IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tendente 12 tendenti 20 tendenza 62 tendenze 135 tender 2 tendere 11 tenderebbe 1 | Frequenza [« »] 136 passato 136 stranieri 135 parigi 135 tendenze 134 com' 134 dire 134 sarà | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze tendenze |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, 1 | intima connessione colle vere tendenze Italiane, può tornar utile 2 I, 1 | Carlo Botta, storico di tendenze aristocratiche, senz'ombra 3 I, 1 | lotta ci crebbe l'ardire. Le tendenze politiche si rivelarono 4 I, 1 | cosa: quella gente aveva le tendenze, non l'ingegno della tirannide. 5 I, 1 | vero degli istinti e delle tendenze, allora mute, ma additate 6 I, 1 | qui come gli istinti e le tendenze d'Italia, quali m'apparivano 7 I, 1 | rinascente. Deplorava in noi le tendenze appartenenti tutte al XVIII 8 I, 1 | uomini e sulle cose. Nelle tendenze di quegli uomini dei quali 9 I, 1 | natura e favella, ma per tendenze e spiriti generosi di patria. 10 I, 1(4) | per rompere a un tratto le tendenze d'una vita separata da quella 11 I, 1 | inconscie fin allora delle loro tendenze ingenite. Raccolsi quell' 12 I, 1 | diametralmente opposte alle tendenze predominanti. L'Italia era 13 I, 1 | a seconda delle proprie tendenze interpretarla politica, 14 I, 1 | tornati ciascuno alle proprie tendenze, e s'erano divisi su ciò 15 I, 1 | 1831, il progresso delle tendenze s'era rilevato innegabile. 16 I, 1 | sceglievano naturalmente uomini di tendenze affini, discendenti di vecchie 17 I, 1 | ineseguibile e avversa alle tendenze storiche degli Italiani. 18 I, 1 | in Francia ed altrove per tendenze repubblicane ostili ai Trattati 19 I, 1 | abitudini della vita e certe tendenze militari rimastegli dal 20 I, 1(30)| come un giorno sarà. Forti tendenze religiose combattevano in 21 I, 1 | condizioni geografiche, dalle tendenze più o meno uniformi degli 22 I, 1 | quella trasformazione di tendenze e dottrine visibile in oggi, 23 I, 1 | rivoluzioni durevoli. Parlo delle tendenze che mirano a farci escire 24 I, 1 | ribelle la mia. Tutte le tendenze individuali dell'animo mi 25 I, 1 | Guardate, Signore, alle tendenze di spiritualismo che si 26 I, 1 | Cantoni, giovandosi delle loro tendenze aristocratiche e della loro 27 I, 1 | potente a equilibrare le tendenze della maggioranza del popolo. 28 I, 1 | avvidi che, comunque tutte le tendenze dell'anima mia si ribellassero 29 I, 1 | gran parte delle attuali tendenze a pro della nostra unità.~ ~ 30 I, 1 | assolutismo si tornò alle tendenze di Grey. Ma chiunque conosce 31 I, 1 | fra l'Austria e le proprie tendenze, senza una sola delle intenzioni 32 I, 1 | indispensabile. Tutte le mie tendenze individuali stanno per la 33 I, 1 | codarda natura, con tutte le tendenze popolari che mi fermentano 34 I, 1 | quale tutte le sdegnose tendenze dell'animo mio mi spronavano.~ ~ 35 I, 1 | i giovani vedano come le tendenze scettiche possano travolgere 36 I, 1 | onesto e liberale nelle tendenze.~ ~Fin da quando il lavoro 37 I, 1 | rivelare ai più incerti le vere tendenze del nostro popolo, frainteso, 38 I, 1 | mirabilmente concorde colle proprie tendenze.~ ~Questa mania di suffragi, 39 I, 1 | contradditorie, come le tendenze degli uomini dai quali escivano.~ ~ 40 I, 1 | repubblicane si manifestavano le tendenze di tutto il partito d'azione 41 I, 1 | filosoficamente religiose tendenze sociali, colla Francia sorella, 42 I, 1 | tempo al continuo variar di tendenze, all'incertezza di sistema 43 I, 1 | in paese, stretta nelle tendenze generali alla nostra fede, 44 I, 1 | dicevano ch'io m'esagerava le tendenze e le capacità delle moltitudini, 45 I, 1 | individuo serba più che altrove tendenze vigorose all'indipendenza. 46 I, 1(66)| la natura umana delle due tendenze ineluttabili, progresso 47 I, 1 | Non hanno più dubbio sulle tendenze del nostro popolo. E nondimeno, 48 I, 1 | e in contradizione alle tendenze del Popolo, ha preteso rovesciare 49 I, 1 | segreti, le passioni, le tendenze, i bisogni delle moltitudini; 50 I, 1 | varie le abitudini e le tendenze. Potrete spegnerle con una 51 I, 1 | costumanze, d'abitudini, di tendenze, e tutte ostili, rivali, 52 I, 1 | varie partorirono le varie tendenze, le federazioni non valsero 53 I, 1(92)| li diede alle ambiziose tendenze del re dei Macedoni.~ ~ 54 I, 1 | cose nostre, non valsero le tendenze democratiche nè i lunghi 55 I, 1 | emersero spontanei da voto o tendenze speciali dei popoli, ma 56 I, 1 | in essa il segreto delle tendenze democratiche onnipotenti 57 I, 1 | della nazione e imbevuta di tendenze, abitudini, aspirazioni 58 I, 1 | una somma di facoltà e tendenze speciali, un pensiero, una 59 I, 1 | convengono colle nostre tendenze, e di promovere lo sviluppo 60 I, 1 | prova del come un Governo di tendenze dispotiche intenda che il 61 I, 1 | antagonismo: antagonismo di tendenze che il mutuo contatto logorerebbe, 62 I, 1 | il nuovo fine a tutte le tendenze che si sfogavano prima in 63 I, 1 | senza rinegare le nuove tendenze che mirano a riedificare. 64 I, 1 | costumi, d'attitudini, di tendenze uniformi? Hanno pensato 65 I, 1 | un giusto concetto delle tendenze che domineranno il futuro, 66 I, 1 | di riazione, e contro le tendenze distruggitrici che contaminano 67 I, 1 | dolore, nella speranza, nelle tendenze, nella lingua, nella carezza 68 I, 1 | fermarsi, un papa di buone tendenze, di non forte intelletto, 69 II, 1 | GIUSEPPE MAZZINI~ ~ ~ ~I.~ ~ ~ ~TENDENZE NAZIONALI - MOTIVI DELLA 70 II, 1 | Metternich intendeva le tendenze nazionali del moto: Sotto 71 II, 1 | avversa da lunghi anni alle tendenze e ai moti francesi - un 72 II, 1 | avrebbe sviluppato più sempre tendenze democratiche e coscienza 73 II, 1 | erano austriaci d'animo e di tendenze: i poveri contadini delle 74 II, 1 | forse decisivo sulle vere tendenze, sugli istinti, sui desiderî 75 II, 1 | combattono in Piemonte le libere tendenze delle popolazioni, altri 76 II, 1 | minoranza soggioga tra voi le tendenze nazionali - se fosse vero 77 II, 1 | tra due popoli, ai quali tendenze naturalmente amichevoli, 78 II, 2 | Non disonorate le nostre tendenze coll'aperta menzogna. Che! 79 II, 2 | accarezzino l'orgoglio e le tendenze guerresche del vostro popolo. 80 II, 2 | mutare le abitudini, le tendenze, i bisogni all'aristocrazia 81 II, 2 | morte, tribunali segreti e tendenze a vendette illegali?~ ~E 82 II, 2 | è il mio, ad ajutare le tendenze generose d'un popolo, che 83 II, 2 | proprio governo di mutare le tendenze dell'ultima guerra. Lo stesso 84 II, 2 | seguendo le crescenti popolari tendenze, voi non creaste l'alleanza: 85 II, 2 | volte alla Russia. Naturali tendenze, logica di despota, e non 86 II, 2 | delle vostre disposizioni e tendenze a suo riguardo, e la risposta 87 II, 2 | per indole di patriziato e tendenze ingenite, alla libertà; 88 II, 2 | repubblicani lombardi: - se alle tendenze improntate dalle nostre 89 II, 2 | in Europa chiedevano. Le tendenze rappresentate da Ledru-Rollin 90 II, 2 | Commissione esecutiva - tendenze che, per rispetto non foss' 91 II, 2 | unicamente per dare sfogo alle tendenze che l'animano e che minacciano 92 II, 2 | una dittatura militare, a tendenze illiberali di resistenza. 93 II, 2 | dall'Inghilterra e dalle tendenze ch'or ricominciano in Francia 94 II, 2 | collocati a seconda delle loro tendenze e del disegno di Dio dentro 95 II, 2 | hanno con lui comuni lingua, tendenze, tradizione, affetti e agevolezza 96 II, 2 | annoda in una tradizione di tendenze e d'affetti conformi tutte 97 II, 2 | logorò religioni, favelle, tendenze dei conquistatori, e sovrappose 98 II, 2 | di molti la politica, le tendenze del Regno, somministrano 99 II, 2 | radici inviscerate colle tendenze, colle idee, colla vita 100 II, 2 | innata nel feudalismo, e le tendenze unificatrici: diede il suo 101 II, 2 | Unitario sincero, ma educato a tendenze politiche ch'io potrei chiamare 102 II, 2 | configurazione geografica, nelle tendenze manifestate dalla Storia 103 II, 2 | agghiaccierebbe in un subito le tendenze bellicose governative. Una 104 II, 2 | di cuore: repubblicane le tendenze, le abitudini del viver 105 II, 2 | tradizioni, la fede comune e le tendenze, in virtù delle quali tutto 106 II, 2 | ordinate del Partito e le tendenze generali delle popolazioni 107 II, 2 | insurrezione, che deve fondarsi su tendenze accertate nelle moltitudini, 108 II, 2 | Giusto o sulle naturali tendenze. Ma fino a quel giorno, 109 II, 2 | Bismarck, uomo, come Cavour, di tendenze e non di principî, veneratore 110 II, 2 | cittadino che scrive con tendenze italiane un articolo di 111 II, 2 | vittorie splendide, nelle tendenze volgenti all'ostile della 112 II, 2 | guerre buone per avvezzare a tendenze ferocemente dispotiche e 113 II, 2 | armi, guasta dalle proprie tendenze dominatrici e dal plauso 114 II, 2 | segno. I popoli chiamati da tendenze provvidenziali a conglomerarsi 115 II, 2 | d'Europa a seconda delle tendenze naturali e della missione 116 II, 2 | alito di libertà e le libere tendenze s'afforzavano naturalmente 117 II, 2 | fede, di tradizioni, di tendenze, d'attività, senza agricoltura 118 II, 2 | germi di civiltà e le prime tendenze nazionali, l'Europa tende 119 II, 2 | coraggio di tradurle in fatti - tendenze positivamente monarchiche: 120 II, 2 | secure; e il come, con quale tendenze o fremere di passioni, dipenderà, 121 II, 2 | a seconda delle nostre tendenze, un legato d'ira o d'insana 122 II, 2 | nome. Oggi pur troppo le tendenze instillate dai sistemi materialisti 123 II, 2 | eccessi ripugnanti a tutte le tendenze italiane, irritano gli animi 124 II, 2 | attraverso le nostre facoltà e le tendenze della vita collettiva, stringa 125 II, 2 | Comune di Parigi e alle tendenze, come ci sono note, dell' 126 II, 2 | rappresentanti esprimere bisogni, tendenze, desiderî oggi commessi 127 II, 2 | uomini diversi per patria, tendenze, condizioni politiche, interessi 128 II, 2 | ignorano completamente le sue tendenze: sanno d'appartenere a un' 129 II, 2 | senza sorgente fuorchè nelle tendenze; negli impulsi dell'organismo 130 II, 2 | egoismo, alla seduzione, a tendenze arbitrarie, l'amministrazione 131 II, 2 | moralmente collegate dalle comuni tendenze; ma nessuna ha mandato per 132 II, 2 | rappresentare doveri, diritti, tendenze, interessi comuni a tutta 133 II, 2 | passato, dalle conformi tendenze d'un fine comune, d'una 134 II, 2 | proprie volontà, le proprie tendenze. I suoi deputati giurano 135 II, Ind | guerra regia del 1848~ ~I. - Tendenze nazionali. - Motivi della