IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pargolo 2 pari 14 paria 2 parigi 135 parigina 5 parigini 2 parigino 4 | Frequenza [« »] 136 milioni 136 passato 136 stranieri 135 parigi 135 tendenze 134 com' 134 dire | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze parigi |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, 1 | per essi visibilmente in Parigi. Fervevano allora in Francia 2 I, 1 | là io doveva avviarmi a Parigi, e la sollecitudine materna 3 I, 1 | far cosa alcuna per lui in Parigi, un esule lombardo che avea 4 I, 1 | plenipotenziarî raccolti in Parigi: o riforme o rivoluzioni, 5 I, 1 | potenza. Poi il cannone di Parigi, di Brusselle e di Varsavia 6 I, 1(4) | lettera fu ristampata a Parigi nel 1847 preceduta dalle 7 I, 1 | Dopo le tre giornate di Parigi, il popolo in Bologna s' 8 I, 1 | stampato nel 1834-35 in Parigi sulla Révolution d'Italie. 9 I, 1 | Comitato repubblicano in Parigi, e d'avere avuto, io Italiano 10 I, 1 | che dovevano trovarsi in Parigi, mancarono alla promessa; 11 I, 1 | Comitato repubblicano di Parigi sta per mandare cinque o 12 I, 1 | sono quelle lettere? in Parigi? le sequestrava il Governo 13 I, 1(14) | Parigi era sottoposta allo stato 14 I, 1(19) | Tribunale Correzionale di Parigi: aprile 1841. La sentenza 15 I, 1 | e l'avrebbe secondata in Parigi.~ ~Intanto, un incidente, 16 I, 1 | degli amici della Polonia in Parigi, a Varsavia, durando l'insurrezione 17 I, 1 | che dovè raggiungerlo in Parigi, dov'ei s'era, senza scopo 18 I, 1 | cospiratore per tutta la vita a Parigi, ignaro assolutamente d' 19 I, 1 | disegni del Lionese - ma in Parigi. E fulminò scomunica contro 20 I, 1 | guardavano tutti riverenti in Parigi come unico centro di speranze 21 I, 1 | inserviliti, in un solo fôco, Parigi, era facile invigilarla 22 I, 1 | Berna dovea ricevere da Parigi denunzia formale che lo 23 I, 1 | cerca di nuove istruzioni da Parigi, di danaro e d'un altro 24 I, 1 | nella Revue indépendante di Parigi.~ ~Le prove accumulate in 25 I, 1(49) | coniate allora in Londra e in Parigi a spese d'esuli in onore 26 I, 1(49) | La medaglia coniata in Parigi ha da un lato l'Italia coronata 27 I, 1 | diceva a me nel 1847 in Parigi: io so che differiamo in 28 I, 1 | Francia! come ridotta in Parigi! e che indifferenza e che 29 I, 1 | disavventura, vi sono, a Parigi specialmente, uomini illusi 30 I, 1 | tentativo che non venga da Parigi, e che, non sapendo il come, 31 I, 1 | nel mio breve soggiorno in Parigi, il 5 marzo, io diceva:~ ~« ... 32 I, 1 | Ledru Rollin, sommovere Parigi contro l'infamia commessa: 33 I, 1 | occasione d'un moto decisivo in Parigi e, avventurandomi, mi vi 34 I, 1 | soggiorno d'un mese incirca in Parigi, mi condussi, cercassi continuarle 35 I, 1 | raggiunsero in Londra.~ ~In Parigi ebbi a confermarmi nelle 36 I, 1 | degli impazziti. Lasciai Parigi col presentimento della 37 I, 1 | Comitato d'esuli Siciliani in Parigi stava anello intermedio 38 I, 1 | Comitato dei Siciliani in Parigi. Repubblicana era la stampa 39 I, 1 | taluni, segnatamente in Parigi, si strisciavano, come dissi, 40 I, 1 | giacente, finchè piaccia a Parigi o a Berlino di dirle: sorgi! 41 I, 1 | stessa, non a Londra o a Parigi.~ ~ ~ ~V.~ ~ ~ ~Intanto, 42 I, 1 | esistenti segnatamente in Parigi, ma che allora si diffuse 43 I, 1 | quale Comitato Latino in Parigi, angusto di concetto e di 44 I, 1 | parte repubblicana, che in Parigi e altrove andava riordinandosi, 45 I, 1 | celarsi in un sotto-tetto di Parigi e imposturare viaggi favolosi 46 I, 1 | da sè74. - Così scrive in Parigi, coll'idioma francese, e 47 I, 1 | ripetere a tutti: in Lione, in Parigi, in Bristol, in Londra, 48 I, 1 | narrategli le battaglie di Parigi, di Bruxelles, di Varsavia: 49 I, 1 | come voi vorrete. Ricordate Parigi, ricordate Lione, ricordate 50 I, 1(84) | principî, ossia Roma, Vienna e Parigi, queste due ipotesi dell' 51 I, 1 | ordine fu Libertà; e quando Parigi scrisse quelle parole sulla 52 I, 1 | NAZIONALE POLACCO~ ~ ~ ~N.° 498, Parigi, via Taranne, 12.~ ~ ~ ~ 53 I, 1(89) | contrastarono il dominio a Parigi, tentarono la sollevazione 54 I, 1(89) | delle provincie; ma perchè Parigi era a quei giorni la Convenzione, 55 I, 1(89) | della Montagna, vinti in Parigi non potevano che cercare 56 I, 1 | popolare lanciato in Lione, in Parigi, per ogni dove - quando 57 I, 1(130)| dato dai preti cattolici di Parigi ai nostri esuli, quando 58 I, 1 | maneggia per agenti a Vienna, a Parigi, a Milano, la pace coll' 59 II, Pre | presentare al Congresso di Parigi il famoso memorandum cavouriano 60 II, Pre | all'Italia, inspirazioni a Parigi. Sire! sire! in nome dell' 61 II, 1 | Normanby scriveva, il 28, da Parigi a lord Palmerston ragguaglio 62 II, 1 | gli operaî italiani che da Parigi e da Londra, capitanati 63 II, 1 | firmato jeri. Parto per Parigi onde ottenergli ratifica. 64 II, 2 | nel volger di due anni in Parigi. Attenetevi ai fatti generali 65 II, 2 | tra le quali vi reggete in Parigi, avreste fuggito studiosamente 66 II, 2 | politica oscillante fra Parigi e Gaeta, che un prossimo 67 II, 2 | Elena, nel grido recente di Parigi e negli insegnamenti dell' 68 II, 2 | papa in Roma, presidente in Parigi.~ ~Principe Luigi Napoleone! 69 II, 2(254)| occasione delle conferenze di Parigi.~ ~ 70 II, 2(256)| risultato del Congresso di Parigi.~ ~ 71 II, 2 | respinta, nelle Conferenze di Parigi: il diritto italiano vivente, 72 II, 2 | vincersi; e, traversando Parigi e Lione, mi affrettai a 73 II, 2 | sossopra indefinitamente Parigi, e le principali città di 74 II, 2 | meccanici, senza impiego in Parigi? Voi adombraste alla borghesia, 75 II, 2 | ogni parte della Francia a Parigi i risparmî de' piccoli capitalisti, 76 II, 2 | prefettura, cercando che dica di Parigi il telegrafo, prima di abbattere 77 II, 2 | Nel 1848, vi affrettaste a Parigi, «per seguire la bandiera 78 II, 2 | la Francia repubblicana; Parigi data in preda ad una soldatesca 79 II, 2 | precaria. Fu convocato a Parigi un congresso, il vostro 80 II, 2 | vero - ritrovan la via di Parigi? Dovrem noi rispondere di 81 II, 2 | membri dell'assemblea.~ ~ ~ ~Parigi, 2 dicembre 1851.~ ~ ~ ~ 82 II, 2 | Cauchy - Giudici.~ ~ ~ ~Parigi, 2 dicembre 1851.~ ~ ~ ~ 83 II, 2 | il vostro ambasciatore in Parigi non avesse ancora col Governo 84 II, 2 | vostri perchè esagerassero in Parigi le diffidenze italiane, 85 II, 2 | Trivulzi e Mora, accorsi in Parigi a sollecitare ajuti, spedito 86 II, 2 | miglior sangue di Roma e Parigi; e quanto a Voi, Sire, invece 87 II, 2 | all'Italia, inspirazioni a Parigi.~ ~Sire, Sire! In nome dell' 88 II, 2 | maledetto in nome di Roma e di Parigi, lo acclamaste, in nome 89 II, 2 | alla Colonna Vendôme in Parigi: - la vita che, quando errate 90 II, 2 | di libere vite in Roma e Parigi; - poi, quando un popolo 91 II, 2 | armi, non dai protocolli di Parigi o Zurigo. Ovunque gemono 92 II, 2 | servilità alle inspirazioni di Parigi? Quanti eserciti da farsi 93 II, 2 | straniero in casa, un padrone in Parigi, la Menzogna incarnata nella 94 II, 2 | desuma le sue inspirazioni da Parigi - che rispetti la libertà 95 II, 2 | Austria, un telegramma di Parigi agghiaccierebbe in un subito 96 II, 2 | vassalla, scolta inoltrata di Parigi, di Madrid, di Vienna: ingrandì 97 II, 2 | concitate sulle bombe gittate in Parigi, come se i soldati di Francia 98 II, 2 | rispettato Strasburgo e Parigi o ripassato, pago d'aver 99 II, 2 | incolparono i capi della difesa di Parigi perchè non ruppero con un 100 II, 2 | come formula di Governo in Parigi, i giudizî mutarono: la 101 II, 2 | repubblica proferita in Parigi; la disfatta della Francia 102 II, 2 | l'Imperatore e sorto in Parigi, nell'assenza d'ogni potere, 103 II, 2 | ostinavano a battaglia e a Parigi libera e padrona di dirigere 104 II, 2 | esercito Germanico s'avviò a Parigi. I fatti che seguirono diedero 105 II, 2 | abbandonare, occorrendo, Parigi, condannata ad arrendersi 106 II, 2 | idee repubblicane erano in Parigi rappresentate dai migliori 107 II, 2 | proferiva dagli utopisti in Parigi. Meschina parodia dei dottrinarî 108 II, 2 | che reggono - commesse in Parigi; e diresti tornati i giorni 109 II, 2 | s'affretta ad affogare a Parigi nella guerra civile - il 110 II, 2 | svolgendosi fatalmente in Parigi. Non aspettiamo il pensiero 111 II, 2 | ricusando di raccogliersi in Parigi perchè città dichiaratamente 112 II, 2(320)| Quella bordaglia che in Parigi, immemore d'ogni affetto 113 II, 2(320)| tutti... non è nella sola Parigi.~ ~«L'Assy... è l'agente 114 II, 2(320)| a galla, come ora fa in Parigi, con isgomento e nausea 115 II, 2 | e di sangue della quale Parigi da molti giorni dà spettacolo 116 II, 2 | a torrenti il sangue in Parigi? Perchè i combattenti delle 117 II, 2 | non osarono recarsi in Parigi quando raccogliendosi intorno 118 II, 2 | fatti come quei compiti a Parigi, ogni stolta minaccia di 119 II, 2 | sede d'incivilimento com'è Parigi, gli eccessi dai quali prendemmo 120 II, 2 | trovato novellamente in Parigi e sul quale dovremo tornare, 121 II, 2 | combattuta recentemente in Parigi, non meriteremmo di vincere. 122 II, 2 | in oggi dagli insorti di Parigi, costano un nuovo grado 123 II, 2 | dall'altro, gli artigiani di Parigi a incrociare le braccia 124 II, 2 | la questione della quale Parigi s'è fatta in questi ultimi 125 II, 2 | insurrezione del Comune in Parigi. Le vostre sono vittorie 126 II, 2 | stolte teoriche del Comune di Parigi e alle tendenze, come ci 127 II, 2 | Francia: per la prima volta Parigi sorse e cadde isolata. E 128 II, 2 | della quale fece prova in Parigi l'Associazione, non cercherò, 129 II, 2 | dominando il Comune, in Parigi.~ ~I principî promossi dai 130 II, 2 | l'orizzonte francese in Parigi ha rotto i sonni delle classi 131 II, 2 | spiegata da quei settarî in Parigi, un'eco in una minoranza 132 II, 2 | combattenti a pro del Comune in Parigi; e pensava: anche l'ira 133 II, 2 | Associazione instituita nel 1830 in Parigi dal signor Leclaire nel 134 II, 2 | Date le circostanze di Parigi altrove, avremo l'insurrezione; 135 II, 2 | insurrezione; ma le circostanze di Parigi non furono create dall'Internazionale,