grassetto = Testo principale
    Parte, scritto grigio = Testo di commento

  1  I,    Pre    |            vigore l'altezza del suo intelletto, che ebbe spesso lume di
  2  I,    Pre    |        Mazzini immutato il cuore, l'intelletto, la fede nei diversi stadî
  3  I,    Pre    |         rischiarata da tanta luce d'intelletto, riscaldata da tanto ardore
  4  I,    Pre    |            rovescio che affinando l'intelletto e rivolgendo tutte le energie
  5  I,      1    |          nucleo di scelti giovani d'intelletto indipendente, anelante a
  6  I,      1    |        aristocratiche, senz'ombra d'intelletto filosofico, ma il cui stile
  7  I,      1    |           progresso e che libertà d'intelletto non era possibile se non
  8  I,      1    |          cui impallidisce sovente l'intelletto del savio.~ ~Vogliono libertà,
  9  I,      1    |         istinto di vita, per luce d'intelletto, per energia di passioni,
 10  I,      1    |     pubblico ha proclamati grandi d'intelletto, forti di coraggio; incontaminati
 11  I,      1    |            clienti, diseredati dell'intelletto, dell'entusiasmo, dell'energia
 12  I,      1    |        principî sono molteplici;  intelletto umano può afferrarle tutte
 13  I,      1    |            unità è prima legge dell'intelletto. La riforma d'un popolo
 14  I,      1    |      devozione ai principî, avevano intelletto abbastanza prudente per
 15  I,      1(21)|      comporsi di potenti d'anima, d'intelletto e di core, e non giovi il
 16  I,      1(21)|           virtù, energia, costanza, intelletto di cose e d'uomini, valga
 17  I,      1    |      gioventù e accarezzate da lui. Intelletto acuto, non vasto, analitico
 18  I,      1    |                Aveva vasto e pronto intelletto, ed era capace delle più
 19  I,      1    |             impulsi del core, non l'intelletto: son nostri, incapricciati,
 20  I,      1    |        vogliono consecrare braccio, intelletto, esistenza alla santa causa
 21  I,      1    |        potente per numero, audacia, intelletto e virtù, nella Francia del
 22  I,      1    |          avviare la loro Patria all'intelletto della missione che Dio le
 23  I,      1    |             e i freddi calcoli d'un intelletto ambizioso, inaridendo il
 24  I,      1    |         coll'animo tranquillo, coll'intelletto rasserenato, come chi si
 25  I,      1    |            ogni idea accettata dall'intelletto è certa di trapassare rapidamente
 26  I,      1    |             delle opere diretta con intelletto d'amore dall'Orlandini.
 27  I,      1    |        oggimai perchè inferiore all'intelletto dell'umanità; erravano perchè
 28  I,      1    |             il pensiero e l'azione, intelletto liberamente educato e coscienza
 29  I,      1    |        trovi in ogni crisi, vuoti d'intelletto rivoluzionario, non partito
 30  I,      1    |           storia, base e scorta all'intelletto degli eventi di tutto il
 31  I,      1    |            hanno pervertito in essi intelletto e cuore e li commettono
 32  I,      1    |              Gioberti non ebbe vero intelletto di tradizione  intuizione -
 33  I,      1    |         progressi irrevocabili dell'intelletto spinto a nuovi mondi da
 34  I,      1    |            hanno fiducia in esso  intelletto d'iniziativa rivoluzionaria
 35  I,      1    |             a un uomo singolare per intelletto, per fede, per cuore e per
 36  I,      1(58)| repubblicana, di vigoroso e modesto intelletto, lavoratore instancabile
 37  I,      1    |            d'indole nobilissima per intelletto e per cuore e rimasto, dal
 38  I,      1    |          che i ricordi del 1848 e l'intelletto educato additavano ad essi
 39  I,      1    |      facilmente un'eco nei deboli d'intelletto o di fede, si concentrarono
 40  I,      1    |            di pretese superiori all'intelletto e dotati della semi-scienza
 41  I,      1    |            poco cuore, di non largo intelletto e di meschina insistente
 42  I,      1    |             essi il core, mancava l'intelletto della rivoluzione.~ ~Dichiaro
 43  I,      1    |          un'assoluta inferiorità di intelletto che possa ispirare negazione
 44  I,      1    |         vita, patria, nome, gloria, intelletto e sostanze - e assalite
 45  I,      1    |             sagrificio illimitato - intelletto ed entusiasmo - e tanta
 46  I,      1    |             uno spazio infinito all'intelletto inceppato da secoli, ha
 47  I,      1    |         dove puoi; - ed oggi, che l'intelletto lanciato a corsa sfrenata,
 48  I,      1    |           bassi tempi, esclamano: l'intelletto ha bisogno di trattatisti,
 49  I,      1    |  affratellarvi alle moltitudini,  intelletto per indovinarne il segreto,
 50  I,      1    |        vostro grido percota il loro intelletto, come un richiamo, la loro
 51  I,      1    |           un re italiano, potente d'intelletto e di core, grande nell'arti
 52  I,      1    |             politica, una prova all'intelletto d'un popolo, perch'ei salga
 53  I,      1    |            istintivamente all'umano intelletto ne' suoi primi sviluppi,
 54  I,      1    |         alle nazioni, nella quale l'intelletto, traviando nella folla di
 55  I,      1    |      inerenti alle umane cose che l'intelletto è certo di vincere, non
 56  I,      1    |             nozioni acquistate dall'intelletto, esce da poco d'infanzia.
 57  I,      1    |           ai nostri occhi, quando l'intelletto ce lo affaccia meschino.
 58  I,      1    |   Montesquieu e Voltaire, il primo, intelletto potente a evocare con venti
 59  I,      1    |    Lafayette, uomo di rara virtù, d'intelletto mediocre, domina in oggi
 60  I,      1    |             Sparta. Non abbiamo noi intelletto nostro e basi di giudizio
 61  I,      1    |      profetiche dei nostri Grandi d'intelletto e di core, e da tutta una
 62  I,      1    |           venero quant'altri l'alto intelletto di Machiavelli e più ch'
 63  I,      1    |    disprezzo degli espedienti, coll'intelletto del vincolo che annoda in
 64  I,      1    |         significato nella vita dell'intelletto.~ ~In quanto a noi, affermiamo
 65  I,      1    |           ad ogni umana creatura, l'intelletto e l'anima loro. Gli operai
 66  I,      1    |            d'una vita più potente d'intelletto e d'amore che non è la terrena,
 67  I,      1    |           la conobbe, per core, per intelletto e per bellezza di forme,
 68  I,      1    |             sola vita più potente d'intelletto e d'amore, un solo continuo
 69  I,      1    |            ben altramente potenti d'intelletto, e poi, dopo due o tre anni
 70  I,      1    |             Fede io pure, nullo per intelletto e per core, ma a nessun
 71  I,      1    |         poca conoscenza e povertà d'intelletto v'hanno accumulato d'intorno.
 72  I,      1    |          mia vita. Posso errare per intelletto, ma il core è sempre rimasto
 73  I,      1    |           ipocriti; non credenti. L'intelletto cammina nel vuoto. I tristi
 74  I,      1    |         governo: che i migliori per intelletto e per core, per genio e
 75  I,      1    |            chi rivive con esso, e l'intelletto, alimentato, spronato, determinato
 76  I,      1    |              è sì piccola cosa!~ ~L'intelletto suscitato dalle speranze
 77  I,      1    |     provvidenza; perchè crescano in intelletto, in attività progressiva
 78  I,      1    |        sospettosi d'ogni sviluppo d'intelletto libero, incerti del presente
 79  I,      1    |             quanti per mediocrità d'intelletto, si cacciano corrivi dietro
 80  I,      1    |        buone tendenze, di non forte intelletto, tentennante per natura,
 81  I,      1    |              inferiore di numero, d'intelletto, di civiltà, rubi, saccheggi,
 82 II,      1    |             e fra i morti, ma senza intelletto del lavoro unificatore sotterraneamente
 83 II,      1    |             calcolo, dei mediocri d'intelletto e di cuore, dei tiepidi
 84 II,      1    |        consacrati dall'amore e dall'intelletto, sacerdoti del progresso
 85 II,      1    |   aristocratiche e moderate, non ha intelletto  core,  amor vero d'
 86 II,      1    |             è compita. Gli uomini d'intelletto traviato o perverso, che
 87 II,      1    |             virtù della fede e dell'intelletto della libertà.~ ~ ~ ~15
 88 II,      2    |             150 membri e se non per intelletto, per core almeno, parte
 89 II,      2    |        avete da molto smarrito ogni intelletto di storia, ogni presentimento
 90 II,      2    |             voi e me non può essere intelletto comune di libertà, io non
 91 II,      2    |       bastava un savio calcolo dell'intelletto, un guardo che s'addentrasse
 92 II,      2    |          amore nell'anima, e buja d'intelletto dell'avvenire la mente,
 93 II,      2    |    smarrireste, per legge fatale, l'intelletto delle circostanze europee,
 94 II,      2    |          paese il vigore del vostro intelletto: voi avete il diritto di
 95 II,      2    |     creazione d'un Popolo. Poveri d'intelletto, corrotti dai godimenti
 96 II,      2    |           accompagnano, fa velo all'intelletto e trasforma volentieri le
 97 II,      2    |            centri ove vivono luce d'intelletto educato e fiamma di libertà,
 98 II,      2    |       nostri, non il coraggio, ma l'intelletto rapido, audace, dell'insurrezione.
 99 II,      2    |         Potete citare un sol uomo d'intelletto, che avvalori, presente
100 II,      2    |        proprio paese, anima, virtù, intelletto. E gli avventurieri assicurano
101 II,      2    |            coi doveri compiti, coll'intelletto della missione della vita
102 II,      2    |          più quanto più mancano all'intelletto solitario d'un uomo gli
103 II,      2    |            che il vero, o ciò che l'intelletto ed il core mi fanno credere
104 II,      2    |            d'un Popolo che sorge, l'intelletto de' giovani. Vorrebbero
105 II,      2    |          mai si fosse in Italia per intelletto ed amore, il quale fu il
106 II,      2    |          sui vicini. Voi millantate intelletto ed amore di Patria, e chiamate,
107 II,      2    |          sapienza scenda sul vostro intelletto e la fede benedica l'anima
108 II,      2    |        dell'anime.~ ~Gente di mezzo intelletto, di mezza scienza e di nessun
109 II,      2    |           una danza di streghe dell'intelletto.~ ~E al soffio gelato di
110 II,      2    |         alloggiano forse orgoglio d'intelletto violato dalla tirannide
111 II,      2    |           diemmo alla terra - per l'intelletto della divina bellezza che
112 II,      2    |             moralità educatrice,  intelletto della missione italiana -
113 II,      2    |          possiamo avere errori nell'intelletto, non abbiamo basse avidità
114 II,      2    |           tutti i nostri potenti di intelletto e di cuore: repubblicane
115 II,      2    |         smembrò, non unì, soffocò l'intelletto della Nazione sotto inspirazioni
116 II,      2    |              d'immacolata onestà, d'intelletto diritto e logico, di tranquilla
117 II,      2    | Instituzione, che non aveva omai  intelletto,  ardire di fede in ,
118 II,      2    |      Francia, travolsero il proprio intelletto e l'altrui nel falso sistema
119 II,      2    |          presto ad accorrere. E per intelletto dell'arte, studî d'ogni
120 II,      2    |      rappresentate dai migliori per intelletto e per cuore316, che l'Europa
121 II,      2    |          vivere nel presente, senza intelletto della nostra tradizione,
122 II,      2    |             si farà, con saviezza d'intelletto ed energia di volontà, centro
123 II,      2    |           Senza norma morale, senza intelletto del futuro, senza coscienza
124 II,      2    |             influenti per potenza d'intelletto e fede repubblicana provata
125 II,      2    |    sagrificando le convinzioni dell'intelletto a un officio, a un titolo,
126 II,      2    |      pubblici della sua vita, senza intelletto delle sue grandi tradizioni,
127 II,      2    |       credenza religiosa impietrì l'intelletto e vieta da duemila anni
128 II,      2    |             verità, di giustizia, d'intelletto, d'energia e di favore -
129 II,      2    |             quale aristocrazia dell'intelletto, libertà assoluta per 
130 II,      2    |         Legge Morale prefissa da un Intelletto supremo su tutti,  in
131 II,      2    |      sostituire alla sovranità dell'intelletto fecondato dall'amore quella
132 II,      2    |       ricchezza, dai bisogni e dall'intelletto più sviluppato degli artigiani
133 II,      2    |      propizie hanno potuto educar l'intelletto a una o ad altra funzione
134 II,      2    |          ogni uomo può, errare nell'intelletto, non posso, per colpa di
135 II,      2    |          già conquistati dall'umano intelletto - che tra noi quel moto
136 II,      2    |      rivolgimenti e trarrà dal loro intelletto oggi muto nuovo alimento
137 II,      2    |       suggerimenti che il cuore e l'intelletto m'inspireranno.~ ~E sarò
138 II,      2    |      solamente per le condizioni di intelletto educato e di possedimenti
139 II,      2    |      anteriormente conquistati dall'intelletto del mondo civile. Attraverso
140 II,      2    |             trapela agli occhî dell'intelletto, ci stringiamo sconfortati
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License