatrici della mossa. Il capo che la dirige è il generale
 34  I,      1     |           che essa fu accolta da un capo all'altro della penisola.
 35  I,      1     |           l'invio di 10,000 uomini, capo il tenente colonnello Mezzacapo:
 36  I,      1     |            il nome nella colonna in capo alla quale io aveva scritto:
 37  I,      1     |        giovasse a tener sospesa sul capo agli uomini, che a noi sottentravano,
 38  I,      1     |        Fratellanza. Accolto siccome capo e in contatto continuo coll'
 39  I,      1     |       interno e negli approcci, dal capo militare preposto all'ordinamento
 40  I,      1     |         arrischiati e comandati dal Capo di tutto quanto l'ordinamento,
 41  I,      1     |             l'altra da un falegname capo di bottega, il cui nome
 42  I,      1     |           attennero la promessa. Il Capo stesso, sprezzatore d'ogni
 43  I,      1     |         della Grande Guardia, trovò capo e popolani esecutori fedeli,
 44  I,      1     |            Piolti, d'un Fronti, del capo militare e di lui; ma non
 45  I,      1     |            quasi universalmente sul capo una tempesta d'accuse, di
 46  I,      1     |           crollavano, increduli, il capo; e disperavano, pochi mesi,
 47  I,      1     |           animi contro il papato. A capo della propaganda trasformatrice
 48  I,      1     |              noi avremmo piegato il capo e, ripetendo la formola
 49  I,      1     |             ogni associazione, ogni capo, non avea lasciato che individui
 50  I,      1     |          proscrizioni. Or penda sul capo al nemico la spada di Damocle.
 51  I,      1(66) |      interpretazione della Legge al Capo, qualunque si fosse: un'
 52  I,      1     |         città con un forestiero per capo.~ ~E non è tra voi chi non
 53  I,      1     |         impaurirla, sospenderle sul capo la spada di Damocle, farla
 54  I,      1     |        centro in cui vanno a metter capo tutti gli elementi esistenti,
 55  I,      1     |           riescirebbe a mettersi in capo la corona dell'altro, senza
 56  I,      1     |             annodarono attorno a un capo. Gli Orange costituivano
 57  I,      1     |         esecutiva trasportata da un capo ereditario a uno elettivo
 58  I,      1     |           rete di vie che vi mettea capo: italiano il diritto civile:
 59  I,      1     |           d'Italia, il Genio che fu capo alla stirpe proferiva dalla
 60  I,      1     |             Ministri, o Italiani, a capo dei loro dispacci al nipote
 61  I,      1     |             hanno dovuto rifarsi da capo. Tutto ciò ch'essi dicono,
 62  I,      1     |             voi da riguardarsi qual capo dei generosi che nella presente
 63  I,      1     |             sventolante ad essi sul capo, e del quale le apparenze
 64  I,      1     |        davano i mezzi d'operare, in capo al mese rispondevano freddamente:
 65  I,      1     |        tutta Europa in fiamme da un capo all'altro: gemono la gioventù
 66  I,      1     |      credenze, voi potete porvene a capo. Se Dio vuole che rivivano,
 67  I,      1     |           l'istinto che freme da un capo all'altro della terra italiana:
 68  I,      1     |            perchè il vostro porvi a capo dell'impresa abbrevierebbe
 69  I,      1     |           immediatamente l'Italia a capo del progresso europeo; perchè
 70  I,      1     |           indipendenza, suonò da un capo all'altro della terra italiana:
 71  I,      1     |       letterati che s'erano posti a capo dell'impresa italiana rabbrividivano
 72  I,      1     |           perchè fosse in serbo nel capo che la portava una parte
 73  I,      1     |        comunione che corresse da un capo all'altro della penisola
 74  I,      1     |            ai governi, guizza da un capo all'altro d'Italia, il nostro
 75 II,    Pre     |         segretamente, a rischio del capo, la serva terra nativa,
 76 II,    Pre(160)|              opera citata, voi. IV, capo IV.~ ~
 77 II,    Pre     |      disingannato; chè anzi il loro capo, Francesco Crispi, improvvisamente
 78 II,      1     |           intorno ad essi, stanno a capo della reazione monarchica
 79 II,      1     |    Pieghiamo noi tutti riverenti il capo davanti al giudizio sovrano,
 80 II,      1     |           può per concorso, messa a capo di ogni ufficio, nella sfera
 81 II,      1     |             dieci, i cinquanta, sia capo. La repubblica darà premio
 82 II,      1     |     eccezionali, rimedî estremi. Il capo che cede, che s'allontana
 83 II,      1     |           condizione da voi posta a capo di tutte le vostre proposte.~ ~
 84 II,      1     |       elegge i proprî ufficiali. Il capo militare della legione presenterà
 85 II,      1     |      governo sceglie tra quelli. Il capo militare non può essere
 86 II,      1     |             per fine la libertà del capo riverito della Chiesa, la
 87 II,      2     |        Berti Pichat, il generale in capo Roselli, i capi dell'intendenza
 88 II,      2     |           bajonette, non quello del capo dei credenti. E la più semplice
 89 II,      2     |            che tenevate sospesa sul capo dei principi. Or siete sprezzati
 90 II,      2     |          per bocca del suo oratore, capo della setta in Francia,
 91 II,      2     |           versetto 12 e seguenti al capo VI dell'epistola di Paolo
 92 II,      2     |             le parole che stanno in capo al mio scritto, voi eravate
 93 II,      2     |             voi potevate riempirla. Capo d'una forte e grande nazione,
 94 II,      2     |         Luigi Filippo. Vi pende sul capo, inevitabile, fatale, la
 95 II,      2     |            crollava, sorridendo, il capo. Ma dov'era egli in febbrajo?~ ~ ~ ~
 96 II,      2     |                I.~ ~ ~ ~Quando voi, capo di repubblica nel 1848,
 97 II,      2     |       partito l'accettava, che voi, capo di repubblica un giorno
 98 II,      2     |            firma a una condanna nel capo pronunziata da un tribunale
 99 II,      2     |      agonizza ogni giorno, in te fa capo tutto un edifizio di servitù,
100 II,      2     |              dell'uomo che si sente capo, e domanda d'esser seguito;
101 II,      2     |              dimenticherà che foste capo, grande talora, d'un Popolo
102 II,      2     |           dell'uomo, che, acclamato capo d'una Repubblica, sagrificava
103 II,      2     |           un campo, e poste oggi in capo a scritti, che sembra abbiano
104 II,      2     |           prefiggere anzi tratto un capo a una Insurrezione Nazionale,
105 II,      2     |     resistere. Pisacane fu scelto a capo dello stato maggiore; nessuno
106 II,      2     |           egli non era solamente il capo dello stato maggiore, esecutore
107 II,      2     |          intenzioni del generale in capo e delle nostre; era l'ufficiale
108 II,      2     |        popolo. Roselli, generale in capo dell'armi repubblicane e
109 II,      2     |         sempre piegato riverente il capo: io sapeva che ogni qualvolta
110 II,      2     |     basterebbe a risuscitarlo da un capo all'altro d'Italia; e non
111 II,      2     |           col serto del trionfo sul capo? Perchè move il vento e
112 II,      2     |            Pisacane sarebbe in oggi capo della rivoluzione napoletana.
113 II,      2     |             di Cesare.~ ~Piegate il capo davanti «all'invisibile
114 II,      2     |           la cena, una condanna nel capo, pare atto normale governativo;
115 II,      2     |            posteri gli porranno sul capo la corona del Martire. S'
116 II,      2     |       membra del Paese, da Trento a Capo Passaro - io oggi vi parlo.
117 II,      2     |       artiglierie e dai Generali in capo. E ne vedemmo gli effetti.
118 II,      2     |        minaccia perenne, sul di lui capo. Ei poteva jeri fare, pe'
119 II,      2     |        destini. Vi chiamo a porvi a capo d'una Rivoluzione Nazionale,
120 II,      2     |       devono salire quella scala da capo, come se l'esperienza degli
121 II,      2     |         finora mostrato, scritta in capo a un brano di carta, una
122 II,      2     |        serena maestà dell'intrepido Capo, il cui nome è fascino d'
123 II,      2     |         ricordi e d'esser degni del Capo. In voi respira, volente,
124 II,      2     |      intorno ai Capi e dite loro: è Capo chi guida: guidateci. Noi
125 II,      2     |           noi si chini riverente il capo alla sovranità dell'opinione
126 II,      2     | collocherebbe d'un balzo l'Italia a capo della guerra delle Nazionalità
127 II,      2     |        quando, invece di velarsi il capo e gemere come per lutto
128 II,      2     |            feudalismo e mozzava nel capo la gerarchia dei baroni
129 II,      2     |   proscritto tuttavia e dannato nel capo dalla monarchia vostra,
130 II,      2     |           Reno: lasciasse Garibaldi capo libero indipendente dei
131 II,      2     |     inevitabilmente. Una idea era a capo d'eventi, che s'attribuirono
132 II,      2     |        Suscitati dal prestigio d'un capo militare che comandi ad
133 II,      2     |            del coraggio che inizia. Capo ai Romani era Roma: Roma
134 II,      2     |              Roma che doveva essere capo del mondo. I duci dell'armi
135 II,      2     |           Uomini che, guidati da un capo in cui s'era incarnato un
136 II,      2     |         sentivano il bisogno che il capo supremo aveva d'essi e acquistavano
137 II,      2     |     compiendola, essa si porrebbe a capo d'un'Epoca.~ ~La prima -
138 II,      2     |          alleanze. Il suo luogo è a capo delle Nazioni che sorgono,
139 II,      2     |         scrive sa come gli uomini a capo del moto slavo sorridessero
140 II,      2     |            proscritto e dannato nel capo dai governucci d'Italia,
141 II,      2     |     nascondere, come lo struzzo, il capo dentro la sabbia per non
142 II,      2     |            in noi stessi è sempre a capo d'ogni grande mutamento,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License