IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] miliari 1 milione 12 milionesimo 1 milioni 136 milita 1 militando 1 militano 4 | Frequenza [« »] 138 sui 137 seconda 137 speranza 136 milioni 136 passato 136 stranieri 135 parigi | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze milioni |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, 1 | di trovare tra ventidue milioni d'uomini, che cicalano di 2 I, 1 | vertice della piramide. I milioni stanno d'intorno a voi, 3 I, 1 | comunicato ai trentadue milioni che la compongono. Non v' 4 I, 1 | siccome è Dio creatore e venti milioni d'uomini esclameranno: Dio 5 I, 1 | un trono eretto da venti milioni di uomini liberi che scrissero 6 I, 1 | Conquistate l'amore de' milioni. Tra l'inno de' forti e 7 I, 1 | Così il 25 febbrajo due milioni e mezzo quasi d'Italiani 8 I, 1 | intera nazione - che ai venti milioni d'Italiani manca non potenza 9 I, 1 | esilio - per la miseria dei milioni:~ ~Io N. N.~ ~Credente nella 10 I, 1 | Non sanno che ventisei milioni d'uomini, forti di giustizia, 11 I, 1(21)| testa i destini di ventisei milioni; e a riconoscerlo è necessario 12 I, 1 | condannate all'impotenza ventisei milioni d'uomini che hanno per basi 13 I, 1 | a una maggioranza di due milioni incirca di Svizzeri. E quasi 14 I, 1 | corrompere un popolo di due milioni e mezzo di repubblicani; 15 I, 1 | non avremmo oggi ventidue milioni d'Italiani stretti a unità 16 I, 1 | si prepara a venticinque milioni d'Italiani ricchi di mente, 17 I, 1 | Austria soggiacciono molti milioni d'Italiani fratelli nostri - 18 I, 1 | l'azione di venticinque milioni d'uomini liberi, fratelli 19 I, 1 | i destini di venticinque milioni d'uomini che vi sono fratelli, 20 I, 1 | considerevoli - con ventidue milioni d'Italiani invocanti Venezia - 21 I, 1 | poteva un popolo di ventisei milioni, ridesto a coscienza di 22 I, 1 | di libertà a venticinque milioni d'uomini nati in Italia. 23 I, 1 | spontaneità: negano a venticinque milioni d'uomini potenza di emanciparsi 24 I, 1(66)| eguaglianza, alla fratellanza dei milioni.~ ~«Nè papa nè re potrebbe 25 I, 1 | del segreto che suscita i milioni di difensori a una causa. - 26 I, 1 | suscitava alla vendetta i milioni incerti fra la speranza 27 I, 1 | ostacolo vero per ventisei milioni d'uomini che vogliano insorgere 28 I, 1 | riunirà i voti di ventisei milioni d'uomini, divisi per secoli, 29 I, 1 | del secolo: il grido dei milioni, che fremono moto: il grido 30 I, 1 | ammettono oligarchia? I ventisei milioni di cittadini sfumeranno 31 I, 1 | alle razze: aggregati di milioni che dispersi serbano quasi 32 I, 1 | dissotterrare l'ossa dei milioni, e dire a qual razza appartengano?~ ~ 33 I, 1 | discordia apparisse, quasi otto milioni d'italiani del Veneto, della 34 I, 1 | poco importa se migliaja o milioni, indipendenti naturalmente 35 I, 1 | del mare stanno ventisei milioni di loro fratelli, parlanti 36 I, 1 | Hanno pensato che quei milioni sono schiavi, oppressi moralmente 37 I, 1 | sulla quale gemono quei milioni è la terra dov'essi nacquero, 38 I, 1 | Ma noi siamo popolo; siam milioni; abbiamo forza. Tutto sta 39 I, 1 | ha diritto di chiamare i milioni al sacrificio della quiete 40 I, 1 | necessarie due cose: l'una che i milioni i quali invocano un migliore 41 I, 1 | ciò che gli operai, cioè i milioni d'uomini che vivono del 42 I, 1 | volevamo far vedere ai milioni che se ne stanno incerti, 43 I, 1 | voi non siete ventiquattro milioni di fratelli, non i più animosi 44 I, 1 | detto che un popolo di dieci milioni fermamente risoluto di esser 45 I, 1 | abbracciate nel vostro amore i milioni d'Italiani fratelli vostri; 46 I, 1 | assegnano a venticinque milioni d'uomini affratellati da 47 I, 1 | che non nei venticinque milioni d'uomini nati a progredire, 48 I, 1 | Quel grido fu raccolto dai milioni, e le agitazioni degli ultimi 49 I, 1 | migliaja d'inni di guerra e milioni d'urli e grida di Viva Italia 50 II, 1 | un apostolato di ventisei milioni d'uomini, oggi muti, che 51 II, 1 | 686; un imprestito di 24 milioni di lire proposto dal governo 52 II, 1 | della fusione, verrebbero milioni da Genova, migliaja d'armati 53 II, 1 | parte d'Italia, da parecchî milioni d'uomini generosi, doveva 54 II, 1 | tributo annuo di quattro milioni di fiorini all'impero, col 55 II, 1 | una rendita di circa dieci milioni di fiorini, trasportata 56 II, 1 | le loro mani, un re che i milioni salutavano conquistatore 57 II, 1 | indipendenza, un papa che i milioni veneravano iniziatore di 58 II, 1 | bandiera quella di ventisei milioni di liberi: sia la loro parola 59 II, 1 | un avvenire pei ventisei milioni d'uomini fratelli nostri. 60 II, 1 | della penisola, stanno tre milioni d'uomini legati in sacramento 61 II, 1 | vietarci di vincere. Tre milioni di popolo sono onnipotenti 62 II, 2 | ammettersi per Roma, e che tre milioni d'uomini italiani sono condannati 63 II, 2 | sempre il palpito di ventisei milioni d'uomini che hanno imparato 64 II, 2 | gli grida: tu tormenti i milioni dei miei fratelli: tu contendi 65 II, 2 | eguaglianza tra il padrone dei milioni e un solo individuo, il 66 II, 2 | può salvarci? Noi siamo milioni; v'abbiamo, nel 1848 e nel 67 II, 2 | Sicilie. Se migliaja, anzi milioni d'uomini, schiavi d'una 68 II, 2 | l'Europa che venticinque milioni d'uomini, figli d'una terra 69 II, 2 | libertà d'opere, griderebbe ai milioni che lo circondano: ecco: 70 II, 2 | tra il gemito di venti milioni di fratelli e l'insulto 71 II, 2 | Voi disponete ora di 3 milioni di franchi - 2 di più che 72 II, 2 | cento città; persecutore di milioni, tiranno del corpo e dell' 73 II, 2 | un popolo, la salute dei milioni, è fatto di guerra, e - 74 II, 2 | un popolo di quasi cinque milioni, razza lenta forse, ma virile 75 II, 2 | arma ad emancipare i venti milioni di fratelli schiavi, in 76 II, 2 | in un Popolo di ventisei milioni, concorde in un solo volere; 77 II, 2 | provincie Romane? Oltre a dodici milioni d'Italiani gemono sotto 78 II, 2 | rifiuto - il voto d'alcuni milioni d'Italiani, che, credendo 79 II, 2 | Patto di amore pei ventisei milioni che popolano la nostra Italia. 80 II, 2 | chiamo all'alleanza con 26 milioni d'Italiani, padroni, purchè 81 II, 2 | lieto della lietezza dei milioni, e beato della coscienza 82 II, 2 | Voi siete ventisei milioni d'uomini, circondati da 83 II, 2 | verserà contro noi. Due milioni d'armati in nome della tirannide 84 II, 2 | Nazioni, nella sinistra, i due milioni d'Europa non moveranno contro 85 II, 2 | agitarsi sovra ogni terra dei milioni che lavoravano finora muti, 86 II, 2 | manifesta sulle migliaja, e i milioni rimangono inerti contemplatori?~ ~ 87 II, 2 | Francia non contava allora più milioni d'uomini che non son oggi 88 II, 2 | uomini che non son oggi i milioni d'Italia. A che dir grandi 89 II, 2 | Governi, ma che noi, 25 milioni d'Italiani, dobbiamo essere 90 II, 2 | plebiscito, che aggiunse dieci milioni d'uomini alla monarchia.~ ~ 91 II, 2 | dalla fronte di ventidue milioni di Italiani la vergogna 92 II, 2 | gli giova; perchè ventidue milioni di uomini liberi non possono, 93 II, 2 | levati in pochi mesi da venti milioni di repubblicani d'America - 94 II, 2 | seguaci al suo moto quattro milioni di Bulgari. E il moto degli 95 II, 2 | Italia forte di ventidue milioni d'abitanti e verso la quale, 96 II, 2 | quando un Popolo di ventidue milioni è con essi, della timida, 97 II, 2 | quelli stanno da ventun milioni d'altri italiani, unanimi 98 II, 2 | terreno nostro, sul quale due milioni e mezzo di oppressi s'agitano 99 II, 2 | dal pensiero che ventidue milioni d'uomini non possono senza 100 II, 2 | oggi, l'Italia dei ventidue milioni, avesse le sue forze concentrate 101 II, 2 | fuorchè in Lombardia, ventidue milioni d'Italiani a congiungersi 102 II, 2 | rappresenta legalmente 22 milioni d'uomini che anelano farsi 103 II, 2 | addietro, ad un re, per 4 milioni e mezzo d'Italiani del settentrione.~ ~ 104 II, 2 | indegna d'un popolo di 22 milioni e d'un esercito di 300 000 105 II, 2 | potessimo mai accettarli, ma i milioni di onesti cittadini che 106 II, 2 | comincia a conoscere noi. Quei milioni hanno veduto voi escir dal 107 II, 2 | una Nazione di venticinque milioni costituisce potenza gigantesca, 108 II, 2 | Sardegna, nel Mezzodì, nei sei milioni d'ettari di terreno incolto, 109 II, 2 | appendice del Piemonte: ventidue milioni d'Italiani son dichiarati 110 II, 2 | non aveva che venticinque milioni di popolo ed era minacciata 111 II, 2 | potesse dire ad esse: due milioni d'uomini bastano sempre, 112 II, 2 | combattuta fra quasi due milioni d'uomini in armi e quando 113 II, 2 | popoli forti di 37 o 40 milioni d'uomini i metodi di guerra 114 II, 2 | disonorevoli un popolo forte di 38 milioni di cittadini. Bisognava 115 II, 2 | associazione nel quale i milioni appartenenti a un gruppo 116 II, 2 | materiale di più che 64 milioni d'uomini stretti a un patto 117 II, 2 | zona, popolata d'un dodici milioni di slavi, e la zona superiore 118 II, 2 | zona, popolata di 18 a 20 milioni di slavi, sembra disegnata, 119 II, 2 | russo-panslavistica ostile: invece di 40 milioni d'uomini liberi, ordinati 120 II, 2 | dispotismo russo, cento milioni di schiavi dipendenti da 121 II, 2 | una Nazione di ventisei milioni d'uomini e che fu due volte 122 II, 2 | industriale e conta meno di due milioni d'uomini circondati da tredici 123 II, 2 | colonizzazione applicato ai quattro milioni, o poco meno, d'ettari di 124 II, 2 | mai veduto nella Storia milioni d'uomini agitarsi lungamente 125 II, 2 | schiudere insomma sulla terra ai milioni di figli del popolo, ciò 126 II, 2 | materiali che abbia educato quei milioni d'uomini al Vero e li abbia 127 II, 2 | conservare l'inferiorità di milioni d'uomini, figli come voi 128 II, 2 | numerano oggi non migliaja, ma milioni d'uomini affratellati in 129 II, 2 | un gruppo di venticinque milioni di fratelli affini più strettamente 130 II, 2 | e delle attività di quei milioni e vi chiuderebbe ogni via 131 II, 2 | alla produzione i quattro milioni d'ettari di terra italiana 132 II, 2 | politica data ai quattro milioni d'operaî dell'industria 133 II, 2 | manifatturiera e ai nove milioni d'agricoltori li svierà, 134 II, 2 | e del Progresso, da quei milioni è un passo verso quell'unità 135 II, 2 | indiretto di quasi dodici milioni tra operaî manifatturieri, 136 II, 2 | padroni ordinati a governo e i milioni mutati di servi in artigiani