IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] stata 54 state 18 statevi 1 stati 141 statista 1 statistica 1 statistiche 2 | Frequenza [« »] 142 potete 142 son 141 sarebbe 141 stati 140 gl' 140 intelletto 140 repubblicano | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze stati |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, 1 | cagioni della disfatta. Erano stati traditi, abbandonati da 2 I, 1 | toscani. Seppi che erano stati imprigionati altri con me, 3 I, 1 | vostre bandiere i piccoli Stati d'Italia. Dipingeremo ai 4 I, 1 | Miravano a una lega di Stati. E d'altra parte la questione 5 I, 1 | lui, molti de' quali erano stati trascinati nella congiura 6 I, 1 | nome e parecchi gli erano stati ajutanti, compagni, amici. 7 I, 1 | condizioni nei diversi suoi Stati più che a ricomporsi in 8 I, 1 | tutti lagnandosi d'essere stati ingannati. I Governi provvisorî 9 I, 1 | appartenenti allora agli Stati Romani ma circondate dalle 10 I, 1 | già quelli errori erano stati commessi nel Sud e insegnavano 11 I, 1 | indipendenza di tutti gli Stati secondarj: il principio 12 I, 1 | credere che non sarebbero stati traditi, avevano pure debito 13 I, 1 | principi abbandonato i loro Stati senza lasciare governo ordinato, 14 I, 1(9) | parecchi dei quali erano stati imprigionati in Rovigo nel 15 I, 1 | immischiarsi nella contesa degli Stati finitimi;» aveva decretato 16 I, 1 | della Capitolazione erano stati, come di ragione, violati, 17 I, 1 | le simpatie di tutti gli Stati che la compongono - perchè 18 I, 1 | popolazioni dei diversi Stati italiani, che si unirebbero, 19 I, 1 | Uomo, escito dall'un degli Stati, e le molte pretese trascinerebbero 20 I, 1 | mente. Determinare i diversi Stati d'Italia a insorgere, non 21 I, 1 | Genovesato, in Toscana, negli Stati Pontificî. L'anima dell' 22 I, 1 | riuscisse a impadronirsene, gli Stati Sardi avevano due punti 23 I, 1 | nostri elementi non erano stati scoperti: sgominati, incerti 24 I, 1 | spesa. Altri elementi erano stati accumulati dalle circostanze 25 I, 1 | il favore col quale erano stati accolti i nostri disegni 26 I, 1 | spettante a ciascuno degli Stati che formano la Federazione; 27 I, 1 | come cittadini dei diversi Stati, l'interesse locale; la 28 I, 1 | delegati di ciascuno degli Stati componenti la Federazione; 29 I, 1 | concetto è violato. Gli Stati o Cantoni sono rappresentati, 30 I, 1 | nell'esilio parecchi erano stati soltanto in parte compiti, 31 I, 1 | Margherita Fuller venuta dagli Stati Uniti con non so quali diffidenze 32 I, 1 | noi e i Polacchi, erano stati rallentati dai casi. Nè 33 I, 1 | 1831 tradito il moto degli Stati romani prima colla teorica 34 I, 1 | repubblicano, non al modo degli Stati Uniti ma ben altro e ben 35 I, 1 | più minacciosi ne' suoi Stati che non altrove, tra per 36 I, 1 | libertà a ciascuno dei molti Stati in cui siamo divisi, non 37 I, 1 | scongiurarvi all'unione cogli Stati di terra-ferma. Ma se voi 38 I, 1 | dissenso tra quei ch'erano stati fortissimi nell'unione e, 39 I, 1 | tradizioni. Individui ch'erano stati a governo e rappresentavano 40 I, 1 | momento in cui sarebbero stati raccolti al convegno. Da 41 I, 1 | occupati dal nemico erano stati minutamente studiati, nell' 42 I, 1 | impadronirsene; ed erano stati affidati a un tale, ch'era 43 I, 1 | educati, che nel 1848 erano stati uniti con me intorno alla 44 I, 1(63) | prolungarsi indefinitamente, negli Stati Uniti, avevamo statuito 45 I, 1 | direzione; gli altri sarebbero stati trascinati dal fatto. E 46 I, 1 | fattizio, arbitrario, degli Stati d'oggi, doveva senz'altro 47 I, 1 | E in Inghilterra e negli Stati Uniti d'America - in questi 48 I, 1 | tirannica, come è, degli Stati: - senza conforto d'aspirazione 49 I, 1 | principî rispettando gli Stati attuali - affrontare tutti 50 I, 1 | arbitrio una diversa serie di Stati - o scendere, per equa deduzione 51 I, 1 | de' paesi Germanici, gli stati d'assedio e le proscrizioni. 52 I, 1 | istituzioni... nei diversi stati che la compongono. Il solo 53 I, 1 | sotto la bandiera degli Stati; si valse del commercio 54 I, 1 | divisione dell'Italia in più Stati - poi seguirne lo sviluppo 55 I, 1 | vincolo d'unione fra più Stati liberi e indipendenti, ci 56 I, 1 | federativa di molti piccoli Stati duri intatta e secura: impossibilità 57 I, 1 | origine dalla debolezza degli Stati che la compongono. La necessità 58 I, 1 | necessità d'una difesa che più Stati isolati non trovano nelle 59 I, 1 | nel patto che stringe gli Stati confederati a proteggere 60 I, 1 | infinite.~ ~Che cercano gli Stati confederandosi?~ ~La forza?~ ~ 61 I, 1 | dall'istinto che guida gli Stati a crearsi per ogni dove 62 I, 1 | procedono innanzi. I più tra gli Stati cercano confederarsi con 63 I, 1 | dubbio: perchè se a più Stati vicini con molti punti di 64 I, 1(90) | centralizzazione in ognuno dei diversi Stati confederati. Soltanto quei 65 I, 1 | inordinato di trentasei o più Stati, il vincolo federativo non 66 I, 1 | repubbliche confederate degli Stati Uniti un argomento generale 67 I, 1 | come noi crediamo, negli Stati Uniti, ha bisogno di tempo 68 I, 1 | l'esempio desunto dagli Stati Uniti più specialmente all' 69 I, 1 | attuali repubbliche, gli Stati Uniti han terreno per molte 70 I, 1 | sulla confederazione degli Stati Uniti. Le colonie che li 71 I, 1 | risorse. La popolazione degli Stati del Nord è somministrata 72 I, 1 | Inghilterra; quella degli Stati meridionali dai nativi della 73 I, 1 | davanti alle rivalità degli Stati edificando per le sedute 74 I, 1 | fratellanza rimanderà il Sud agli Stati Sardi. Il popolo ha il segreto 75 I, 1 | grande numero dei piccoli Stati italiani si rassegnino a 76 I, 1 | cittadini d'altri piccoli Stati, dov'essi non vedono che 77 I, 1 | diffidenze esistenti fra tanti Stati indipendenti siano dimenticate, 78 I, 1 | aggregazioni artificiali di Stati e Provincie.~ ~«Per una 79 I, 1 | della nostra storia, che gli Stati nei quali visse per trecento 80 I, 1 | dell'evo medio, non agli Stati e alle grandi Provincie. 81 I, 1 | Nazione, non di Provincie o di Stati. E tali apparirono sul finire 82 I, 1 | inevitabile disuguaglianza degli Stati quel perenne squilibrio 83 I, 1 | townships del nord degli Stati Uniti Americani, armonizzarsi 84 I, 1 | materialmente, smembrati in sette stati, spolpati da sette corti, 85 I, 1 | coalizioni, anche negli Stati mezzo-liberi, sono punite, 86 I, 1 | i giovani popolani degli Stati Pontifici e delle provincie 87 I, 1 | mi ribello. Se fossimo stati presi, si sarebbe detto 88 I, 1 | in Frosinone, terra degli Stati Papali. A diciotto anni 89 I, 1 | affacciati a Cotrone e n'erano stati respinti, ma non distrutti, 90 I, 1 | Italiani!~ ~ ~ ~Divisi in otto stati noi destinati da Dio ad 91 I, 1 | inevitabile dalla condizione degli Stati romani, praticato quasi 92 I, 1 | eletta, non per divisioni di Stati esistenti, ma con eguaglianza 93 I, 1 | eletta da governi o da Stati, non potrebbe rappresentare 94 II, Pre | muover prima l'Austria e gli Stati d'Italia insorgere in nome 95 II, 1 | in quelli d'alcuno degli Stati che nel loro insieme compongono 96 II, 1 | tendono a confondere questi Stati in un solo corpo politico 97 II, 1 | in una confederazione di Stati posta sotto la condotta 98 II, 1 | vicinato esistenti fra i due Stati195, firmò il manifesto di 99 II, 1 | artificiali limitazioni di diversi Stati, si manifesta potentissima, 100 II, 1 | prestarsi a quei piccoli Stati li ha veramente assorbiti 101 II, 1 | scoppierebbe pure negli Stati di S. M. Sarda o che almeno 102 II, 1 | concitamento esistente negli Stati di S. M. Sarda, avevano 103 II, 1 | la salvezza degli altri Stati monarchici200».~ ~E l'idea 104 II, 1 | centrale. L'autonomia degli Stati attuali è un errore storico. 105 II, 1 | è un errore storico. Gli Stati non sorsero per vitalità 106 II, 1 | domestica. La confederazione fra Stati siffatti spegnerebbe ogni 107 II, 1 | di Lesseps:~ ~ ~ ~I. Gli Stati romani chiedono protezione 108 II, 1 | La Francia non ha, negli Stati romani, che tre parti da 109 II, 1 | Chiesa, la libertà degli Stati romani e la pace del mondo!»~ ~ 110 II, 2 | Assemblea costituente degli Stati romani. D'onde esciva la 111 II, 2 | appartenevano tutti agli Stati romani. La sicurezza pubblica 112 II, 2 | malcontenti fossero mai stati in Roma. La nostra guardia 113 II, 2(245)| diritto assoluto per tutti gli Stati italiani di scegliere quella 114 II, 2 | pontefice, la libertà degli Stati romani e la pace del mondo ( 115 II, 2 | più piccolo dei quattro Stati invadenti - non solamente 116 II, 2 | impedire che rinascessero negli Stati romani gli antichi abusi; 117 II, 2 | sarà la piaga mortale negli Stati romani. E questa inesecuzione, 118 II, 2 | confiscano copie avviate agli Stati Uniti d'America; noi diciamo 119 II, 2 | di Roma sarebbero forse stati strozzati in sul nascere.~ ~ 120 II, 2 | militarmente falsa. Gli Stati si difendono non sul confine, 121 II, 2 | tutti i lavori sarebbero stati presi da rovescio, e con 122 II, 2 | fatto, un trionfo, sarebbero stati più assai potenti, che non 123 II, 2 | mantengono tuttora negli Stati Romani il dispotismo papale. 124 II, 2 | dell'Alta Italia in piccoli Stati. Al patrizio Brignole non 125 II, 2 | da introdursi nei diversi Stati d'Italia, quando la prima, 126 II, 2 | l'artificio de' vecchi Stati, retti a monarchia costituzionale, 127 II, 2 | amministrative, degli altri Stati? rotto i ceppi a un solo 128 II, 2 | ajutatrice, al sorgere degli Stati Uniti, della Grecia, d'ogni 129 II, 2 | il vostro posto fra gli Stati Uniti, liberi ed associati, 130 II, 2 | Associazione e alla Stampa, stati d'assedio, imprigionamenti 131 II, 2 | dopo leggi eccezionali, stati d'assedio, imprigionamenti 132 II, 2 | persecuzioni arbitrarie, di stati d'assedio nel Centro, e 133 II, 2 | viaggiano oltre il mare, agli Stati Uniti repubblicani, e vi 134 II, 2 | tentativi, che se fossero stati seguiti dal premeditato 135 II, 2 | formazione anzitutto degli stati maggiori che dovrebbero 136 II, 2 | centro d'una Lega degli Stati minori europei stretta a 137 II, 2 | ajuto dinastico sarebbero stati incapaci di resistere all' 138 II, 2 | progressivo smembrarsi di vecchî Stati; le guerre, le insurrezioni, 139 II, 2 | nè valgono a mutar gli Stati e collocarli sotto l'egida 140 II, 2 | quarta nell'abolizione degli Stati a pro d'una illimitata autonomia 141 II, 2 | incremento alla Russia e agli Stati Uniti, e son paghi di superare